Ultimi commenti alle biografie - pagina 2734
Sabato 16 maggio 2020 13:02:38
Per: Alberto Angela
Gent. mo Le scrivo perché sto riguardando uno dei sui bellissimi documentari, quello riferito al viaggio dal Garda alle Dolomiti. Le scrivo dalla provincia di Varese, purtroppo una delle più colpite dal Covid, ma non per questo motivo ma per chiederLe se non volete fare un giro nella nostra zona: la zona dei 7 laghi dove ci sono bellissime cose che quasi nessuno conosce, anzi, mi sembra quasi che pochi sappiamo che ci siamo salvo adesso che abbiamo acquisito importanza per via della pandemia. Sarei felice di vedere un suo documentario. Il Lago Maggiore ha le sue Isole appartenenti ai Borromeo ancora in vita, Somma Lombardo con il suo Castello Visconteo. Nel Verbano c è un' altra isola molto interessante ma questi sono pochissimi esempi e sono sicura che Lei sia già a conoscenza di tutto quello che si trova in Italia e che è un Patrimonio immenso che non basta una vita per vedere tutto! Lei è stato l' unico che è riuscito a destare davvero interesse per quello che abbiamo e io che amo molto la cultura la ammiro parecchio. Il mio è un suggerimento, come ne avrà ricevuti molti. Non so se leggerà questo messaggio, al momento sono in chemioterapia ma guarirò per cui continuerò a seguirla perché non basta sapere le cose, bisogna essere bravi anche a trasmetterle agli altri (ed è quello che dovrebbero fare gli insegnanti a scuola ma non tutti sono in grado). Lei è in grado di farlo perché è il primo ad appassionarsi davanti ad ogni cosa che questa Nazione possiede. Con tutto il Patrimonio che abbiamo dovremmo essere un Paese molto ricco ed invece qualcosa non va... Non c'è divulgazione né qui e tantomeno all'estero. Si va a Parigi perché chiamata la città dell'amore non sapendo che tutta l' Europa è praticamente nata grazie al Nostro Impero Romano. Argomento al quale la scuola dedica pochissimo tempo mentre negli USA non fanno altro che insegnare chi sono stati i loro presidenti e chi per primo è arrivato nelle loro terre perché anche se hanno una Storia breve ne vanno orgogliosi. Noi no... A Roma non tutti sanno sopra a cosa si sta camminando e quel che si vede è stato "contornato" da strade, traffico caos senza dare la dovuta importanza ai Nostri Beni Culturali. Chiedo scusa per la mia polemica ma grazie al Cielo almeno adesso abbiamo Lei che ci accompagna per mano a guardare bene la Storia di cui dovremmo essere molto orgogliosi. E se non siamo orgogliosi noi non potremo mai divulgare la Nostra importanza all' estero. La ringrazio quindi e qui dall' Insubria (che anche qui molti si chiedono cosa sia) le mando un mio caro saluto nella speranza di vederLa qui da noi, magari quando non ci sarà più il rischio del virus... Arrivederci. CR
Da: Chiara
Sabato 16 maggio 2020 12:43:28
Per: Luigi Di Maio
Ministro buongiorno, soddisfare le richieste di renzi sarebbe grave, ministro hai sempre sostenuto mai con renzi quale'la vostra risposta? grazie
Da: Pietro
Sabato 16 maggio 2020 12:17:52
Per: Sergio Conforti
Carissimo Sergio, sul Corriere ho letto della disavventura durante il nubifragio di giovedì.
Ho letto che sei rimasto bloccato alle due e mezza in piazza Carbonari e ciò mi dispiace.
Era il 1954 e tu non eri ancora nato, io abitavo in via Vassallo angolo Carbonari in una villetta della Pirelli, ad un tratto si è scatenato l'inferno, non tanto per la pioggia quanto al fiume d'acqua proveniente da p. za Istria e da vile marche,. Insomma la storia alluvione del 1954 uguale a quella del 1917. Se vuoi ho alcune foto del tempo e ti potrei spiegare perché dopo SOLO 66 anni non è stato fatto ancora niente.
Con la stima di sempre
Gianni cell. 333 -------
Da: Gianni
Sabato 16 maggio 2020 11:09:09
Per: Lorena Bianchetti
Buongiorno Sig. ra Bianchetti
Chiedo la sua cortese attenzione. Ho una nonna di 100 anni, sua assidua ammiratrice, donna ancora lucida che soffre molto la solitudine. Nella sua trasmissione lei spesso parla di suore, mia nonna le definisce vestite di grigio, che si dedicano a dare conforto agli anziani. E' suo grande desiderio poter parlare con queste suore. Le chiedo gentilmente di poter avere l'indirizzo e il telefono dove poterle contattare. Data l'età della nonna ci terrei tanto ad esaudire questo suo desiderio. Le sarei molto grata se potesse aiutarmi a renderla felice.
In attesa di una sua risposta la saluto cordialmente
Serenella Matteucci.
Da: Matteucci Serenella
Sabato 16 maggio 2020 10:43:56
Per: Roberto Speranza
Vi prego caldamente di riaprire i 13 ospedali delle Marche chiusi senza vergogna dai governi Monti e Renzi. I cittadini non si curano più per mancanza di posti nei pochi ospedali rimasti. Siamo in condizioni disastrose e uomini di sinistra non possono permettere che ospedali pubblici vengono chiusi per fare posto ai privati. I cittadini si ricorderanno come si sono ricordati di Renzi.
Da: Oriano Mercatelli
Sabato 16 maggio 2020 10:21:07
Per: Rosario Fiorello
Buon compleanno ieri o scoperto che siamo nati lo stesso giorno ti auguro di passarlo in serenita' con la tua famiglia, lo stesso faro' io ancora tanti auguri di cuore ciao Valter
Da: Valter Scagliotti
Sabato 16 maggio 2020 10:16:18
Per: Ezio Bosso
Con te ho imparato ad ascoltare, capire, amare la musica... con te nel cuore, continuerò a farlo... ciao Ezio
Da: Danilo
Sabato 16 maggio 2020 10:11:08
Per: Gianluigi Paragone
Ciao Gianluigi cosa pensi della regolarizzazione dei migranti? Credo che in questo momento non sia giusto farla. Si rischia di favorire l'immigrazione clandestina che pensi? La raccolta di frutta e verdura in qualche modo va avanti lo stesso. con altre persone. Lo vedi le azienede e le cooperative vogliono gente esperta degli anni scorsi non questi. immigrati senza permesso. Sul Mes che dici? Francia e Spagna rifiutano e anche altri paesi. Perchè noi dobbiamo essere così stupidi da dire sì. No assolutamente ti prego. Perchè l'Europa (che ci vuol tanto bene) apre i corridoi per le vacanze con altri paesi e non con noi ? Non è giusto questo. Protesta con il governo affinchè ottenga anche l'apertura con l'Italia.. Al senato, ti prego quando voti su questi due argomenti scottanti, pensaci bene su come votare. Tanta gente come me non li vuole assolutamente. Muoviti ti prego in fretta, ci fidiamo di te (anche i miei amici) buona giornata e buon lavoro.
Viky
Da: Viky
Sabato 16 maggio 2020 09:45:06
Per: Massimo Cacciari
Il doppio come doppiezza della persona il doppio sosia per accendere appetiti carnali o sostituire una passione con un'altra ma tanti altri aspetti verranno toccati. Il potere non tocca persone egoiste mosse dalla ratio economica ma altruisti. Il complottista non è che vuole dare un volto al potere il potere prende il volto dei suoi conoscenti. Cari amici vicini e lontani ti presenta dei sosia solo che i sosia di Carlo Conti li riconoscono tutti i sosia dei tuoi amici li riconosci solo te. Non è un potere che usa violenza fisica si istalla nella mente. Dura anni è lo stato. All’individuo altruista fa questo. Ora diciamo cos’è lo stato dopo lo zucchero datogli. Aristotele nella Politica dice che la politica nasce per evitare l’oklocrazia il potere dei poveri che toglierebbero la proprietà a chi ha qualcosa non avendo loro nulla. Lo stato è la dittatura di una classe su un'altra la dittatura della borghesia sul proletariato. La democrazia è l’involucro migliore per lo sfruttamento permette di comprare la forza lavoro con la 5 libertà la libertà di sfuttare come dice Guevara pirateria organizzata per prendere il lavoro di molti da parte di pochi. Lo stato è il comitato d’affari della borghesia è uno scontro molare tra classi lo stato non è arbitro non credo al cavallo di troia socialdemocratico ed è concludo uno stato imperialista. Ho descritto una struttura l’individuo che si oppone viene dissuaso allontanato dalla vita politica grado per grado fino alla sua rovina definitiva. Tocca stringere legami politici su cose importanti economiche sociali. Lottare assieme da soli si resta nel solipsismo che ti creano. L’uomo egoista che segue il profitto è l’uomo dell’economia scienza triste sganciata dall’etica si sdoppia il capitalista stesso in manager o capitalista operante ed in capitalista che lo assolda capitalista proprietario di fatto società per azioni giganti multinazionali. Immani forze ci sovrastano non credo in una microfisica del potere e mi contraddico siamo pedine di forze gigantesche ed irrazionali che portano crisi economiche e guerre.
La realtà che vogliamo abbracciare non ha solo a che fare con il sentire personale ma anche con l’esperienza storica di alcuni in un certo momento Norbert Whitehead filosofo
Il mio amico Giuseppe Santalesa a cui ruppi la testa togliendoli di mano un flauto traverso aveva qualche colpa? Io congetturai di si ma mi prefiguro quello che mi sarebbe successo, ora Andreotti è morto ma lui mi diceva ti metteranno davanti al sosia di Andreotti. Oggi ho incontrato la sosia di Kristine Lagarde.
Carlo Maurizio Benveduti mi disse che vedeva i sosia dei suoi compagni di partito poi lo ha negato.
Stefano della Chiaie il torturatore nero cugino di un mio amico diceva di aver trovato la casa del sosia della nipote di un politico di sinistra
E SOPRATTUTTO SILVIA ZENOBI CHE MI RACCONTO MOLTE COSE-la semiotica entra nella cibernetica-SILVIA OGGI HA SETTANTANNI HA “20 ANNI PIU DI ME SOLO CON LEI C’E STATA UNA VERA FUSIONE DI IDEE E STATA LA PERSONA CHE MI HA CAPITO DI PiU’IN VITA MIA
Io dico che i sosia li mandano i poteri-lo stupore crea asservimento-Astrarre, cioè togliere isolare da un corpo, persone hanno elementi di un altro corpo collezione di tratti, una bisociazione di elementi duali, con un astrazione determinata possiamo risalire proprio perché ad una valle corrisponde un monte alla persona bersaglio verso cui siamo spinti, ma un nome senza oggetto ciechi della percezione visiva ci spinge in modo più forte sono sempre persone del sesso che attrae a spingerci in modo più forte.
Il doppio
Pasolini in un uscita pubblica parlando in televisione diceva che la società rompe i rapporti diretti ci troviamo davanti a rapporti mediati che non sono più quelli di una comunita mediati ed intermediati andare in televisione sui media giornali internet oggi si raggiungono molte persone ed in questo si detiene un potere, il sosia è anche semplicemente una risposta alla comunicazione in un paese che il giornalista Piero Ottone diceva alle lettere in Italia non risponde nessuno. Il sosia nel mito greco e nella psicoanalisi da il perturbante di Freud a Rank non ci interessano il nostro campo è sul potere il nostro campo non è il trascendente ma il piano immanente ed i suoi personaggi che escono dal luogo buio del privato piano approfondito con i suoi simboli e valori per dirla con Gurvitch per un idea di società in divenire e non chiusa. Ma a distanza di anni ripropongo un mio testo di cui questa è una nuova premessa.
Il behaviourismo studia il comportamento con l’osservazione. Contrario ad una psicologia della coscienza intimistica osserva reazioni glandolari, muscolari, esterne. Ci sono oggi microprocessori nell’ambiente. Per dirla con Peirce siamo di vetro per un pubblico tribunale, ogni cosa porta informazione la semiosi è infinita. Siamo alla solita formula -sorvegliare e punire- solita e vera! Il comportamentismo:Osserva i cicli di comportamento e cerca di correggere il comportamento è del 1913 il manifesto di Watson padre di questa scuola orgogliosamente americana. Cosa piace del comportamentismo l’egualitarismo supposto che non ci siano differente date innate, l’importanza dell’ambiente degli stimoli, uno pensa prima a Montesquieu e perfino ad Owen. Per il comportamentismo ci sono comportamenti:Meccanici, appresi, vitali. Annota Russel in analisi della mente. Il contributo più chiarificatore però viene da Wittgenstein in lezioni e conversazioni dove dice e viene trascritto:AL RAGAZZO CHE ERA TRATTATO MALE DAL PADRE gli psicologi METTERANNO DAVANTI UN UOMO CHE SOMIGLIA AL PADRE. Lo schema stimolo risposta è la base del comportamentismo eredità della scuola russa e degli studi sull’adattamento ed il condizionamento animale. Il rapporto tra abito e credenza cioè quando lo stimolo ha l’aspetto di qualcosa di conosciuto per il soggetto in osservazione. Una persona sotto qualche aspetto è somigliante ad un'altra. La fisica ci dice che non ci sono due cose uguali ma che ci sono cose simili. I fatti la cui testimonianza non è chiara e plurale ma singolare necessitano della psicologia, i fatti si dividono in soggettivi ed oggettivi. Abito e credenza rapportati alla sfera delle relazioni ed affetti privati danno alle rappresentazioni del behaviourismo problemi alle persone creano solipsismo che allontana dalla vita associata. Si crea un concetto coperchio e dietro al behaviourismo di Watson che non è l’aiutante di Sherlock holmes si può dire che certa filosofia e psicologia confinino con la polizia come scrisse Engels. Per Pavlov l’artista ragiona per immagini ed il behaviourismo presenta le sue rappresentazioni, analogie, nomi omonimici che sono altrettanti stimoli. Catene di analogie reti s-r stimolo che attende risposte. L’organismo, la mente e la coscienza che non ci sarebbero. Nelle rappresentazioni che arrivano ai sensi non c’è la materia, le cose esistono indipendentemente dalla nostra coscienza la materia è in movimento, ed in essa c’è una contraddizione, fatta dal movimento degli opposti. I fatti rientrano nella natura e solo nel mondo fisico c’è una spiegazione i fatti sono di natura meccanica e chimica e diventano chimico meccanici. La psicologia operativa lavora. Watson seguendo la sua attività di studio per la grande comunicazione ci porta a dire che nei giornali per accostamenti di immagini si diano reti di s-r stimolo risposta, quella tipografica si chiama gabbia appunto. Nella comunicazione si usa l’immagine l’head line o slogan etc…Tutto si può centrare su messaggi che usino un sottocodice privato istaurando una comunicazione ad personam. Perfino con il mezzo televisivo in trasmissioni compaiono persone che ricordano familiarmente nostri conoscenti un canovaccio e schegge, frammenti del nostro privato per portarci a pensare. Ancora messaggi subliminali, reparti della polizia operano nella comunicazione, ma nei giornali c’è un direttore un intelligenza, centrale la redazione. Quando hanno arrestato Negri misero la pubblicità del salame negroni:Le stelle sono tante milioni di milioni la stella di negroni. Brutto esempio ma calzante. Ci sono annotava un materialista come Lenin:rappresentazioni che arrivano ai nostri sensi ma in esse ma non c’è la materia. La prova della cosa in sé kantiana è che la rendiamo conoscibile con la prova del pudding. Il Pudding esiste e la prova la hai mangiandolo. Ci sono concetti coperchio dietro alla psicologia operativa che senza unità di tempo e di luogo presenta un teatro alla persona delle rappresentazioni, la realtà che non ha a che fare con il sentire personale ma con l’esperienza di tutti e l’esperienza storica ci faccia dire che aveva ragione Guattarì in desiderio e rivoluzione :La litania gauchista del doppio c’è perché ci sono reparti psicologici della polizia. Creano dossier sulle persone. I luoghi della vita associata:posti di lavoro, scuole, condomini, vengono osservati si studia non la persona ma i gruppi ed in essi le relazioni tra le persone. Non è esperienza di tutti o sentire di tutti ma la memoria non solo quella individuale provate da tracce ed esche delle polizia, la memoria di tutti deve ricordare. Negri lo ho detto lo stato compie una ricerca feticistica nel passato, un sistema c’è perché ci sono degli osservatori con i report, verbali, film, foto etc…e si compie una retroazione. Allora ricostruiscono situazioni fanno confronti all’americana. Non è un poeta chi riconosce in una bella passante un volto è il behaviourismo. Il mentale si fa instaurare una credenza e se incontri dei filippini devi pensare alla losca gente dei servizi, se vedi un gabinetto sono i cosiddetti servizi come li chiamiamo. e il mentale. Ha ragione Negri lo stato ti getta in un crepaccio Joiceiano. Il linguaggio. Lo ripeto non amo il teatro. Ma più che i servizi sono le organizzazioni di massa, partiti sindacati sempre organizzazioni infiltrate dai servizi e controllate dalla politica da li c’è il bacino da cui trovare i sosia, masse fideistiche possono perseguitare qualcuno.
Guattari scrive del ‘’signore della rete’’lo psichiatra amico di Deleuze il filosofo dice di chi si sente al centro delle comunicazioni perché mette un significato davanti ai significanti in effetti ci si potrebbe mettere tutti a parlare indirettamente tra le righe di qualcuno e farlo sentire al centro dell’attenzione. I giornali i media fanno questo mettono dei sosia dei nostri conoscenti tra il pubblico di programmi più svariati. fax accompagnano queste trasmissioni dicendo di chi si tratta sui libri compaiono schemi che riportano fatti e persone di fori privati e poi a margine si scrive di chi si vuole parlare con un appunto a matita. Agaver la serva sciocca di Abramo aveva delle visioni uomini prudentissimi non avevano questo dono-B. Spinoza. Da queste visioni apprendiamo si normalizzano i corpi si istaurano legami spazio temporali tracce; nomi, particolari portano ad altri contesti spazio temporali. Lo stato ha i dati biometrici di ogni persona e può ripresentarcela creando frammenti di un discorso di amore o di odio. Un segno è una cosa al posto di un'altra ma la denota, un sosia come a tale e quale show è qualcuno che sotto qualche aspetto ricorda un altro è un inganno può non aver niente a che fare con questa persona di cui prende le sembianze o per casualità assomiglia. Ci sono delle rappresentazioni a cui i poteri medico legali polizieschi ci fanno assistere per farci apprendere qualcosa, sono specchi per realazionarsi a noi nella semiosfera entra l’informazione secondo il MIC:modello integrato di comunicazione ci siamo noi riceventi il messaggio che ci arriva dal trasmittente, l’attore ed un sottocodice personale riconosciamo qualcuno, sotto qualche aspetto:persona del nostro privato o pubblica persona. Ci comunicano delle emozioni le porta la drammaturgia, passioni che ci infettano buone, cattive, neutre. Spesso è un messaggio ad personam estraneo a chi ci sta intorno ci lascia nel solipsismo incomunicabile. La semiosi riporta per astrazione il segno il sosia a farci tornare a certe situazioni come sovente succede con parole frasi che abbiamo sentito in altri contesti spazio temporali. Ci sono delle retroazioni feedback postivi e negativi è comunicazione con i corpi ed il potere e la disciplina dei corpi e delle passioni è arte antichissima. La parte destra del cervello irrazionalmente scambia il segno e la cosa la persona ed il sosia da questa associazione condizionante nasce l’ipotesi di una guerriglia un teatro senza le tre unità aristoteliche di tempo, luogo, azione, come in un confronto all’americana possiamo incontrare persone che hanno tra loro una relazione di familiarità possiamo incontrare degli omonimi ed è sempre un modo per farci pensare a qualcuno e coltivare una passione affezione. Lo stato ha i dati biometrici di tutti e come da un bussolotto escono combinazioni corpi diversi si allungano si accorciano ma hanno legami di familiarità. L’individuazione riconoscimento è potere dello stato, dare un nome proprio per pagare le tasse lo stato come il mostro della bibbia è leviatano ha potere di individuazione riconoscimento su tutti per punire e per proteggere, perché il sosia è una controfigura. Nel tempo una persona non sappiamo come sarà cambiata fisicamente possono metterci un sosia proprio per non farcela riconoscere o come mera sostituzione. I poteri fanno avvenire delle rappresentazioni dei tableau vivant persone escono da foto sono mezzi per stupire e portare all’asservimento, ed anche mezzi per veicolare messaggi chi esce da un contesto a quel contesto ed a cosa stava facendo rimanda. Io sono attentissimo a queste presenze per niente subliminali con coscienza però non parlo dei personaggi rappresentati. Si parla di oggetti non di soggetti si studia la mente mettendoci davanti qualcuno che ci deve ricordare qualcun altro si studia cosa diciamo stimolo organismo risposta, non solo la condotta non viene più tenuta in considerazione esclusiva, anche il corpo mente quanto il cosa pensiamo ad uno stadio cognitivo e non solo comportamentale. Come nei dialogai Socraticon si parla davanti ad una rappresentazione, un teatro ad personam i cui sosia ci stimolano a parlare di qualcuno che ci portano davanti, persone in modo immaginario o reale ci influenzano. Tutto sta nel fatto che il sosia per una serie di tratti che percepiamo uguale a qualcuno, in modo saliente, riconosciuto, con questo qualcuno non ha a che fare per volontà del modello o nostro conoscente. Si deve ricordare il motto questa non è una pipa perché ne è la raffigurazione, il modello non è l’originale il sosia non è la persona di cui ha tratti in comune e di cui svolge la recita, così si influenza l’originale rapporto che avevamo o potremmo avere con il modello o originale. La realtà esterna è un fatto indipendente dala nostra coscienza, oggettiva e reale i sensi sono strumenti che informano del mondo dall’esterno alla mente. La traccia che mettono gli psicologi è esterna e ci arriva alla coscienza non perché abbiamo sensi di colpa ma perché è informazione modellata per noi, la semiosi opera. Come in una recita teatrale con associazioni condizionanti tra oggetti, persone, parole solo che non c’è unita di tempo di luogo e di azione, cammina con noi questo spettacolo abusivo come recita l’articolo 607 del codice penale. Non ha avuto luogo nulla perché siamo gli unici a riconoscere un recitare chiuso solo noi ne abbiamo il codice.
Tutta la trattazione arriva ad un punto imprescindibile il potere come consorzio organizzazione sistema parola più adatta quest’ultima ha osservatori ed una scatola nera per permettere delle retroazioni secondo la teoria cibernetica come un nastro di una pizza, un disco con una traccia su cui ritornare siamo noi umani sistemi circolari le parole le immagini sono traccia per tornare ad un altro punto del disco, nastro i due momenti rendono possibile una comunicazione consonante un insight, che ci arriva qualcosa di non direttamente rispondibile secondo il suddetto MIC modello integrato di comunicazione c’è tra i soggetti in comunicazione un non esplicitabile sottointeso sottocodice. La moda in statistica è un indicatore detto della tendenza centrale tra una serie di numeri:1, 9, 5, 9, 4, 9, 6, 9 la moda è 9 il numero che ricorre più spesso nella serie presentata. Nella semiosfera la moda è cosa ricorre più spesso ad esempio in una serie di apparizioni le persone gli oggetti appartenenti ad un insieme, ne vengono tratti fuori con consequenzialità d’apparizione in questo teatro senza unità aristotelica di tempo luogo azione e creano una catena con le loro reciproche familiarità d’insieme. Il sosia o controfigura prende il posto di qualcuno per ingannare si vuole far credere che sia il famoso leader su cui fischiano proiettili ed a costo della vita del sosia il dittatore è salvo, dittatori disponevano di squadre di sosia, nel mio episodio ho incontrato il sosia di un amato leader politico, discusso ma non odiato: Bertinotti era il finire degli anni novanta lo incontrai sull’autobus che portava ad un annunciato festival politico a Roma nei luoghi ameni di Castel Sant’Angelo, ma anche un cittadino sottoprotezione ha il sosia messogli a disposizione. Nelle grandi aziende nei luoghi della vita associata scuole, condomini possono far circolare identikit per le strade per riconoscere qualcuno:colpevole e ci sono falsi positivi, scambi di persona nella pratica statale e poliziesca dell’identificazione. Per sabotare la vita privata nel suo piano approfondito personale oggi il fenomeno microcriminale del revenge porn i servizi di tutto il mondo già lo praticavano oltre a cercare reali situazioni compromettenti per politici ed uomini pubblici ai cosiddetti nemici dello stato è riservato, certo dossieraggio con profili psicologici e studio del gruppo d’appartenenza umano di lavoro, familiare. Entrando nella sfera pubblica individuale come zona d’influenza individuale nel piano dell’esistenza privata e sociale si fanno circolare per le donne specialmente riviste pornografiche con attrici in gesta spinte in tutto rassomiglianti alle nostre nemiche dello stato al fine del discredito e con intenzioni calunniose, il mondo del porno è un ricettacolo di fai da te oggi e tutto finisce sulla rete una volta decenni or sono giravano foto giornaletti numerosi ed incontrollati su cui apparivano sosia di militanti politiche contestatrici da screditare, emarginare. Questi giornali porno si fanno trovare ai conoscenti inibiti a comunicare il fatto ma lesti ad avere pregiudizi, odio scandalo. In un telefilm della serie Don Matteo s deve ritirare un calendario prima che si diffonda perché c’è una foto di nudo della figlia di un carabiniere, nella realtà sono i servizi a diffondere queste foto compromettenti per qualcuno in cui sosia si dedicano a scandalizzare a piè sospinto i pregiudizi e gli scandali sessuali funzionano sempre.
Il sosia di qualcuna/ qualcuno ci direzionano a recarci alla fonte alla persona rappresentata sotto qualche aspetto che non ci crederà mai ci allontanerà probabilmente si può creare un amore passione un gioco non un fuoco. Laborit un neurofisiologo scriveva nel bel libro”Elogio della fuga”:L’amore è un oggetto gratificante nel nostro territorio avvertito da un fascio di nervi. La persona comune a cui lo stato ed i suoi apparati danno un sosia è una persona non tollerata un oppositore una persona che lo stato come per tutti ha modo di identificare. Colui che ha epifanie aparizioni come Agaver la serva sciocca di Abramo ha restituiti precisi limiti virtuali. Non ho parlato di violenza tortura di qualcosa di invisibile e mortale come il covid 19. Adesso ne parlo le voci messe in giro sul conto delle persone, pensate alla tragica storia della cantante Mia Martini, una regia o una cattiva, catastrofica reazione del suo difficile, competitivo ambiente di vita e lavoro. Noi non dipendiamo solo dal giudizio che abbiamo di noi stessi autostima dipendiamo anche dal giudizio degli altri in tante caselle che occupiamo nell’ambiente il doppio se la ride di noi una voce una calunnia disseminata ci prepara l’ingresso, spesso sono i nostri errori passati atti cose scritte, giudizi positivi o negativi ricevuti o dati che innemicano altre persone siamo stati preceduti da un dossier che non è il curriculum che presentiamo noi ma qualcos’altro un profilo di personalità di professionisti quasi una cartella clinica. Voci profonde della citta nei luoghi di ritrovo comuni, soprattutto bar fanno entrare le camere da letto le alcove, la dichiarazione dei redditi ed il circolo politico. Si possono diffondere voci sulla vita sessuale delle persone diminuendo o accrescendo le persone ed il loro stile di vita sessuale minando nell’intimo coppie, dividendole o minando gruppi di amici. Si possono far circolare voci sull’insolvenza di qualcuno o su altre condotte economiche rischiose ed infine voci su le combattute posizioni politiche nel gruppo d’appartenenza movimento, partito producendo voci e prove che svantaggiano qualcuno lo isolano gli fanno perdere la stima dei commilitoni, compagni. Creare problemi psicologici guasti ferite nell’ideale e nei sentimenti di autostima fino al venir meno come dice Simmel del segreto che fonda e tiene unito ogni gruppo e la lealtà. ”In ogni epoca la società elebora un idea su sé stessa che non corrisponde alla realtà è una falsa rappresentazione come un immagine capovolta di una camera oscura è l’ideologia”-Karl Marx. ”
Le fonti aperte interne ed estere vengono lette ascoltate se è radio o tv ed oggi soprattutto la rete ed i social. Tutto quello che esce dal paese viene controllato.
Da: Filadelfo Anzalone
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Guido