Ultimi commenti alle biografie - pagina 2736

Venerdì 15 maggio 2020 21:21:28 Per: Massimo Cacciari

Gentilissimo PROF. ovviamente CACCIARI non le sembra che questa situazione habbia unito le persone e le faccia riscoprire il senso del bello della comunita di DIO. che e ' L'ESSENZIALE jn grado di sovvertire tutte le logichd dell 'economia!.

Da: Maurizio

Venerdì 15 maggio 2020 21:19:52 Per: Milena Gabanelli

Buonasera,
sono l’ing. Giorgio Taglietti, ex responsabile del servizio di prevenzione e protezione dell’ASL di Brescia, dell’accreditamento delle strutture sanitarie, CTU della Procura e membro della consulta per la sanità.
Data la mia ultra trentennale esperienza nel settore, in questo periodo sono stato contattato da diversi giornali che mi hanno chiesto di scrivere articoli sul discorso mascherine e DPI.
Alcuni li potete trovare su BSNews, vivere sani e belli, Varese press. Inoltre sto fornendo consulenza alla stampa estera accreditata a Roma (400 giornalisti di 62 testate mondiali). Schifato, per non dire altro, delle innumerevoli e quotidiane truffe che vedo sul web, (soprattutto con prodotti cinesi) sto conducendo una mia personale battaglia contro gli sciacalli approfittatori, riuscendo anche a far effettuare dei sequestri da parte delle forze dell’ordine.
Riuscire a riconoscere una truffa via web non è difficile, basta sapere cosa guardare e dove cercare le informazioni necessarie e che sono alla portata di tutti.
Con un paio di articoli, pubblicati su BSNews ho cercato di spigarlo alla gente, ma credo che pochi abbiano avuto la voglia e il tempo di leggerli.
Penso che invece, se tali informazioni venissero veicolate da un personaggio influente come lei sicuramente potrebbero raggiungere una vasta platea di persone.
Se crede che possa essere d’aiuto in qualche modo, mi ritenga a sua disposizione e mi contatti pure per mail o al cellulare 334 -------.
Con perfetta stima
Giorgio Taglietti

Da: Giorgio Taglietti

Venerdì 15 maggio 2020 20:23:31 Per: Giuseppe Di Stefano

Ho conosciuto Giuseppe Di Stefano, neel 1981 ho organizzato un concerto al teatro Brancaccio di Roma con Lui e la Bravissima compagna e moglie Monica Curth. il Concerto ebbe grande successo. Lui apprezzava la mia voce sono anch'io tenore Pippo è stato un grande, grande in ogni caso la sua voce e il suo modo di cantare giungeva al cuore. Ciao grande Pippo. G. F. 348 -------

Da: Giorgio Furzi

Venerdì 15 maggio 2020 20:12:50 Per: Giorgia Meloni

Piccola riflessione, ci tagliamo fuori dal turismo, così sembra x il momento, forse è anche un bene x la salute ma certamente non per le attività turistiche.
Noi italuani mi raccomando tutti in ferie in Italia, e andaserro... forse ripeto, sarà meglio x noi, meno contagi... e vediamo nelle nazioni che ci hanno escluso, vediamo che succede...
Cordiali saluti
Giuseppe

Da: Giuseppe

Venerdì 15 maggio 2020 20:00:06 Per: Alessandro Borghese

Buonasera vi sono in docente di un ente professionale del settore alberghiero. Ho una classe di terzo anno che quest'anno farà esami. Stiamo facendo un paio di interviste a colleghi del settore. Volevo fare una sorpresa ai miei ragazzi e chiedere se era possibile fare una intervista ad Alessandro online o magari fare un video gonbjnnin bocca al lupo. Sarebbe una sorpresa meravigliosa. Io e mio figlio adorismi Alessandro lo seguiamo sempre. Spero in una risposta grazie attendo

Da: Tiziana Romeo

Venerdì 15 maggio 2020 18:56:58 Per: Jeff Bezos

Spero che il Signor Jeff o chiunque possa aiutarmi nella campagna di crowfunding che ho creato...

Grazie in ogni caso

Da: Massimo

Venerdì 15 maggio 2020 18:50:00 Per: Mauro Corona

Buonasera Mauro sono unalettricedei suoi libri, amante della montagna e delle passeggiate lungo i sentieri alpini. Di origine valtellinesi ogni volta che lo vedo in televisione, mi sembra di vedere un mio parente, stessa passione e stesso modo di raccontare quanto amore per ogni foglioline, frutto o paesaggio! Mi piacerebbe potere comunicare con lei. ANGELA

Da: Angela

Venerdì 15 maggio 2020 18:46:27 Per: Ezio Bosso

Grazie Maestro
Per le emozioni che ci hai regalato...
"Following a bird" ci accompagnerà sempre...
RIP

Da: Giulia Presti

Venerdì 15 maggio 2020 18:17:02 Per: Adriano Celentano

Buongirno dott. Adriano, sono il compropietario del cappellificio Barbisio che penso lei conosca.
Sarebbe per me un piacere e un onore omaggiargli un copricapo.
Se si, e se ha preferenze, ci dia taglia colore e specifiche.
Con stima
Giorgio Borrione

Da: Giorgio Borrione

Venerdì 15 maggio 2020 18:01:03 Per: Carlo Calenda

Buongiorno On. Caleda, guardo con interesse ad Azione ed apprezzo i suoi interventi che condivido pienamente. Condivido anzitutto l'analisi sul declino valoriale che ha pregiudicato il ricambio delle elites dal 1994. Il Berlusconismo
e il suo apparentemente "contrario" populismo in salsa 5 stelle, o quello sovranità, o quello opportunistico in salsa Toscana o, ancora, il movimentismo sardinista, etc, etc. Purtroppo senza elites di valore e votate al servizio del bene comune non esiste nessuna democrazia che coniughi rappresentatività e capacità di governo (a qualunque livello, dal condominio, al municipio, fino alle più alte istituzioni). Ho tentato di "collegarmi" al gruppo del Municipio 3, ma, complice anche l'impossibilità di incontri de visu, gli incontri si risolvono in intricatissime sequenze di messaggi in chat, impossibili da seguire, o in videochiamate tramite zoom nelle quali si ascoltano cittadini volenterosi aggrovigliarsi in temi assolutamente velletarii. Purtroppo, il momento, i mezzi a disposizione, ma soprattutto quanto richiamato precedentemente, rischiano di far fallire sul nascere qualunque progetto. Ho espresso il mio punto di vista con una "mozione d'ordine" e cioè di limitare le discussioni e le proposte a temi vicini all'obiettivo politico che ci prefiggiamo (elezioni comunali), settacciando al nostro interno le competenze necessarie a dare corpo ad un'azione che abbia un minimo do senso compiuto e di prospettiva in linea con l'obiettivo politico fissato. Le chiedo quindi di ribadire l'obiettivo politico da perseguire, la qualità e la scadenza richieste ad ogni singola proposta. Personalmente ho messo in piedi un'azione concreta da condurre in tempi brevissimi, che coniuga il bisogno di sicurezza, il rispetto del di stanziamento, il miglioramento del tasso di riempimento del sistema di trasporto pubblico di linea e dia un minimo di sussistenza nel breve e di prospettiva futura alle categorie, tassisti e noleggiatore, che permette un aumento di oltre il 40% dei posti disponibili in sicurezza per il trasporto in ambito urbano. Ho ipotizzato valori in gioco, modalità di organizzazione e di gestione del progetto emergenziale con il riutilizzo di tutto quanto già disponibile in ambito Roma, sia esso capacità normativa, di intervento e di patrimonio pubblico che di intervento privato. Ho illustrato il progetto al capo diparmento mobilità ed al direttore Tpl. La cosa ha incontrato l'interesse dei tecnici. Ad oggi NON ha colorazione politica. Mi piacerebbe parlergliene. Se si facesse sarebbe un bene per la comunità in senso di attori sociali tutti, se NON si facesse, potrebbe essere un modo per evidenziare l'ennesima occasione perduta e, dunque, l'inadeguatezza, di una classe politica (riconoscibilissima) nel governo cittadino. Ho semplicemente sfruttato le esperienze maturate in 27 anni di lavoro in aziende di rilevanza nazionale, la conoscenza approfondita della PPAA, il buon ricordo che avevo lasciato in chi ha inteso ascoltarmi, qualche anno di studio, la passione, il piacere nel vedere i risultati anche a medio-lungo termine del lavoro, la capacità di agire per obiettivi, La saluto cordialmente. Domenico Salese 348 -------

Da: Domenico Salese