Ultimi commenti alle biografie - pagina 1816

Mercoledì 16 dicembre 2020 19:02:26 Per: Massimo Cacciari

Buona sera,
vorrei conoscere il suo indirizzo postale allo scopo di farle pervenire un lettera scritta a mano da mio padre ottantanoveenne.

buona sera,
vorrei il suo indirizzo postale per farle pervenire una lettera redatta da mio padre ottantanovenne, impegnato in politica dal 1945.
Grazie.

Da: Giacomo Volponi

Mercoledì 16 dicembre 2020 18:28:34 Per: Corrado Augias

Sempre coerente. Gesto che rende onore non solo a Lei ma aiuta a salvare l'onore dell'Italia. Chapeau!

Da: Nicki K.

Mercoledì 16 dicembre 2020 18:20:12 Per: Corrado Augias

Buon pomeriggio sicuramente non riceverò nessuna risposta, ma le volrvo dire che la AMMIRO sia come personaggio pubblico che come uomo.
Leo mi chiederà: *"Come si può provare cotanta ammirazione per un uomo che non si conosce? "
Non c è bisogno di questo perché i suoi gesti parlano per Lui
Mi piacerebbe comunque una sua corrispondenza, realizzetebbe così un mio sogno. Grazie infinite Mariella Guerzoni

Da: Mariella Guerzoni

Mercoledì 16 dicembre 2020 17:54:22 Per: Alfonso Signorini

Sono disgustata da Filippo Nardi non guarderò più grande fratello. Mi chiedo cosa si possa trovare di così divertente in una persona che sa essere in ogni gesto e parola solo volgare. Molte volte è più schifoso sentire certe frasi di un termine considerato bestemmia, ma che nel contesto di un discorso non è stato detto per bestemmiare. Comunque giusto punirlo mi aspetto comunque la giusta squalifica anche per un personaggio come Nardi che certamente non è da vedere e seguire.

Da: Cristina Cerina

Mercoledì 16 dicembre 2020 17:44:52 Per: Carlo Calenda

Egregio dottor calenda, sono uno specializzando della scuola di specializzazione in farmacia ospedaliera. da molti anni noi farmacisti viviamo una situazione insostenibile, alle prese con la doppia imposizione Inps-enpaf. le scrivo perché, dopo aver apprezzato la vostra proposta (di azione) di finanziamento di maggiori borse di specializzazione per I medici (fino ad arrivare al rapporto laureato-borsa di specializzazione 1: 1), spero che voi di azione possiate farvi portavoce dei nostri disagi, dei nostri problemi. rimando ad altro messaggio il problema contratti nazionali (scaduti da anni) e stipendi (bassi).. vorrei porle all'attenzione il regolamento enpaf(ente nazionale di previdenza farmacisti), che di fatto equipara I titolari di farmacia a titolari di borse di studio, con obbligo di versamento della quota massima annuale di circa 4500 euro. parliamo di borse di studio modeste, di circa 1000euro
mensili o anche meno, necessarie a mantenersi alla scuola di specializzazione in farmacia ospedaliera (della durata di 4 anni), visto che non abbiamo un contratto di formazione universitario, come previsto invece per le specializzazioni di area medica. sono altresi escluse ai borsisti la possibilita della richiesta di riduzione dell'85% della quota massima (in sostanza I borsisti pagherebbero 700euro annui) e la possibilità di pagare un contributo di solidarietá di circa 200 euro annui. il regolamento è assurdo (l'enpaf stesso è assurdo), non tiene minimamente conto dei criteri di proporzionalità nel pagamento della quota annuale, e taglia di fatto le gambe a chi vorrebbe e vuole andare avanti nella formazione (4500euro annui è un costo insostenibile). resto in attesa di un suo gentile riscontro,
distinti saluti,
carlo

Da: Carlo

Mercoledì 16 dicembre 2020 17:44:07 Per: Alberto Angela

Buona sera seguo molto i suoi programmi di divulgazione scientifica che trovo molto interessanti, in rete mi sono imbattuto sul sito archeologico di Göbekli Tepe volevo chiederle perché si parla poco di questo interessantissimo sito e se in futuro sarà possibile vederlo in televisione oppure ci sono problemi socio-politici per fare un servizio divulgativo per farlo conoscere ad un numero maggiore di persone.
Cordiali saluti

Da: Rosario D' Arcangelo

Mercoledì 16 dicembre 2020 16:58:48 Per: Alfonso Signorini

Esprimo tutto il mio disgusto per le parole di Filippo Nardi verso M. Teresa Ruta.
Confido nella sua professionalità e obiettività nel riconoscere in tale comportamento la certa squalifica dal programma di Filippo Nardi.
Giovanna Tusini

Da: Giovanna Tusini

Mercoledì 16 dicembre 2020 16:43:52 Per: Massimo Gramellini

Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po'... c è una grossa novità, la televisione ha detto che il nuovo anno porterà una trasformazione e tutti quanti stiamo già aspettando, saranno abolite le dittature e i sovranisti di ogni età e i governi di tutto il mondo collaborano già.

Spariranno i paradisi “fiscali” e le immunità, i ricchi saranno meno ricchi mentre i poveri fan festa, l'aria sarà più tersa e tutti la respirano già. Gli omofobi saranno additati e i femminicidi scompariranno, ci saranno pari opportunità e gialli, rossi, bianchi e neri tutti insieme giocheranno.

Tutti vorranno comportarsi con “dignità” e il consumismo, quale oggetto di felicità, scomparirà.

Governo italiano
Job description

“assicurare la miglior qualità di vita in funzione delle risorse disponibili, nel rispetto della costituzione”.

E' tutto in questa semplice e diretta frase ciò di cui avremmo bisogno per creare un futuro felice e sostenibile.

-green economy
-redistribuzione del reddito
-pari opportunità

Green economy

Siamo troppi, e l'inquinamento ha portato cambiamenti climatici, innalzamento delle temperature e altro che ancora non abbiamo evidenziato, i grandi produttori di energia quali l' ENEL è da tempo che investono in ricerca di energia alternativa al termoelettrico, ma il 30% e più del combustibile (benzina e gasolio) è utilizzato per autotrazione. In Italia il 93% dei trasporti è su gomma, in Francia e in Germania solo il 60 % e non hanno il mare. L'alta velocità è una bella cosa ma (ma a parte il costo della realizzazione) è andato a scapito dei treni pendolari e merci.
Dobbiamo investire in centri internodali per le merci, metropolitane e mezzi pubblici nelle grosse aree metropolitane per ridurre drasticamente la quantità di inquinanti emessi nell'atmosfera, sono queste le infrastrutture sulle quali investire.

Redistribuzione del reddito

Negli anni '70 lavoravo per una società americana che parlando dei grossi numeri ci spiegava la regola dell' 80-20 ; l' 80 % del fatturato era realizzato con il 20 % dei prodotti nel listino, il 20 % dei clienti realizzava l' 80 % del fatturato.
Questo rendeva la società debole perché bastava la perdita di pochi clienti, o l'obsolescenza di pochi prodotti per perdere una quantità enorme del fatturato.
All' epoca il 20 % della popolazione possedeva l'ottanta % della ricchezza.
Oggi si calcola che il 95 % della ricchezza sia in mano al 5 % della popolazione, questo è inaccettabile moralmente ed inoltre porterà inevitabilmente a tensioni che prima o poi esploderanno.
La situazione potrà essere modificata solo con l'azione dei governi di tutto il mondo, eliminazione paradisi fiscali, e-commerce: tassazione la dove avvengono le transazioni etc etc.
Per l'Italia il governo deve ridurre drasticamente le tasse indirette (IVA, accise, etc etc) che gravano percentualmente in modo pesante sulla popolazione più povera e in modo risibile sui ricchi, bisogna aumentare le tasse dirette aumentando le aliquote di tassazione progressiva, e forse ridurre le tasse sulle società aumentando le tasse sui dividendi in tal modo si indurrebbe gli azionisti a non prendere
i dividenti ed ad aumentare gli investimenti (le società italiane sono poco capitalizzate) inoltre abbassando le tassazione sulle società si potrebbe incentivare gli investitori esteri.

Pari opportunità

Qui il discorso è complesso e lungo perché parliamo di giustizia, sanità, istruzione.
Lascio ai tecnici l'ardua sentenza, voglio solo aggiungere che abbiamo perso i valori e le speranze, quando i nostri giovani sognano di entrare a far parte di un reality, di fare le veline, i tronisti o di diventare come Corona il fotografo (ao quello ha svortato), è triste e non vedo futuro.
Ecco perché l'istruzione è importante e la scuola deve ritornare meritocratica e l'insegnamento del diritto fondamentale e la “ dignità “ deve essere un valore al quale ambire e la guida delle nostre azioni, in questo l'esempio dei politici e dei media è fondamentale.

Questo solo vorrei e poi anche io ho un sogno, dicono... dite che l'Italia sia il paese più bello del mondo, il più grande patrimonio artistico e culturale, le città d'arte più belle, i paesaggi, le montagne con le piste da sci più lunghe, il mare più bello del mediterraneo e che dire della cucina, del vino dei formaggi dei salumi, anche questo è cultura... eppure.
Eppure in Europa siamo solo il quarto paese per turismo superati da Francia, Spagna e Grecia; su questo dobbiamo interrogarci, a partire dal fatto che il ministro del turismo è senza portafoglio.

E si, il mio sogno è relativo alla cultura alla bellezza dell' italianità e perciò nella mia letterina a Babbo Natale chiederò:

Italy land

La realizzazione di due, dico due, uno in America (Florida o Brasile) e uno in Asia (Shangay o Singapore o Malesia) di due mall, chiamateli villaggi o come volete, in cui sia riprodotta tutta la storia, l'arte, e le tipicità italiane.
All' interno una parte dovrà essere dedicata alla storia d' Italia riprodotta in forma mediatica a puntate (sei o dodici puntate, come un serial, da poter essere viste nella settimana classica di visita), e a musei con opere itineranti. Una parte, alle varie regioni dove grazie all' utilizzo dei droni si potranno vedere la bellezza dei nostri borghi e città d'arte, e le bellezze naturali, naturalmente stand gastronomici, di moda, dell'artigianato, etc etc. Gli alberghi dovranno essere imitazioni dei più belli e noti e ai finti balconi dovranno essere mediaticamente riprodotte che so le riprese di piazza SanMarco nelle 24 ore così da simulare di essere veramente a Venezia o a Firenze, Roma o Napoli,. .. naturalmente non deve mancare un teatro dell'opera che sia la scala o il San Carlo o l Arena e mettiamoci pure il casinò di Venezia.
Uno stand dedicato ai motori (ferrari, alfa, ducati, piaggio, lamborghini etc etc), un altro all'eccellenza dell industria Italiana quale meccanica di precisione, strumenti elettromedicali, l'industria degli yacht di lusso, piastrelle, sanitari e così via.
Tutto potrebbe essere realizzato con capitali misti dello stato (ministero delle belle arti) e industriali (Moda, Ferrari, della Valle, Benetton, Luxottica i grandi produttori quali consorzio grana, prosecco veneto etc).
Ovviamente andrà concordato con i governi dove verranno costruiti oltre alla gratuità del terreno, una free tax per le vendite dei prodotti, almeno fino a un certo importo.
I mall saranno remunerativi e incentiveranno le esportazioni dal made in italy oltre che a promuovere il turismo.
Sarà in grado Babbo natale? Ho chiesto troppo?

Mediomen
una persona che ha avuto la fortuna di poter scegliere tra la ricchezza o il riappropriarsi della propria vita

massimo marchi
tel 392 -------

Da: Massimo Marchi

Mercoledì 16 dicembre 2020 15:48:43 Per: Bianca Berlinguer

Buongiorno, sono il dott. Angelo Iodice, infettivologo della divisione Malattie Infettive a direzione universitaria (direttore scientifico Prof. Paolo Maggi) dell'Azienda Ospedaliera s. anna e s. sebastiano di Caserta di rilievo nazionale ed alta specializzazione. Seguo sempre la sua trasmissione ed apprezzo molto la sua sensibilita' e per questo le scrivo. Come lei sa, l'Italia e' il paese con la piu' alta percentuale di morti in Europa. Attualmente ci sono circa 750. 000 pazienti seguiti a domicilio. Queste percentuali evidentemente ci indicano che qualcosa non funziona. Noi abbiamo elaborato un protocollo per la gestione a domicilio dei pazienti con infezione da Covid 19. Attualmente esistono dei protocolli che, a nostro avviso, sono molto prolissi e complicati per essere gestiti da medici del territorio e soprattutto non infettivologi. Tutto questo comporta che un gran numero di pazienti arrivano troppo tardi in ospedale o che non vengono appplicate le corrette terapie a domicilio (e non per colpa dei medici), e questo si traduce in un maggior numero di decessi.. Il nostro protocollo e' molto semplice ma estremamente efficace, facilmente comprensibile ed soprattutto applicabile per qualsiasi paziente e per ogni fase della malattia. Siamo convinti che se applicato, potrebbe evitare tanti aggravamenti della malattia e di conseguenza tanti decessi. Sono disponibile ad illustrarle da vicino e spiegarle nei dettagli di cosa si tratta. Poi valutera' lei se puo' essere oggetto della sua trasmissione. Grazie dell'attenzione.
Cordiali saluti
Dott. Angelo Iodice

Da: Angelo Iodice

Mercoledì 16 dicembre 2020 15:48:00 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno dott. Signorini, giorni fa dichiarai di non voler più vedere il GF perché delusa dall'uscita definitiva di Elisabetta dalla casa. Oggi, in realtà, credo che lei continuerà ancora a far parlare di sé perché è una persona che non solo non passa inosservata per la sua bellezza e per l'eleganza che la contraddistingue dalle alle gieffine ma anche e soprattutto per la dolcezza e la sensibilità con cui agisce. Mi ha emozionata tante volte nel corso del programma ma dopo aver letto che ha scritto ad Ariadna, madre del figlio di Pierpaolo, mi lascia basita positivamente. Due DONNE e MAMME che, per amore dei propri figli, costruiscono giorno per giorno rapporti di stima e fiducia con gli ex sono rare e preziose. Brave, bravissime. Questi sono gli esempi che vogliamo, donne che mettono in prima linea gli interessi dei piccoli affinché crescano sereni diversamente da altre interessate alla vendetta con relativo assegno di mantenimento. Pierpaolo non una bensì due donne esemplari ti sei lasciato sfuggire! A dirla tutta penso che con Elisabetta non sia del tutto finita. Le barriere sociali si posso abbattere in nome dell'amore. Mi piacerebbe tanto che Elisabetta smontasse questa scusa / ostacolo del loro amore. I km di distanza si possono ridurre, le poche ore insieme aumenteranno man mano che i figli cresceranno ma il tempo sprecato quello non si recupera più. Ragazzi non abbiate paura di amarvi, abbattete gli ostacoli e vivete ogni singola emozione sempre e comunque nel rispetto reciproco. La realtà fuori dalla casa sarà quella che voi creerete. Il gioco ha un termine, la realtà si nutre e vive dei vostri sentimenti. Finché ci sarà l'amore ci sarà una reale storia d'amore.
Comunque sia auguro al condizionabile Pierpaolo di aprire gli occhi, di non fidarsi più degli amiconi che parlano per il suo bene. Il lavaggio del cervello deve aver fine. Affronta loro con dignità e coraggio. Quello a cui faceva riferimento Elisabetta quando parlava di uomo con le virgolette è proprio questo: se credi in un qualcosa (lei) difendila anche nell'indifendibile. Amala nonostante tutto e tutti ti dicano che è invano. Dimostrale che hai coraggio per due. Incomincia lasciando la foto in camera, se essa ti fa piacere, nonostante gli altri (soprattutto Cristiano) ti dicano di toglierla perché non ha nulla di vero. Il tuo ricordo è vero, le tue emozioni sono vere. Lotta per questo.
Scusatemi da donna sognavo ad occhi aperti una storia di amore puro, eterno ed invincibile. Quelli dei film strappalacrime che si concludevano con " e vissero per sempre felici e contenti". Mal che vada Pierpaolo non allontanare Elisabetta dalla tua vita. Lei ci è già entrata e ora si sta facendo spazio lentamente, dolcemente nei tuoi affetti: la tua ex madre di tuo figlio, tuo fratello. Lei ci sarà sempre se tu la vorrai. È un tesoro di donna non perderla.
Chissà che fine faranno queste mie parole, mi piacerebbe che i diretti interessati le leggano. Chissà.
Alfonso, che dirti, è evidente che mi piacerebbe che si parli ancora dei gregorelli però noto che state lavorando tanto per indirizzare l'attenzione su altre storie che di magico hanno niente. Riaccendete le luci su di loro. Vogliamo continuare a sognare almeno per un altro po'.
Ciao. Maria.

Da: Maria