Giorgio La Malfa

Giorgio La Malfa

Giorgio La Malfa

Biografia Seguendo le orme della politica

Giorgio La Malfa nasce a Milano il 13 ottobre 1939, figlio del più famoso Ugo La Malfa. Laureato a Pavia in Giurisprudenza nel 1961, consegue poi nel 1964 la laurea in Economia politica presso l'Università di Cambridge. Dal 1964 al 1966 perfeziona gli studi presso il Massachusetts Institute of Technology.

Inizia una carriera di docente universitario che lo porta a insegnare Economia politica e Politica economica nelle Università di Napoli, Milano e Torino; diviene poi professore ordinario di Politica economica all'Università di Catania dal 1980, in aspettativa per mandato parlamentare.

Viene eletto deputato al Parlamento italiano per il Partito Repubblicano Italiano per le Legislature: VI (1972/1976); VII (1976/1979); VIII (1979/1983); IX (1983/1987); X (1987/1992); XI (1992/1994); XIII (1996/2001); successivamente è rieletto nella XIV Legislatura 2001/2006.

È stato anche eletto deputato al Parlamento europeo dal 1989 al 1991 e dal 1994 al 1999.

Nella sua attività parlamentare è stato presidente della Commissione Industria nel 1979, presidente della Commissione Affari Esteri dal 1983 al 1987, presidente del Comitato per la Legislazione nel 1988, presidente della Commissione Finanze dal 2001 al 2005.

Nel II governo Cossiga, Giorgio La Malfa è stato Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica, così come nel governo Forlani e nel I e II governo Spadolini, dal 1980 al 1982.

È stato Ministro per le Politiche Comunitarie e Coordinatore nazionale per la Strategia di Lisbona nel III Governo Berlusconi (2005-2006).

Dal 1987 al 2001 è stato Segretario del Partito Repubblicano Italiano (PRI).

Dal 2002 al 2006 è stato Presidente del Partito repubblicano Italiani (PRI). Dal 2007 è capogruppo, alla Camera dei Deputati, della componente Repubblicani Liberali Riformatori.

La Malfa è autore di numerosi testi tra cui "Le innovazioni nelle teorie dello sviluppo" (1970), "L'economia italiana dal 1974 al 1978" (pubblicato in tre volumi: 1975, 1976, 1977), "L'Italia al bivio. Ristagno o sviluppo" (1985, con E. Grilli, P. Savona), "L'Europa legata, i rischi dell'Euro" (2000), "Keynes visto da Giorgio La Malfa" (2006).

Aforismi di Giorgio La Malfa

3 fotografie

Foto e immagini di Giorgio La Malfa

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Giorgio La Malfa nelle opere letterarie

10 biografie

Nati lo stesso giorno di Giorgio La Malfa

Milva

Milva

Cantante italiana
α 17 luglio 1939
ω 23 aprile 2021
Magnus

Magnus

Fumettista italiano
α 31 maggio 1939
ω 5 febbraio 1996
Achille Bonito Oliva

Achille Bonito Oliva

Critico d'arte italiano
α 4 novembre 1939
Amanda Lear

Amanda Lear

Cantautrice, attrice, pittrice e presentatrice tv francese
α 18 novembre 1939
Claudio Magris

Claudio Magris

Scrittore, critico e germanista italiano
α 10 aprile 1939
Clay Regazzoni

Clay Regazzoni

Pilota F1 svizzero
α 5 settembre 1939
ω 15 dicembre 2006
F. Murray Abraham

F. Murray Abraham

Attore statunitense
α 24 ottobre 1939
Francis Ford Coppola

Francis Ford Coppola

Regista e produttore statunitense
α 7 aprile 1939
George Lazenby

George Lazenby

Attore australiano
α 5 settembre 1939
Gian Carlo Caselli

Gian Carlo Caselli

Magistrato italiano
α 9 maggio 1939
Gigi Simoni

Gigi Simoni

Allenatore italiano
α 22 gennaio 1939
ω 22 maggio 2020
Giorgio Gaber

Giorgio Gaber

Cantautore italiano
α 25 gennaio 1939
ω 1 gennaio 2003
Giovanni Trapattoni

Giovanni Trapattoni

Allenatore di calcio italiano
α 17 marzo 1939
Giovanni Falcone

Giovanni Falcone

Magistrato italiano, vittima di mafia
α 18 maggio 1939
ω 23 maggio 1992
Harvey Keitel

Harvey Keitel

Attore statunitense
α 13 maggio 1939
Ian McKellen

Ian McKellen

Attore inglese
α 25 maggio 1939
Joel Schumacher

Joel Schumacher

Regista statunitense
α 29 agosto 1939
ω 22 giugno 2020
Livio Berruti

Livio Berruti

Atleta italiano, campione olimpico
α 19 maggio 1939
Marco Bellocchio

Marco Bellocchio

Regista italiano
α 9 novembre 1939
Margaret Atwood

Margaret Atwood

Scrittrice e poetessa canadese
α 18 novembre 1939
Marvin Gaye

Marvin Gaye

Cantante statunitense
α 2 aprile 1939
ω 1 aprile 1984
Paolo Salvati

Paolo Salvati

Pittore e artista italiano
α 22 febbraio 1939
ω 24 giugno 2014
Peppino Di Capri

Peppino Di Capri

Cantante italiano
α 27 luglio 1939
Romano Prodi

Romano Prodi

Politico italiano
α 9 agosto 1939
Terence Hill

Terence Hill

Attore italiano
α 29 marzo 1939
Tina Turner

Tina Turner

Cantante statunitense
α 26 novembre 1939
ω 24 maggio 2023
Wes Craven

Wes Craven

Regista statunitense
α 2 agosto 1939
ω 30 agosto 2015