Ultimi commenti alle biografie - pagina 2028
Venerdì 6 novembre 2020 11:51:53
Per: Nicola Zingaretti
Perche' le scuole a Roma non vengono chiuse? Per le elementari e' insostenibile non si riesce a seguire la didattica stando piu' a casa che a scuola tra i positivi... i fratelli postivi e tutta la catena... I bambini portano a casa il virus... e a sua volta lo si porta ovunque. Ma perche' non si chiude ora visto che siamo alle spalle del Natale e sarebbe una buona soluzione fino gennaio. Ora arrivera' l'influenza... lo immagina che caos? Confido in lei che presto questa soluzione sia presa prima che sia tardi. Confidiamo in lei.. Grazie.
Da: Maria Grazia Bergami
Venerdì 6 novembre 2020 10:41:38
Per: Gigi Marzullo
Gentile Gigi Marzullo buongiorno,
Nell'anno 2010 ho avuto l'onore di partecipare al Premio Award Capri invitato dal comune amico indimenticabile Claudio Angelini, ed è qui che ci siamo conosciuti.
Avrei il piacere di parlarti in ordine ad una mia eventuale partecipazione alla tua trasmissione per parlare di Poesia con gli ascolti delle letture realizzate con Nando Gazzolo, Arnoldo Foà, Remo Girone, Giorgio Albertazzi, Giancarlo Giannini, Enzo Decaro, Marcello Modugno ed tanti altri.
Inoltre ricorrendo i cento anni dalla nascita di Renato Carosone, ed essendo stato il suo ultimo produttore ed editore, oltre che legato da una solidissima amicizia personale, potrei parlare di Lui come nessun altro può fare e presentare il libro "Un Maestro da antologia". Il mio numero di telefono è: 335-------. Grato per l'attenzione ti esprimo i miei più sinceri apprezzamenti per la tua preziosa attività culturale e invio i miei cari saluti. Sandrino Aquilani
Da: Sandrino Aquilani
Venerdì 6 novembre 2020 10:28:30
Per: Mario Giordano
Nessuno parla dei poveri piccoli proprietari che sono costretti dal Governo a mantenere gli inquilini negli appartamenti locati senza il minimo corrispettivo e senza il
pagamento del condominio per il rinvio degli sfratti al 31 dicembre, con la minaccia di ulteriore diabolico rinvio ! ! Si difendono tanti "magnacciò" che protestano
indebitamente, ma mai una parola in difesa degli indifesi, veramente danneggiati nelle loro piccole sostanze, Caro Mario, ti seguo sempre con stima e spero che tu abbia la possibilità di parlarne a "fuori dal coro".. Grazie e salutoni. avv. Pietro
Da: Pietro
Venerdì 6 novembre 2020 10:17:02
Per: Corrado Formigli
Buongiorno signor Formigli, dopo aver visto le sue ultime puntate, soprattutto come avete trattato il dottor Bacco, le faccio i miei complimenti per la " qualità del suo giornalismo, per l imparzialità che mette durante le due trasmissioni... siete complici di quello che sta succedendo... il vostro governo sta continuando a mentire e a far morire l economia e' voi siete complici con i vostri servizi... complimenti...
Da: Cesarano Valter
Venerdì 6 novembre 2020 09:40:35
Per: Maria De Filippi
Io trovo che duri sempre meno la puntata e mi chiedo
Ma non si può eliminare Grande Fratello (trasmissione VERAMENTE INUTILE e poco seguita) e allungare Uomini e donne, almeno date dei VERI spaccati di vita ed esempi alle ragazze e alle donne di che uomini non debbano scegliere.
Io apprezzo molto la parte psicologica e mi ha aiutato molto a capire di più le persone. grazie Maria
Da: Cinzia
Venerdì 6 novembre 2020 09:15:38
Per: Gigi Proietti
Considero comunque VERGOGNOSO che tutte le reti televisive, eccezion fatta per la diretta su RAI 1 del funerale, abbiano ieri sera IGNORATO completamente la scomparsa di questo grandissimo Artista, mandando in onda i soliti verbosi e ormai sonnolenti dibattiti televisivi che nulla hanno ormai da aggiungere a tutto quel fiume di parole, sempre le stesse, che ogni sera ci propinano (salvo soltanto Mario Giordano), dando tra l'altro la priorità alle elezioni del presidente americano. Un bel chissenefrega, come avrebbe detto Gigi, ce lo vogliamo aggiungere? Abbiamo problemi più urgenti da risolvere in questo momento che non la vittoria o meno di Trump, tra cui la guerra al virus, il crollo dell'economia e la perdita di milioni di posti di lavoro. Agli americani, agli inglesi, ai tedeschi e soprattutto ai francesi non sarebbe fregato nulla delle NOSTRE elezioni. Sempre il solito appecoronamento all'italiana. Questo, definiamolo così, DISINTERESSE o AFFOSSAMENTO di tutto ciò che riguarda la CULTURA, ed i beni preziosi da conservare e ricordare come i GRANDISSIMI PROTAGONISTI nonchè colonne portanti del Teatro, del cinema e di tutto il mondo dello spettacolo quale era Gigi Proietti attore versatile e completo, denota il livello di mancanza d'istruzione, d'idee, e di vassallaggio verso certi poteri che ci fanno sentire non già parte di una una DEMOCRAZIA, bensì vittime di una dittatura che ci indica cosa dobbiamo vedere, ascoltare e perfino leggere. La medesima cosa accadde per la scomparsa di altri grandi come Gigi Magni e Nino Manfredi, i cui film non si trovano più neppure in DVD. Bisogna ricorrere, per rivederli, all'usato. Sono assolutamente d'accordo con Carlo Verdone affinchè il Teatro Brancaccio di Roma, di cui Gigi Proietti era l'indiscusso, unico direttore artistico, ed in cui ho avuto la fortuna di assistere a tutti i suoi splendidi spettacoli, inclusi quelli non da meno della sua pur bravissima compagnia, torni ad essere intitolato a Gigi Proietti, cui fu "strappato" con un vergognoso colpo di mano anni fa. Sia io che moltissimi altri abbonati strappammo le nostre tessere per protesta e ci dirottammo verso altri teatri, pure templi della cultura. Spero che le istituzioni preposte facciano almeno questo gesto nei confronti di un altro "pezzo" di Roma che se ne va. Bellissima invece la presenza dei carabinieri attorno al feretro, a rappresentanza dell'onore che l'Arma ha voluto tributare al suo Maresciallo più amato. Grazie per l'attenzione
Da: Roberta
Venerdì 6 novembre 2020 09:07:41
Per: Corrado Formigli
Buongiorno,
ieri ho seguito la puntata, come, faccio quasi ogni giovedi e sono rimasta molto delusa dalle interviste al dottor Tarro e al dottor Bacco, (addirittura in collegamento in diretta) per non parlare del ginecologo di cui in questo istante mi sfugge il nome...
Ne sono rimasta delusa perchè non credo che un programma di informazione possa fare disinformazione, anzi penso sia molto grave e pericoloso che lo si faccia; il suo programma è sempre stato caratterizzato dallo spirito critico, di approfondimento, di inchiesta giornalistica, anche con punti di vista contrastanti.. ma non invitare o intervistare soggetti che cavalcano onde negazioniste e complottiste, non credo che in questo momento sia censura, semplicemente è fare una scelta di informazione e giornalismo corretti e utili al paese..
In questa fase, in questo paese, in cui siamo ripiombati in una pandemia con numeri elevatissimi, di cui però la gente avverte meno la pericolosità e il dramma, si dovrebbe incidere su questi meccanismi, si dovrebbe davvero far conoscere alle persone i problemi del nostro sistema sanitario, spiegare piuttosto i 21 punti da cui deriva questa suddivisione nel nostro paese, andare davvero a verificare cosa è successo con la campagna vaccinale in Lombardia, piuttosto che far venire fuori le enormi differenze di approccio alla pandemia che ci sono tra regione e regione e tra asl e asl, insomma argomentare le decisioni politiche, anche sbagliate, non dare voce a persone di dubbio credito scientifico, ma che purtroppo fanno breccia facilmente in cittadini senza strumenti o semplicemente disperati, come sono in tanti in questo momento in Italia.
Ne è della credibilità del suo programma e delle professionalità che ci lavorano,
Valentina Cascini
Da: Valentina Cascini
Venerdì 6 novembre 2020 09:07:03
Per: Maria De Filippi
Che schifo di trasmissine... che personaggi squallidi porti nel parterre... e tu che non rispondi mai alle domande che ti fanno... eri la mia preferita ora sei peghio della d'urso che era la peggiore... che delusione
Da: Giu6
Venerdì 6 novembre 2020 08:56:02
Per: Barbara Palombelli
Buongiorno Barbara, è complimenti x la trasmissione.
Una sola domanda: ma secondo lei che differenza sussiste tra un parrucchiere/a ed un estetista?
Grazie 1000 e buon lavoro
Da: Fabio
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Mariolina De Marco