Ultimi commenti alle biografie - pagina 1365

Martedì 23 febbraio 2021 23:01:41 Per: Barbara Palombelli

[Commento alla trasmissione]

Signora Palombelli, visto che anche questa sera 23- 02 -2021, (come sempre ormai), INTERROMPE CONTINUAMENTE i suoi ospiti (e non se ne può più cavolo... ! )

oltre all'impiccio della pubblicità rimessa in onda un minuto dopo la sua cessazione, ho cambiato canale ed ho ascoltato la Sig. ra Bianca Berlinguer (aveva ospiti il Sig. Gramellini, il Sig. Augias - bravissimo, ma che non amo particolarmente - e il Prof. Galli).

UN ALTRO PIANETA!!!

Bianca ha sempre lasciato finire gli interventi dei suoi gentili e corretti nonchè informati ospiti, SENZA MAI VOLER FAR VEDERE SACCENZA NON RICHIESTA:

Penso che guarderò sempre meno la sua trasmissione.

Saluti

Giordano

Da: Giordano

Martedì 23 febbraio 2021 23:00:25 Per: Massimo Cacciari

[Lo sfondo alle sue spalle nei collegamenti TV]

Mi piace moltissimo il quadro che e" alle sue spalle durante le interviste in televisione. Penso si tratti di un VEDOVA.
Lo trovo veramente bello e mi congratulo con lei.
Giuseppe Mattiello - Vicenza

Da: Giuseppe Mattiello

Martedì 23 febbraio 2021 22:23:37 Per: Matteo Salvini

“L'Italia rifiuta la guerra“ recita la nostra Costituzione ma per l'ennesima volta paga un prezzo altissimo con il sacrificio di nostri connazionali che per spirito di solidarietà si recano in missione di pace, su terre martoriate da guerre e fame, trovandovi troppo spesso la morte e questo vale anche per tutti i volontari e per tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine che rischiano quotidianamente anche in Patria e sono spesso obbiettivo di odiatori su cui scaricare vigliaccamente le proprie frustrazioni sebbene rischiano se non addirittura donano la propria vita per salvaguardare quella degli altri.

Avevo detto alla sig. ra Maria Savelloni che non avrei più inserito mie poesie tra i commenti ma sento il doveroso bisogno di dedicarne due a questi eroi del nostro tempo.

Chiunque tu sia
Un’ altro figlio in Patria è ritornato,
non con le sue gambe…è stato trasportato
e non per fargli un favore
ma per trafiggerlo con una medaglia al cuore.
Giace il suo corpo in una cassa avvolta nel tricolore.
Piangono la madre e la vedova disperate,
piangono anche gli orfani rimasti senza un padre.
Parole di conforto vengon pronunciate,
parole di circostanza che il vento porta via.
Un lungo sermone troppe volte recitato
per dare un saluto, per dare l’ultimo commiato.
Ma appena quel corpo è stato tumulato
all’oblio viene affidato, ormai fa parte del passato.
Solo i suoi cari, ricorderanno quel volto tanto amato.
Di lui resterà quella medaglia
a ricordar l ’orror di una battaglia.
Non so se è stato obbligato
o se per partire richiesta ha firmato.
Qualunque sia la verità
è morto per l’altrui libertà.

Volontari
Sono gli Angeli del presente
ti aiutano senza chieder niente.
Non hanno le ali ma... sanno volare
quando c’è una vita da salvare.
Se hai bisogno li puoi chiamare
e loro saranno lì per poterti aiutare.
Una stretta di mano o un tuo sorriso
li ripagheranno del loro sacrificio.
“ Solidarietà “ è la parola d’ordine
di questo esercito che paura non ha.
Su tutti i fronti sono presenti
si rimboccan le maniche e stringono i denti.
Non c’è cataclisma che li possa fermare
son sempre lì per poter aiutare.
In zone di guerra o terremotate,
su terre dalla furia dell’acqua inondate
con i loro problemi vanno lontano
e tutto passa in secondo piano.
Il loro Primo Comandamento ?
“ Aiuta il fratello per esser contento”.
Niente vien fatto per gloria ed onore
ma per seguire la voce del cuore.
Non citazioni nei libri dei grandi
né fanno storia… eppur sono tanti.

Da: Liliana

Martedì 23 febbraio 2021 22:09:17 Per: Alberto Angela

Mio nipote Pietro compirà 16 anni ed è un grande appassionato di storia e di mare. Legge tantissimo e segue Lei e suo padre. Ci farebbe piacere se potessimo farvi incontrare come regalo. Noi abitiamo a La Spezia ma siamo disposti a spostarci per fargli una sorpresa. Grazie comunque anche se non sarà possibile. Cordiali saluti

Da: Pasolini Alda

Martedì 23 febbraio 2021 21:56:32 Per: Bianca Berlinguer

Siamo stufi perché chi parla non è più credibile. Non sanno niente di questo virus però continuano a presenziare a tutte le trasmissioni esprimendo OPINIONI e non ragioni scientifiche.. nascono esperti tutti i giorni. Forse è il caso che parlino un po' meno e vadano a lavorare per capire come si può curare la malattia. Il vaccino non è ancora efficace e il fatto che non sia disponibile deve far pensare. La vita è importante ma si risparmia sul prezzo dei vaccini. Però si sono sperperato soldi per acquistare banchi scolastici con le ruote...

Da: Giovanni Giopp

Martedì 23 febbraio 2021 21:38:43 Per: Mario Draghi

[Lasciati da soli]

Salve onorevole Draghi, sono un'insegnante di pilates, yoga ecc. Mi sono fatta un mazzo tanto per arrivare dove sono arrivata, guadagnando per mantenere i miei 2 figli, una splendida ragazza di 20 che studia psicologia e un bellissimo ragazzo di 12 che frequenta la scuola secondaria.
Lasciata dal marito senza avere un euro di alimenti, mi sono rimboccata le maniche e ho iniziato a lavorare il più possibile in palestra per non far mancare nulla ai miei figli e dar loro una vita migliore.
E lei cosa fa? Chiude le palestre e non ci sostiene con nessun bonus? Ma cosa crede che VIVIAMO D'ARIA? Cosa do da mangiare si miei figli? Vengo a mangiare a casa sua?
Mi piacerebbe che lei fosse al mio posto per solo un momento, per capire la mia disperazione.
So che non la leggerà mai questa lettera e non si renderà mai conto del male che sta facendo a tantissime persone.

Nicoletta Orlandi

Da: Nicoletta Orlandi

Martedì 23 febbraio 2021 21:23:29 Per: Niccolò Moriconi

[Un piccolo gesto]

Buonasera ultimo, lo so siamo due perfetti sconosciuti e dirai cosa vuole questo? Rispondo subito a questa domanda.
Vorrei realizzare il sogno più grande della mia vita, un sogno che porto nel cuore da sempre. Rendere felice la mia ragazza.. E stato un brutto periodo, ma non sto qui di certo a raccontarti le mie paranoie... Vorrei solo chiederti un favore dal profondo del cuore, da uomo a uomo.. Vorrei rendere felice per l ultima volta la mia ragazza a cui darei la mia vita per tornare a farla star bene.. Ti darò tutto quello che ho, tutti i soldi che vorrai, purtroppo non ho molto, non possiedo molto.. Ma non mi importa nulla... Ti prego non ignorare questo messaggio.. Vorrei dedicarle la tua poesia, PICCOLA STELLA.. È una canzone molto importante per lei... Ti prego te lo chiedo con tutta sincerità e con il mio cuore in mano, fammi questa gioia e rendimi il ragazzo più felice del mondo e rendi la mia ragazza la donna più speciale al mondo

Da: Simone

Martedì 23 febbraio 2021 21:17:27 Per: Maria De Filippi

[Amici]

Nuona sera Maria.
Riammissione di Kika?
Bravissima cantante, giovanissima.
La sua eliminazione fu singolare. Per punire Arianna scelsero tre per una sfida. Uscí fuori Kika, che si presentò troppo emozionata, tesa ed insicura. Sempre colpa di Rudy.
Se ci sono state eccezioni, ce ne può stare un'altra. Ben venga il ritorno di kika. Io auspico persino un ritorno di Arianna.
Un abbraccio a tutti.

Da: Giovanni Malagisi

Martedì 23 febbraio 2021 21:15:01 Per: Matteo Salvini

LOCKDOWN
Le chiacchiere si sprecano, i "dibattiti" televisivi imperversano, fiumi di inchiostro scorrono per informarci sul nulla. A tutti i livelli si fanno affermazioni improprie mentre i responsabili del disastro italiano si mostrano del tutto inconsapevoli dei gravissimi errori fatti nella gestione della peggiore crisi dal dopoguerra. Alle domande sulle chiusure i nostri politici rispondono citando immancabilmente i lockdowns di Germania, Francia e Inghilterra a giustificazione dei loro, ma dimenticano di dire che QUELLE CHIUSURE sono state e sono accuratamente programmate e abbondantemente finanziate. La reazione dei governi citati all’emergenza Covid è stata pronta, razionale ed efficace. Non si sono limitati a nevrotiche chiusure a singhiozzo, non pianificate malgrado il nutrito numero dei costosissimi "esperti" a disposizione. Con misure economiche eccezionali QUEI governi sono riusciti a tutelare la salute dei cittadini e a minimizzare i danni all’economia.

Una dettagliata analisi pubblicata dal « Think Tank » europeo Bruegel fornisce una interessante panoramica di come "gli altri" hanno reagito alla situazione straordinaria.
Gli stralci che seguono, tratti da una probabile traduzione dall’inglese, danno un’idea precisa delle cifre:

IL GOVERNO FRANCESE ha messo in campo «64 miliardi di spesa effettiva, inclusi circa 31 miliardi per il finanziamento della Cassa Integrazione e 8 miliardi per il Fondo di Solidarietà destinato alle piccole e medie imprese». Come il GOVERNO SPAGNOLO, ha "concesso sussidi MENSILI fino a 1. 500 Euro per gli autonomi con l’aggiunta di una compensazione fino a 10. 000 Euro in base alla riduzione del fatturato".

IL GOVERNO INGLESE ha stanziato " 3. 750 Sterline (4. 129 Euro) x 3 mesi per una perdita di profitto del 40%. " (…) e ha predisposto un nuovo schema di supporto all’occupazione finalizzato a proteggere milioni di lavoratori, estendendo il sostegno alle attività di impresa autonoma, abbattendo l’Iva al 15% per il segmento ospitalità e turismo e fornendo supporto alle imprese nel ripagare i debiti garantiti dallo Stato”.

IL GOVERNO TEDESCO elargito "9. 000/15. 000 Euro A FONDO PERDUTO una tantum AGLI AUTONOMI per perdite provate e assicurato finanziamenti garantiti dal governo federale fino a 800. 000 Euro per società con piu’ di 50 dipendenti (... ). Inoltre Berlino ha creato un Fondo di Stabilizzazione Economica per le grandi società. (…) (che) può concedere garanzie (... ) per le passività documentate dalle imprese dal 28 marzo 2020 al 31 dicembre 2021. Per questo progetto la Germania ha messo sul piatto 600 miliardi di cui 400 miliardi per le garanzie governative generate dal Covid19, 100 miliardi per la partecipazione diretta dello Stato ed altrettanti per il rifinanziamento attraverso la cassa KfW, omologo della nostra Cdp. (… E) ha anche creato un pacchetto di due miliardi per lo sviluppo delle start-up innovative (…) ».

IL GOVERNO BELGA, anche se con un po’ di ritardo, «si è mosso con un pacchetto di misure da 66 miliardi. Sono stati stanziati 4, 5 miliardi per lo slittamento delle imposte delle imprese, circa 4, 4 miliardi per i prestiti di società non finanziarie, piccole e medie imprese, autonomi e organizzazioni non-profit. Inoltre (…) ha previsto 50 miliardi di garanzie governative per le imprese in difficoltà. Interventi ad hoc sono stati varati per le diverse regioni».

IL GOVERNO ITALIANO ha erogato "600 Euro per gli autonomi. Due bonus straordinari di 1000 Euro (con mille paletti e non per tutti) " e altre miserie del genere come i "prestiti con garanzia dello Stato" anche loro
«imbrigliati» e uno slittamento a breve termine di qualche imposta.
Fuori dalla UE, un esempio di efficacia e di prudenza governativa viene dalla SVIZZERA. Con un provvedimento immediato, " il 13
MARZO 2020 il Consiglio Federale ha stanziato 10 miliardi di franchi, il 20 MARZO 2020 altri 32 miliardi di franchi" (Cfr. comunicato stampa). Con logica rigorosa, il GF ha decretato il lockdown SOLO di una parte degli esercizi fornendo a ciascun settore, insieme agli aiuti, precise disposizioni di comportamento per prevenire un tracollo improvviso che avrebbe messo in pericolo la stabilità economica del paese. A necessità provata, gli stanziamenti continuano.

I dati del Bruegel testimoniano senso di responsabilità e reazioni immediate che si spera caratterizzeranno il nuovo esecutivo.
Se è vero che l’Italia è il paese piu’ indebitato della UE - di certo non per colpa del popolo italiano, notoriamente grande risparmiatore - è vero pure che l’Italia è portata ad esempio per la severità del suo lockdown, ma c’è una terza verità che non ci fa onore: IL NOSTRO
PAESE E' NUMERO UNO PER IL CROLLO DELL'ECONOMIA, disastrata già prima della pandemia. Proprio la consapevolezza della precarietà della nostra situazione avrebbe dovuto e dovrebbe spingere chi ha responsabilità governative a gestire la crisi con doppia cautela. Non è quello che è accaduto. Il Conte 2 ha proceduto a tentoni indicendo chiusure irrazionali che hanno bloccato ogni attività produttiva. Ha inoltre aggravato la crisi con la MANCATA COMPENSAZIONE DELLE PERDITE.

Nonostante lo sfacelo fosse evidente, si è continuato a sprecare milioni di Euro in perfette idiozie come i bonus monopattini elettrici, i previsti e folli bonus telefonino, l’inutile acquisto di banchi a rotelle, PRIORITARI e utilissimi con le SCUOLE CHIUSE, le spese per costosi quanto ridicoli controlli a mezzo elicotteri, droni o motociclette speciali da spiaggia per inseguire bagnanti solitari, le pseudo lotterie-bonus-acquisti a esercizi chiusi e riaperti per l’occasione con conseguenti e prevedibilissimi assembramenti. Per non parlare dell’assurdità delle programmate “Primule” da 400. 000 Euro ciascuna “da installare in TUTTE le piazze d’Italia” per i vaccini… Per queste follie i fondi c’erano? E se c’erano, ci si chiede come mai non sia venuto in mente a nessuno di impiegarli SUBITO a sostegno delle imprese e a tutela dell’economia. Al contrario, ai piccoli imprenditori è stata data una buona spinta verso il baratro imponendo loro costose misure di risanamento, indicando date e decretando improvvisi prolungamenti della chiusura a qualche ora dalla prevista riapertura. Cio’ a dispetto delle forniture e del gasolio acquistati e delle riassunzioni del personale fatte dagli imprenditori. E’ accaduto ANCHE con il nuovo esecutivo. Un albergo o un ristorante chiuso per mesi non si riapre in 24 ore. Mentre mancavano le sovvenzioni, un fiume di denaro pubblico veniva disperso in mille rivoli fatti di mini provvedimenti-contentini «pro-consenso». Anche il reddito di cittadinanza, utilissimo per chi si trovi realmente in difficoltà, ha continuato ad essere erogato a chiunque senza alcun controllo. Se avessero ridotto senza indugi e drasticamente sprechi e spese inutili e corretto le decisioni sbagliate, si sarebbero recuperati i fondi che mancavano – ma mancavano davvero? – per impiegarli subito in sovvenzioni urgenti e ridurre gli effetti della pandemia.

Non si è capito che AIUTI CONCRETI, TAGLI NETTI ALLE PASTOIE BUROCRATICHE, CHIUSURE RAZIONALI e UNA RIDUZIONE ANCHE MINIMA DELL'IVA avrebbero portato una valanga di consensi, Renzi non avrebbe avuto campo per manovre acrobatiche da visibilità personale e il Conte 2 sarebbe ancora in carica.

Si sarebbe potuto, e SI POTREBBE ECONOMIZZARE ancora centinaia di migliaia di euro rinunziando ai 600 geni multidisciplinari, che costano un capitale al paese, sostituendoli con UN BRICIOLO DI RAZIOCINIO da pater familias, un minimo di IMPEGNO SERIO, TANTA COMPETENZA E TANTA, MA TANTA INTELLIGENZA che in questa occasione, purtroppo per noi, è stata ARABA FENICE. Il nuovo esecutivo riuscirà a ritrovare il mitologico uccellaccio? Vedremo.

Da: Anna

Martedì 23 febbraio 2021 21:05:01 Per: Alfonso Signorini

Buona sera, io mi chiedo una cosa ma i medici che stanno dentro al GF hanno capito che Dayani è una persona con problemi seri, molto seri, e cercare magari di aiutarla non sarebbe una brutta cosa a livello umano. Buona serata

Da: M. Cristina