Adriana Volpe

Adriana Volpe

Adriana Volpe

Biografia

Adriana Volpe nasce a Trento il 31 maggio del 1973. Dopo aver concluso il liceo scientifico, decide di trasferirsi a Roma e di dedicarsi completamente alla carriera da modella, già avviata un paio di anni prima. Ha modo di sfilare, tra l'altro, a Tokyo, Zurigo, Parigi e Milano.

Gli anni '90

Nel 1993 lavora come valletta per "Scommettiamo che...?", programma in onda il sabato sera su Raiuno e condotto da Fabrizio Frizzi, mantenendo tale ruolo per un paio di anni. Nel frattempo affianca il presentatore romano anche nella striscia quotidiana "Prove e provini a Scommettiamo che...?", trasmissione legata alla Lotteria Italia.

Nel 1995 Adriana Volpe esordisce al cinema, apparendo sul grande schermo in due film diversi: "Viaggi di nozze", per la regia di Carlo Verdone, e "Croce e delizia", diretto da Luciano De Crescenzo. L'anno successivo passa a Tmc2, dove presenta "The Lion Trophy Show", game show per ragazzi in onda nel preserale, che a partire dal 1997 viene ribattezzato "Lion Network".

Conclusa l'esperienza, nel 1999 Adriana fa ritorno in Rai e diventa, su Raidue, una delle presentatrici di "Mezzogiorno in famiglia", programma di Michele Guardì in onda tutti i week-end.

In questo periodo compare in un episodio di "Un posto al sole", soap opera in onda su Raitre, e nel film di Stefano Calvagna "Arresti domiciliari". Una curiosità: è tifosa della Lazio.

Adriana Volpe negli anni 2000

Nel 2001 appare in una puntata della fiction "Non lasciamoci più", mentre a partire dal 2003 entra nel cast di "Mattina in famiglia". L'anno seguente conduce un reportage dal Festival del Fitness di Rimini trasmesso su Raidue, intitolato "In forma Rimini Fitness". Realizza poi un calendario sexy che viene distribuito con il settimanale "Panorama".

Dopo essere entrata a far parte dell'Albo dei giornalisti, nell'estate del 2006, su Raidue, Adriana presenta al fianco di Sasà Salvaggio lo show di moda "La notte delle sirene". In seguito è accanto a Max Tortora alla guida di "Notte mediterranea". Nella primavera del 2007 fa parte del cast dei concorrenti di "Notti sul ghiaccio", talent show presentato da Milly Carlucci in onda su Raiuno.

Il 6 luglio del 2008 si sposa con l'imprenditore Roberto Parli. L'anno seguente - è ill 2009 - lascia "Mezzogiorno in famiglia" per approdare a "I fatti vostri", altro programma di Guardì, trasmesso sempre su Raidue, ma dal lunedì al venerdì, al fianco di Marcello Cirillo e di Giancarlo Magalli.

Gli anni 2010

Nell'estate del 2011 Adriana Volpe diventa madre di Gisele, nata l'11 agosto a Mendrisio, in Svizzera. Nel 2012 si laurea in Lettere presso l'Università degli Studi eCampus.

Nel 2016 torna al cinema, con il film di Cristian Scardigno "Teen Star Academy", che viene presentato in anteprima al Marché du Film del Festival di Cannes, oltre ad apparire nel film di Tonino Zangardi "My father Jack".

In estate conduce, insieme con Lorena Bianchetti, la diciassettesima edizione del "Festival Show", rassegna organizzata da Radio Bella & Monella e da Radio Birikina che prevede una serie di concerti nel Nord-Est.

L'anno successivo è protagonista dei videoclip "Un messaggio per te", di Marco Santilli, e "Ninnananna", di Marco Profeta. Tuttavia nel 2017 fa parlare molto di sé - salendo agli onori delle cronache - a causa di un forte dissidio con Giancarlo Magalli, suo collega a "I fatti vostri". Nel corso di una puntata in diretta rivela l'età di Magalli (in procinto di compiere 70 anni), il quale la apostrofa come una "rompipalle". Il video del battibecco viene rilanciato dalle testate online e sui social network, diventando virale e scatenando una reazione a catena. Sia Adriana Volpe che Giancarlo Magalli tornano sull'episodio, e il conduttore lascia intendere con un suo commento su Facebook che la Volpe riesca a lavorare in Rai solo per merito di raccomandazioni speciali.

È possibile che se una donna raggiunge dei traguardi, debba esser scesa a compromessi per forza? O fa i nomi e cognomi o a questo punto sono esausta. Lavoro con lui da anni, entra in studio e neanche mi saluta. Le persone possono anche non piacersi, ma bisogna rispettarsi. Io voglio andare avanti, voglio continuare a lavorare serena.

A quel punto Adriana, dopo aver rilasciato un'intervista alle "Iene", decide di querelare il collega.

All'inizio del 2020 è tra i personaggi celebri protagonisti del Grande Fratello VIP, quarta edizione, condotta da Alfonso Signorini. Torna nel programma nel settembre 2021 - Grande Fratello VIP 6 - questa volta come opinionista, affiancata nel ruolo da Sonia Bruganelli.

Frasi di Adriana Volpe

12 fotografie

Foto e immagini di Adriana Volpe

Video Adriana Volpe

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Adriana Volpe nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

12 biografie

Nati lo stesso giorno di Adriana Volpe

Caparezza

Caparezza

Cantautore e rapper italiano
α 9 ottobre 1973
Bugo

Bugo

Cantautore italiano
α 2 agosto 1973
Alessandra Moretti

Alessandra Moretti

Politica italiana
α 24 giugno 1973
Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi

Attore italiano
α 19 aprile 1973
Carla Ruocco

Carla Ruocco

Politica italiana
α 28 luglio 1973
Carlo Calenda

Carlo Calenda

Dirigente d'azienda e politico italiano
α 9 aprile 1973
Chiara Iezzi

Chiara Iezzi

Cantante italiana
α 27 febbraio 1973
Christian Vieri

Christian Vieri

Calciatore italiano
α 12 luglio 1973
Cristina Zavalloni

Cristina Zavalloni

Cantante italiana
α 21 novembre 1973
Donato Carrisi

Donato Carrisi

Scrittore, sceneggiatore, giornalista e regista italiano
α 25 marzo 1973
Edoardo Ponti

Edoardo Ponti

Regista italiano
α 6 gennaio 1973
Eva Herzigova

Eva Herzigova

Modella ceca
α 10 marzo 1973
Fabio Cannavaro

Fabio Cannavaro

Allenatore ed ex calciatore italiano
α 13 settembre 1973
Federica Mogherini

Federica Mogherini

Politica italiana
α 16 giugno 1973
Federico Pizzarotti

Federico Pizzarotti

Politico italiano
α 7 ottobre 1973
Filippa Lagerback

Filippa Lagerback

Showgirl e conduttrice tv svedese
α 21 settembre 1973
Filippo Inzaghi

Filippo Inzaghi

Calciatore italiano
α 9 agosto 1973
Geppi Cucciari

Geppi Cucciari

Attrice e conduttrice tv italiana
α 18 agosto 1973
Giancarlo Fisichella

Giancarlo Fisichella

Pilota F1 italiano
α 14 gennaio 1973
Gianni Sperti

Gianni Sperti

Ballerino e personaggio tv italiano
α 12 aprile 1973
Giò Di Tonno

Giò Di Tonno

Cantante italiano
α 5 agosto 1973
Giorgio Pasotti

Giorgio Pasotti

Attore italiano ed ex campione di arti marziali
α 22 giugno 1973
Giovanni Vernia

Giovanni Vernia

Comico italiano
α 23 agosto 1973
Heidi Klum

Heidi Klum

Top model tedesca
α 1 giugno 1973
Ilaria D'Amico

Ilaria D'Amico

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 30 agosto 1973
Ines Sastre

Ines Sastre

Attrice e modella spagnola
α 21 novembre 1973
Javier Zanetti

Javier Zanetti

Calciatore argentino
α 10 agosto 1973
Jerzy Dudek

Jerzy Dudek

Calciatore polacco, portiere
α 23 marzo 1973
Larry Page

Larry Page

Imprenditore statunitense, inventore di Google
α 26 marzo 1973
Loris Capirossi

Loris Capirossi

Campione di motociclismo italiano
α 4 aprile 1973
Luisa Ranieri

Luisa Ranieri

Attrice e conduttrice tv italiana
α 16 dicembre 1973
Marco Materazzi

Marco Materazzi

Calciatore italiano
α 19 agosto 1973
Mariastella Gelmini

Mariastella Gelmini

Politica italiana
α 1 luglio 1973
Matteo Salvini

Matteo Salvini

Politico italiano
α 9 marzo 1973
Monica Lewinsky

Monica Lewinsky

Psicologa statunitense
α 23 luglio 1973
Nicola Lagioia

Nicola Lagioia

Scrittore italiano
α 18 aprile 1973
Paola Cortellesi

Paola Cortellesi

Attrice e conduttrice tv italiana
α 24 novembre 1973
Paola De Micheli

Paola De Micheli

Politica italiana
α 1 settembre 1973
Roberta Lombardi

Roberta Lombardi

Politica italiana, M5S
α 15 agosto 1973
Roberta Bruzzone

Roberta Bruzzone

Psicologa forense e criminologa italiana
α 1 luglio 1973
Rula Jebreal

Rula Jebreal

Giornalista palestinese
α 24 aprile 1973
Salvo Sottile

Salvo Sottile

Giornalista e scrittore italiano
α 31 gennaio 1973
Sergey Brin

Sergey Brin

Imprenditore statunitense, inventore di Google
α 21 agosto 1973
Simona Bonafé

Simona Bonafé

Politica italiana
α 12 luglio 1973
Vincent Candela

Vincent Candela

Calciatore francese
α 24 ottobre 1973