Ultimi commenti alle biografie - pagina 1372
Martedì 23 febbraio 2021 20:51:37
Per: Lilli Gruber
[La tua trasmissione non mi piace più'!]
Cara Lilli Gruber,
ho sempre seguito con piacere e ammirazione la sua trasmissione da anni, ma adesso non mi piace più. La trovo troppo schierata sulle posizioni del Fatto Quotidiano. Ogni sera, ormai, sono sempre presenti il direttore o un giornalista del Fatto. Mi sembra una trasmissione ad una dimensione. Mi dispiace. Spero in un possibile cambiamento. Auguri
Rosaria
Da: Rosaria Nicotra
Martedì 23 febbraio 2021 20:34:07
Per: Alfonso Signorini
Ma quale messaggio vuole far passare sostenendo una concorrente come Dayane? L'amicizia, la lealtà, l'amore, l'educazione, il rispetto, non hanno niente a che fare con questa persona!!! che addirittura per il consenso cerca di passare da vittima e parla di Amore per Rosalinda! ! Mi stupisco di lei che conduce il programma!!!
Da: Paola
Martedì 23 febbraio 2021 20:30:38
Per: Mario Giordano
Non ha anche lei la sensazione, Dr. Giordano, che il tempo - nonostante sia molto più giovane di me - stia scorrendo all'impazzata, molto peggio della sabbia nella clessidra, dei rintocchi del Big Ben di Londra o della comune pendola di casa nostra? Non ha la sensazione che sempre più svelti stiamo strappando via i fogli dal calendario? Ieri era appena Natale, oggi è trascorso Carnevale, e siamo quasi a Pasqua, molto vicini a Ferragosto.
Eppure, il senso d'immobilismo, d'innaturale quiete ed il grande sonno che pervade le nostre città soprattutto all'ora del coprifuoco e che ha caratterizzato il governo Conte, continua ad avvolgerci nelle proprie mefitiche spire peggio di una palude portatrice di malaria. Abbiamo seguito tutte le puntate della sceneggiata di Renzi, quasi un novello Mario Merola, se non fosse per il fatto che non c'è un finale anche strappacore, guardi, ci va bene pure quello, abbiamo sopportato a denti stretti il veto di Mattarella sulle invocate elezioni stante, appunto, il tempo troppo ristretto, talmente ristretto da essere "eletto" a portatore di contagi, abbiamo assistito alla beatificazione di S. Mario (Draghi) in estasi nella gloria di nuvole e cherubini, nonostante stavolta il promotore non sia stato Papa Francesco, adesso aspettiamo ancora la proclamazione, a "santarelli" minori dei sottosegretari nonostante nessuno di noi abbia granchè capito a cosa ci servano, ma i grandi problemi del Paese, quelli urgenti, quelli veri, rimangono sospesi in aria come fumo dai comignoli. A pochi giorni dal mese di Marzo, infatti, NULLA ANCORA E' DATO SAPERE del piano vaccinale anticovid: saremo chiamati, così ci assicurano santi e santarelli minori, ma non sanno dirci quando, da chi, se dalle ASL, dal nostro medico di base che tutti i giorni stacca il telefono senza munirsi di una segretaria che almeno dica "Pronto"? Sì, pronto, pronti, noi italiani saremmo, siamo pronti.
Non possiamo continuare a vivere così, semisoffocati dalle mascherine, senza poter abbracciare i nostri cari, senza sapere se quest'estate potremo fare il bagno al mare senza essere poi perseguitati dal marchio di "indisciplinati untori", e allora anche se abbiamo paura, facciamocelo sto' vaccino, e chi vivrà vedrà, forse ancor meglio di prima. Ma... anche i vaccini pare che manchino alle esortazioni dei santi e dei santarelli a fare presto, a fare in fretta, nè sanno dirci quando arriveranno. E quali misure sta prendendo, il Beato Mario per rilanciare l'economia? Qualcuno ha capito di quale colore si tingeranno la prossima settimana le nostre Regioni? Macchè.
Di tutto si parla - vale a dire, dei soliti, abituali, surclassati, obsoleti, forse (per qualcuno9 rassicuranti) temi come l'abbattimento della burocrazia, pur di evitare a tutto il Paese la dissenteria causata dalle chiusure forzose, dalle piste da sci prima innevate e tra poco cosparse di stelle alpine e di mucche da latte. E a me viene da ridere, ricordando il mio "recente passato" lavorativo, in cui, ad ogni cambio di governo, si suonava la fanfara dell'abbattimento della burocrazia e dello "snellimento" dei processi di lavoro, con, in testa, un "mandante" sempre diverso ed un esecutore sempre uguale, il facente parte dei migliori Renato Brunetta, sì proprio lui, altro che i vaffa grillini, questo andava avanti con gli epiteti e con le minacce, "bamboccioni", "fannulloni", "via faccio un mazzo così" e via rimando col dolce stil novo. Ma NULLA E' MAI CAMBIATO.
Eppure, S. Mario (Draghi) è nelle preghiere collettive degli italiani, a lui si rivolge Papa Francesco invocando che faccia presto, per favore, forse i napoletani, tra invettive e parolacce, lo implorano così come fanno per S. Gennaro che almeno, il miracolo, qualche volta a loro lo fa. E allora che anche S. Mario ce lo faccia, 'sto miracolo. Quello della rinascita, e della crescita, voglio dire. Perchè il tempo non aspetta ma, appunto, fugit.
Grazie
Da: Roberta
Martedì 23 febbraio 2021 20:26:02
Per: Maurizio Landini
Egregio dottore le segnalo questa manifestazione a Montecitorio (ma sicuramente ne sarà già al corrente) per il giorno 25/02/2021 riguardante il licenziamento di circa 200 operatori italiani dipendenti della Norwegian air. Spero che lei sia presente per dare supporto ulteriore per la salvaguardia sei diritti dei lavoratori. Grazie
Da: Guglielmo
Martedì 23 febbraio 2021 20:08:58
Per: Alfonso Signorini
Ancora rosalinda ha un cuore enorme a visto piangere daiani dopo quello che gli ha detto e andata vicino perche piangeva
Scusate perche dite ancora che adua recita ma era un sistema dove lei ci e entrata con inganno rischiando anche la sua famiglia quindi se non sapete non giudicate poi riguardo massimiliano si e tolto un sassolino perche giudichi proprio tu che ti sei preso la ragazza di un ragazzo ingenuo
Da: Ludovico
Martedì 23 febbraio 2021 20:02:06
Per: Matteo Salvini
[Non è presentabile]
Matteo buonasera,
ho appreso, con grande scontento, che sarebbe sua intenzione proporre come sottosegretario l'innominabile Durigon.
Tutti sanno, infatti, lo scandaloso atteggiamento del surriferito nella disastrosa e angosciante vicenda Ugl-Enas, dove la cattiva e malversata gestione dei due enti, ha provocato il licenziamento- con eco ancor più pesante se perpetrata da sindacalisti-di tantissimi dipendenti, con ineludibile ricadute sulle loro famiglie.
Lei che si schiera da sempre, a favore dei lavoratori, e che vuole risolvere i gravissimi problemi della disoccupazione, come può proporre un profilo così discusso?
Ci pensi prima di dare discredito a lei e al suo partito.
Cordialità
Domenico
Da: Domenico
Martedì 23 febbraio 2021 19:51:44
Per: Mario Giordano
Buonasera,
Mi chiamo Simona e lavoro in una palestra, uno dei centri di riferimento, di Rimini. (Villaggio Mantra), vorrei tanto che la trasmissione si occupasse del settore sportivo, settore messo completamente da parte in questo periodo in cui il covid la sta facendo fa padrone.
Sì parla di bar, ristoranti ecc ma lo sport? Non ci è stata data voce in nessuna trasmissione... perché lo sport è stato giudicato di serie B?
Lo sport è salute, lo sport è un diritto di tutti non solo di chi lo fa per professione.
Il danno che stanno facendo è enorme.
Tante persone vivono di questo mestiere... proprietari, istruttori, receptionist, commerciali, addetti alle pulizie ecc ecc. Ma non solo... pensiamo alla salute... a chi pratica sport per necessità... chi soffre di cuore, diabetici, ipertesi per non parlare dei bambini e ragazzi che sono il nostro futuro costretti a stare davanti ad un PC per via della dad e privati di quello che è un momento di svago e un mezzo educativo e di disciplina.
Siamo stati trattati come gli untori.
Abbiamo investito per allinearci alle direttive covid ma non è servito a nulla.
Il danno per noi sarà enorme e in più andiamo verso una stagione in cui le palestre avvertono un calo di presenze importante.
Chiediamo solo un po' di attenzione e di essere trattati al pari di altre attività.
È un nostro diritto ed è un diritto di tutti.
Vorrei tornare a vivere della mia passione che è diventata il mio lavoro con grossi sacrifici.
Grazie per l' attenzione
Simona una semplice istruttrice che ama il suo lavoro
Da: Simona Santarini
Martedì 23 febbraio 2021 19:40:53
Per: Flavio Insinna
Flavio insinna sei insopportabile! cerca di parlare un po' di meno non e' che sei cosi simpatico, continui a dire cavolate e a distrarre con il tuo modo di fare i concorrenti, e poi cosa e' quel ridolino schizzato che continui a fare? ? ma non si puo' stare un po' tranquilli per passare un'oretta con un programma molto poco culturale, purtroppo, senza dover subire quel noioso presentatore? ma che cavolo di soggetti.
Da: Roberta
Martedì 23 febbraio 2021 19:27:39
Per: Flavio Insinna
Apprezzato l’acuto spirito d’osservazione della signora Maria che, con messaggio del 22 FEB 21 rilevava disparità di difficoltà per le domande poste negli spareggi, al punto che è prevedibile l’esisto della tenzone tra i due contendenti e, valutato che effettivamente esistono diversi gradi di difficoltà, mi interessa conoscere quale sia il criterio adottato per procedere alla eliminazione di uno dei due giocatori.
Ovvero su quale base e con quale vantaggio (e per chi) si pongono domande facili a un concorrente, mentre l’altro è tempestato da quesiti ostici?
In assenza di un criterio oggettivamente valido e, fermo restando lo scetticismo per la suddetta improbabile ripartizione statistica dei quesiti, in alternativa si potrebbe considerare quanto proponeva il frate francescano Guglielmo da Occam (1288-1347) ?
Geo
Da: Geo Portaluppi
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Andreina Zitelli