Ultimi commenti alle biografie - pagina 2733
Sabato 16 maggio 2020 13:42:53
Per: Gianluigi Paragone
Se vuole le faccio avere un due documenti di come un invalido e` stato trattato da fincantieri in tempi non sospetti anno 2010
Da: Guido
Sabato 16 maggio 2020 13:02:38
Per: Alberto Angela
Gent. mo Le scrivo perché sto riguardando uno dei sui bellissimi documentari, quello riferito al viaggio dal Garda alle Dolomiti. Le scrivo dalla provincia di Varese, purtroppo una delle più colpite dal Covid, ma non per questo motivo ma per chiederLe se non volete fare un giro nella nostra zona: la zona dei 7 laghi dove ci sono bellissime cose che quasi nessuno conosce, anzi, mi sembra quasi che pochi sappiamo che ci siamo salvo adesso che abbiamo acquisito importanza per via della pandemia. Sarei felice di vedere un suo documentario. Il Lago Maggiore ha le sue Isole appartenenti ai Borromeo ancora in vita, Somma Lombardo con il suo Castello Visconteo. Nel Verbano c è un' altra isola molto interessante ma questi sono pochissimi esempi e sono sicura che Lei sia già a conoscenza di tutto quello che si trova in Italia e che è un Patrimonio immenso che non basta una vita per vedere tutto! Lei è stato l' unico che è riuscito a destare davvero interesse per quello che abbiamo e io che amo molto la cultura la ammiro parecchio. Il mio è un suggerimento, come ne avrà ricevuti molti. Non so se leggerà questo messaggio, al momento sono in chemioterapia ma guarirò per cui continuerò a seguirla perché non basta sapere le cose, bisogna essere bravi anche a trasmetterle agli altri (ed è quello che dovrebbero fare gli insegnanti a scuola ma non tutti sono in grado). Lei è in grado di farlo perché è il primo ad appassionarsi davanti ad ogni cosa che questa Nazione possiede. Con tutto il Patrimonio che abbiamo dovremmo essere un Paese molto ricco ed invece qualcosa non va... Non c'è divulgazione né qui e tantomeno all'estero. Si va a Parigi perché chiamata la città dell'amore non sapendo che tutta l' Europa è praticamente nata grazie al Nostro Impero Romano. Argomento al quale la scuola dedica pochissimo tempo mentre negli USA non fanno altro che insegnare chi sono stati i loro presidenti e chi per primo è arrivato nelle loro terre perché anche se hanno una Storia breve ne vanno orgogliosi. Noi no... A Roma non tutti sanno sopra a cosa si sta camminando e quel che si vede è stato "contornato" da strade, traffico caos senza dare la dovuta importanza ai Nostri Beni Culturali. Chiedo scusa per la mia polemica ma grazie al Cielo almeno adesso abbiamo Lei che ci accompagna per mano a guardare bene la Storia di cui dovremmo essere molto orgogliosi. E se non siamo orgogliosi noi non potremo mai divulgare la Nostra importanza all' estero. La ringrazio quindi e qui dall' Insubria (che anche qui molti si chiedono cosa sia) le mando un mio caro saluto nella speranza di vederLa qui da noi, magari quando non ci sarà più il rischio del virus... Arrivederci. CR
Da: Chiara
Sabato 16 maggio 2020 12:43:28
Per: Luigi Di Maio
Ministro buongiorno, soddisfare le richieste di renzi sarebbe grave, ministro hai sempre sostenuto mai con renzi quale'la vostra risposta? grazie
Da: Pietro
Sabato 16 maggio 2020 12:17:52
Per: Sergio Conforti
Carissimo Sergio, sul Corriere ho letto della disavventura durante il nubifragio di giovedì.
Ho letto che sei rimasto bloccato alle due e mezza in piazza Carbonari e ciò mi dispiace.
Era il 1954 e tu non eri ancora nato, io abitavo in via Vassallo angolo Carbonari in una villetta della Pirelli, ad un tratto si è scatenato l'inferno, non tanto per la pioggia quanto al fiume d'acqua proveniente da p. za Istria e da vile marche,. Insomma la storia alluvione del 1954 uguale a quella del 1917. Se vuoi ho alcune foto del tempo e ti potrei spiegare perché dopo SOLO 66 anni non è stato fatto ancora niente.
Con la stima di sempre
Gianni cell. 333 -------
Da: Gianni
Sabato 16 maggio 2020 11:09:09
Per: Lorena Bianchetti
Buongiorno Sig. ra Bianchetti
Chiedo la sua cortese attenzione. Ho una nonna di 100 anni, sua assidua ammiratrice, donna ancora lucida che soffre molto la solitudine. Nella sua trasmissione lei spesso parla di suore, mia nonna le definisce vestite di grigio, che si dedicano a dare conforto agli anziani. E' suo grande desiderio poter parlare con queste suore. Le chiedo gentilmente di poter avere l'indirizzo e il telefono dove poterle contattare. Data l'età della nonna ci terrei tanto ad esaudire questo suo desiderio. Le sarei molto grata se potesse aiutarmi a renderla felice.
In attesa di una sua risposta la saluto cordialmente
Serenella Matteucci.
Da: Matteucci Serenella
Sabato 16 maggio 2020 10:43:56
Per: Roberto Speranza
Vi prego caldamente di riaprire i 13 ospedali delle Marche chiusi senza vergogna dai governi Monti e Renzi. I cittadini non si curano più per mancanza di posti nei pochi ospedali rimasti. Siamo in condizioni disastrose e uomini di sinistra non possono permettere che ospedali pubblici vengono chiusi per fare posto ai privati. I cittadini si ricorderanno come si sono ricordati di Renzi.
Da: Oriano Mercatelli
Sabato 16 maggio 2020 10:21:07
Per: Rosario Fiorello
Buon compleanno ieri o scoperto che siamo nati lo stesso giorno ti auguro di passarlo in serenita' con la tua famiglia, lo stesso faro' io ancora tanti auguri di cuore ciao Valter
Da: Valter Scagliotti
Sabato 16 maggio 2020 10:16:18
Per: Ezio Bosso
Con te ho imparato ad ascoltare, capire, amare la musica... con te nel cuore, continuerò a farlo... ciao Ezio
Da: Danilo
Sabato 16 maggio 2020 10:11:08
Per: Gianluigi Paragone
Ciao Gianluigi cosa pensi della regolarizzazione dei migranti? Credo che in questo momento non sia giusto farla. Si rischia di favorire l'immigrazione clandestina che pensi? La raccolta di frutta e verdura in qualche modo va avanti lo stesso. con altre persone. Lo vedi le azienede e le cooperative vogliono gente esperta degli anni scorsi non questi. immigrati senza permesso. Sul Mes che dici? Francia e Spagna rifiutano e anche altri paesi. Perchè noi dobbiamo essere così stupidi da dire sì. No assolutamente ti prego. Perchè l'Europa (che ci vuol tanto bene) apre i corridoi per le vacanze con altri paesi e non con noi ? Non è giusto questo. Protesta con il governo affinchè ottenga anche l'apertura con l'Italia.. Al senato, ti prego quando voti su questi due argomenti scottanti, pensaci bene su come votare. Tanta gente come me non li vuole assolutamente. Muoviti ti prego in fretta, ci fidiamo di te (anche i miei amici) buona giornata e buon lavoro.
Viky
Da: Viky
Giorgia Meloni
Politica italiana
Da: Patrizio Indoni