Ultimi commenti alle biografie - pagina 2309

Martedì 1 settembre 2020 00:42:51 Per: Corrado Formigli

Gentile sig. Formigli seguo il suo programma e apprezzo la sua sensibilità’ per tematiche delicate/scomode. Vorrei che lei si occupasse del seguente tema: la tutela degli anziani nelle strutture per proteggerli dal possibile contagio da covid puo’ giustificare un sistema di fatto “carcerario”? Abito a Ferrara, la mia mamma e’ in una struttura la quale applica alla lettera la normativa al riguardo della regione Emilia Romagna. Di conseguenza: le visite sono ammesse per un solo familiare per 20 min settimanali = circa 24 ore in un anno, non posso accompagnarla fuori dalla struttura e nel giardino della struttura non va perche’ lei non e’ in grado di spingere la sedia a rotelle e gli operatori sono sempre impegnati. Cosi’ lei, come tutti gli altri ospiti, rimane tutto il giorno chiusa nela struttura, non ci sono piu’ attivita’ di animazione, nessuno controlla se si lava i denti, ecc.. Noi familiari degli ospiti della struttura abbiamo costituito un comitato ma di fatto nessuno ci ascolta. Il problema anziani nelle strutture sembra non esistere. Capisco il problema delle discoteche, dei ristoranti ecc, ma mi piacerebbe che qualcuno si ponesse la domanda sulla qualita’ della vita che in questi 6 mesi hanno avutogli anziani nelle strutture: sono vecchi, sono malati, ma ritengo che abbiano diritto a vivere in maniera dignitosa questi ultimi anni: non separati dalle persone care, non privati di ogni liberta’, non in balia di operatori che cambiano in continuazione e che quindi non riescono ad entrare in sintonia con gli ospiti. Grazie per l’attenzione

Da: Anna

Martedì 1 settembre 2020 00:15:12 Per: Giorgia Meloni

Ma ci sara' mai qualcuno che, riguardo quel 50/60% di contagiati covid'19 che ci dicono nel "resto d'Italia", ci dica anche come e' costituito questo 50/60%? Oppure non devono dirci la percentuale dei contagiati ogni 100 sventurati che arrivano con barche, barchini, barconi, senno' e' razzismo? ! ! Sono piu' ridicoli che dolosi.

Ma vogliono dirci, riguardo le tonnellate di numeri sul Covid'19, anche come e' composto quel 50/60% di contagiati nel "resto d'Italia"??? Oppure non dobbiamo sapere quanti sono i contagiati ogni 100 clandestini arrivati con barche, barchini, barconi, gommoni, perche' sarebbe razzismo. Sono piu" ridicoli che dolosi.

Da: Pier

Martedì 1 settembre 2020 00:00:34 Per: Mario Giordano

Buonasera, Vorrei proporvi un giochino carino per la nuova stagione Fuori dal coro, Vi spiego velocemente;
Creare da parte vostra un gruppo di lavoro con tutti i partecipanti politici che interverranno nel corso delle varie puntate del programma, nel quale tutte le affermazioni, dichiarazioni, numeri, promesse e varie, date dagli ospiti, vengano perennemente diffuse a disposizione di tutte le persone che vogliano rivederle in qualunque momento.
Inoltre pretendere a chi di dovere, in materia di giudizio, di intervenire, in caso le testimonianze degli ospiti si siano rivelate prive di fondamento.
Concludo o si assumono la responsabilità anche penale per i vari racconti, altrimenti sarebbe meglio che non raccontino più inutili bugie.
Grazie e buon lavoro

Da: Diego Casati

Lunedì 31 agosto 2020 23:30:46 Per: Mario Giordano

Salve, sarebbe molto interessante per il pubblico sapere se con i tamponi viene (subdolamente) prelevato anche il DNA per analizzarlo e (vendere ai BIG Pharma).
Una interrogazione al governo sarebbe interessante.
Saluti

Piero

Da: Piero

Lunedì 31 agosto 2020 23:14:07 Per: Luigi De Magistris

Gentile sindaco sono un dipendente che vorrei avere un incontro con lei lavoro alla 6 municipalità comune di pponticelli

Da: Giuseppe

Lunedì 31 agosto 2020 23:11:59 Per: Lilli Gruber

Gentile Dott. ssa, ne dovra' fare di sforzi per riparare i danni che quei due hanno fatto. Grazie per essere tornata. La seguo insieme a tantissimi altri con immenso piacere. Caputo Edmondo da Catania

Da: Edmondo Caputo

Lunedì 31 agosto 2020 22:33:32 Per: Matteo Salvini

Buonasera Onorevole Salvini,
sono un'insegnante precaria e vorrei farle presente un argomento di cui nessuno parla. La Ministra Azzolina ha fatto un ordinanza dove mette il vincolo di 5 anni per le insegnanti questo potrebbe essere giustissimo per continuità didattica ma se alle insegnanti fosse data la possibilità di stare almeno a 50 km di distanza da casa non 100 o più senza avere possibilità di avvicinamento per 5 anni vuol dire fasciare distruggere le famiglie e demotivare le insegnanti con figli o genitori anziani, perché onorevole ricordiamoci che si parla anche di docenti che hanno anche più di 50 anni visto che c'è gente supplente da 20 anni e che non riesce andare di ruolo esempio come noi delle vecchie magistrali che ci vediamo sorpassare in graduatoria da laureati che non hanno fatto un giorno di tirocinio. Per mess è impossibile dire tutto perché sa xe ne sarebbe da raccontare. Vorrei tanto incontrarla per parlare e dirle quanto demoralizzati siamo noi docenti. Grazie confido in lei e credo in lei

Da: Laura

Lunedì 31 agosto 2020 22:26:06 Per: Matteo Salvini

Ho seguito con molto interesse il tuo intervento... Quarta repubblica.
... finalmente un look “giusto “
Alla prossima. Con simpatia, ciao.

Da: Petretti Maria Teresa

Lunedì 31 agosto 2020 21:39:55 Per: Paolo Del Debbio

Buonasera dott. Del Debbio,
sono la mamma di un ragazzo di 22 anni che lo scorso 25 agosto 2020 si è sottoposto a tampone presso il porto di Civitavecchia di ritorno dalla Sardegna.
Ad oggi 31 agosto 2020 nessuna notizia, nonostante le diverse mail inviate alla ASL 4 Civitavecchia all'indirizzo indicato per la richiesta di referto, in mancanza persino di ricevimento di PIN !
Impossibile riuscire a parlare con l'asl telefonicamente, riceve telefonate due ore al giorno al mattino (dalle 10 alle 12), con eccezione di due pomeriggi a settimana per altre due ore: sempre occupato o cade la linea.
Una vergogna! Il ragazzo è ancora in quarantena e in solitudine nella casa in Toscana dove lo abbiamo "rinchiuso" senza farlo tornare a Milano dove viviamo.
Ho persino chiamato i CC di Civitavecchia che mi hanno consigliato di presentare un esposto contro l'ASL.
Nei TG e sui giornali ci bombardano con notizie splendide sul lavoro di monitoraggio COVID di questo governo e dell'Istituto Nazionale di Sanità... dovrebbero smetterla di prenderci per i fondelli... per usare un eufemismo.
Le chiedo di parlarne nella sua trasmissione perchè ritengo non sia l'unico caso.
La ringrazio e continuerò a seguirla, come sempre, con tanto interesse e piacere anche quest'anno.
Cordialità
Franca Carbone tel 338-------

Da: Franca Carbone

Lunedì 31 agosto 2020 21:24:02 Per: Alberto Angela

Buonasera Alberto, guardo le tue trasmissioni come guardavo quelle di tuo padre, vorrei sapere se è possibile parlare della storia della medicina manuale in particolare della fisioterapia e dell'osteopatia. Grazie. Sulla rete trovi notizie. Cordialità.

Da: D'Aprano Lidano