Ultimi commenti alle biografie - pagina 2029
Venerdì 6 novembre 2020 07:57:00
Per: Barbara Palombelli
Cara Barbara, seguo tutte le sere la tua trasmissione perchè vedo che tratti dei bellissimi argomenti. Ho un paio di domande del quale ne sarei molto grato se tu li affrontassi e sono: E' vero che ad ogni ammalato ricoverato di Covid viene data una somma di € 2. 000 dall'Unione Europea? Che fine hanno fatto quegli ospedali attrezzati impiantati nel periodo marzo-aprile di cui avevamo tanti posti letto ed ora siamo al collasso? E' vero che se uno fa il tampone ed è assintomatico e dopo 15 giorni lo rifà ed è assintomatico viene conteggiato 2 volte e non 1? A detta di alcuni professori medici gli ospedali sono pieni al 70% circa di ricoverati che potrebbero essere curati a casa, è vero? C'è molta confusione tra quello che dicono i nostri parlamentari (a mio parere se un parlamentare non è capace di fare il suo mestiere dovrebbe dimettersi e lasciare il suo stipendio in base agli anni che ha operato, come rimborso danni) e i medici e la gente si trova nel caos. Sarebbe bello che ogni tanto invitassi alla tua trasmissione anche gente comune e non sempre le stesse persone proprio per sentire se sono concordi nei discorsi. Se avrò una risposta allora vorrà dire che il mio messaggio è stato letto altrimenti ho scritto per niente! Ho 63 anni ed è' la prima volta che scrivo perchè ho sempre ritenuto che poi questi messaggi vanno cestinati senza essere letti ma questa mattina ho cambiato idea per la simpatia che nutro verso una persona che con la Tua presenza incuti serietà e senso di grandissima fiducia. Seguo molto anche la Tua trasmissione "Forum". Cordiali saluti da Floriano
Da: Floriano
Venerdì 6 novembre 2020 07:47:53
Per: Mario Giordano
I locali pubblici in italia sono in maggior parte di proprietà dei cinesi. Come mai non ho visto ancora un cinese in una trasmissione televisiva che si lamenta. giordano prova a indagare!. Grazzie!
Da: Giorgio
Venerdì 6 novembre 2020 07:44:28
Per: Barbara Palombelli
Buon giorno Barbara. Come sempre, anche ieri ho seguito il programma "Stasera Italia" e sono rimasto colpito dalla tua proposta di creare una piattaforma per il made in Italy. Sembra incredibile, ma sono 6 mesi che ho lanciato una piattaforma di eccellenze italiane che unisce produttori, lavoratori, venditori e clienti. Sto aspettando finanziamenti statali per una start up innovativa e creando un azionariato diffuso per fare il salto di qualità e presentarmi al mondo. Sarebbe bello avere una madrina come te. www. amashop. net
Da: Renzo Sartori
Venerdì 6 novembre 2020 07:32:48
Per: L' Unesco
Ptregiata U N E S CO, Io sono Mauro Mosti Bondielli di Massa-Carrara Italy
Vi chiedo scusa per questa mia richiesta, però sento che potrebbe essere la miglior soluzione di darvi in affido, per mettere al sicuro da sismi o altre accidentalità occasionali alcune mie Opere scolpite nel bianco marmo di Carrara -Trattasi di lavori altamente fragili e di particolare gusto geniale per come si presentano oggi a lavoro terminato -
Se questo fosse di vostro interesse gradirei conoscere un vostro contatto per l'invio di immagini relative a questi miei lavori -
Un sincero ringraziamento per una vostra qualsiasi risposta -
Tutto questo da Mauro Mosti Bondielli scolpitore marmi
Da: Mauro
Venerdì 6 novembre 2020 07:22:20
Per: Luca Zaia
, buongiorno presidente quello che non accetto assolutamente è vedere chius, i, come è giusto che sia, i centri commerciali nei weekend e aperto un negozio come ikea dove in una domenica entrano fino a 12000 persone!!!. .. Qieata è incoerenza e poco rispetto nei confronti di chi sta male e di chi rischia il suo futuro economico ma per correttezza resta chiuso!!!
Da: Lorenzo
Venerdì 6 novembre 2020 01:55:48
Per: Selvaggia Lucarelli
..., e poi ci stupiamo quando un ragazzino prende a calci un gattino, lo ammazza e ride!
https: //www. lipsiadesign. com/it/prodotto/126562-t-shirt-calcio- al-gatto-maglietta-divertente- tsrtmncl-gatto-t-shirt-calcio
Da: Davide A.
Venerdì 6 novembre 2020 01:16:40
Per: Vittorio Feltri
Stasera nella trasmissione dritto e rovescio il deputato PD Andrea Romano mi ha sconcertata più di quanto già io non sia. Ha chiesto ad un ristoratore che lamentava i ritardi delle casse integrazioni per i suoi dipendenti, i nomi delle suddette persone al fine di provvedere lui stesso a sollecitare l'INPS l'erogazione. Come fosse il sig. Romano, deputato del parlamento e della maggioranza in carica un amico medico che ti fa saltare la fila per la visita. Incredibile. Evidentemente il sig Romano è abituato a risolvere i problemi dei ritardi delle casse integrazioni tramite singole segnalazioni e personali raccomandazioni. Non può una cosa del genere, una simile stupidità passare come normale cosa. Dovrebbe essere un titolo da prima pagina. Con la sua faccia soddisfatta da benefattore dei poveri dopo averla detta. È una vergogna.
Da: Rosa Cattaneo
Venerdì 6 novembre 2020 01:05:55
Per: Corrado Formigli
Caro Formigli, ormai la tua trasmissione è sfacciata e lavora manipolando le notizie e informazioni, punti di vista giusto? Chi siete voi per sminuire la parole del presidente degli Stati Uniti d'America?
Non c'è un contradditorio tra gli ospiti... Questo la dice lunga. Ormai è un fare giornalismo becero, ma la gente che vi dà credibilità sta calando, e per fortuna.
Da: Gianluca
Venerdì 6 novembre 2020 00:04:37
Per: Dacia Maraini
Gentile signora Maraini,
mi chiamo Francesco Pomicino ed insegno presso l’Istituto Tecnico e Professionale “Paolo Dagomari” di Prato. Le scrivo per invitarla a tenere, da remoto, un intervento di circa un’ora sul tema de "I DIRITTI, UNO SGUARDO AL FEMMINILE". La lezione entrerà così a far parte del nostro progetto scolastico “RADIO EOLO – dove soffia il vento della conoscenza”.
Le restrizioni sociali imposte dall’emergenza sanitaria hanno tolto, soprattutto agli adolescenti, l’opportunità di rapportarsi con “il mondo” attraverso relazioni attive: è per questo che noi docenti abbiamo pensato di portare “il mondo” nelle nostre aule. Da questa riflessione abbiamo deciso di dar vita al progetto RADIO EOLO, una radio tv gestita dai docenti, il cui palinsesto si articola in incontri tematici online a cadenza settimanale. Gli ospiti, durante il collegamento con le classi, affronteranno una tematica preventivamente concordata. Al termine saranno gli studenti stessi a porre ai nostri “ospiti” domande sul tema trattato.
Siamo convinti che per gli alunni di una scuola di periferia come la nostra sia fondamentale vivere momenti di educazione alla cittadinanza attiva, almeno per un’ora a settimana.
In quest’ottica siamo certi che la sua presenza ed un suo intervento darebbero un contributo prezioso alla formazione di futuri cittadini consapevoli e responsabili capaci di leggere le sfide di una società moderna, connessa e interdipendente e di rispondere ad esse con empatia e partecipazione.
Restando in attesa di un suo riscontro le porgo
Cordiali Saluti
prof. Francesco Pomicino
Da: Francesco Pomicino
Maurizio Landini
Sindacalista italiano
Da: Loris Nencini