Ultimi commenti alle biografie - pagina 1990
Giovedì 12 novembre 2020 13:33:17
Per: Giuseppe Conte
Ciao Giuseppe, mi chiamo Filippo, sono un bambino di 11 anni allergico a tutto e sempre raffreddato, scrivo dalla posta della mia mamma. Faccio la prima media ma anche se potrei essere triste di non vedere x un po i miei compagni di classe, ho più Paura del brutto virus, e a scuola in tanti si sono ammalati. Io non voglio più andare perché da vivo che sto bene potrò presto giocare con i miei amici ma se sto male io o la mia famiglia soffrirei moltissimo di più. ciao
Da: Anna Sartoris
Giovedì 12 novembre 2020 13:31:15
Per: Giuseppe Conte
Esimio Presidente, Lei che è un avvocato sicuramente sarà consapevole che la Cassazione, in relazione all'obbligo vaccinale per la frequenza scolastica, ha sempre anteposto il diritto alla salute a quello all'istruzione. In presenza però della circolazione di un virus potenzialmente virale ed in assenza di un vaccino e di cure certe ci avete obbligati a mandare in presenza i nostri figli. Qualche incongruenza c'è e vorrei Sue gentili spiegazioni. Per di più, se il diritto all'istruzione è assicurato con la DAD non altrettanto può dirsi per quello alla salute nel caso di frequenza in presenza. Per discorsi imparati a memoria da una ministra del Suo governo, avete mandato al massacro i nostri figli e la comunità tutta, senza rendervi conto, aldilà della psicologia da strapazzo, che la scuola in presenza in questo momento non può dare quel quid in più rappresentato dalla socializzazione. Avete calpestato il diritto dovere di noi genitori di tutelare la salute dei nostri figli. Basta con le messe in scena e strumentalizzazioni di ragazzi inermi ai quali la predetta Ministra telefona anche per scoop giornalistici. Come fa ad essere la scuola, fatta anche di ingressi uscite assolutamente non controllati ad essere sicura? Bastano secondo Lei i banchi monoposto in aule identiche a quelle con pre covid con lo stesso numero di alunni e le fineste aperte pure d'inverno (sa bene che le scuole non sono dotate d'impianti di aerazione) ? Basta la distribuzione di mascherine, peraltro a mio figlio alle scuole medie sono state date quelle per bambini, ovviamente inutilizzabili con enorme spreco dei soldi di noi contribuenti? Cosa è stato fatto per la programmazione di una vera DAD? Forse volete nascondere l'arretratezza digitale del Paese obbligandoci a mandare al massacro i nostri figli? Signor Presidente, ricordi che dietro quelle basse percentuali ostentate dal Suo Governo, dietro quei numeri, ci sono volti, quelli dei nostri figli, che abbiamo messo al mondo per assicurare loro la vita e non la morte. Esimio Presidente, in un mondo digitale, dove gli uffici fisici vanno scomparendo, in periodo dove il contagio può rappresentare morte, in un Paese dove non si è vaccinati non si può frequentare la scuola, le scuole vanno chiuse e dichiarato che l'anno scolastico proseguirà con DAD fino a quando non ci sarà un vaccino sicuro e obbligatorio per tutti. Esimio, i ragazzi, soprattutto delle scuole medie inferiori e superiori, sono responsabili, ben si istruiscono con DAD e soprattutto così sono sereni senza sindromi ansiose da contagio. Basta con gli spot, vogliamo il nostro superiore diritto di tutelare la salute dei nostri figli
Nel confidare in Lei, La ringrazio per l'attenzione
Da: Stefania
Giovedì 12 novembre 2020 13:26:39
Per: Giuseppe Conte
BUONGIORNO, io la prego di chiudere le scuole soprattutto la prima media ed elementari. La salute è il primo diritto dei cittadini di qualsiasi età... Le scuole fanno muovere gente, i ragazzi andando a scuola non fanno muovere l l'economia, ma solo scatenano il virus! Per favore chi come me deve gestire da vicino 6 apluriottantenni e novantenni, con i ragazzi che possono facilmente portare il virus diventa omicidio colposo! Per favore, deve muoversi in sicurezza solo chi produce e muove l l'economia!!! La prego..
Da: Anna Sartoris
Giovedì 12 novembre 2020 13:04:29
Per: Silvio Berlusconi
Carissimo Presidente ho lasciato ieri un messaggio per avere un un'aiuto, ma non ho avuto risposta grazie cordiali saluti spero che mi date un un'aiuto.
Da: Anna
Giovedì 12 novembre 2020 12:49:01
Per: Barbara Palombelli
Cara Barbara perché a STASERA ITALIA prima fai una domanda e quando l'interlocutore è nel bel mezzo del ragionamento lo interrompi e parli sulla voce?
Se questo normalmente è disdicevole, per una giornalista è davvero insopportabile. Molti ospiti hanno provato a farglielo capire.
Da: Francesco Fastorini Forte
Giovedì 12 novembre 2020 12:45:47
Per: Barbara Palombelli
Seguo Forum da vent'anni che mi ha spinto a laurearmi in Giurisprudenza. Ma con la gestione "palombelliana" ha preso una deriva pruriginosa che mi ha fatto smettere di appassionarmi. Ogni puntata è un turbinio di eventi degni di una telenovela brasiliana: corna, stupri e altro ancora. Cambiate nome al programma e fate una fiction.
Da: Federico Bonaccorsi - Pasini
Giovedì 12 novembre 2020 12:34:36
Per: Lilli Gruber
PER ALBERTO PELLE'
Esatto, la politica E' ignobile. Lo è da un pezzo, ma gli ultimi 10 anni di insediamentI forzatI della sinistra al potere - una sinistra che si dichiara tale ma che è piu' destra degli stessi fascisti - hanno portato il paese ad una situazione di squallore tale da essere diventata irrecuperaile. Ovviamente i signori alla barra di comando pare non si accorgano della catastrofe e continuano ad elargirsi privilegi a gogo': rimettono in vigore i vitalizi, si aumentando vergognosamente le già laute pensioni con una rapidità del tutto inconsueta nella pubblica amministrazione. Viceversa si frena sui rimborsi. sulla cassa integrazione, sui pagamenti DOVUTI a chi ha fornito allo Stato. Si procede per decreti e si accusa l'opposizione di scarsa collaborazione. Si promette e non si mantiene, si "stanzia" e non si elargisce, si parla di miliardi che nessuno vede e si prepara inconsapevolmene o, direi piuttosto a rischio calcolato, il terreno per una vera rivoluzione ARMATA. E' questo che volete, politici? ? PENSATECI! LA CORDA E' TESA AL MASSIMO DELLA SUA RESISTENZA, RINSAVITE PRIMA CHE SI SPPEZZI.
Da: Anna
Giovedì 12 novembre 2020 12:16:32
Per: Corrado Formigli
Buongiorno,
sono una ricercatrice precaria del CNR, con il gruppo di PU (Precari Uniti) stiamo organizzando una manifestazione che avrà luogo il tra il 17-18 p. v. e vorremmo inserirla nella mailing list dei giornalisti cui chiediamo supporto. E' possibile? Se è d'accordo mi può indicare un suo indirizzo mail?
Cordiali saluti
Simona Musazzi
Da: Simona Musazzi
Giovedì 12 novembre 2020 11:49:00
Per: Alberto Angela
Gentile dott. Angela, mi sono collegata per scriverle un messaggio, e mi sono incantata a leggere tutti gli altri messaggi. !
Evidentemente, lei è un agente mescolatore ed aggregante.
La mia richiesta da profana e da cittadina, in questo momento di pandemia, è di dedicare una trasmissione all'Istituto Superiore di Sanità. Secondo me gli italiani non sanno cosa è e quante magnifiche storie ha albergato. per noi. E quanti bracci di ferro con quante autorità politiche. Epopee. Quando hanno salvato le riserve di radio per l'Italia nel '44, quando ci hanno protetto dopo Seveso e dopo Chernobyl. Non ne so molto. Ne conosco la tradizione orale perché sono romana.
... e naturalmente, solo alla fine ed in filigrana, la profondità, crucialità e delicatezza della gestione dei dati in una democrazia.
Naturalmente se crede la metto in contatto con chi cura e ha deciso di conservare e vagliare la tradizione orale degli scienziati, ISS incluso, o con chi quelle battaglie se le è sentite raccontare a tavola da ragazzino, nutrendosi di pastasciutta, scienza e democrazia.
grazie molto, Laura
Da: Laura Tedeschini Lalli
Myrta Merlino
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Enrico Maurizio Pandolfi