Ultimi commenti alle biografie - pagina 2498
Martedì 30 giugno 2020 21:39:54
Per: Massimo Cacciari
Massimo cacciari sei rimasto l unico ad avere la testa pensante Sei grande Non mollare!!!
Da: Augusto
Martedì 30 giugno 2020 20:36:49
Per: Silvio Berlusconi
Buona sera,
Da rassegne stampa abbiamo appreso lascerà Palazzo Grazioli per trasferirsi nella bellissima villa sul’ Appia Antica dove andavamo a trovare il Maestro Zeffirelli. Scelta migliore non la poteva fare! Ricordi bellissimi in un paradiso terrestre bei pressi di Roma. Il Maestro amava quel giardino così tanto!
Un cordiale saluto le auguro ogni bene ed un caro saluto a Gianni Letta, altro caro amico del Maestro oltre a Lei.
Www. italienspr. com
Da: Cecilia Sandroni
Martedì 30 giugno 2020 20:20:26
Per: Silvio Berlusconi
Il presidente berlusconi è sempre stato un grande imprenditore, nella politica dava fastidio..
ho sempre pensato fosse stato fatto un bliz per fare in modo che lui uscisse di scena...
italia !!! vergogna... !!!
la legge non è uguale per tutti.. i
giudici sono solo persone corrotte con l'aiuto dei politici...
vergogna!!!
forza silvio...
la verità viene sempre a galla...
adesso chi ha sbagliato paghi!, anche se non ci potranno essere soldi sufficienti per placare il dolore, la sofferenza e la distruzione della personalità di una persona.
Da: Valeria
Martedì 30 giugno 2020 20:15:17
Per: Giuseppe Conte
MESSAGGIO URGENTE- DIPLOMATI MAGISTRALI
Buonasera Signor Presidente..
Domani 1° luglio ci sarà la sentenza di un giudice che potrebbe portare al licenziamento di migliaia di diplomati magistrali.
Mia figlia è una di questi insegnanti di scuola primaria che hanno avuto la sfortuna di prendere il diploma di maturità magistrale
nel periodo "sbagliato".
Mia figlia, come tutti i diplomati magistrali, si è impegnata per quattro anni, ha studiato per conseguire un diploma che in teoria abilita all'insegnamento. Del resto la maggior parte dei docenti di scuola primaria non sono laureati.
Io mi chiedo chi ha cominciato tutta questa assurda storia.
Bisogna fare qualcosa per impedire questa ingiustizia.
Ho scritto anche alla ministra Azzolina, ma non mi ha risposto.
Spero che lei possa fare qualcosa per evitare il licenziamento in massa di questi insegnanti, che in molti casi insegnano da anni con passione ed impegno.
Distinti saluti.
Chiara Novak
Da: Chiara Novak
Martedì 30 giugno 2020 19:31:15
Per: Silvio Berlusconi
Il cavalier. Non risponderà mai purtroppo mi spiace x chi continua a scrivere con richieste di aiuto, io x causa di Forza Italia ho perso tutto, da lui neanche un rigo di scuse.
Da: Salvatore
Martedì 30 giugno 2020 19:17:52
Per: Mario Giordano
Alla cortese attenzione del dottor mario giordano richiedo un suo intervento poiche' i palamara del tribunale di trapani sono molti. ad alcamo hanno fatto firmare con minacce mia madre un atto di vendita dicendole che era un buono (l'hanno ingannata). al momento di questa firma mia madre 97enne con demenza senile/accompagnamento/cecita'/sordita'(tutto documentato) e stata messa lontana dal notaio per non farle capire e sentire niente. inoltre l'hanno impaurita dicendole che se non avesse firmato questo buono i parenti l'avrebbero abbandonata in mezzo a una strada. dopo poco mia madre rompendosi il femore si e rivolta a me e mi ha raccontato questa storia. io mi sono subito attivato e ho scoperto che avevano fatto venire un notaio esterno (di marsala). io sono andato a recuperare questo atto e in poche parole mia madre e stata costretta con l'inganno a firmare atto di vendita della mia proprieta'. insieme a mia madre siamo andati dai carabinieeri di alcamo per denunciare l'accaduto. dopo vari accertamenti la denucia e arrivata alla procura di trapani che l'ha conservata fino alla sua scadenza cioe' 5 anni e 1mese. passato questo termine il giudice massimo corleo l'ha rigettata in quanto scaduta. a questo punto il giudice mi dice di proseguire civilmente peggio che andar di notte tanto che mi hanno costretto a denunciare l'accaduto alla procura di caltanissetta. la procura di ct manda un fax ad alcamo per accertamenti (gia son passati oltre 2 anni). quindi mi rivolgo disperatamente a lei ! e 20 anni che aspetto giustizia! spero riesca ad aiutarmi magari mandandomi qualche ispettore a cui fornire tutta la documentazione in mio possesso. la ringrazio anticipatamente piccolo vincenzo
Da: Vincenzo Piccolo
Martedì 30 giugno 2020 18:49:27
Per: Matteo Salvini
Ho il mio compagno in cassa integrazione da marzo e fino ad ora ha ricevuto solo il pagamento di marzo, a maggio. Io sono insegnante e per ora andiamo avanti col mio stipendio di 900 euro perché ho due cessioni del quinto e una rata agosto da pagare. Lui fino a febbraio guadagnava bene perché autista di bus da turismo ma ora siamo nella merda, perché il suo settore sarà l'ultimo a ripartire. Le finanziarie e le banche cominciano a chiamare ed è molto umiliante per chi ha sempre lavorato e ha sempre avuto il conto corrente in regola e mai sotto zero. Io non riesco neppure a pagare il mio finanziamento visto che ora si va avanti col mio stipendio. Ho mandato varie pec a conte ma non credo che le legga anche se risultano consegnate. Sicuramente non verrà letto neppure questo messaggio. Vorrei citare per danni morali ed economici lo stato. Come posso fare?
Da: Patrizia Moschini
Martedì 30 giugno 2020 18:47:50
Per: Lella Costa
Gentilissima sig. ra Costa, dopo aver seguito la puntata di "Quante storie" con la presentazione del suo libro su EDITH Stein, ho sentito il bisogno di contattarla perché da oltre un anno mi sono personalmente interessata a questa figura straordinaria di donna. Vivo in un piccolo ma storicamente importante paese della Calabria, Squillace e sono una ex insegnante, ormai in pensione, ma con interessi letterari e didattici sempre attivi, per deformazione professionale. Ho così pensato alla realizzazione di un progetto di rappresentazione filmica su questa notevole figura, poco conosciuta, ma tanto importante per la storia della nostra Europa. Ho quindi scritto un copione con la collaborazione di una suora di clausura che si è laureata con una tesi su Edith e con un attento studio di documenti, lettere, testimonianze ecc. L'intento didattico e divulgativo che sottende l'intero progetto mi ha fatto scegliere tutti i personaggi e gli interpreti di varie fasce d'età tra la popolazione locale, utilizzando ambienti e paesaggi del posto e trovando collaborazione ed entusiasmo attorno ad un'idea forte e difficile da realizzare, ma come una sfida in risposta alla superficialità, all'ignoranza e alla mancanza di empatia del nostro tempo. Avrei piacere di condividere con lei questo mio lavoro che ha subito diverse interruzioni, non ultima la vicenda del Covid-19 che ci ha fermati completamente. Sarei felice quindi di un possibile confronto con lei tramite una comunicazione più diretta telefonica o per e-mail. Attendo fiduciosa una sua risposta un'innamorata di Edith
Da: Adele Pelaggi
Martedì 30 giugno 2020 18:04:43
Per: Luca Zaia
Egregio Presidente, con la bella stagione torna il piacere di stare all'aperto, al bar, a mangiare una pizza ecc, quest'anno ancora di più causa coronavirus.
E allora le chiedo è possibile la continua discriminazione di chi come me non sopporta il fumo da parte dei fumatori incalliti che si prendono tutti gli spazi all'aperto e se protesti il tuo diritto a startene in pace senza dover respirare fumo passivo ti insultano pure?
Non se ne può più, non c'è rispetto per nessuno, che sia un anziano, un neonato, una donna in gravidanza. I gestori dei locali allargano le braccia e dicono che in mancanza di una normativa loro non possono impedire di fumare ai tavoli. Neanche mentre si mangia? Domenica sera una signora davanti a me teneva la pizza con la destra e la sigaretta con la sinistra!
Sono stanca di essere sempre costretta a rinunciare ad un mio diritto, perché la legge tutela solo i fumatori, che mi permetta possiamo equiparare ai drogati, perché se uno non riesce neanche a mangiare senza la sigaretta fra le dita come lo chiamiamo?
Lo stato latita sull'argomento, lei nel difficile periodo che stiamo vivendo ci ha abituati a scelte autonome che miravano alla salute del cittadino veneto in particolare.
Le chiedo cortesemente se può prendere posizione.
Si sa che serve sempre qualcuno che inizi, gli altri di solito seguono...
Attendo fiduciosa. Grazie
Da: Mara
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Zanti Alfio