Ultimi commenti alle biografie - pagina 1363
Mercoledì 24 febbraio 2021 21:16:26
Per: Lilli Gruber
Buonasera a tutti, siete una ottima trasmissione anche se non sempre condivido ma vorrei chiedervi, come fate ad invitare una persona che in trasmissione ridendo chiedeva, ma il covid, puo' durare un' altro po, le strade sono deserte, parlo di Michela Murgia?
Da: Marco Cucchiarelli
Mercoledì 24 febbraio 2021 20:50:00
Per: Matteo Salvini
[Vaccino e business]
Buongiorno Onorevole Salvini
abbiamo in tutto il mondo il problema del vaccino.
Perche non viene data libera "la ricetta" ad industrie farmaceutiche
così verrebbe prodotto più vaccino e non ci sarebbero i problemi di fornitura.
Bisognerebbe mettere da parte IL GUADAGNO e pensare all'Umanità e non al denaro
per una volta si può fare o no.
grazie
M. Vivarelli
Da: Mauro Vivarelli
Mercoledì 24 febbraio 2021 20:40:39
Per: Maurizio Landini
L'italia e' inserita in un contesto europeo ma rispetto ad altri paesi europei ha il primato come costo del lavoro per imprese. Come eta ' richiesta per andare in pensione. minimo 41. 5 anni per prendere poi una pensione bassa proporzionata agli anni di contributi versati. orario lavorativo settimanale previsto nei vari cnl piu alto d'europa.
Stipendi molto bassi rispetto alle qualifiche richieste. Ma mi chiedo le famose riforme del iob act del 2015 cosa hanno riformato. ? Forse l' unica cosa buono che c'era a tutela dei lavoratori l' art 18. Che di fatto non esiste piu' inserendo invece quello a tutele crescenti che di fatto aumenta il precariato e permette ai datori di lavoro di assumere con contratti con retribuzioni piu' basse esempio classico contratti di apprendistato e tirocini e solo a tempo determinato.
Da: Giulia
Mercoledì 24 febbraio 2021 20:35:51
Per: Flavio Insinna
[Carlo Lorenzini detto Collodi]
Egregi signori, faccio presente che la madre del Collodi è della frazione di Veneri, non lontano dal paese di Collodi, comune di Pescia attualmente in provincia di Pistoia e non di Lucca, come detto nel programma di stasera.
Saluti Alessandro Cerboncini da Pescia
Da: Alessandro Cerboncini
Mercoledì 24 febbraio 2021 20:08:50
Per: Mario Draghi
Tanti commenti caro Draghi, di disperazione. Purtroppo per noi il problema non è Draghi ma coloro che ancora una volta (non contenti) hanno distrutto l'Italia.
Lo sbaglio (ma ce ben altro sotto) è stato quello di riconfermare degli incapaci incalliti. Perché? Per la continuità? Ovvero quella di distruggere la vita degli Italiani)
COMPLIMENTI OTTIMA SCELTA!
E' cambiato il comandante ma la ciurma è rimasta quella. Perciò, non illudiamoci e se dobbiamo ottenere e riprenderci la nostra vita, dobbiamo noi lottare contro questi incapaci altrimenti stiamo zitti e subiamo
Da: Roby 2
Mercoledì 24 febbraio 2021 20:00:42
Per: Mario Giordano
[Il danno e la beffa.]
Caro signor mario giordano... vorrei porre alla sua attenzione la mia storia un po' disgraziata. seguo sempre la sua trasmissione, insieme al mio compagno, e la stimiamo molto.
dopo tanti anni di lavoro, dove ho versato regolarmente i contributi, e mi sono distinta in ogni lavoro che ho fatto, adesso che ho 52 anni mi sono ritrovata in un momento di difficolta', e allora
ho pensato al redditto di cittadinanza... mi sono informata al caaf della mia cittadina in provincia di firenze, e mi hanno detto che avrei dovuto fare l'isee, per vedere la giacenza media, e il saldo del mio conto postale, a dicembre 2019. le faccio presente che sul conto e' risultato un saldo di 7, 33 euro e una media di un euro... il conto corrente bancario neanche ce l'ho. quindi ero sicura di poter avere un aiuto economico... il problema e' che volevano anche la documentazione del nucleo familiare, e i miei fratelli per motivi loro, non me l'hanno fornita... le faccio presente che non vivo piu' con loro da 20 anni, io con loro risulto solo residente, perche' quella era casa di mia madre, e spesso lavorando fuori facevo la pendolare per venire a trovarla... lei poi purtroppo e' deceduta a dicembre del 2019, portandomi anche un'infinita' di dolore... lasciandomi una piccola porzione di casa, che comunque non posso mangiarmi per sopravvivere. io mi chiedo e le chiedo se lei pensa che sia giusto voler guardare anche la giacenza media e il saldo dei conti dei miei fratelli... io non sono la stessa persona... io vivo e lavoravo lontano da loro, e le assicuro che loro non mi hanno mai mantenuta... anzi... io a questo punto sarei felice che lei spendesse qualche parola, sul reddito di cittadinanza. per allargarlo a piu' persone come me per esempio (capisco di non avere la ferrari, e di non essere un malavitoso) pero' e' anche vero che una persona disoccupata a 52 anni, e con 7, 33 centesimi sul conto postale, non possa vivere degnamente...
cordiali saluti
carmen santoni
Da: Carmen Santoni
Mercoledì 24 febbraio 2021 19:58:35
Per: Maurizio Landini
Buonasera Landini Scrivo a lei perché la ritengo una persona in gamba che si prende cura dei problemi della gente Per quanto riguarda la riforma delle pensioni ho letto che vogliono mettere quota 41 per tutti dal 2022 o 2023 faccio presente che così è penalizzato chi ha cominciato tardi a lavorare perché è andato a scuola o chi come nel mio caso oltre alla scuola ha il commercialista dove ho fstto pratica per 5 anni che non ha versato i contributi La ringrazio per l'attenzione buona serata.
Da: Franco Zuccarini
Mercoledì 24 febbraio 2021 19:58:18
Per: Paolo Mieli
Apprezzo da molto tempo le Sue eccezionali puntate di Presente e Passato su RAI3
In questi tristissimi giorni in cui piangiamo i nostri due eroi uccisi in Congo, sono spiacevolmente sorpreso che nessuno ricordi nei media
un'analoga vile imboscata contro 13 militari italiani al servizio dell'ONU nell'eccidio di Kindu l'11 o 12 novembre 1961, che fece molta impressione nel nostro paese..
Mi permetto di proporre una bella puntata di Presente e Passato che onori la loro memoria.
Con i migliori auguri,
Carlo Milana
Via -------, 34
Roma
Da: Carlo Milana
Mercoledì 24 febbraio 2021 19:53:43
Per: Lilli Gruber
[Ingiustizia giudiziaria]
Buonasera visto che stasera c è ospite bonafede vorrei esprimere il mio problema causa come sopra dott. scritta e cioè ingiustizia giud. da parte di giudici corrotti. si parla di violenze sulle donne si denuncia e poi che fanno ti condannano al nulla ti schiacciano come donna. che fare in un paese dove nn esiste giustizia o la fai personalmente o finisci di vivere xcui vorrei esporre il problema con un mio intervento con o senza ol ministro basta che qlcno mi ascolti. nn so più che fare. certa di una v. s. interpellanza urgente tanti saluti tommasa. 329-------
Da: Tommasa Venturini
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Francesco Magnarelli