Ultimi commenti alle biografie - pagina 1367

Mercoledì 24 febbraio 2021 13:51:00 Per: Barbara Palombelli

Gentilissima Barbara
le scrivo per esprimere il mio disaccordo con le parole con le quali ha concluso la puntata di Forum di oggi 24 febbraio. Quando una donna che subisce violenza non denuncia, non lo fa certo illudendosi che tacere sia un gesto d'amore. Le vittime di violenza entrano in una spirale di dolore in cui pensano che l'unico modo per andare avanti sia mettere in atto strategie di sopravvivenza e di de-escalation. Di tanti mali, scelgono il minore, il più funzionale ad arginare la violenza nell'immediato. Il percorso per arrivare a vedere "il quadro generale" e per capire che il modo giusto è un altro (la denuncia, la riscoperta della propria identità, l'allontanamento del soggetto maltrattante) è lungo e tortuoso. Penso che le donne vittime di violenza che hanno ascoltato oggi le sue parole si siano sentite non comprese, se non addirittura giudicate. L'esatto opposto del messaggio che immagino volesse trasmettere.
La prego di accettare queste mie parole come uno spunto di riflessione.
Cordialmente
Lorenza

Da: Lorenza

Mercoledì 24 febbraio 2021 13:35:12 Per: Maria De Filippi

Buongiorno a tutti.
Desidero spezzare una lancia a favore di lingue e dialetti.
Io vivo da diversi anni in Svizzera e qui in qualsiasi città vai, si parla il proprio dialetto. Qui nessuno ti parla il tedesco della Germania. A meno che non lo chiedi, perché appunto io da straniera ho studiato il vero tedesco e non capisco i dialetti. Loro fanno il telegiornale in dialetto svizzero, negli uffici pubblici ti parlano il dialetto etcc. Questo perché loro ci tengono alle loro origini e amano le loro tradizioni. I miei figli dopo un paio di mesi che eravamo qui, mi hanno chiesto di voler imparare il dialetto siciliano, che è il paese di nostra provenienza. Questo perché hanno cominciato a dare più valore alle proprie origini. Io avevo insegnato loro solo l'italiano.
Quindi credo che non dobbiamo vergognarci delle nostre origini e soprattutto non dobbiamo dimenticarle. Sia italiani con tutte le nostre sfaccettature.
Ritengo invece intollerante, quando qualche politico con il suo" italiano perfettino "ci rifila dei vergognosi e incostituzionali decreti.

Da: Tommasa

Mercoledì 24 febbraio 2021 13:28:27 Per: Mario Draghi

Buongiorno Presidente
abbiamo in tutto il mondo il problema del vaccino.
Perche non viene data libera "la ricetta" ad industrie farmaceutiche
così verrebbe prodotto più vaccino e non ci sarebbero i problemi di fornitura.
Bisognerebbe mettere da parte IL GUADAGNO e pensare all'Umanità e non al denaro
per una volta si può fare o no.

grazie
M. Vivarelli

Da: Mauro Vivarelli

Mercoledì 24 febbraio 2021 12:26:36 Per: Mario Giordano

[RISTORI quinques]

La ringrazio per il Suo lavoro che è davvero "fuori dal coro"
Non si parla più di Ristori.
La prego di ricordalo: è una PRIORITA' al pari dell'emergenza sanitaria!!! Non vorrei dover rimpiangere Conte!!!
Grazie

Da: Giuseppe Piraino

Mercoledì 24 febbraio 2021 12:16:20 Per: Mario Giordano

Conosco la disastrosa situazione economica in cui versa l'Italia ma non nei dettagli, che Lei ci fornisce in maniera eloquente. Ciò mi induce a dire che leggere è un conto, vedere un altro ed è proprio così, anche per chi, come me, ama tanto la buona lettura ma ama altrettanto scrivere. Complimenti dunque, Dott. Giordano, per la trasmissione "Fuori dal Coro" (titolo azzeccato) che si discosta dalla vulgata ufficiale del tipo "Tutto va bene", dalla solita denuncia fine a se stessa e permette di essere liberi da lacci. Certo, l'uso spregiudicato del denaro dei cittadini si traduce in appropriazioni indebite da parte di persone interessate al proprio tornaconto e non a sanare un debito pubblico esorbitante o a tagliare una burocrazia mangiasoldi oppure a intervenire in situazioni di malasanità o a ridurre le emissioni inquinanti, con grave danno alla salute di tutti noi e dell'ambiente. Che dire di fronte alle immagini che ogni martedì scorrono davanti ai nostri occhi e nel constatare che i numerosi salvataggi Alitalia, a cui si aggiungono quelli di Monte Paschi di Siena, Banca Etruria (quest'ultimo, poi, è ripugnante non solo per la truffa a danno dei piccoli risparmiatori ma anche e soprattutto per la riconferma dei profittatori nei loro incarichi), quelli riguardanti il patrimonio dell'INPS, quelli di sindacalisti non del tutto rispettosi della fiducia riposta in loro dai tesserati (la storia è vecchia, basti pensare all'uso di quei soldi per versare contributi a se stessi, a parenti ed amici per impinguare la pensione), quelli dei sussidi pandemici (mascherine, camici, siringhe, respiratori, ecc.) non a norma, costosissimi e alcuni dannosi per la nostra salute, quelli delle Task Force, quelli del prelievo mensile da parte di Comuni, Province (mai abolite e altro carrozzone da mantenere) e Regioni per avere poco o nulla in cambio. L'ultimo spreco riguarda i vaccini. C'è una grande confusione e un grande giro di affari e poi mi chiedo, ma le domande vengono rivolte anche a Lei e a tutti gli Italiani: perchè servirsi di aziende straniere e non coinvolgere anzitempo le nostre, al fine di evitare la dipendenza dagli altri, costi esosi, ritardi e sorprese da parte dei produttori nei rifornimenti? Qualcosa si sta muovendo in questo senso, in ritardo ma come si suol dire meglio tardi che mai e probabilmente servirà in futuro: non si sa quanto durerà questo maledetto virus nè si conoscono le cause delle varianti dello stesso. E poi: esiste un registro delle vaccinazioni con tanto di nomi e cognomi, del tipo di vaccino iniettato e dei rischi a cui si va incontro se l'inoculazione avviene con vaccini diversi? Dio solo sa a che cosa andremo incontro nel tempo e soprattutto quante verità ci verranno nascoste. Lo sperpero di denaro pubblico non si ferma a ciò che abbiamo visto in TV, mancano le recenti spese pazze del ministro Lamorgese che ha dilapidato mezzo milione di Euro per ammodernare e arredare il Viminale, nonchè le lussuose navi-quarantena. Draghi è presente? Se sì, perchè consente simili sprechi per poi permettere di decurtare pensioni, erodere gli stipendi, consentire l'invio di cartelle esattoriali (l'Arneo è un ente che non fornisce i servizi elencati nelle notifiche che recapita ai destinatari, ma si permette di minacciare i contribuenti se non si paga subito. Io stessa ne sono vittima), solo per fare alcuni esempi. Insomma, Dott. Giordano, l'Italia è da rifondare e non so se Draghi sarà in grado di farlo e se lo voglia fare, ma se queste sono le premesse mi sembra di essere di fronte a un Conte-ter e non a un Governo di alto profilo. Cordiali saluti Lucia 48

Da: Lucia 48

Mercoledì 24 febbraio 2021 12:07:30 Per: Lilli Gruber

Ciao, TELESPETTATORE,
Dici che il PD "scricchiola". Lo fa da 20 anni: si disfa e si rifà come la tela di Penelope ma, non farti illusioni, non crollerà MAI. Da bravo ragnetto laborioso e nascosco, ha tessuto la sua ragnatela sotterranea per tanto tempo e con tanta cura minuziosa che è piu' protetto di un baco da seta. Quanto alle sue "stampelle" ne ha piantate dappertutto ma, non sono stampelle, sono solidi tronchi che hanno messo radici tentacolari e hanno invaso ogni possibile campo di azione rendendolo impraticabile per gli "altri",
Ergo... rassegnati, non ce ne libereremo MAI, non solo, ma ce lo ritroveremo DI NUOVO al governo anche se alle prossime politiche vincerà il centro-destra. Lo spartito è già scritto.

Da: Anna

Mercoledì 24 febbraio 2021 12:03:38 Per: Lilli Gruber

Gentile signora Gruber e/o suoi collaboratori
qualche giorno fa ho inoltrato un commento, anzi due molto brevi, dove facevo una domanda alla signora Gruber e mi sarei aspettato una risposta. Non solo non ho visto risposta ma neanche i due messaggi io ho visto pubblicati (se invece sono stati pubblcati e io non me ne sono accorto chiedo scusa e non considerate questo commento). Non è carino invitare a scrivere un commento e poi questo deve passare per una censura che decide o no di pubblicare. Non possiamo denunciare le altrui censure se anche noi ne siamo soggetti. Se il commento contiene offese o altre becere cose è giusto e doveroso non pubblicare ma non è certo il caso mio. Grato un saluto Walter

Da: Walter Andreato

Mercoledì 24 febbraio 2021 11:51:24 Per: Alfonso Signorini

[Samanta de greney]

Direi anche che Samantha De Grenet non si e’ messa in gioco, al’inizio un po’... poi ha fatto il terzo incomodo tra Daiane e rosalinda ed e’ il personaggio che meno vi ha dato ma anzi ha solo fatto da falsa paciere cavalcando il copione della coppia presunta Daiane e rosalinda!!!
Solo che in questa commedia Daiane e Samantha hanno finto e l’unica che di e’ mess s mudò e in gioco veramente e’ rosalinda!
Questa ragazza e’ Stata calpestata anche nell’ ultima puntata sadicamente si e’ tirati in ballo Massimiliano. Era già bersagliata da ogni parte e la produzione ha messo il carico.
Rosalinda si e’ messa I gioco più di tutti esce con un vero amore che si merita, ma senza nessuna amica! Quanto sentimento invece lei vi ha investito?
Cinque mesi senza risparmiarsi con Daiane e sentirsi dire che lei non e’ un affetto ormai per rosalinda, per Daiane l’affetto e’ per Samantha!
Ma ci pensate Quello che passa rosalinda deve avere una forza incredibile adesso.
Scoprire che quella. Che considerava la migliore amica nel bene e nel male Ha giocato e l’ha presa
in giro per 5 medi. C’e da essere distrutti!!
E poi sapere che ha giocato sui sentimenti e di un argomento molto delicato non e’ accettabile nemmeno dalla produzione spero!!!!!

Da: Caterina

Mercoledì 24 febbraio 2021 11:49:05 Per: Matteo Salvini

Signora Savelloni
Pienamente d'accordo con tutto quanto ha espresso con tanta efficacia. Sono sentimenti che condividiamo tutti. Cio' che mi fa infuriare è l'organizzazione di quella missione "tutelata" dall'ONU. Il mondo intero SA che quella parte del mondo non è malsicura, E' DECISAMENTE PERICOLOSA. E qui si ritorna alla superficialità tutta italiana. So per certo che ogni ambasciata ha la SUA sicurezza dotata di mezzi di informazione sofisticatissimi per prevenire ogni tipo di attacco. Mi chiedo DOV' ERANO E CHE COSA FACEVANO GLI ADDETTI, RESPONSABILI DELLA VITA DELL'AMBASCIATORE E DI TUTTO IL PERSONALE. Come hanno potuto permettere ai loro protetti di mettersi su QUELLA strada in QUELLE condizioni? Obietteranno di certo che l'ambasciatore ha imposto la sua volontà ma, la giustificazione non regge: anche un ambasciatore DEVE obbedire alla rigide disposizioni di sicurezza. In caso di disaccordo, la sicurezza disobbedisce o annulla la missione. Ne ha facoltà. Piangere sul latte versato non serve a nulla. Che questa sciagura faccia da monito per le occasioni future. Lo sguardo buono, pulito e pieno di gioia di vivere dei nostri due compatrioti barbaramente trucidati per il solo piacere di uccidere, accompagnerà la nosra desolazione a lungo. Le nostre piu' sentite condoglianze alla famiglia.

Da: Anna

Mercoledì 24 febbraio 2021 11:47:20 Per: Vittorio Feltri

Egregio dr. Feltri buongiorno,
che le scrive e una persona che da sempre la stima e condivide praticamente la totalità dei suoi scritti e interventi TV.
Ho provato a scrivere ai vari personaggi ma non solo non ho mai avuto risposta, ma proprio se ne fregano dei pareri altrui e sono certo che le mie mail siano state cestinate prima di essere lette.
Mi aiuti lei, se può. Io, come tanti altri miei conoscenti, non posso più sopportare la maggior parte dei conduttori TV che non lasciano parlare i loro ospiti, che li interrompono continuamente, che parlano sopra che se ne fregano delle loro opinioni perché questi presentatori non sono interessati ad ascoltare gli altri, il loro unico scopo e obiettivo è quello di ascoltare se stessi! ! Due nomi su tutti poiché conducono le trasmissioni più seguite da me per questioni di orario: la Myrta e la Tiziana, entrambe de La 7. Per contro una persona che si salva perché molto cortese nei riguardi degli ospiti è il dr. Pancani, anche lui della 7.
Se togliamo qualcuno, per esempio il dr. Feltri, i vari ospiti non hanno il coraggio di ribellarsi alla maleducazione perché temono di non essere più chiamati e di farsi una nomea che li taglierebbe fuori dai vari circuiti TV.
Sarebbe bello se qualcuno potesse far sapere a queste persone quanto sono detestate, quanto siano maleducate e quanto dovrebbero imparare ad ascoltare.
La ringrazio e la saluto,
Renzo Apolloni Trento.

Da: Renzo Apolloni