Ultimi commenti alle biografie - pagina 1368
Mercoledì 24 febbraio 2021 11:32:13
Per: Alfonso Signorini
Tommaso e Stefania dopo essersi fatti due conti decidono che la manovra migliore è chiedere scusa a Dayanne,
Avete rivelato in pieno la vostra falsità ! Mossa sbagliata!
Da: Cristina
Mercoledì 24 febbraio 2021 11:30:17
Per: Mario Giordano
Questa la dedico alla redazione ed a tutti i "bloggisti", ma non è solo farina del mio sacco, essendo stata trasposta dal testo del grandissimo, indimenticato Nino Manfredi (molti la ricorderanno, "viva viva S. Eusebio...) e da me "rielaborata", tanto per ridere un po'... lascio poi la scelta alla redazione di volerla pubblicare oppure no, ed in ogni caso ringrazio.
Quando il sole è tramontato
ed arriva la chiusura
di negozi e ristoranti
c'è una grande luce nel ciel
Viva Santo Mario, salvatore dell'anima nostra,
viva Santo Mario, salvatore dei nostri cuor
Quando fuori il morbo infuria,
ed il virus fa paura
in città e tra le sue mura
Santo Mario è qui con noi
Santo Mario salvatore, tu sei il nostro più grande amore,
viva viva Santo Mario,
infermiere dei nostri cuor
Quando il giorno del giudizio
noi sarem chiamati a votare
deh, dimentica il nostro vizio
di pensare sempre male
E se sei più grande ancora,
fa' una cosa che t'onori
dal governo dei migliori
i lacchè lasciali fuori
Santo Mario giustiziere, confidiamo solo in te
Santo Mario giustiziere, gl'italiani s' affidano a te!
Da: Roberta
Mercoledì 24 febbraio 2021 11:10:21
Per: Giorgia Meloni
Ha visto ed ascoltato nuovamente il video relativo alle idiozie pronunciate dal " professore " Giovanni Gozzini nei confronti di Giorgia Meloni. Io osservo spesso i tratti somatici e la mimica delle persone in particolare l'espressione degli occhi e la mimica delle labbra quando parlano, aspetti che delineano spesso il carattere ed il quoziente di intelligenza. Nelle mie varie osservazioni a riguardo ho notato che molte persone, con le loro esternazioni, le espressioni del volto e la loro mimica istintiva tendono, inconsciamente, a dimostrare di essere idioti. Ho appreso che il rettore dell'università di Siena ha sospeso per tre mesi il " professore " Giovanni Gozzini per le idiozie pronunciate nei confronti di Giorgia Meloni. Ritengo che detta sospensione di tre mesi sia inadeguata, un tizio del genere non dovrebbe affatto insegnare in una università e mi chiedo cosa potrebbe insegnare agli allievi, forse insegnerebbe come e a chi rivolgere le parole " rana con la bocca larga, vacca, scrofa " spiegandone i significati dispregiativi, ma mi sembra poca cosa per una funzione didattica di professore in una università.
Da: Mauro
Mercoledì 24 febbraio 2021 11:03:46
Per: Massimo Cacciari
Caro prof. Cacciari, sono quasi sempre d'accordo con le tue esternazioni politiche verso il Partito democratico e la politica italiana allo sfascio. Invece, è la morte del poeta italoamericano Lawrençe Ferlighetti avvenuta a 101 anni, che mi ha fatto del male, dato che anche io scrivo libri di poesie di cui l'ultimo "Crociera d'inverno" pubblicato da Booksprint l'anno scorso, esiste in vendita in libreria. Tuttavia, mi chiedo e, se me lo permetti, ti chiedo, secondo te quale strada potrà percorrere la poesia, dopo il nuovo festival della canzone di Sanremo che riempirà, come sempre, le nostre bocche di inutili giudizi estetici? Un caro saluto, tuo Massimo Palladino
Da: Massimo Palladino
Mercoledì 24 febbraio 2021 10:53:26
Per: Matteo Salvini
Sono un lavoratore autonomo di un Paese Molisano, ho moglie e due figli, faccio l'imbianchino, l'idraulico e l'elettricista, sono nella categoria di quelli che possono lavorare "codice Ateco" solo che con questa Pandemia sono senza lavoro ormai da diversi mesi perché nessuno ti chiama per fare qualche lavoro, sia per paura di eventuali contagi e anche perché la situazione economica sta sempre più peggiorando. Non riesco più a pagare le varie scadenze fiscali, ormai sono rimasto indietro sto' aspettando le cartelle esattoriali "Equitalia", e le bollette di casa? Non mi resta altro da fare che chiedere come Ditta, visto che non ci sono ristori per chi può lavorare e non può. Nel mio Paese sono stati premiati tutti quei lavoratori in nero miei rivali "ma più tutelati " con il famoso reddito di cittadinanza, essi continuano a lavorare con la scusa di prendersi meno e così guadagnano il doppio, e io che dovrei spartire con lo Stato muoio di fame. Qualcuno spieghi al Governo che se non aiuta i piccoli artigiani che pagano le tasse, che non possono lavorare per mancanza di lavoro, si va'
incontro al proprio fallimento. " Ci siamo anche noi "
Da: Vincenzo
Mercoledì 24 febbraio 2021 10:48:20
Per: Mario Giordano
Gentile Mario Giordano) ieri ho seguito la sua trasmissione nella quale si parlava di chi occupa una casa, la ritengo veramente una cosa ingiusta! Io ho bisogno di una casa, ma non farei mai una cosa del genere. Però posso dirle che ci sono delle case della quale sono a conoscenza di area che sono chiuse da anni e nn vengono date.. Io ho provato a rivolgermi ai servizi sociali del territorio e sono andato anche in comune, ma niente da fare, persino il mio legale a provato a scrivere al comune dicendo che era una cosa urgente e nn è stato neanche risposto... Vorrei fare la domanda, ma a causa dell'emergenza covid e tutto bloccato...
Con la presente vorrei esporre la mia situazione famigliare motivando così la richiesta di poter ricevere una casa in cui vivere con mio figlio.
Mi chiamo Luca Marongiu, sono un padre, separato. Ho un figlio disabile, ormai quasi giunto alla maggiore età.
La disabilità di mio figlio è sia fisica che mentale. Infatti, soffre di ipoacusia e non ha sviluppato il linguaggio in modo adeguato proprio a causa della sua sordità. È stato sottoposto a diversi interventi per l'impianto cocleare che ancora utilizza. Mio figlio soffre poi di un disturbo dirompente dell'umore, è seguito da diversi specialistici, segue un piano terapeutico con dei farmaci che hanno un loro costo. Mi occupo io di lui sotto tutti i profili: mantenimento ed educativo. I rapporti con la madre sono pressoché inesistenti e altalenanti, e questo ha poi delle conseguenze sull'umore di mio figlio.
Al momento, ho un contratto part time come autista dello scuolabus. Il mio stipendio non mi consente di acquistare una casa e dunque sono costretto a vivere con mio figlio presso l'abitazione dei miei genitori, ormai anziani.
Vorrei avere un luogo che mio figlio riconosca come casa nostra, un luogo nostro senza altre persone in cui vivere serenamente, per quanto questo sia possibile data la situazione che ho descritto di sopra.
Spero di trovare ascolto, comprensione e un aiuto.
Cordialmente
Luca Marongiu
Da: Luca Marongiu
Mercoledì 24 febbraio 2021 10:36:49
Per: Giorgia Meloni
Rettifica da Mauro.
Chiedo scusa per l'errore nel mio precedente commento. Volevo scrivere Giovanni Gozzini ed invece, erroneamente, ho scritto Giovanni Donselli.
Da: Mauro
Mercoledì 24 febbraio 2021 10:31:49
Per: Alfonso Signorini
Aggiungo anche che una persona così non dovrebbe nemmeno partecipare a un realty è una squilibrata, fa solo danni
Da: M. Cristina
Mercoledì 24 febbraio 2021 10:25:30
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno ancora una volta rosalinda e andata da daiani che piangeva dop parlando daiani va on bagno e sbatta la porta in faccia a rosalinda oonon so questa ragazza ha odio con rosalinda e
Da: Ludovico
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Margherita