Ultimi commenti alle biografie - pagina 1712

Sabato 16 gennaio 2021 18:08:49 Per: Massimo Cacciari

MARASMA SOCIO POLITICO da RIORGANIZZARE "AB IMIS FUNDAMENTIS"

Alla immensa tragedia causata dal corona virus mancavano i litigi degli attuali politici. I partiti della maggioranza litigano tra loro e quelli della opposizione litigano con quelli della maggioranza. L'un contro l'altro armati! Se questa è democrazia sarebbe opportuno evitarla anche perché questo tipo di democrazia è stato radicalmente superato per due motivi: svuotato nella sostanza e superata dal tempo. Svuotata perché buona parte del popolo, non avendo fiducia in chi si propone come candidato a governare, non va a votare e l'eletto non rappresenta che un italiano su quattro. Supponiamo che il 50% vada a votare: da questo 50% uscirà una maggioranza del 25% più uno che avrà il diritto di governare e rappresenterà un italiano su quattro. E' vero che i designati a governare sono portatori degli interessi di chi li ha votati ma è sicuro che gli eletti siano capaci di realizzarne i desiderata? Ammesso che siano capaci è sicuro che lo vogliano fare? Platone (428/27-348/347 a. C.) che diceva: il governante deve essere competente ed avere la volontà di governare per il popolo. Diversamente e in mancanza di questi due indispensabili requisiti si avrà il peggiore dei governi possibili.
Le attuali elezioni vanno bandite "illico et immediate" per quanto citato e anche per alcuni riferimenti storici: Il popolo ha osannato Masaniello (1620/1647) a Napoli. In Germania le elezioni furono stravinte da Hitler contro il bravo Generale Hindenburg. Il pazzo, Hitler, ha provocato la seconda guerra mondiale con ben 70 milioni tra di morti e feriti. In Venezuela, Hugo Chàvez, vinse per 13 volte le elezioni, il suo successore, Maduro, continua a vincere, forzosamente, le elezioni. Potrei citare altri casi ma mi limito ad un mio ricordo storico. Quando in Italia fu votato per la Repubblica, io c'ero e sapevo già leggere, nel mio paesino natìo si leggeva questo manifesto di cm. 40 x 20: "Costi quel che costi, bisogna vincere, Alcide De Gasperi" e di fatto, dicono, vinse. Si potevano risparmiare tanti soldi ed evitare la farsa. Lungo da me ogni giudizio di merito.
Premesso che tutti gli esseri umani non sono uguali. Anche se tutti meritano dignità e rispetto.
Oggi tutti possono diventare parlamentari cioè fare leggi, essere ministri o sedere a Palazzo Chigi: un bravo falegname, un archeologo, ecc. Ciò mi sembra strano e pericoloso per due motivi. Perché una cosa é essere portatore di interessi di altri e altra cosa è essere capace di soddisfarne i desiderata. Un personaggio assiso in loco molto alto alla domanda: Lei è capace di assolvere al compito cui é stato preposto? Ha mai fatto questo mestiere? Veramente no, io sono un archeologo, e allora come fa? Mi servo di consiglieri. E' come un se un bravo restauratore di mobili antichi si presentasse in una sala operatoria di un ospedale e alla domanda. Lei cosa fa qui? Lei non è un chirurgo. E' vero ma io ho i miei consiglieri.
"Rebus sic stantibus" oggi Palazzo Chigi e tutti i posti di comando non possono essere occupati da chiunque a cominciare da un bagnino al quale, tra l'altro, viene richiesto il certificato dei precedenti penali e il certificato dei carichi pendenti.
Per i posti di comando andrebbero scelte persone con due requisiti:
La competenza tenendo conto del loro "curriculum vitae": delle loro esperienze, delle attività svolte, della loro integerrima personalità che comprende l'educazione e l'istruzione. Queste due ultime sono importantissime. Filippo II di Macedonia chiamò Aristotele (383/322 a. C.) per educare ed istruire il figlio, Alessandro Magno (356/323 a. C.), ritenuto il più grande generale che sia mai esistito. Giulio Cesare (100-102/44 a, C.) di alto lignaggio, stratega, magnanimo e colto, conosceva bene anche il greco. Dicono che la famosa frase "Tu quoque Brute fili mi" l'abbia esclamata in greco. Federico II di Svevia (1198/1250), chiamato lo "Stupor Mundi", orfano del padre e della madre, fu affidato al Papa Innocenzo III il quale lo raccomandò a educatori di chiara fama. Egli "parlava sette lingue, la sua corte era un crogiuolo di cultura: cristiana, araba, ebraica, germanica, greca e latina. Inventore di uno stato moderno" (Fernando Guarino, la rivista Il Sorpasso n. 11, pag. 11).
Ricordo, ad ogni utile fine: "Rustica progenie semper villana fuit".
E la volontà di fare, di operare per il popolo.
Poiché potrebbe anche capitare che il preposto faccia, simulatamente, sopratutto o anche i propri affari.
Bisognerebbe reperire una persona capace su scala nazionale o internazionale. Cosa difficilissima, credo, che sia più facile trovare un bravo chirurgo poiché il chirurgo, al mattino, sa che tipo di intervento affronterà il giorno, mentre chi occupa Palazzo Chigi, non sa cosa succederà nella giornata né a livello nazionale, con i postulanti e con le locali associazioni domestiche di categoria, né può immaginare, a livello internazionale, la situazione dei mercati, della finanza, cosa vorranno i partner europei e non, di cui, egli, forse, non conosce nemmeno la lingua e non sa quali pericoli corre con l'uso dei traduttori. In Cina, tra l'altro, i traduttori non esistono poiché la lingua cinese si interpreta non si traduce.
Egli dovrà muoversi e dovrà operare, a detta di Moisé Naìm (già membro del "Carnegie Endowment for International Peace" e già direttore di "Foreign Policy", in "La Fine del Potere", ediz. Mondadori) in un quadro egemonico e geopolitico mondiale che si sta spostando da Ovest a Est e da Nord a Sud. Questo cambiamento non sarà solo economico, finanziario e politico ma anche culturale e ideologico.
Montesilvano, 14 gennaio 2021 Enrico Gambacorta (34-------

Da: Enrico Gambacorta

Sabato 16 gennaio 2021 17:49:39 Per: Alfonso Signorini

[Protesta]

Egregio signorini ma perché non fate niente x smettere a dayni di continuare a pronunciare il nome di Dio invano? E continuare a sparlare alle spalle e dire una marea di parolacce? Sarà perché è protetta? Visto che accettate anche i voti dal Brasile e dalla Spagna prendendo in giro gli italiani e Giulia? Per carità bel esempio x i giovani grazie un gruppo di ex che guardava il GF

Da: Rosita

Sabato 16 gennaio 2021 17:07:39 Per: Silvia Toffanin

Gentilissima signora Silvia Toffanin, la seguo sempre in tv e leggo nei suoi occhi tanta bontà, e amore verso il prossimo. Sono la mamma di C. e le scrivo perché mi vorrei appellare al suo senso materno, C. ha 21 anni, un diploma di scuola media superiore di perito tecnico commerciale.
Ha provato diversi lavori ma tutti a tempo determinato. Adesso ho sentito che suo marito il dr Pier Silvio vuole fare un nuovo polo europeo della televisione, Sicuramente avrà bisogno di nuove forze lavorative, ed io sono qua a chiedere a lei, signora, se potesse intervenire e mettere una buona parola in favore di mio figlio. Lui ha tanta buona volontà, è educato, ed è appassionato di informatica e sarebbe felicissimo di poter far parte della grande famiglia mediaset.
La prego, non cestini questa mia lettera, ripongo in lei molte speranze. La saluto.
Grazie
A. Q.

Da: Antonella Quattrocchi

Sabato 16 gennaio 2021 16:59:04 Per: Giuseppe Conte

[Presidente indomabile]

EGREGIO GIUSEPPE CONTE c'e un momento della tua vita, che devi decidere, o sei il principe, che aspetta di essere salvato, o sei il guerriero, che si salva da se. abbiamo nel nostro paese tanti casi umani. molti non hanno capito, che noi fratelli della resistenza, siamo piu di quanto loro pensano. silenziosi e rispettosi del nostro paese. lei e' un esempio di elevatissime virtu civiche, e di rigore morale. come nell'ambito sanitario dell'asl di catania, legrandi virtu umane del dott. angelo giustolisi, il dott. domenico grasso e la dottoressa emilia zappala, in armonia con i principi, etici di umanita e solidarieta, civile a tutela della salute, idividuvale e collettiva, vigilando sul decoro e sulla dignita della persona, e un plauso va a tutti gli operatori sanitari, martiri, sacrificati al dio denaro. con affetto angelo sciuto catania

Da: Angelo Sciuto

Sabato 16 gennaio 2021 16:41:41 Per: Gianluigi Paragone

Non si può vedere un governo che pur di stare attaccato alla poltrona reclutano gente voltagabbana e priva di dignità. Non capisco come fate a rimanere immobili di fronte a questo scempio. Questo governo ha portato l'Italia ormai nella melma e se rimane lo porterà definitivamente nella m.. da. Ci ha tolto ogni diritto. Ci hanno ormai chiusi in casa togliendoci gli affetti e l'unica cosa che possiamo fare è Pay tv, computer e telefonini, ingrassando cosi le multinazionali. Caro Paragone, ma è vita questa? Noi non siamo animali ma esseri umani. Basta con la scusa del covid, perché non è vero che i morti sono solo di covid, a detta di chi ha perso una persona cara. Lucrano sul terrore, che uccide più del virus. Gli Italiani sempre più si rivolgono a psicologi e altro. Caro Senatore portateci al voto. Saranno gli Italiani a dire se questo governicchio ha fatto bene o male.

Da: Roby 2

Sabato 16 gennaio 2021 16:19:15 Per: Alfonso Signorini

Ognuno è libero e ha diritto di amare chi vuole. Tuttavia il Gf a mio avviso va ricordato che è un programma per tutti. GRAZIE per la compagnia che i concorrenti ci tengono giorno e notte. Francamente però, quando vado nella diretta, mi sono stancata di vedere inquadrati troppo spesso Salemi e Pierpaolo appiccicati, si baciano facendo sentire il loro "ciucciare" che a lungo andare stanca. Mi pare poco delicato anche per i componenti della casa... tanti di loro vorrebbero sicuramente poter baciare il proprio amore. Abbiamo capito che.. "I due si amano... " ma che ce ne frega. Quanto bello era Pier quando cantava qualche sera fa nel cucurio libero dalla mantide che poi se modificare un po' la prolunga nasale delle vocali quando parla sarebbe a che più gradevole...
Nulla di personale per carità. Speravo che in questa edizione fosse cambiata rispetto alla sua precedente. Quest'anno si era presentata anche bene. Decisa a non crearsi storie come in precedenza. Nulla!!! Quello è il suo copione! Mi dispiace. Avrei preferito che decidessero certamente di continuare a volersi bene ma senza tutte queste silenziose apparizioni amorese. Il grande fratello mai come Quest'anno ha evidenziato aspetti caratteriali e psicologici di grande rilievo. Questi due ragazzi abbassano un po' il tono. Per fortuna ci sono ben altre personalità all'interno. GRAZIE.

Da: Patrizia

Sabato 16 gennaio 2021 16:15:48 Per: Giuseppe Conte

[Solitudine]

Buongiorno sono una donna di 62 anni che lavora tutto il giorno e che vorrebbe passare il week end con l uomo che, da un anno sta frequentando. Purtroppo con tutti sti DIViETI ciò non è possibile perché io abito in Milano e lui a Cinisello Balsamo. So che avete migliaia di problemi e questa mia lamentela è assurda forse x voi ma... anche la depressione ha i suoi risvolti nella vita pratica di tutti i giorni. Forse dovreste considerare il fatto di emettere delle piccole... eccezioni... x questi casi perché siamo già sopravissuti al primo lockdown ma non è facile passare i week end in solitudine quando vorresti avere vicino una persona cara soprattutto a questa età. Scusi la mia lamentela in questo periodo NERO x tutto il mondo ma, anche queste sono cose importanti per sopravvivere. Pensi un po’ se lei nn potesse vedere la sua compagna ogni qualvolta lo desideri ? ! ? ! ? ! ? So che non avrò riscontro ma sentivo di doverlo fare. Grazie

Da: Patrizia Dozio

Sabato 16 gennaio 2021 15:49:58 Per: Enrico Mentana

[Raccolta fondi]

Volevo suggerire che la Sette si facesse promotrice di un'iniziativa di aiuto per i profughi della Bosnia. Ringrazio

Da: Anna Rosa Dipace

Sabato 16 gennaio 2021 15:43:17 Per: Maria De Filippi

[Celentano]

Buongiorno un appunto come si può permettere di avere una professoressa che invece di insegnare le buone maniere fa la superiore e bullizza i ragazzi e x di più non accetta nessun confronto intelligente e costruttivo ma continua a fare L offesa offendendo tutti ? Non posso criticare la sua competenza ma L etica e L educazione si. Comunque mi pare strano che lei maria una donna brillante e intelligente permetta che questo continui i commenti che sentiamo fuori non giovano alla trasmissione e grazie anche a molte persone che non sanno come comunicare con voi Ps un ultima cosa in una trasmissione in cui oltre il lavoro si insegna L educazione e il rispetto come lei fa sempre in ogni sua situazione i professori non devono avere preferenze x nessuno ma solo professionalità. Grazie e complimenti x la trasmissione Mauro

Da: Mauro

Sabato 16 gennaio 2021 15:18:02 Per: Debora Serracchiani

[L'aria che tira]

Ho ascoltato la Sua risposta alle considerazioni del prof. Ricolfi. Al di l del merito (Italia ai vertici per numero di morti Covid in rapporto alla popolazione...), un POLITICO, tanto più se di maggioranza, dovrebbe sempre argomentare nel merito e assumersi le responsabilità. Un saluto da una cittadina non di destra.

Da: Tripodi Giovanna