Ultimi commenti alle biografie - pagina 1507

Mercoledì 10 febbraio 2021 11:38:39 Per: Maria De Filippi

Credo si debba cambiare nome al programma, si dovrebbe chiamare "Maschi e femmine" sì perché ci sono soltanto maschi e forse un solo uomo e femmine e forse una o due donne (Gemma non è tra queste ultime perché fa parte delle femmine). Anche in questo programma, chi è la padrona di casa? La signora Maria (DONNA) o Tina e Gianni? Questi ultimi poi sentono ma non ascoltano e poi sono così pieni di se che sovrastano nei discorsi gli altri non capendo che dall'altra parte, parlo di che guarda la TV, non capisce niente. E' lo stesso difetto (uno tra tanti) di Gemma che si permette dire a che le è seduto di fronte "stai zitto parlo io" lei, che è la prima a parlare sopra gli altri con grande ineducazione.

Da: Gina

Mercoledì 10 febbraio 2021 11:25:08 Per: Lilli Gruber

Mi sembra che l’obiettivo, imparziale e per niente renziano Verderami sia anche estremamente livoroso verso il PD ex DS e non anche verso le quinte colonne renziane ancora presenti nel partito e altresì anche molto suscettibile e vendicativo approfittando delle numerose apparizioni tv.
Vittorio

Da: Vittorio

Mercoledì 10 febbraio 2021 11:24:48 Per: Maria De Filippi

Salve, non si riesce a comprendere il perché la Celentano non possa essere sostituita, cosa lega la signora De Filippi alla maestra? Vorrei anche sapere chi sia la padrona di casa, la Celentano o la De Filippi? Visto che maestrina si sente superiore a tutti. L'acidità della Celentano è insuperabile e penso che non sappia cosa vuol dire avere figli. Su questo argomento non voglio infierire poiché non so il trascorso della persona ma dovrebbe rendersi conto che non ci si comporta così con i ragazzi (per lei la scusa è che non imparano) e tanto meno con la signora Cuccarini che non so chi la abbia trattenuta alle offese della Celentano, perché sono state offensive le parole dette. Per finire, la Celentano manca di educazione.

Da: Gina

Mercoledì 10 febbraio 2021 11:22:18 Per: Renzo Arbore

[Auguri di compleanno speciali]

Carissimo Renzo Arbore, io sono una donna innamorata di un uomo che sabato 13 diventerà mio marito. Il 12 febbraio lui compie gli anni. Farei di tutto per potergli regalare un suo video di auguri. Lui è un suo fan affezionato, è come se facesse parte della famiglia. Abbiamo tutti i suoi vinili e libri. Se può mi invii un video di pochi secondi. Lui ha una malattia rara ai polmoni e da marzo la nostra vita è cambiato ed è sempre chiuso in casa. Aspettiamo di vederla da marzo 2020 a Firenze, biglietti comprati (era il mio regalo di compleanno per lui l'anno scorso) ma ancora tutto in sospeso per il Covid. Le prego di fargli questo regalo immenso riempirebbe il suo cuore. con stima Marta Esposito

Da: Marta Esposito

Mercoledì 10 febbraio 2021 10:59:38 Per: Elettra Lamborghini

Ciao Elettra Lamborghini piacere NOEMI vorrei avere il tuo numero di telefono per favore tvb Elettra ciao aspetto sue risposte ciao ♥️♥️♥️ 😘😘😘😘

Da: Noemi

Mercoledì 10 febbraio 2021 10:52:35 Per: Matteo Salvini

Mario Draghi ha in calendario la consultazione con Confindustria ma non risulta che abbia in calendario una qualche consultazione con Confedilizia, eppure Confedilizia rappresenta un settore importante dell'economia italiana fortemente penalizzato dalla pressione fiscale. Nell'esecutivo di Mario Draghi si ipotizza un possibile incarico a Carlo Cottarelli come ministro all'economia. Cottarelli si è già espresso più volte su un abbassamento delle tasse sul lavoro compensandolo con un innalzamento delle tasse sugli immobili (IMU, IRPEF ecc.). L' IMU è già una tassa iniqua e spregiudicata e chi vuole aumentarla o è un imbecille o è in totale mala fede. Chi possiede un immobile e non ha un reddito sufficiente o no ne ha affatto come fa a pagare l'IMU ? Le tasse si pagano con soldi contanti non con un pezzo di muro, con una carriola di terreno o con la ruota di una macchina. La rendita catastale è una rendita fittizia introdotta dal fascismo, non una rendita reale. L'attuale IMU ha già penalizzato fortemente il settore immobiliare che dava lavoro a tanta gente. L'IMU, oltre a creare un danno economico crea pure delle distorsioni sociali, vi faccio un esempio: se due persone con lo stesso reddito uno mette i suoi risparmi per costruire o acquistare una casa (prima o seconda che sia) e l'altro invece li spende per fare vacanze all'estero, il primo fa un bene all'economia dando lavoro a muratori, elettricisti, idraulici, geometri, architetti ecc., il secondo fa un danno all'economia portando i soldi all'estero. Il primo però viene penalizzato perché costretto a pagare l'IMU il secondo viene premiato non dovendo pagare alcuna tassa pur avendo fatto un danno all'economia. Il ragionamento esposto lo capisce anche un idiota se poi non lo si vuole capire significa che si è in assoluta mala fede. C'è poi da considerare che le tasse sui beni immobili che non danno reddito vanno pagate con soldi provenienti da altri redditi di conseguenza l'aumento delle tasse su beni improduttivi significa aumento delle tasse sui redditi. Spero che l'annunciato abbassamento delle tasse non si traduca nel gioco delle tra carte.

Da: Augusto

Mercoledì 10 febbraio 2021 10:43:43 Per: Bruno Vespa

[Commento alla trasmissione del 9 febbraio 2021]

Buongiorno seguo da anni regolarmente la sua trasmissione Porta a Porta e l'ho sempre trovata una trasmissione molto seria su tutti i punti di vista, ma ieri sera sono rimasta molto delusa per le vignette fatte sui personaggi della nostra politica che sinceramente avrei visto bene su trasmissioni come Le iene o Striscia la notizia, non una trasmissione seria e di attualità come la sua. L'ho trovata di nessun buongusto, spero vivamente che sia solo uno scivolone di cattivo gusto e che riprenda i suoi soliti connotati di serietà e rispettabilità.
Finchè invita personaggi del peso di Renzi (già tre volta dopo che ha provocato la crisi di governo) dia spazio anche ad altri politici più rispettosi in questo momento veramente critico per tutti.
Spero di potermi ricredere dopo ieri sera e spero anche, spero che il mio messaggio venga letto e preso in considerazione e di avere una risposta. Con questo la ringrazio e le mando i miei cordiali saluti

Da: Tiziana

Mercoledì 10 febbraio 2021 10:31:01 Per: Mario Draghi

[Per le mie alunne]

Gentile Sig. Draghi,
sono un'insegnante di scuola superiore. E adoro il mio mestiere.
Non le chiederò niente per la mia categoria, che considero già privilegiata per molti versi.
Le chiederei, invece, di pensare, insieme ai suoi collaboratori, alle donne, in particolare modo alle ragazze giovani. Penso alle mie studentesse, quale ruolo possono pensare di avere in questo paese, come possono pensare di avere un ruolo nella costruzione di un futuro migliore alla collettività. Sono spesso le migliori, ma già sanno che per essere riconosciute in quanto tali, dovranno andar via. Ho due figli e una è femmina. Quando ha letto che lei avrebbe preso la situazione in mano, mi ha detto: finalmente qualcuno che penserà a noi giovani. E io aggiungo: a voi giovani donne.
La ringrazio e la saluto cordialmente
Isabella fazio

Da: Isabella Fazio

Mercoledì 10 febbraio 2021 10:28:00 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno a tutti e soprattutto a lei cara Sig. ra Maria che nella sua recensione ha espresso tutto quello che io/noi avremmo voluto dire nei riguardi di salemi /pretelli. GRAZIE
Elisabetta sei divina... signori di nasce non lo si diventa. Imparate ignorantona Giulia e dog Pretelli!!!
Franca

Da: Franca

Mercoledì 10 febbraio 2021 10:19:10 Per: Lilli Gruber

[La Politica]

Buon giorno Signora Gruber,
Prima cosa vorrei complimentarmi per il suo programma serale che io seguo puntualmente ogni sera e alla sua eccezionale professionalità.
Vorrei far passare un messaggio ai politici specialmente uno di nome Salvini.
Hanno il vizio se così si può dire di riempirsi la bocca per quanto riguarda il Regno Unito dove ci ho abitato e lavorato per trent'anni.
Vorrei fare alcuni esempi: Il primo è che la pensione è pagata al momento all'età di 66 anni anche se tutti i contributi sono stati pagati.
Il reddito di cittadinanza laggiù esiste da anni cioè se non hai diritto alla disoccupazione ti versano un assegno chiamato Social Security c'è gente che non ha mai lavorato un minuto della loro vita e lo riceve ogni due settimane. Le cose in Inghilterra non vanno così bene come vogliono fare credere a noi Italiani e quanto riguarda all'assistenza Sanitaria lascia molto ma molto a desiderare. Potrei andare avanti con molti esempi Le vorrei chiedere se ne ha l'occasione, può dire loro di informarsi prima di fare dei commenti su quello che non sanno?
Grazie e mi scusi pe il disturbo Francesco Cellulare: 338-------

Da: Francesco