Ultimi commenti alle biografie - pagina 2306
Venerdì 4 settembre 2020 18:31:44
Per: Amadeus
Caro Amedeus sono felice del tuo cammino positivo lo meriti tutto sono una fan vostra vi voglio bene per la vostra purezza è umiltà ❤ volevo chiederti un consiglio... io da sempre mi diletto a scrivere poesie insieme a mio nipote alcune sono diventate canzone... ma quest'ultima che abbiamo fatto è molto bella per me è speciale ti racconterò mi piacerebbe il tuo giudizio senza impegno vi voglio bene a te a tua moglie è il piccolo per dire... che Dio vi benedica
Da: Wanda Chiarello
Venerdì 4 settembre 2020 17:54:22
Per: Dacia Maraini
Mi piacerebbe che leggesse il mio unico, per ora, libro, ambientato a Roma tra il '69 e '75.. E' la storia di 4 ragazzi che s'incontrano il primo giorno di scuola, alle superiori (liceo statale B. Croce), Diventeranno presto amici aderendo al"movimento studentesco con tutte le loro contraddizioni personali e politiche. Il libro è stato già pubblicato, s'intitola "I ragazzi del benedetto Croce. Se le interessa l'argomento gli e lo posso spedire o inviare email. Grazie per l'attenzione, In fede
Fiorenza Massimo:.
Da: Massimo Fiorenza
Venerdì 4 settembre 2020 17:50:11
Per: Pierfrancesco Favino
Leggendo il Corsera online apprendo che Lei non ha invitato Salvini a vedere il suo nuovo film precisando pure che non è manipolabile. Evidentemente Lei sa già che lo avrebbe fatto. Non è simpatico neanche a me ma tra tutti state veramente esagerando. Non solo, penso pure che a suon di attaccarlo con "argomenti" risibili, come il suo, gli portiate qualche voto in più.
Da: Franco
Venerdì 4 settembre 2020 17:21:18
Per: Pierluigi Diaco
Voglio complimentarVi per la trasmissione e mi dispiace che abbiate dovuto interrompere a causa di un contagio.
Devo però fare una precisazione per il soprano KATIA RICCIARELLI.
Sono un'appasionata di Lirica e nulla mi sfugge quando ascolto le belle registrazione che la Ricciarelli ci propone.
Ma questa volta c'è stato un errore gravoso durante l'ascolto del GUGLIELMO TELL di G. Rossini (trasmissione del 28 agosto).
La Ricciarelli propone l'ascolto del finale CAPOLAVORO del Guglielmo Tell citando i nomi di Muti - Merritt e Zancanaro.
Errore! !
l'edizione che la Ricciarelli ci ha fatto ascoltare è quella diretta da Riccardo Chailly con le voci del baritono americano SHERRILL MILNES e LUCIANO PAVAROTTI
e la FRENI.
Mi domando come la Ricciarelli non abbia riconosciuto la voce inconfondibile di Pavarotti che è completamente diversa da quella del grande tenore rossiniano Chris Merritt e poi come si può confondere la voce del grande baritono americano Sherrill Milnes con quella di Giorgio Zancanaro? !
Lo faccia presente alla Ricciarelli.
Ringrazio e porgo cordiali saluti a Lei e alla grande Katia Ricciarelli
Claudia
Da: Claudia
Venerdì 4 settembre 2020 17:16:19
Per: Marta Fascina
Sono calabrese e ti ammiro tantissimo sono felice del tuo legame con il nostro caro Silvio. In bocca al lupo
Da: Giovanna
Venerdì 4 settembre 2020 16:44:21
Per: Silvio Berlusconi
Presidente berlusconi le auguro una pronta guarigione. lei ha vinto tante battaglie vincerà anche questa.
simonetta sebastiani
Da: Simonetta Sebastiani
Venerdì 4 settembre 2020 16:23:02
Per: Paolo Mieli
Ciao,
il mio trentennale "santo del giorno", simil-elzeviro caustico, è stato giubilato. Interesserebbe al Corsera? Hai qualche direttore da suggerirmi?
r.
Da: Rino Cammilleri
Venerdì 4 settembre 2020 15:55:44
Per: Nicola Zingaretti
Gentile Governatore Zingaretti,
I miei due figli minori, di 9 e 5 anni, cittadini Italiani-Americani, sono stati sottratti un mese fa da loro padre Italiano. Mentre che tutte le denunce sono gia' con le autorita' italiane e i miei avvocati ci stanno lavorando sopra, si sono verificate delle realta' inquietanti nel processo, tipo premeditata registrazione nella scuola a Roma (mentre che i minori stanno frequentando una scuola a Cairo, Egitto, dove risiedono con me da 4 anni), in piu falsificazioni della mia firma sui documenti nel comune, etc..
Il padre dei bambini e' violento psicologicamente e ne hanno tanta paura. Mi proibisce di vederli e limita il contatto telefonico a 5 minuti al giorno semmai. Si trova adesso a Roma e la polizia non e' capace di fare nulla senza decisione di uno dei magistrati. I magistrati sono stati nominati sia al penale che al civile. Io temo ogni giorno per il benessere dei bambini e loro mi supplicano di portarli via il che io non posso fare senza decisione della corte.
La prego di aiutarmi, devo assolutamente riprendere i bambini e riportarli alla loro normale vita dove hanno sempre risieduto, cioe' in Egitto. Ho subito io stessa la violenza da questa persona, da parecchi mesi.. comunque la mia richiesta e' di cercare di intervenire prima che sia troppo tardi, perche' ho paura per incolumnita' dei bambini.. ogni giorno che passa pone un pericolo.
La ringrazio per la Sua attenzione.
Maria Tsvetkova
Da: Maria Tsvetkova
Venerdì 4 settembre 2020 15:52:31
Per: Silvio Berlusconi
Caro Presidente Le vogliamo bene, perché è una persona irreprensibile, elegante, magnanima. Accrescono la stima la resilienza mostrata sul campo, ahinoi contro una sinistra vile e accanita, che sfruttando la Sua onesta’ intellettuale, infine ha fatto in modo che desistesse dal rimanere al Governo ricattato dalla priorità al popolo italiano, come un padre. Se avesse potuto fruire del potere da noi datole, certamente sarebbe riuscito ad ammodernare il nostro paese creando inoltre più lavoro e benessere per tutti. Ma non è ancora detta l’ultima! Sento il bisogno di confidarle frattanto di avere una figlia con il 60% d’invalidita fa parte delle categorie protette solo per nome, giacché sono molti anni che no trova lavoro. Se Dio volesse che Lei potesse interessarsi affinché ottenga un lavoro che le consenta d’esser indipendente le sarei per sempre grato. Da ottimista auspico una sua, con infinita stima
Da: Angelo Persico
Nicola Zingaretti
Politico italiano
Da: Giuseppe