Ultimi commenti alle biografie - pagina 2740
Sabato 16 maggio 2020 16:09:37
Per: Flavio Insinna
Buona sera Flavio sono Giancarlo di Poggio Catino bellissimo paese in sabina provincia di Rieti volevo chiedere a se possibile di chiedere al concorrente Mario che sono 10 fratelli sapere quanti sono maschi e quante donne, faccio questa domanda perchè anche mio padre erano 10 fratelli 5 maschi e 5 donne grazie un caro salutocomplimenti per la stupenda trasmissione la seguo tutte le sere Bravi veramente lascio il mio cell. 331 -------
Da: Giancarlo Galassetti
Sabato 16 maggio 2020 16:07:32
Per: Winnie Pooh
Sabato 16 maggio 2020 15:56:20
Per: Lucia Annunziata
Gentile Lucia, sono preoccupata e scorata per gli ingiustificati commenti di lode sempre più frequenti per Luca Zaia. Veramente immeritati pensando alle sue tante contraddizioni e alle grossolane sciocchezze da lui dette. Ha avuto solo la fortuna di incontrare Andrea Crisanti i cui meriti cerca scaltramente di arrogarsi. Furbastro al massimo possiamo dire, ma dove sono coerenza, serietà, saggezza e lealtà? E allora perché non lodare altrettanto Rossi in Toscana e Bonaccini in Emilia? Vorrei che la gente fosse aiutata a sviluppare un maggior senso critico e questo mi aspetto soprattutto da lei che veramente stimo di cuore. Grazie, Paola Caenazzo
Da: Paola Caenazzo
Sabato 16 maggio 2020 14:23:03
Per: Paolo Bonolis
Paolo non vedo l'ora di fare ospite e concorrente nel tuo programma Avanti un altro. Mi piacerebbe farmi conoscere anche da te!
Da: Valentina
Sabato 16 maggio 2020 14:12:22
Per: Giorgia Meloni
Carissima Giorgia,
Ti ammiro come politico perchè al giorno d'oggi sei l'unica per cui vale la pena votare e Ti scrivo per raccontarti un fatto accaduto con il nuovo Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu di Fratelli d'Italia che io ho votato. Prima del suo mandato in campagna elettorale mi aveva scritto tramite messaggistica Facebook che il lavoro era per lui una priorità. Ho continuato a corrispondermi tramite messaggistica Facebook e ad inviargli delle emails sulla mia situazione di laureato disoccupato dove lui si è reso in verità disponibile e mi ha affidato ai servizi sociali. Questo mese gli ho chiesto un maggiore aiuto politico per trovare un lavoro ed una casa comunale tramite il Comune di Cagliari confidandogli le mie difficoltà come residente a Cagliari ma lui ha cambiato totalmente la sua disponibilità nei miei confronti e con un “botta e risposta” tramite messaggistica Facebook ha affermato che lui non può fare nulla per aiutarmi anzi con affermazioni boriose, arroganti e ottuse mi ha ripetutamente offeso e preso in giro con risatine (le faccine di Facebook) invitandomi anche a denunciarlo. Non ti dico la delusione che ho provato durante questo colloquio avvenuto per circa una settimana con “botta e risposta” tramite messaggistica Facebook. Spero che Tu possa fare qualcosa. Nel ringraziarti Ti saluto con mia piena ammirazione.
Patrizio Indoni
Cagliari
Cell. 340 -------
Da: Patrizio Indoni
Sabato 16 maggio 2020 13:42:53
Per: Gianluigi Paragone
Se vuole le faccio avere un due documenti di come un invalido e` stato trattato da fincantieri in tempi non sospetti anno 2010
Da: Guido
Sabato 16 maggio 2020 13:02:38
Per: Alberto Angela
Gent. mo Le scrivo perché sto riguardando uno dei sui bellissimi documentari, quello riferito al viaggio dal Garda alle Dolomiti. Le scrivo dalla provincia di Varese, purtroppo una delle più colpite dal Covid, ma non per questo motivo ma per chiederLe se non volete fare un giro nella nostra zona: la zona dei 7 laghi dove ci sono bellissime cose che quasi nessuno conosce, anzi, mi sembra quasi che pochi sappiamo che ci siamo salvo adesso che abbiamo acquisito importanza per via della pandemia. Sarei felice di vedere un suo documentario. Il Lago Maggiore ha le sue Isole appartenenti ai Borromeo ancora in vita, Somma Lombardo con il suo Castello Visconteo. Nel Verbano c è un' altra isola molto interessante ma questi sono pochissimi esempi e sono sicura che Lei sia già a conoscenza di tutto quello che si trova in Italia e che è un Patrimonio immenso che non basta una vita per vedere tutto! Lei è stato l' unico che è riuscito a destare davvero interesse per quello che abbiamo e io che amo molto la cultura la ammiro parecchio. Il mio è un suggerimento, come ne avrà ricevuti molti. Non so se leggerà questo messaggio, al momento sono in chemioterapia ma guarirò per cui continuerò a seguirla perché non basta sapere le cose, bisogna essere bravi anche a trasmetterle agli altri (ed è quello che dovrebbero fare gli insegnanti a scuola ma non tutti sono in grado). Lei è in grado di farlo perché è il primo ad appassionarsi davanti ad ogni cosa che questa Nazione possiede. Con tutto il Patrimonio che abbiamo dovremmo essere un Paese molto ricco ed invece qualcosa non va... Non c'è divulgazione né qui e tantomeno all'estero. Si va a Parigi perché chiamata la città dell'amore non sapendo che tutta l' Europa è praticamente nata grazie al Nostro Impero Romano. Argomento al quale la scuola dedica pochissimo tempo mentre negli USA non fanno altro che insegnare chi sono stati i loro presidenti e chi per primo è arrivato nelle loro terre perché anche se hanno una Storia breve ne vanno orgogliosi. Noi no... A Roma non tutti sanno sopra a cosa si sta camminando e quel che si vede è stato "contornato" da strade, traffico caos senza dare la dovuta importanza ai Nostri Beni Culturali. Chiedo scusa per la mia polemica ma grazie al Cielo almeno adesso abbiamo Lei che ci accompagna per mano a guardare bene la Storia di cui dovremmo essere molto orgogliosi. E se non siamo orgogliosi noi non potremo mai divulgare la Nostra importanza all' estero. La ringrazio quindi e qui dall' Insubria (che anche qui molti si chiedono cosa sia) le mando un mio caro saluto nella speranza di vederLa qui da noi, magari quando non ci sarà più il rischio del virus... Arrivederci. CR
Da: Chiara
Sabato 16 maggio 2020 12:43:28
Per: Luigi Di Maio
Ministro buongiorno, soddisfare le richieste di renzi sarebbe grave, ministro hai sempre sostenuto mai con renzi quale'la vostra risposta? grazie
Da: Pietro
Sabato 16 maggio 2020 12:17:52
Per: Sergio Conforti
Carissimo Sergio, sul Corriere ho letto della disavventura durante il nubifragio di giovedì.
Ho letto che sei rimasto bloccato alle due e mezza in piazza Carbonari e ciò mi dispiace.
Era il 1954 e tu non eri ancora nato, io abitavo in via Vassallo angolo Carbonari in una villetta della Pirelli, ad un tratto si è scatenato l'inferno, non tanto per la pioggia quanto al fiume d'acqua proveniente da p. za Istria e da vile marche,. Insomma la storia alluvione del 1954 uguale a quella del 1917. Se vuoi ho alcune foto del tempo e ti potrei spiegare perché dopo SOLO 66 anni non è stato fatto ancora niente.
Con la stima di sempre
Gianni cell. 333 -------
Da: Gianni
Sigfrido Ranucci
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Mariella Fiorentino