Ultimi commenti alle biografie - pagina 2027
Venerdì 6 novembre 2020 17:37:15
Per: Massimo Cacciari
Signor Cacciari, quando dirà che anche i lavoratori dipendenti dovrebbero essere "ritirati" dai 120 miliardi che gli evasori chi paga le tasse?
Evasori che poi si fanno curare nelle cliniche convenzionate pagate dai lavori dipendenti tra cui gli statali.
Non sa più come mettersi in luce e le spara grosse.
Ha imparato a fare il provocatore!
Si candidi alle prossime elezioni per dimostrare come funzionano le sue ricette sociali, economiche, politiche!
con affetto gmb
Da: Meline
Venerdì 6 novembre 2020 17:32:45
Per: Silvio Berlusconi
Buonasera sig. Presidente Berlusconi, le scrivo perché ho bisogno di un'aiuto economico. Sono invalida civile e percepisco la pensione minima. in questo periodo non ho potuto lavorare e ho fatto alcuni debiti. Se può aiutarmi il mio iban è -------. La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti
Da: Barbara Riviello
Venerdì 6 novembre 2020 16:41:17
Per: Nicola Zingaretti
Buonasera Presidente, con qualcuno mi devo sfogare: sono veramente indignato nel vedere sventolare la Bandiera italiana (si, con la B maiuscola) durante queste brutte manifestazioni. E' un affronto allo Stato quando sventolando la Bandiera vengono assaliti le forze dell'ordine che dello Stato sono i rappresentanti e davanti al tricolore si mettono sull'attenti. Credo che si possa considerare "vilipedio" come previsto nel codice penale. Queste sono manifestazioni che nulla c'entrano con le giuste rivendicazioni di operatori che si ritengono danneggiati da eventuali provvedimenti del Governo, e fanno danno anche a loro.
Grazie per avermi ascoltato, le auguro buon lavoro.
Da: Antonio Frustichino
Venerdì 6 novembre 2020 15:11:05
Per: Nicola Zingaretti
Segretario buonasera, se è vero che il pd ha voce in capitolo allora fai aprire le scuole elementari al sud, oppure cpmanda emiliano.
Da: Piero
Venerdì 6 novembre 2020 14:34:52
Per: Matteo Renzi
Senatore buonasera,
le avevo, già, inviato un messaggio utilizzando una mail (bloccata?), adesso tento di ottenere la sua attenzione, informandola che chi le scrive è un'elettore imprunetino, che lei ha più volte affermato di rappresentare e difendere, ma purtroppo non è così.
Grande è la mia (e non solo) delusione nel vederla condividere l'operato di questi cialtroni che ci governano.
Già avrebbe dovuto far cessare questa ignominia, quando, avendone la possibilità, non ha sfiduciato Bonafede, atto incomprensibile, e, ancor'oggi, esternalizza tutto il suo disappunto ma non ne dà mai adeguata contezza
Rifletta a quanto sostenevano gli antichi greci"meglio una vita (politica) breve ma piena di onori, che una lunga e anonima.
Cordialità.
Da: Domenico
Venerdì 6 novembre 2020 14:27:21
Per: Matteo Renzi
Oggi ho seguito la tua intervista con Mirta sulla 7. volevo congratularmi con te. io ti auguro di cuore che molto presto vengono riproposte le tue riforme che io avevo confermato nel referendum. tu per me continui ad essere il migliore politico che abbiamo. Tieni duro ho tanta fiducia in te. anch'io ti mando una bella rosa. buon lavoro
Da: Festina
Venerdì 6 novembre 2020 14:16:36
Per: Massimo Cacciari
Lasci in pace gli statali, che pagano le tasse al posto della stragrande maggioranza che le evade, ristoratori compresi! !
Da: Josto
Venerdì 6 novembre 2020 13:17:09
Per: Lucia Annunziata
Toti ci ha indispettito, il suo ragionamento non sta ne in cielo ne in terra, si anziani isolati e ammucchiati sono quelli che muoiono di più, vedi quello che succede nelle RSA, loro non riuscivano e erano isolati. Se cercano di curare le persone a casa forse gi pronti soccorsi che già normalmente sono intasati potrebbero resistere meglio. Metterei in evidenzA CHE A rOMA L'ALTRO GIORNO UNA SIGNORA INVESTITA A VIA STIMIGLIANO ha atteso solo 3 ore in terra l'avviso di un'ambulanza.
Noi ultrasettantenni le assicuro che già ci siamo nascosti da soli. Contiamo su di Lei. a domenica
Da: Anna Maria
Venerdì 6 novembre 2020 12:36:38
Per: Vittorio Feltri
Ma ottanta anni di Cassa del Mezzogiorno non hanno insegnato niente ? ?
A gran voce dal Sud si reclamano stanziamenti a sostegno delle imprese meridionali, ma dove sono ?
A parte i carrozzoni statali tipo Ilva, Gioia Tauro, Alfasud ecc di cui abbiamo vista la fine e che sono costati migliaia di miliardi per il resto rimane qualche eccellente impresa privata che resiste mentre le multinazionali se ne vanno perché impossibile fare impresa in queste Regioni dove bisogna combattere con una malavita diffusa, un'inefficenza cronica burocratica e uno Stato presente solo nelle cariche politiche e clientelari dei nominati dalle cosche infiltrate ormai a tutti i livelli. Ma cosa vogliamo ancora mandare dopo i disastrosi esempi di distruzione del tessuto produttivo che nemmeno la FIAT è riuscita a salvare procedendo ad una ritirata strategica dai progetti di sviluppo intrapresi salvando poche fabbriche con l'aiuto Statale che, come verrà meno, segnerà la chiusura definitiva degli stabilimenti.
Quando anche le industrie del Nord, non ricevendo supporto, chiuderanno chi manterrà l'Italia dei dipendenti Starali, Parastatali, Politici, Militari, Sanitari, Scuola, Assistenza, Sindacati, Immigrati e Onlus che succhiano risorse senza averne diritto?
Usiamo bene le misere risorse rimaste per tenere vivo il mondo produttivo delle industrie che sono le uniche a produrre vero lavoro (non fasullo) e ricchezza per tutta l'Italia !
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Al Capone
Criminale statunitense
Da: Per Di Toro Valori