Ultimi commenti alle biografie - pagina 2498
Mercoledì 1 luglio 2020 14:12:59
Per: Baby K
Ciao Baby k,
Sono Giulia una bambina di 6 anni, mi piace tanto la tua musica e vorrei sapere se questa estate verrai in Sicilia. Io vivo a Milano, ma per adesso sono in vacanza ad Isola delle Femmine, fino ad agosto! ❤️❤️❤️❤️ 💗💗💗💗💗💗💗🌈 da parte di Giulia
Da: Giulia S
Mercoledì 1 luglio 2020 14:07:17
Per: Milena Gabanelli
Gentile Dottoressa, la considero una dei/delle pochi/e intellettuali in circolazione, con ciò intentendo mettere in risalto la sua capacità di cogliere le questioni di maggiore rilievo ed attualità (a differenza di un ceto politico che non ce la può fare, per modestia culturale ed etica). Ne ho riprova anche oggi, leggendo il suo Dataroom sul tema della fiscalità sperequata in Europa. Mi viene voglia di scriverle perchè credo che questa sia una delle due grandi questioni che andrebbero riformate in ambito comunitario. La seconda - e gliela indico sperando che anche Lei la trovi rilevante - è l'assurda sperequazione, tra Paesi facenti parte di uno stesso sistema monetario, nel finanziamento del debito. Possibile che nessun principale opinion maker si faccia carico di ricordare che l'italia è da 28 anni in avanzo primario, e non riesce a diminuire il proprio debito solo per il carico di interessi, sul medesimo debito? Sempre secondo il mio modesto parere, è un assurdo che un Paese debba finanziare il proprio debito ricorrendo al "mercato", e tanto più se il peso di tale meccanismo finisca per gravare in modo del tutto diverso sui Paesi consociati (come noto, la spesa per interessi per alcuni Stati la spesa per interessi è ridicola). Poi tutti, però, vengono chiamati a rispettare le medesime regole macroeconomiche. E' come fare una gara sui cento metri partendo da venti più indietro. Ovviamente, non entro maggiormente in dettaglio (ruolo della Banca Europea come possibile "calmieratore di ultima istanza", appiattimento dello spread, ecc.), non è certo la sede. Tuttavia, visto che qualche settimana fa il tema stato ripreso persino dallo Spiegel, con toni una volta tanto benevoli verso l'Italia, sarebbe estremamente utile che questo aspetto entrasse a far parte della discussione. politica. Abbiamo difetti enormi sotto una valanga di profili, ma non è affatto vero che questo Paese abbia mancato di rigore nella spesa pubblica, negli ultimi decenni. Ogni discussione, sul punto (e "dintorni") dovrebbe partire da questo presupposto, troppo spesso non adeguatamente sottolineato. Un grazie, con sincera stima. Alberto Bosdachin
Da: Alberto Bosdachin
Mercoledì 1 luglio 2020 13:51:36
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno, sono una donna di 33 anni, scrivo a Lei perché ha a cuore dare risposte ai membri della popolazione di questo Stato e con questo mio messaggio ne chiedo.
Sono mesi che sono iscritta a tutti i maggiori portali online di recruiting, invio almeno 10/ 15 CV al giorno anche da annunci fuori da questi contesti web, ai quali non ottengo risposta, o meglio, nel migliore dei casi mi viene detto che non sono idonea perché fuori età o fuori requisiti (ossia non rientro in categorie che danno diritto a sgravi che possono avere le ditte).
Ho gestito per anni e ancora in parte lo faccio un'attività in partita iva con il mio ex marito, capisco il punto di vista delle piccole imprese, tutto ciò che aiuta un risparmio e un indotto maggiore è benvenuto, ma a 32/33 anni posso davvero essere considerata vecchia per il mondo del lavoro e per questo scartata precludendomi l'opportunità che una repubblica fondata sul lavoro può dare? Una vita onesta e produttiva? La mia situazione è ormai alla deriva, tra un contratto job on call e il nulla.
Spero in una risposta.
Cordiali saluti.
A. Canessa
Da: Alicia Canessa
Mercoledì 1 luglio 2020 13:36:19
Per: Mario Giordano
Sono allibito. Caro Giirdano, al presidente inps sono disoccupato da gennaio 2019, e a febbraio 2020 mi viene riconosciuto un RDC ZDI 40 EURO 1. 30 AL GIORNO NON POTENDO PAGARE NESSUNA BOLLETTA E MANGIARE O MEDICINE, ho fatto isee corrente come il governo diceva dichiarando che sono disoccupato da 18 mesi e mi continuano a dare 40 euro oggi mi arriva il vostro messaggio dove mi dicono che 40 euro vanno bn e assurdo se un isee corrente annulla quello del 2018 di 5. 800 euro cifra irrisoria x un guadagno di un anno ditemi voi perche fate fare isee corrente, una legge e sistema assurdo, andare a vedere un isee passato di due anni prima, e se dopo uno e disoccupato oercge i due anni addietro a fatto isee non ha diritto, ma possibile che non ce nessuno che studia bene i casi dei cittadini? E per colpa dei 40 miseri euro non ho diritto a nessun'altra firma di aiuto? Siete maledetti e viscidi ecco oerche arriverà il giorno di una rivoluzione popolare e tutte quelle persone che stannoassacrando il popolo devono scappare, perché il popolo non dimentica le persone che ci stanno uccidendo e strano che le redazioni e tv non ci chiamano sono pronto a umiliare Di Maio e Conte come stanno massacrando il popolo in più dare il RDC A MAFIOSI E TOGLIERCI A NOI IL PANE X SOPRAVVIVERE SONO PRONTO A VENIRE DA TE Giordano o un collegamento da Canosa di Puglia, e si vita il 20/21 Settembre x le Regionali sono maledetti e Emiliano e il primo
Da: Spartaco
Mercoledì 1 luglio 2020 12:53:49
Per: Adriana Volpe
Gentile Adriana, dal debutto del Suo nuovo programma che io vedo se faccio zapping, Lei oltre che molto imbarazzata è gonfia di emozione. Non è professionale anche perché non si tratta di argomenti di altissimo livello. Lei è colta ma negata
Da: Iovolo
Mercoledì 1 luglio 2020 12:53:16
Per: Giuseppe Conte
Stimatissimo Presidente.
L'Inps di Cagliari mi ha negato la disoccupazione nel 2009, nonostante ne avevo pieno diritto, il mio datore di lavoro di allora mi deve ancora oggi, circa 20. 000€, ho vinto la causa nel 2009, ma non ho visto un Euro di quei soldi, ho avuto un divorzio, von 3 figli al tempo minori. Sono in Germania da 11 anni, vivo di disoccupazione, ma vorrei rientrare, non sarebbe giusto che l, imps di cagliari mi desse quanto mi spetta? Dato che oggi c'e' in rdc, ma nel 2009 no. Io ho perso il contratto con miei figli per colpa Dell'inps di cagliari. La ringrazio per l'attenzione.
Cortesi saluti.
Marco Manca
Da: Marco Manca
Mercoledì 1 luglio 2020 12:12:26
Per: Luigi De Magistris
Buongiorno, vorrei far presente che prima del COVID gli operatori ecologi passavano alle 6, 30 di mattina con un camion a pulire le strade ed i marciapiedi di via Toledo, ora dopo il COVID puliscono solo le strade ed i marciapiedi di Via Toledo sono tutti sporchi. Se devono venire i turisti, che figura facciamo?. La prego di rimettere a posto la situazione. Grazie
Da: Cinzia Iovene
Mercoledì 1 luglio 2020 12:07:27
Per: Mario Giordano
Buongiorno direttore, le scrivo per un problema riguardo le banche, come lei sa il governo ha messo a disposizione soldi come prestito per imprese e commercianti. Succede che i direttori delle banche ti invitano a prendere il prestito dalle loro filiali dicendo che quello emesso dallo stato non è possibile perché chiedono più garanzie. Io personalmente ho aperto un attivita a ottobre, poi c'e stato il lockwon e tutti chiusi. Alla ripartenza ho pensato di fare domanda per il prestito emesso dallo stato ma a tutt'oggi nessuna risposta. Le chiedo gentilmente se può fare un appello a chi di dovere a nome di tutti i commercianti e imprenditori, in quanto la situazione è drastica. La ringrazio anticipatamente e le porgo i miei saluti.
Da: Alfiero Brezzi
Mercoledì 1 luglio 2020 11:54:22
Per: Silvio Berlusconi
Buon giorno presidente mi scusi se disturbo ma purtroppo sono i una situazione catastrofica e da dicembre che la mia azienda e ferma. che non fatturo adesso avrei la possibila di riprendere a lavorare. ho fatto richiesta dei 25 mila euro la banca me li a concessi ma il fondo di garanzia no. mi occupo di movimento terra e trasporti conto terzi dovrei iniziare fra 15 giorni in bacino a trissino vicenza e un bacino di contenimento acqua in caso di alluvione ma essendo stato fermo tutto questo tempo non ce la faccio a ripartire se mi potesse aiutare oltre ad esserne sempre grato e riconoscente io le restituirei il tutto il prima possibile e con interessi. se per cortesia mi darebbe questa possibilita aiuterebbe anche i miei figli perche riuscirei a portagli a casa da mangiare. nel ringraziarla porgo distinti saluti adriano.
Da: Adriano Pegoraro
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Marco De Toma