Ultimi commenti alle biografie - pagina 2304

Mercoledì 2 settembre 2020 20:32:46 Per: Silvio Berlusconi

Caro presidente lei per me è una grandissima persona più importante italiana l ammiro molto e penso che grazie a lei dobbiamo essere tutti orgogliosi di avere una persona così importante come lei in Italia e l unica persona che c'è ne vorrebbe un milione come lei sei l uomo più buono del mondo e un grande le voglio bene gli auguro di guarire al più presto che non avrei mai voluto che capitasse a lei ma deve essere forte e stare bene al più presto un abbraccio presidente sia forte e spero che ritorni a essere il nostro presidente per tutti gli italiani Grazie Silvio un abbraccio

Da: Riccardo

Mercoledì 2 settembre 2020 19:47:10 Per: Pierluigi Diaco

Salve Pierluigi, mi è piaciuta molto l'dea che hai lanciato di scriverti lettere, in un momento nel quale carta e penna sono in estinzione.
Io ho 59 anni e la passione della scrittura fin da bambina, ma è da pochi anni che sono una scrittrice " esordiente". Strano alla mia età, no.. ?
Avevo bisogno dell'impulso giusto per pubblicare e questo è arrivato con la morte del mio adorato cane, una splendida femmina di labrador.
Noor, così si chiamava, è morta a 10 anni a causa di un carcinoma maligno al naso.
Ho cominciato a scrivere di lei subito dopo, forse per esorcizzare un dolore grande o forse perchè dopo che non era più accanto a me per casa e fuori, ho iniziato a riflettere su quanto di bello lei mi avesse regalato nei suoi dieci anni di vita. Le gioie per le sue esternazioni d'amore sorprendenti, lo stupore per quel linguaggio che ho scoperto di parlare anch'io, l'allegria dei suoi giochi... poi la scoperta della malattia, il mio prodigarmi per tenerla accanto a me ancora, la consapevolezza di perderla ogni giorno un pò, fino alla sua morte. Mi piacerebbe che tu lo leggessi e mi dessi un parere competente. Se vuoi ti spedisco il libro, come una lettera.
Con ammirazione e stima, Roberta.

Da: Roberta Priami

Mercoledì 2 settembre 2020 19:30:29 Per: Silvio Berlusconi

Le invio con affetto Iimigliori auguri per una pronta ripresa! mia mamma di 95 anni, grazie all'aiuto dei fantastici medici milanesi, si è ripresa dal Covid senza conseguenze.

Da: Emanuela Lodigiani

Mercoledì 2 settembre 2020 18:46:06 Per: Philippe Daverio

Una classe in tutto quello che faceva e diceva irraggiungibile. Speriamo nelle futurefigure perché qualcuno abbia la classe sua. Mi mancheranno le sue lezioni di cultura. Riposi in pace

Da: Maria Teresa

Mercoledì 2 settembre 2020 18:41:30 Per: Pierluigi Diaco

Carissimo Pierluigi grazie di cuore per la tua elegante e discreta presenza che ci ha accompagnato per tutta questa strana estate. Un grazie particolare anche a Katia Ricciarelli e Santino Fiorillo. Bravissimi entrambi. Un augurio speciale perché in un futuro prossimo tu possa avere l’occasione di condurre di nuovo un programma così interessante e ben fatto.
Anna

Da: Anna

Mercoledì 2 settembre 2020 18:15:08 Per: Massimo Gramellini

Salve. Sto cercando visibilità mediatica. Ho un figlio 18 enne con problemi psichici residente da meno di un anno in una struttura a Forlimpopoli.
Da febbraio non li fanno più uscire neanche con gli educatori e ovviamente neanche rientrare a casa. Lui ne sta soffrendo tanto.
Ho scritto invano a Bonaccini perché modificasse l'ordinanza e aprisse le porte delle residenze. Come è successo in Piemonte. Nulla da fare.
Mi piacerebbe che lei pubblicasse una mail che ho scritto al responsabile della residenza.
Sto lottando da 6 mesi
E come me tanti genitori di ragazzi rinchiusi in residenze che sono diventate le loro prigioni.
Mi può aiutare.. ?

Da: Patrizia Tura

Mercoledì 2 settembre 2020 17:39:03 Per: Giorgia Meloni

Gli italiani si domandano se e' possibile conoscere precisamente quali sono le regole per l'immigrazione in Italia dalla Libia e Tunisia. Un tempo, quando emigravano milioni di persone, anche dall'Italia, esistevano regole precise, alla partenza e all'arrivo, oggi e' qualcos'altro! Chiedere addirittura gli orientamenti ufficiali, in merito, degli interessati sarebbe pure jnteressante, ma ci rendiamo conto che non ci sono risposte valide e attendibili, ne' sembra possibile dedurne dall'attuale caotica situazione. Ed i signori del nostro rispettabile Parlamento, cosa ne pensano, oppure sono troppo impegnati nelle solite, uggiose e note vicende partito-elettorali del momento? ! Qua il Parco Buoi scalpita e chissa' che succede...

Da: Pier

Mercoledì 2 settembre 2020 16:42:20 Per: Giuseppe Conte

Carissimo Presidente. Sono una mamma di famiglia in cassa integrazione arrivata solo del mese di aprile e gli ultimi 15 giorno. di maggio... abbiamo speso tutti i nostri risparmi in questi mesi e adesso davvero siamo nel dolore ma sicuramente parlo a nome di tantissime persone che ancora non hanno ripreso a lavoro o solo comunque parzialmente. Non è da me scendere a questo estremo grido di aiuto.. ma comprenda anche lei.. come si fa a coprire le spese se poi non ci sono entrate. ! ? Cosa. ci aspetta ' domani' i nostri sogni le nostre aspettative sono tutte infrante. Spero che lei riesca a darci notizie a fare qualcosa per fare si che si possa continuare ad andare avanti. Grazie per l ' ascolto. Donatella

Da: Donatella Arnese

Mercoledì 2 settembre 2020 16:11:02 Per: Bruno Vespa

Gent. Dott., leggo spesso i Suoi libri fra cui mi è piaciuto molto La signora dei segreti: Sto attualmente leggendo Bellissime su cui. invece, ho molte perplessità. Per esempio, a pag. 138 sostiene che Vito, uno dei due figli di Stefania, sia figlio di Soldati. No davvero! Vito è figlio di Pende. A meno che Lei voglia fare intendere un intrigo romanzesco. Gradirei una Sua risposta. Grazie e cordiali saluti. Mirella Michienzi

Da: Mirella Michienzi

Mercoledì 2 settembre 2020 15:58:03 Per: Lorenzo Guerini

Salve Ministro,
Mi chiamo Andrea e ho 41 anni; sono un Funzionario Tecnico del Ministero della Difesa (personale civile) e lavoro nel campo ICT (Information & Communication Technology).
Vorrei sottoporLe la seguente tematica, sicuro del fatto che possieda la giusta sensibilità in merito.
In un mondo che si sta costantemente digitalizzando, anche nelle Pubbliche Amministrazioni diventano sempre più necessarie figure che siano in grado di gestire tale cambiamento, soprattutto a livello decisionale.
Senza volermi sopravvalutare, mi ritengo una persona qualificata (Laurea in Ingegneria e diversi Master Universitari), attiva, dinamica, curiosa, ambiziosa e volenterosa; in un “ecosistema” come quello del Ministero della Difesa, le prospettive di crescita verticale verso il ruolo dirigenziale (e quindi di valorizzazione/gratificazione del personale interno competente), allo stato attuale sono pressoché nulle; si prediligono figure, anche esterne, di natura prettamente giuridico/economica o comunque generico/amministrativa militare (gli Ufficiali, in pratica).
La compresenza di personale civile e militare, soprattutto a certi livelli, penalizza fortemente la prima tipologia la quale, invece di essere considerata come un valore aggiunto è spesso vista come un ospite. Seguo quotidianamente vari canali per carpire nuove opportunità di miglioramento e/o gratificazione ma devo dire che, pur provandoci, spesso mi scontro con la dura realtà dei cattivi costumi nazionali, in special modo in termini di meritocrazia oggettiva.
Tutto questo mette a dura prova la mia positività ma comunque non mi lascio demoralizzare, continuo ad essere ottimista.
Detto ciò, potrebbe prospettarmi la Sua idea in merito? Nel programma di Governo avete in previsione l’apertura di Bandi Concorsuali per il Ministero della Difesa che prevedano la crescita del personale verso i ruoli apicali dall’interno, basati su prove oggettive che dimostrino valori e merito ed inerenti tematiche specifiche come quelle tecnologiche? Inoltre, riferendosi a tutta la Pubblica Amministrazione (non solo al Ministero della Difesa quindi), verranno aperte selezioni per creare una classe di Dirigenti Pubblici in ambito ICT che differiscano dal classico iter della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) la quale bandisce corsi-concorsi accessibili a tutte le lauree ma che poi eroga prove selettive di taglio prettamente giuridico e/o economico-politico?
Certo di un Suo cortese riscontro, Le auguro di poter svolgere il suo mandato al meglio contribuendo, tra le altre cose, a “svecchiare” un po’ questo Paese che troppo spesso vive di retaggi e si crogiola nella lentezza generale della burocrazia.
Grazie davvero per la Sua attenzione.
Cordiali saluti.

Da: Andrea Bertolaccini