Ultimi commenti alle biografie - pagina 2733

Lunedì 18 maggio 2020 13:18:53 Per: Luca Zaia

Buongiorno presidente, colgo l'occasione per congratularmi con lei e con tutto il suo staff per l'impegno profuso in questo periodo infausto, le scrivo per farle presente che io pur essendo una p. iva, inquadrato come venditore porta a porta, secondo le norme dello stato non ho diritto ad avere i 600 euro pur pagando regolarmente, con trattenuta totale alla fonte, iva e inps. La cifra pur essendo molto esigua in questo momento sarebbe una boccata di ossigeno visto che le bollette arrivano regolarmente e non ho diritto (regole assurde) neanche allo spostamento del versamento iva a settembre.
Grazie dell'attenzione che riuscirà a dare a questa mia, sono moltissimi i colleghi nelle mie stesse condizioni.
Distinti saluti.
Giulio Camiletti

Da: Giulio

Lunedì 18 maggio 2020 13:09:43 Per: Myrta Merlino

Mi sto un po arrabbiando in questi giorni... Per anni cassaintegrati hanno avuto problemi a mantenere la propria famiglia e agli imprenditori non è mai importanti nulla!!! Da un paio di mesi imprenditori miliardari come Santanche e Cipriani, oggi in trasmissione, sono chiusi e lamentano aiuti perché non riescono a ripartire??? È davvero una vergogna!!! Adesso lo stato dovrebbe aiutare con i miei soldi di pensionata gente che non ha quasi (sono gentile) mai pagato le tasse!!! Gli unici che meritano rispetto sono i loro dipendenti mal pagati o addirittura stagionali o assunti in nero!!! Ma fatemi tutti il piacere di avere avere il buon senso di stare almeno zitti!!!

Da: Anna

Lunedì 18 maggio 2020 13:05:03 Per: Luca Zaia

Buongiorno Stimato Governatore
e già da qui può intuire la stima che nutro nei suoi confronti, il mio plauso per come il tutto è stato gestito in questa circostanza, ma, c'è un ma.. premetto sono mamma di tre ormai ragazzi, Elia studente del Cerletti suo amatissimo Istituto, Pietro ed Alvise studenti c/o l'Istituto Palladio, ho sempre ascoltato chi sapeva più di me in fatto di preparazione medica, il Pediatra, in preparazione scolastica, gli Insegnanti, ma adesso sto mettendo in discussione tutto, mi sento disorientata, e vengo al dunque, oggi mi reco in banca e fuori incrocio 3 responsabilissimi genitori con i loro bimbi, che hanno applicato allla lettera le disposizioni Covid-19 ossia essendo loro (i bimbi) in un'età compresa dai 0 ai 6 non hanno l'obbligo di mascherina, dunque tutto ciò non fa una piega.
Ma non è questo che mi ha insegnato il Pediatra, che mi ha sempre detto che anche un bambino può ammalarsi di bronchite/polmonite, e che il mare per questo tipo di patologie fa benissimo, lo sa che ci sono genitori sfortunati con figli affetti da gravi malattie respiratorie e per il benessere del figlio hanno scelto il mare come "guarigione/soluzione" alle patologie stesse, oggi tutto ciò viene messo in discussione! Non mi vengano a dire che sono bambini immuni per qualsivoglia forza soprannaturale dei nostri tempi...
Un' altra situazione di insofferenza questa volta personale è uno zio rimasto vedovo, recuperato dalla Sardegna che dopo vari tentativi per trovargli la situazione migliore per lui, ha scelto lui stesso, il ricovero presso una struttura, in casa di riposo, Anni Sereni nel nostro Comune, sconsigliato anche dall'allora medico di base visto che aveva conservato bene il sistema cognitivo, per capirci un pò malandato ma con la testa a posto, il mio compito era quello di una visita una volta a settimana per non farlo sentire solo e per assicurarlo sulle sue dignitosissime "finanze", entrato in regime privato, ora dopo due anni in convenzionato, ad oggi non posso andare a trovarlo a portargli i suoi risparmi per prendersi un caffè all'interno della struttura, devo passare una busta da un finestrone dell'entrata.. hanno attivato una videochiamata su appuntamento ., ma la sfortuna vuole che arriva una chiamata e si perde l'occasione di un saluto, posso telefonargli ma in questo periodo meglio di no tutti presi, tutti troopo occupati, non me la sto prendendo con il personale della struttura, che ho trovato sempre molto disponibili e rispettosi, anzi con lo zio, classico vecchio burbero hanno applicato delle strategie perfette per lui, ma me la prendo con la situazione che so essere diffcile, ma portata allo stremo del paradosso.
Con questo concludo perchè i ragazzi stanno finendo la DAD e dopo tanta fatica "pretendono" un pasto caldo, rivolgendole i più sinceri e cordiali saluti a Lei e al suo Staff, augurandomi che venga data voce al buonsenso e non dettato da chissà chi o da chissà cosa, cordiali saluti.
virna cagnin

Da: Virna Cagnin

Lunedì 18 maggio 2020 13:02:21 Per: Myrta Merlino

Gentile dott. ssa Merlino, la seguo con piacere ogni mattina, oggi però la ferocia e la rabbia della, non posso definirla signora, mi hanno dato un fastidio tanto da girare canale. Sarei felice di non vederla più xché più che parlare ha starnazzato per tutto il tempo. La ringrazio e la seguo.

Da: Concetta Chimisso

Lunedì 18 maggio 2020 12:57:40 Per: Myrta Merlino

Buongiorno,
Ascoltandovi con costanza, mi chiedevo come mai non aveste ancora Affrontato il tema della scuola. Ponendovi dalla parte dei docenti di terza fascia che Stanno mandando avanti la scuola italiana, ma ad Agosto verranno valutati attraverso un concorso-quizzone volto a testare saperi puramente nozionistici e distanti anni luce dagli obiettivi educativi che la scuola dovrebbe porsi. Ponendovi, inoltre, dalla parte dei nostri ragazzi che non sanno e non sapranno come e con quali insegnanti ripartiranno il prossimo anno. Ci rendiamo conto dell’importanza della continuità scolastica in questa fase? Perché non ne parla nessuno?
Perché non parliamo dei danni di questa didattica a distanza? https://www. lastampa. it/cultura/2020/05/18/ news/la-scuola-e-socialita-non-si-rimpiazza- con-monitor-e-tablet-1. 388 -------
Spero in un vostro riscontro
Chiara

Da: Chiara

Lunedì 18 maggio 2020 12:50:01 Per: Myrta Merlino

Io credo che Venezia sia una situazione particolare e anche particolarmemte cara, vive con gran parte di Turismo estero e di lusso, al Cipriani. non va sicuramente il turismo di massa ma solo chi se lo puo permettere, per questo avevano inventato i tornelli, è anche ovvio che un aiuto come quello dei 25. milaeuro a Cipriani non può bastare, ma al piccolo imprenditore. può essere un aiuto

Da: Gabriella

Lunedì 18 maggio 2020 12:46:58 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno,
con la presente vorrei segnalarVi l'ennesima disfunzione della Soc. TIm Telecom, la cosa grave che mi è successa è la seguente:
passate 3 settimane da un contratto con Tim chiamo il 187 per chiedere info su un Modem che mi deve essere consegnato, mi risponde un operatore dicendomi che devo recarmi presso un centro TIM per ritirarlo, questo episodio è accaduto in piena Coronavirus.
mi reco al centro TIm dove mi dicono che non è così, ma che il Modem deve essere consegnato a casa.

la cosa grave che in un periodo di Pandemia la TIm comunica ai clienti di muoversi anche quando non cè bisogno, esponendo le persone al rischio contagio.

questo messaggio non deve passare inosservato, in quanto noi utenti abbiamo a che fare con dirigenti che guadagnano miglia di euro e mettono a rischio la vita delle persone.

saluti.

Da: Marco Santini

Lunedì 18 maggio 2020 12:41:16 Per: Myrta Merlino

Buongiorno. Volevo sapere se posso viaggiare in camper solo nella mia regione per visitare parenti. Grazie

Da: Pierino

Lunedì 18 maggio 2020 12:35:45 Per: Enrico Mentana

Buongiorno, segnalo che per le ns. Scuole di Formazione riconosciute dalle Regioni ma non a carico dello Stato non c'è stato nessun ristoro da parte del Governo ed abbiamo anche continuato con la chiusura a fare le lezioni teoriche on-line
il FAD ma le famiglie non possono pagare le mensilità. Purtroppo continuiamo a pagare fitti onerosi, utenze e Docenti.
Conte ha detto che nessuno rimarrà indietro ma
noi stiamo per fallire! La ringrazio anticipatamente
se potrà segnalare le ns. reali difficoltà.
Saluti, il Direttore Scuola S. E. M. Bari
Formazione Estetiste e Parrucchieri.

Da: Sem Scuola Prof.Le Estetiste E Parrucchieri

Lunedì 18 maggio 2020 12:21:30 Per: Milena Gabanelli

Sono un ricercatore ma vorrei rimanere anonimo
sto studiando insieme a dei clinici rimedi per le polmoniti in covid 19 Abbiamo proposto una soluzione che impiega il VIAGRA Non sto a dirle perchè molto complicato Nella nostra ricerca ci siamo imbattuti in un Trial data 20 febbraio pubblicato dal NIH USA che propone lo stesso farmaco Consequeze Prima di avere assegnato il numero di protocollo passa circa un mese se poi teniamo conto della selezione, preparazione del protocollo possiamo benissimo pensare ai primi di gennaio i cinesi sapevano delle letali consequenze del virus e gli USA un mese dopo. Gli italiani hanno scoperto questa cosa dopo autopsie condotte a bergamo contro il volere ISS Non mi chieda cosa pensiamo
A Pilot Study of Sildenafil in COVID-19 - Full Text View...
clinicaltrials. gov › NCT04304313
Preferirei non essere nominato Per maggiori chiarimenti email grazie

Da: Anonimo