Ultimi commenti alle biografie - pagina 1710
Sabato 16 gennaio 2021 15:18:02
Per: Debora Serracchiani
[L'aria che tira]
Ho ascoltato la Sua risposta alle considerazioni del prof. Ricolfi. Al di l del merito (Italia ai vertici per numero di morti Covid in rapporto alla popolazione...), un POLITICO, tanto più se di maggioranza, dovrebbe sempre argomentare nel merito e assumersi le responsabilità. Un saluto da una cittadina non di destra.
Da: Tripodi Giovanna
Sabato 16 gennaio 2021 15:09:34
Per: Carlo Calenda
[Stima]
Buongiorno Dr. Calenda
Le scrivo per esprimerle la mia stima non solo per la sua lucidità politica ma anche per la sua integrità morale.
La denuncia della proposta oscena di Mastella (scritto volutamente in minuscolo) fa il paio con l'abbandono dei democratici per la loro alleanza con i 5 stelle in funzione anti Salvini.
Concludo dicendo che Lei è un uomo tutto d'un pezzo un uomo d'altri tempi, quasi una sorta di marziano nel panorama politico attuale.
Saluti
Da: Claudio Pedemonte
Sabato 16 gennaio 2021 14:31:38
Per: Matteo Salvini
[Governo di centro destra]
Ciao matteo un suggerimento mettete tu e la meloni taviani come premier e mettete sempre tu e la meloni vs. uomini competenti e fidati come ministri. vi presentate in parlamento e in europa come governo di centrodestra secondo me sarete vincenti e convincenti
saluti mauro
Da: Mauro Scaiola
Sabato 16 gennaio 2021 14:31:37
Per: Barbara Palombelli
Gentile Dott. ssa,
ma certi suoi ospiti li leggono certi articoli o solo quelli che convengono loro?
https: //www. ilfattoquo tidiano. it/2021/01/16/germa nia-la-rabbia-d elle-impres e-tra-lentezza-e-pa sticci-b uroc ratici-paga to-solo-l8-degli-aiuti-po nte-e-il-4-dei-ristori/60 66720/amp/
Da: Paolo
Sabato 16 gennaio 2021 14:31:21
Per: Paolo Del Debbio
Buongiorno Paolo Sono Claudio Volpi (anni78) sono romano ma da quattordici anni vivo a Verona. Seguo costantemente le tue trasmissioni con moltissimo interesse, tuttavia, spesso ho la voglia di cambiare canale. Onde evitare che altri, come me siano costretti a fare lo stesso, vorrei suggerirti alcuni consigli. 1) quando qualcuno interrompe chi sta parlando in un dato momento, la regia deve togliere l'audio al microfono di chi interrompe. 2) E' indispensabile che sia sempre presente un avvocato, sia civilista, penale o costituzionalista, che intervenga tempestivamente quando qualcuno (anche del governo) dica cose o faccia proposte anticostituzionali. 3) Quando qualcuno, nei collegamenti, prospetti la chiusura dell'attività perchè non arrivano aiuti economici dal governo, alla domanda dell'intervistato, come farà a tirare avanti i prossimi giorni, tu devi rigirare la domanda al deputato o senatore del governo presente e pretendere una risposta anche se con giri di parole cercano di sviare. Ti chiedo cortesemente di comunicarmi almeno di aver ricevuto il messaggio perchè da tempo scrivo alla Meloni, a Salvini o all'Avvocato Polacco, senza aver mai un riscontro. Grazie saluti e buon lavoro, Claudio
Da: Claudio Volpi
Sabato 16 gennaio 2021 14:12:11
Per: Carlo Calenda
Buingiorno dovrei mandare una mai. Direttamente a Carlo Calenda. Può darmi indirizzo?
Grazie
Da: Giorgio
Sabato 16 gennaio 2021 14:10:41
Per: Vauro Senesi
Povero Vauro, ma perché la sua solidarietà, bontà e richiami alla Costituzione invece che dedicarla ai migranti non li riserva almeno in parte agli italiani che si suicidano ininterrotamente dal 1993 nel silenzio piu6 vergognoso di politici e media, compreso il suo. L'ISTAT il giorno 12 agosto 2012 aveva fatto un comunicato dkve diceva che dal 1993 c'erank oltre 4. 000 suicidi in Italia ma ls cisa non è cambiata sino ai giorni nostri e ora con la crisi dovuta alla pandemia sara anche peggio.
Poi il CENSIS ci dice da qualche anno che tra gli 11 ai 12 milioni di italiani non si curano nemmeno più, sia per le lunghe liste di attesa che a volte vanno oltre l'anno, sia perche6 ormai non hanno piu6 i soldi per pagarsi i ticket.
Ma forse ce l'ha con gli italiani perché da piccolo gli facevano i dispetti?
In Italia si registrano ogni anno circa 4000 morti per suicidio... Secondo i dati ISTAT della “Indagine sulle cause di morte”, nel 2016 (ultimo anno per il quale i dati sono attualmente disponibili) nel nostro Paese si sono tolte la vita 3780 persone. Il 78, 8% dei morti per suicidio sono uomini. 10 set 2020
www. epicentro. iss. it › mentale › gio...
Il fenomeno suicidario in Italia. Aspetti epidemiologici e fattori di.
www. istat. it › archivio
Risultati web
I suicidi in Italia - Istat
Da: Giuseppe
Sabato 16 gennaio 2021 14:09:26
Per: Giuseppe Conte
[Bonus]
Sig. ministro on. conte io ogni anno pago l' assicurazione sulle casalinghe a mia moglie come mai non pensate di date un bonus alle casalinghe chi è in regola con i pagamenti in questo periodo di pandemia. le nostre mogli compagne in questo momento così difficile devono fare bilanciare i conti quindi aiutate le casalinghe proponendo al governo questo grande aiuto alle nostre massaie di casa. onorato del vostro impegno vi saluto di cuore. ausilio restivo.
Da: Ausilio Restivo
Sabato 16 gennaio 2021 13:46:40
Per: Lilli Gruber
[Le donne]
Sono rimasta stupefatta dall'uso strumentale che Matteo Renzi ha avuto nei confronti delle donne. Mi dispiace constatare che dopo anni di militanza da parte delle donne, me compresa, ci troviamo ancora in questa situazione. Vorrei che la questione non cadesse nel vuoto.
Da: Desolina Vignali
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Mauro