Ultimi commenti alle biografie - pagina 2424

Martedì 28 luglio 2020 11:49:32 Per: Luca Zaia

Buongiorno presidente zaia. siamo una famiglia di zovencedo in provincia di vicenza. cerchiamo aiuti regionali o e statali per una cohousing per over 60. Visto il bisogno sopprattutto in questo periodo vogliamo costruire nella nostra proprietà, o in un sito dismesso, spazi per anziani autosufficienti per dargli supporto e solidarietà. creare anche degli spazi comuni per i residenti e anche per i non residenti.. unmprogetto che gira nella nostra famiglia da circa 10 anni... possibile tutto ciò?

Da: Truzzi Matteo

Martedì 28 luglio 2020 11:34:51 Per: Matteo Salvini

On. Salvini,
ieri sera ho seguito il suo faccia a faccia, a Quarta Repubblica", con l'emerito filosofo francese che, come altri stranieri vengono a farci lezione, tacciandoci di essere indifferenti al "dramma" dei profughi e bla, bla, bla e mi sono meravigliata del fatto che lei non le abbia rinfrescato la memoria ricordando che la Francia così altruista e solidale ci rispedisce attraverso Ventimiglia, anche con grande violenza basta pensare alla signora in attesa di un bebè, i profughi arrivati in Francia. Basta, non se ne può più diei saccenti stranieri, ci bastano e avanzano i connazionali.
Come si può...

Come si possono ancora lasciare della nostra Nazione le sorti
nelle mani di persone incapaci e poco accorte.
Dal cappello di un prestigiatore uscite
con la loro inettitudine tante attività andranno fallite.
Mantengon le poltrone con promesse a profusione
ma di concreto... nessuna soluzione.
Adesso come ultima trovata
per gestire il denaro che, forse, ci sarà prestato
si affidano a chi fin'ora ci ha solo danneggiato
distruggendo il nostro Made in Italy sul mercato
per la maggior parte di rosso etichettato,
dall'olio al parmigiano, dal prosciutto alla Coppa Piacentina pregiata
inoculando il sospetto che la salute ne sarà danneggiata,
per non parlare delle quote latte che, con sciagurato patto
ha favorito l'importazione di quello in polvere per le nosrre eccellenze non adatto.
Il nostro sano agroalimentare...
sopraffatto da quello meno controllato extra nazionale.
A chi obietta che l'approvigionamento di prodotti stranieri
servono per il fabbisogno nazionale
sommesssamente, ma non tanto, desidero ricordare
che gli agricoltori in passato sono stati pagati per non coltivare.
Scelta paranormale, demenziale o...
semplicemente per favorire l'economia di chi l'Italia vorrebbe afferrare!
Quale mente perversa può aver ideato
un sistema che il popolo ha affamato.
In questo periodo più degli altri in difficoltà
gli stranieri arrivano con quattro spiccioli per poterci comprà.
Senza orgoglio purtroppo stanno gestendo la nostra società
dimenticando il sangue versato per poterla, dallo straniero, liberar.
Milioni di euro, ogni anno, a questa Europa matrigna versiamo
e il risultato... che in ginocchio ormai ci troviamo.
Purtroppo il loro desiderio sarà esaudito e il piano per distruggerci finito
solo quando il MES sarà accettato e da qualcun per la poltrona digerito.
Amo l'Italia, amo la mia Nazione e non sopporto più questa invasione
di prodotti, di persone, di giornalisti e politici stranieri che vengono a farci lezione.
L'Italia, grazie agli italiani, cosa è in grado di fare in passato ha dimostrato
finché nella nostra Nazione nessun straniero il naso ha ficcato.
Questo Governo se ne deve solo andare, ridarci la parola se...
la Demcrazia si vuole riaffermare e non continuare soltanto a sbandierare.
1/07/2020

Da: Liliana

Martedì 28 luglio 2020 11:22:52 Per: Gianluigi Paragone

Ciao Gianluigi scusa se ti do del tu, mi chiamo Giuseppe Esposito tecnico delle Fs in pensione ed ex attivista sindacale dello SFI. nato a Napoli nel 1949. Attualmente abito a venafro nel Molise dove faccio parte da svariati anni del comitato per la salvaguardia dell ospedale cittadino. Negli anni scorsi ho organizzato varie manifestazioni di piazza e ho avuto riunioni e tavoli tecnici con vari presidenti della regione Molise. In città sono molto conosciuto ho una esperienza sia sindacale che politica, e sarei molto contento di conoscerti ed avviare un discorso di crescita del tuo nuovo partito Italexit. Incontrandoci possiamo avere modo di portare avanti questa crescita in modo più concreto. Sperando che questa mia lettera vada a buon fine In attesa ti porgo i più. Cordiali saluti Peppino Esposito.

Da: Giuseppe Esposito

Martedì 28 luglio 2020 10:53:28 Per: Diego Della Valle

Avrei urgente necessità di contattarla per sottoporle un progetto culturale/politico riguardante lo storico centro di ceramiche di CASTELLI (Te).
In attesa di un suo gentile riscontro porgo distinti saluti.
Prof. marco Di Giosaffatte

Da: Marco Di Giosaffatte

Martedì 28 luglio 2020 10:44:32 Per: Mario Giordano

Buongiorno Direttore
Sono un imprenditore che prima del COVI 19 importava prodotti tessili antinfortunistici dalla Cina. Quindi qualche cosa ne so di del mercato oltre oceano.
Mi riferisco ai monopattini che hanno usufruito dell'ecobonus, premetto che non conosco la situazione di quanti monopattini potevano esserci nei magazzini prima del COVID 19. Ma un dubbio mi sorge: visto che per importare dalla Cina paese produttore ci vogliono 45 gg + i tempi di sdoganamento, in pieno periodo COVID 19 il governo emana l'ecobonus sui monopattini, e magicamente spuntano sul mercato migliaia di monopattini.
Ora un dubbio mi sorge spontaneo, erano già pronti li in attesa dell'ecobonus?
Un caro saluto
www. albanuovapromotion. net
Riccardo Ferrari

Da: Riccardo Ferrari

Martedì 28 luglio 2020 10:41:20 Per: Vittorio Sgarbi

Egregio Dott. Sgarbi,
per favore, si limiti a parlare di arte, per il resto, basta. Ha davvero fatto il suo tempo e non capisco come ancora possano ascoltarlo.
Un po' di dignità, per favore, e rispetto per chi ha sofferto o è morto per il coronavirus, per chi ha perso il lavoro e per chi lo perderà, ma non per colpa di chi ci ha costretti, come dice lei, a delle inutile precauzioni. Le precauzioni erano e sono utili. Ancora ci sono focali, e lei lo sa, non può negare l'evidenza. Anche Boris Johnson negava e poi il coronavirus lo ha preso lui. Dopo ha cambiato atteggiamento.
Basta, dott. Sgarbi, con le sue parolacce e improperi. Abbiamo bisogno di un po' di pace. E' dura la vita per tanti. Certo non per lei. Donella Burzi

Da: Donella Burzi

Martedì 28 luglio 2020 10:02:34 Per: Carlo Taormina

Gent. mo avvocato buongiorno,
mi ha fatto molto piacere sentire che Lei ha presentato denuncia contro Conte, Speranza e molti consulenti per pandemia colposa.
Spero tanto che la cosa non si areni come tantissime altre non meno importanti.
A mio parere il nostro Presidente del Consiglio dei Ministri andrebbe denunciato anche per sperpero di denaro pubblico attraverso la nomina di task force, consulenti e commissari A COSTI ESORBITANTI, mai visti in questa quantità se non con questo governo.
Infatti nominerei il governo attuale "GOVERNO DELLE FASK FORCE E DEI COMMISSARI".
Cordiali saluti.

Da: Nello

Martedì 28 luglio 2020 09:48:06 Per: Terence Hill

Ciao Don Matteo, sono Emanuela e ti ringrazio perchè senza di te i miei lunghi pomerggi estivi sarebbero tristi dato che ho un pò di problemi e sto sempre a casa. Ma riguardando tutte la puntate di Don Matteo mi diverto ugualmente. Sabato primo agosto compio 16 anni, mi potresti inviare gli auguri? Se non puoi farlo grazie lo stesso per la compagnia che mi fai.

Da: Emanuela Diomede

Martedì 28 luglio 2020 07:31:12 Per: Diego Della Valle

Salve possiamo metterci in contatto per un invito personale da inviarle? Grazie

Da: Nunzio Falcicchio

Martedì 28 luglio 2020 07:18:00 Per: Paolo Fox

Buongiorno Paolo sono un'ariete e sua grande fan! Un giorno siete capitati a Venezia nel negozio dove lavoravo e avete comprato 2 vestiti del 700: D
Volevo farle presente che è da giorni che la app non funziona, neppure aggiornandola...
Buona giornata
Cristina

Da: Cristina