Ultimi commenti alle biografie - pagina 2499
Lunedì 29 giugno 2020 11:16:24
Per: Mario Tozzi
Buongiorno signor Tozzi,
Mi chiamo Fabio Murru e Le scrivo dalla Sardegna, precisamente dalla provincia Ogliastra, un territorio ricco di storia, tradizioni e cultura.
Sono un appassionato di storia e archeologia, e mi capita spesso di visitare siti archeologici nei territori circostanti.
In particolare, sono rimasto affascinato da una pietra che presenta un'incisione molto interessante, che è situata nel comune di Baunei. Ho dato un significato a quel disegno, che già era stato oggetto di precedenti studi. Se possibile vorrei inviarLe delle foto e farLe presente la mia idea che trovo dimostrabile, a differenza di altri significati che le erano stati attribuiti.
Spero in un suo riscontro.
Cordiali saluti, Fabio Murru.
Da: Fabio Murru
Lunedì 29 giugno 2020 11:08:07
Per: Massimo Giannini
Egr. Direttore, La seguo da sempre, condividendo le Sue analisi in maniera assoluta. Proprio per questo mi permetto di disturbarLa. Vorrei desse voce (e dato che è la Sua, che voce) ad una criticità di cui nessuno ha fatto parola contenuta nel Decreto cd Rilancio Italia ovvero quella dell'art. 117 comma 4.
Tale art., infatti, impedisce di intraprendere e/o proseguire azioni esecutive contro Enti di Amministrazioni sanitarie, quali le ASl sino al 31. 12. 2020(salvo proroghe!!!). L'impignorabilità decretata dovrebbe riguardare solo le somme stanziate per l'emergenza covid-19, ma, purtroppo, viene applicata indistintamente a tutti i pignoramenti in essere, anche a quelli risalenti a tempi molto antecedenti l'emergenza. Una normativa del tutto INCOSTITUZIONALE nel momento in cui non prevede, come non ha preveduto, la realizzazione dei diritti oggetto delle procedure esecutive (quindi assentiti con provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria).
Non è stato previsto alcun intervento presso le ASL e le altre Amministrazioni volto a garantire il pagamento dei debiti nei confronti dei terzi (fornitori, Centri accreditati, cliniche etc. .), con particolare riguardo a quelli portati da titoli esecutivi (per crediti precedenti all'emergenza sanitaria) emessi dall'Autorità Giudiziaria e gravati pertanto anche da interessi moratori (8-9% annuo) con ulteriori notevoli danni per le casse dello Stato.
Le ricadute sul sistema economico sono evidenti. Imprenditori, Cliniche, Laboratori (in caso di mancato incasso delle somme) saranno tutti inevitabilmente destinati al fallimento con conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. Tutti questi soggetti, che in virtù di questa norma non potranno più recuperare i loro crediti nei confronti degli Enti del Servizio sanitario (si ripete, crediti portati da titoli esecutivi emessi dall'Autorità Giudiziaria dopo anni di giudizi e resi vani da chi deve avere un buco nero al posto del cervello) potranno essere dichiarati falliti (con perdite di beni, avviamento, aziende e posti di lavoro) potranno essere dichiarati falliti se non in grado di onorare i loro debiti verso fornitori, dipendenti etc.. Come possano fare a pagare i loro debiti se non vengono soddisfatti i loro crediti è un mistero però che la norma non spiega, un drammatico rompicapo cui non c'è soluzione. In tale stato di cose, da un lato Confindustria dice allo Stato di pagare i debiti (questo a parere di chi scrive sembrerebbe più opportuno chiamare Rilancio Italia), dall'altro (e più in attinenza a quanto sopra evidenziato) si è ancora incerti se accettare o meno i famosi 37 miliardi del Mes. Ma che Paese è questo? Un Paese che si fa una normativa per non pagare i propri debiti e poi non accetta soldi che potrebbero risolvere tante drammatiche situazioni già esistenti e che aumenteranno in Autunno? Direttore, Lei mi deve scusare, La stimo tantissimo, sono molto demoralizzato. Questa normativa fu già strumento del Governo Berlusconi e già è stata dichiarata incostituzionale, ma si può (da parte di un Governo giallorosso) riproporre una cosa del genere? La troviamo (io ed altri colleghi che lavorano in questo specifico campo giuridico oltre che, naturalmente, i ns. clienti) una cosa vergognosa.
Mi farebbe piacere se ne desse voce condividendone i contenuti. Ma da Lei accetto qualunque cosa. Ecco, mi piacerebbe proprio questo, che uno dei ns. politici mi dicesse che tutto quello che Le ho scritto è una grandissima cavolata. Sono certo che quando si pensa agli Avvocati si pensa ad una classe di privilegiati (e di ladri) ma Le posso assicurare che non siamo tutti cosi... al Sud, dove vivo, lottiamo per la sopravvivenza, tanti con dignità ed onestà, vorremmo, alcune volte, essere tutelati dall Istituzioni in cui crediamo. La ringrazio del tempo dedicatomi.
Avv. Francesco Chiummariello Caserta
Da: Francesco Chiummariello
Lunedì 29 giugno 2020 09:34:59
Per: Niccolò Moriconi
Cantante Ultimo ciao, sono la zia di Francesca Coscarelli una ragazza di 18 anni innamorata delle tue parole e della tua musica. In ogni suo post ritrovo la frase di una tua canzone. Lei amava scrivere come te e riusciva ad inserire in ogni contesto una parola o una frase dolce ma giusta. Amava la vita e nell ultima pagina del suo diario c'è scritto "credo di cercare la felicità in ogni angolo"...
Purtroppo il giorno dopo del suo diploma liceale 23 giugno è scomparsa. Amava le tue parole in ogni post sono riportate frasi delle tue canzoni. Il 7 giugno dovevamo venire a firenze ad ascoltarle purtroppo nemmeno questo ha potuto fare. Volevo chiederti se potresti regalarmi una frase per lei e se potevi dedicargli un concerto. Lei mi definiva una sua seconda mamma travestita da zia. Ti prego accogli questa mia richiesta. Una zia disperata. Stefania Garofalo 348-------
Da: Stefania Garofalo
Lunedì 29 giugno 2020 08:57:50
Per: Luca Zaia
Buongiorno Eggregio Signore Luca
Ma gli infermieri che hanno lavorato nelle case di riposo colpite da Covid19... Non sono infermieri? ! ?
Ringraziandolo anticipatamente.
Cordiali saluti
Da: Michela
Lunedì 29 giugno 2020 08:24:57
Per: Lucia Annunziata
Buongiorno, le scrivo per commentare i commenti (scusi il gioco di parole) postati da alcune persone che la criticano perché si è permessa di invitare il senatore Salvini.
Fermo il fatto che ritengo lei possa invitare chi le pare alla sua trasmissione, ritengo altrettanto doveroso e corretto ascoltare i pensieri e le idee degli "altri"... coloro che la pensano diversamente dal politicamente corretto. Alcune idee mi sono sembrate buone, su altre potremmo discuterne ma resta il fatto che questo clima di insofferenza verso di lui è propriamente intimo di gente antidemocratica. Si può essere d'accordo o meno ma il diritto di parola non si nega a nessuno. In democrazia funzione così. Un caro saluto
Da: Luca
Lunedì 29 giugno 2020 07:35:35
Per: Matteo Salvini
Questo messaggio è un S.O.S
si tratta fi vita o di morte aiutami aiutatemi il mio recapito è 345-------
Da: Maria
Lunedì 29 giugno 2020 07:33:36
Per: Luca Zaia
Da marzo che aspettiamo la cassa integrazione vergognaaa
Da: Jessica
Lunedì 29 giugno 2020 04:14:40
Per: Matteo Salvini
Caro Sen. Salvini.
Sono costretta a scriverti perché spesso ti rechi a Sabaudia nom. inata or ora città. Sa Claudia e stata una grossa delusione. Dovrebbero essere controllati do più gli stabilimenti. Sono abusivi parecchi hi non hanno i bagni cioè si paga lo stanilimentò dove si entra e se devi andare in bagno o
Per in isog o fisiologico sei costretta ad a dare a 1 km o 2 pe trovare uno sta ilimento dove c e in bagno. I periodo di Covid la sicurezza, a in c e e non verrà messa. Perche la Sindaca Gervasi on se ne occupa. LA Parte igienica degli stabilimenti e il resti deve essere più attrezzata
E poi sicurezza. Le mascherine non e hi viste al mare e neanche che le distanze.
Con ogni probabilità ve fino sono considerate le Dune e l OASi di Kufra.
Poi il pr peggio lungomare strapagato dai non residenti.
Da: Loretta
Lunedì 29 giugno 2020 02:41:57
Per: Giulia Bongiorno
Gent. ma Avv GIULIA BONGIORNO mi chiamo Daniela Gandolfi nata a Milano il 10/7/1955 e residente a savona in via -------, 30 cap 17100, La disturbo perche' avrei necessariamente bisogno di contattarLa perche' sono disperata, sola e abbandonata da tutti e la sua fondazione di roma non vuole bassolutamente mettermi in contatto con Lei ed insistono a darmi il loro aiuto psiologico che x i miei problemi non nserve a niente. Io ho tanti guai con la legge perchè dopo il fallimento di una cartolibreria acquistata in provinìcia di caserta in quei 4 anni disgraziatimin cui ho vissuto laggiu'! ! Quando Lei era ministro Le scrissiuna mail al ministero con la mia disgraziata storia e la sua segretaria gentilissima mi ha contattato dicendomi che era rimasta molto colpita da dalla mia disperata vita ma che non poyìteva mostrargliela xkè lei era troppo impegnata politicamente ma che cmq Lei era una donna dolcissima e sensibilissima e se avesse letto il mio racconto sicuramenbte avrebbe provveduto ad aiutarmi. Ora che non è piu' ministro puo' gentilmente contattarmi e magari fissarmi un appuntamento agli studi mdi milano. le sue dipendenbti di roma sono cafone e maleducate come bquelle della fondazione onlus. LA SUPPLICO X CARITA' CRISTIANA MI CONTATTI E MI ASCOLTI DI PERSONA! ! SONO VERAMENTE NEI GUAI E RICEVO VIOLENZA PSICOLOGICA DA PARTE DEL MIO COMPAGNO. LE ANTICIPO SOLO UNA COSA: HO GIA' TENTATO 3 SUICIDI PURTROPPO NON RIUSCITI MA SE LEI NON MI CONTATTA E NON MI AIUTA IO CI RIPROVO, SOLO CHE QUESTA VOLTA NON RICORRO PIU' AI FARMAI MA MI BUTTO SOTTO AD UN TRENO COSI' SONO SICURA DI MORIRE E FINIRE DI SOFFRIRE!!! LA SUPPLICO X CARITA' CRISTIANA NON MI ABBANDONI!!! DANIELA GANDOLFI CELL 334 ------- (non nho whats app ma solo sms). Potrebbe darmi mil suo numero di telefono e le prometto che se lei dovesse decidere di non aiutarmi non la disturbero' mai piu'! Glielo giuro! ! Mi dia anche gentilmente la Sua mail privata. vale lo stesso discorso del telefono ed io non voglio pu' avere contatti con i suoi subalterni ma conb LEI!!! LA SUPPLICO IN GINOKKIO!!! GRAZIE MILLE! ! DANIELA GANDOLFI VIA -------, 30 17100 SAVONA EMAIL: ------- LA ASPETTO CON ANSIA QUALCHE GG E POI PROCEDO NEL MIO INTENTO: GRAZIE ANCORA E SCUSI IL DISTURBO!!! DANIELA GANDOLFI
Da: Daniela Gandolfi
Riccardo Cocciante
Cantante, cantautore, compositore e...
Da: Maurizio Ranieri