Ultimi commenti alle biografie - pagina 1375

Lunedì 22 febbraio 2021 21:26:40 Per: Barbara Palombelli

Buonasera, sono un medico veterinario pubblico e sono sconcertato come lei dal fatto che in Italia in un momento quale quello che stiamo attraversando manchi una anagrafe vaccinale nazionale. Faccio presente che per quanto riguarda la sanità veterinaria esiste ormai da anni una banca dati nazionale delle anagrafi zootecniche. In qualunque momento interrogando l’anagrafe posso avere informazioni dettagliate e precise su dove è nato un animale identificato con un determinato marchio auricolare, quando è nato, di chi è figlio, di che razza è, i vari passaggi eventualmente fatti in altre aziende, se è presente in 7n pasc9lo e infine anche dove è quando è stato macellato. Ognuno, chiaramente previa autorizzazione e riconoscimento digitale, può accedere per consultare e inserire e aggiornare i dati da qualunque parte del, territorio italiano. È mai possibile che la stessa cosa non si possa fare per istituire una anagrafe vaccinale nazionale, mi pare che da un punto d8 vista 8nformatico sia abbastanza banale, basterebbe la volontà di volerlo fare. Mi scusi lo sfogo ma non se ne può più di incompetenza. Buona serata mauro bruno

Da: Mauro

Lunedì 22 febbraio 2021 21:21:00 Per: Barbara Palombelli

Puntata del 22-02-21 siete una trasmissione inguardabile. parla solamente il Sig. Del Pietro sa tutto lui. Gli altri possono tutti andare a casa tanto lui solo dice la verita. Evviva la Democrazia Sig. DEL PIETRO

Da: Antonello

Lunedì 22 febbraio 2021 21:19:51 Per: Barbara Palombelli

[Anagrafica vaccini]

Non capisco tutta questa cagnara su quanto in oggetto. Ma a cosa serve la tessera sanitaria? Solo per rilevare il codice fiscale? Ma per favore.

Da: Giorgio

Lunedì 22 febbraio 2021 21:19:24 Per: Lilli Gruber

[Stasera]

Lilli ma come fai ad invitare una scarpa come Bernabe ‘. Forse il peggiore manager italiano che ha portato il prezzo di TIM da 4 euro a 0. 75...
Squallido esempio di una Italia fatta di lobby politiche...
Apprezzo il programma ma please, tentiamo alta la guardia !

Da: Stefano Russo

Lunedì 22 febbraio 2021 21:17:40 Per: Matteo Renzi

Che grande soddisfazione per la s. r. l. Matteo e C. Da quando avete messo a riposo il prof. Conte, che, tra l'altro, è abituato a pensare al bene pubblico, grave bestemmia per alcuni connazionali, e lavorare bene per realizzarlo in un paese dove alcuni cittadini speculano e si arricchiscono sulle disgrazie delle persone sfortunate e disorientate, l'Italia con l'avvento dal prof. Draghi, da tempo deciso da coloro che "amano questo nostro sciagurato paese", sembra avviata a diventare "la città del sole. " Difatti, nel corso delle varie trasmissioni televisive non si sentono più critiche, contestazioni, manifestazioni, proteste, presagi di rivolte e via così che da diversi mesi erano riservate al prof. Conte cercando di avvilirlo ed annientarlo. Spero, almeno, che vi sentiate realizzati. Del resto, nel Vangelo già si trova scritto che nessun profeta è riconosciuto nella sua patria. Perchè, quindi dovevano essere apprezzate ed approvate le decisiono di Conte che cercava di rispettare le esigenze ed i diritti di tutti gli italiani? A me dispiace solamente che l'operato storico di Conte sia stato ben compreso da coloro che pensano solo ad ingrossare il loro portafoglio e non da coloro che potevano trarre dei concreti e duraturi benefici. Al riguardo va segnalato che Conte per far quadrare il bilancio dello Stato aveva manifestato di non pensare ad attingere le necessarie risorse sulle solite categorie dei pensionati e dei lavoratori subordinati. Purtroppo, ha dovuto scoprire che la gran parte dei politici italiani alle categorie sociali più deboli e mortificate vogliono vendere solo belle parole di conforto, speranze ed illusioni. Sono come quei medici che al malato indicano i sintomi della sua malattia ma non avendo compreso la causa delle sue sofferenze non prescrivono la cura appropriata per la sua guarigione. Ricordate signori che con il passar dei giorni le persone acquistano nuove esperienze e nuove conoscenze e non tutti dimenticano velocemente. Auguri a tutti

Da: Saverio

Lunedì 22 febbraio 2021 21:14:01 Per: Lina Palmerini

[Che stufata]

Per la dott. Lina Palmerini: ritirati

Da: Marina Cappello

Lunedì 22 febbraio 2021 21:05:06 Per: Mario Draghi

[Spostamento regioni]

Carissimo presidente,
Ho una bimba di due mesi che desidera intensamente vedere i suoi nonni e gli zii.. La prego consenta almeno ai familiari di primo grado di spostarsi per riunirsi se vivono in regioni differenti.. Non sopportiamo più questa lontananza. È difficile vivere lontano da casa e ancora di più se non ci si può vedere con gli affetti più cari. Chi è costretto a lavorare in un altra regione è penalizzato rispetto a chi vive vicino ai suoi familiari.
La prego ci dia la possibilità di ricongiungerci con loro, credo sia un motivo ben giustificato.
Grazie

Da: Tania

Lunedì 22 febbraio 2021 20:31:01 Per: Selvaggia Lucarelli

La signora Lucarelli, esercita quello che lei crede sia il mestiere di giornalista, con la penna mossa da un cervello obnubilato dal fanatismo politico, difetto diffuso nel suo personale ambiente di lavoro, purtroppo non si rende conto che la cosa ha ormai raggiunto livelli parossistici e ridicoli. Il commentatore di prima parla di bellezza, ma per carità !

Da: Giovanni

Lunedì 22 febbraio 2021 20:09:05 Per: Milena Gabanelli

[Femminicidi]

Ciao Milena
Quello che hai detto oggi sui femminuccia non mi è piaciuto
Non era mai successo
Se ti interessa sapere come la penso
347-------
Grazie Sergio

Da: Sergio Ferretti

Lunedì 22 febbraio 2021 19:52:47 Per: Silvio Berlusconi

[Cultura e Spettacolo]

Sono un regista e attore teatrale amatoriale (la mia attività lavorativa è quella di Cancelliere presso il Giudice di Pace di Noto) dopo una serie di comparsate in vari film e dopo aver portato in scena in vari teatri siciliane sia commedie d'autore che scritte da me. Mi sto cimentando in qualità di attore nel Film "I fatti di Avola -1968" in ricordo di Giuseppe Scibilia e Angelo Sigona. Il Film è in autoproduzione a cura del regista Corrado Di Rosa essendo l'argomento molto interessante e non ancora trattato sarebbe bello poterlo produrre trovando un uomo di cultura e spettacolo sensibile a tale problematica come siamo certi sia Lei, cosa rara in questo area. Siamo sempre liberi e disponibili per un confronto. Intanto Le porgo a nome mio e del regista i più cordiali saluti e in ogni caso un grande in bocca al lupo per questa sua nuova esperienza di governo.
Dott. Francesco Altomonte

Da: Francesco Altomonte