Ultimi commenti alle biografie - pagina 2501

Domenica 28 giugno 2020 21:17:40 Per: Alessandro Del Piero

Buongiorno Alessandro,
sono la mamma di un ragazzo di 18 anni che, guarda, un po', si chiama Alessandro anche lui.. -------iviamo nella provincia di Cuneo e io non sempre sono a casa con i miei figli-.
Purtroppo abbiamo passato un brutto periodo in casa causa separazione tra me ed il mio ex.
Naturalmente i figli hanno avuto la loro parte di dolore e Alessandro, ., come reazione ha lasciato la scuola forestale che stava frequentando e non ha piu' avuto intenzione di andare. ., non si puo' nemmeno piu accennare il discorso degli studi che scoppia il litigio con lui.
Subito lo abbiamo lasciato in pace per non assillarlo troppo con la scuola per non assillarlo troppo viste le sue reazioini abbastanza preoccupanti verso di noi- ma oggi giorno un ragazzo senza un diploma non va da nessuna parte (a mio parere).
e qui mi è nata un'idea:
è soltanto un tentativo di una mamma preoccupata,
Se una buona parola non la mettessimo noi genitori ma qualcuno esterno dalla famiglia, qualcuno che Alessandro (mio figlio) ha sempre ammirato nellle sue partite della Juve... un personaggio famoso come lei.. un esempio di PERSONA da seguire (prima che di
giocatore) -
E' soltanto un0idea.. probabilmente non accadra' mai ma il mio è un tentativo..
Lascio a lei il pensiero di questa lettera.. ma ci fosse anche solo un messaggio o un contatto con lei secondo me Alessandro ne rimarrebbe toccato --
La ringrazio per aver dedicato il suo tempo alla lettura di queta mail e le auguro un buon proseguimento per tutto
mamma Giovanna

Da: Giovanna

Domenica 28 giugno 2020 20:51:06 Per: Silvio Berlusconi

Buonasera dott. Silvio Berlusconi, vorrei un suo parere, ho 48 senza un lavoro divorziata, il mio ex marito non mi da nessun mantenimento, sono un invalida 50 ho problemi di salute, vorrei trovare un lavoro e non riesco, ma cosa bisogna fare per avere la dignità. sono diplomata e quasi laureata in psicologia.
Grazie

Da: Vuotto Annalisa

Domenica 28 giugno 2020 20:49:10 Per: Paolo Del Debbio

Caro Paolo, seguo i tuoi programmi sempre con interesse, sei un professionista/giornalista, molto preparato, e vicino alle problematiche sociali del ns. tempo. Ho notato che i programmi vari che imperversano in tv della cosiddetta "sinistra"non avendo complessi di inferiorità, anche se tacciati di campanilismo, continuano il loro percorso senza avere dubbi... mentre anche il tuo programma alcune volte mi dà l'impressione che per non ricevere accuse varie, di non obiettività, approfondisce temi invitando persone (Vauro/Fusani ecc. TROPPE VOLTE) queste persone non sono interessanti, ma inutili nell'apportare qualcosa di positivo al programma diciamo pure che con queste presenze, il livello culturale e di analisi... scende.. per questo spengo il tv.. e leggo un libro. Saluti

Da: Anna Rita Galeazzi

Domenica 28 giugno 2020 20:35:19 Per: Gianluigi Paragone

Se le servisse un sostegno per il centro italia, ci sono. Avrei anche delle proposte di cambiamento su cui poter discutere con lei

Da: Patrizio Calzolai

Domenica 28 giugno 2020 20:10:24 Per: Lucia Annunziata

Gentile signora Annunziata, ho visto "mezz'ora in più" di oggi e tengo a inviarLe (sperando che le legga) alcune mie considerazioni. Non so perché Salvini ha usato con Lei il "Tu", credo e spero l'abbia fatto dopo la Sua autorizzazione. Il capo della Lega (che io finora non ho mai votato), ha detto tutte cose vere ed incontestabili, con il tono adatto per Raitre, ma credo che sia stato proprio questo a indurre Lei a mantenere un sorrisetto ironico e irrispettoso durante quasi tutta l'intervista, (riveda la registrazione). Questo mi conferma che a sinistra ci si ritiene sempre unici titolari della democrazia, del giusto e del "meglio". Purtroppo !
giovanni

Da: Giovanni

Domenica 28 giugno 2020 20:08:45 Per: Vittorio Feltri

Caro Vittorio, non sempre abbiamo le stesse idee.. ma apprezzo la tua lealtà/obiettività ed il tuo non pontificare. Mi piace il tuo essere giornalista. Ti annovero fra i migliori. Dimettendoti dall'ordine dei giornalisti hai agito con grande spessore morale, facendo si che il super io sociale non prevalesse sull'uomo, dicendo NO all'ordine (specchio di una parte di questa società... che non ammette contradditorio alcuno) HAI DETTO NO, ad essere incatenati, inquadrati, classificati, standardizzati. UN ESEMPIO QUINDI, (cominciamo ad essere in tanti...) NON ESSERE SERVI,. ESSERE LIBERI... SIGNIFICA SENTIRSI A CASA. Saluti

Da: Anna Rita Galeazzi

Domenica 28 giugno 2020 19:39:02 Per: Bruno Vespa

Gentilissimo e illustrissimo dott. Vespa in qualità del Segretario del premio letterario “Raffaele Artese” città di San Salvo, insieme all’assessore alla cultura, nonché presidente Del premio e vice sindaco della nostra città, Maria Travaglini, saremmo lieti di invitarla Come ospite alla serata Finale di premiazione dei nostri finalisti, che si terrà Giovedì 20 agosto 2020 a San Salvo in piazza San Vitale! La sua presenza pregerà di valore la nostra serata, e saremmo davvero felici di averla tra noi, certa di un riscontro e ringraziandola per l’attenzione porgo un caro saluto! Avv. Francesca Torricella (Segretario Premio San Salvo)

Da: Francesca Torricella

Domenica 28 giugno 2020 19:17:01 Per: Giuseppe Conte

Si paga un ticket per tutto ma se dei ragazzini fanno risse o altro e devono intervenire polizia o carabinieri non si paga niente, non mi sembra una brutta idea una sanzione pecuniaria, visto che i ragazzini capiscono i soldi. La sanzione servirebbe per aiutare il mantenimento delle forze dell'ordine che mi sembrano misconosciuti e vituperati da parte di certa popolazione

Da: Antonietta

Domenica 28 giugno 2020 18:43:57 Per: Romano Prodi

Illustre Presidente, ci siamo conosciuti anni fa, quando mi fece l‘onore d’intervenire a un convegno della Fondazione di Noopolis, che si occupa dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Le scrivo in merito al suo odierno editoriale sul Messaggero, che non menziona tra le cause della crisi una segregazione superata: colpisce non i propagatori del COVID-19, che sono i malati, ma i portatori sani, che sono milioni, sostanzialmente inoffensivi. Ho trasmesso questo rilievo alla Presidenza del Consiglio, ma dubito che trovi ascolto. L’ho argomentato con “Aggressività e contenimento del Coronavirus COVID-19”, che trova su internet. L’ho infine esposto in alcune interviste, come quella che allego. Anzi, allegherei se ci fosse un link.
Grazie per l’attenzione.
Prof. Bruno Silvestrini

Da: Bruno Silvestrini

Domenica 28 giugno 2020 17:49:37 Per: Roberto Giacobbo

Preg. mo Roberto Giacobbo, seguo con piacere i suoi eccezionali servizi. Mi farebbe piacere se con la sua bravura facesse qualche tour servizio nel paradiso Calabria. Le ricordo che è una regione con 800 km di coste con spiagge e mare meravigliosi, 3 parchi montani quale quello dell'Aspromonte del Pollino e della Sila laddove si respira l'aria più pura d'europa (Unesco) e c'è il parco eco-esperenziale "Orme ne parco" e i villaggi turistici Palumbo Racisi ciricilla camigliatello. Ci sojo poi i parchi naturali quale quello della biodiversità a catanzaro dove oltre un'immenso spazio x attività agonistiche e ricreative c'è il museo all'aperto più grande d'Italia con centinaia di opere di artisti internazionali, il museo delle armi il Musmi e spazi di divertimento x i piccoli. A Catanzaro capoluogo della regione Calabria ci sono decine di musei un'intensa attività culturale con tantissimi teatri e il Parco archeologico scolacium della Roccelletta con testimonianze della magna grecia e romane conservate nel museo laddove una imponente basilica e anfiteatri sono testimoni delle civiltà greco, romane. ma oarchi archeologici ci sono a crotone, sibari, locri, roccella ionica laddove c'e un porto turistico importante così come lo sono i porti di vibo, pizzo, Catanzaro lido, corigliano. Poi ci sono le tante località turistiche come Tropea, Soverato, Copanello, Caminia, Montauro, Simeri, Sellia, Capo vaticano, Palmi, Amantea, Le Castella e isola caporizzuto. Inoltre un'infinità di villaggo turistici e camping costellano le coste calabresi che hanno parallelamente una serie di pinete che rendono le vacanze oltremodo piacevoli. Per jon dimenticare il clima mediterraneo che permette una temperatura mite tutto l'anno. Ma c'è tanto altro da scoprire come le città sotterranee e i castelli in ogni angolo della Calabria. Cordiali saluti Dr. Giuseppe Stirparo cz tel 330 -------

Da: Giuseppe Stirparo