Ultimi commenti alle biografie - pagina 2813
Giovedì 30 aprile 2020 18:54:01
Per: Lorena Bianchetti
Ciao Lorena, sono Mauro ti scrivo dall'Abruzzo, seguo con piacere ogni domenica la trasmissione - a sua immagine - da te splendidamente condotta, bella per chiudere la settimana trascorsa ed ottima come apertura per quella futura, davvero sentite felicitazioni.
Quello che mi incuriosisce è che essendo una trasmissione a carattere religioso, quali possono essere i compensi inerenti la stessa, per esempio il tuo, così solo credimi solo per mera informazione personale, ben cosciente che qualunque sia la cifra sappi che sono soldi - giustamente - corrisposti, soprattutto al cospetto di certe retribuzioni faraoniche... e non mi dilungo.
Mi scuso innanzi tutto per la intrusione impertinente, ti ringrazio e se mi permetti ti saluto.
Mauro
Da: Mauro
Giovedì 30 aprile 2020 17:39:07
Per: Barbara D'Urso
Ciao Barbara, scusa se mi permetto di farti notare che la tua inviata dalla tatuatrice (ligia alle regole) ha toccato cose sterili, tipo i coprofili, con le mani senza guanti... al posto della tatuatrice mi sarei incupita tantissimo. Spero non finisca a Striscia...
Da: Delia Crobu
Giovedì 30 aprile 2020 17:36:01
Per: Matteo Renzi
Egr. senatore
lei oggi nel suo intervento al Senato ha dato un' ultimatum al Governo Conte, accusandolo di agire come se avesse pieni poteri.
Le chiedo, atteso che il governo sembra riunito in seduta perenne, perche' non chiede di essere informato delle decisioni prese stante il fatto che nel governo sono presenti quattro o cinque ministri da Lei indicati ? Mi pare che nessuno ha mai negato di sostituirne qualcuno di loro con la Sua persona.
La prego di rispondermi, se crede. Non creda che il popolo italiano sia un popolo di ignoranti. forse lo sono stati quando Le concesso il 40% per governare. ora che stante i sondaggi non raggiunge nemmeno il numero di voti per entrare in parlamento si permette di lanciare ultimatum. Il giochetto del "Letta stai sereno " non è più possibile per Lei.
Le risparmio i saluti
Gaetano Polimeni.
Da: Gaetano Polimeni
Giovedì 30 aprile 2020 17:24:38
Per: Alberto Angela
Sono un vecchio professore spagnolo, quasi coetáneo di suo padre. Vorrei dire que per me Piero Angela è un esempio è un stimolo permanente. Ho visto e letto una parte considerabile della opera di padre e figlio, anche ieri nella RAI, oggi nella Repubblica. Avanti, congratulazioni e grazie, molto cara famiglia
Da: Mariano Abad
Giovedì 30 aprile 2020 17:22:35
Per: Renzo Arbore
Caro Renzo, nella tua veste di scopritore degli "Alunni del Sole" sarebbe bello che proponessi una trasmissione televisiva in loro omaggio/ricordo. Sono certo che tu apprezzi molto questi artisti che avrebbero meritato un successo di gran lunga superiore a quello che hanno avuto. Tutte le loro canzoni sono "Un'altra poesia".
Un abbraccio.
Da: Alberto
Giovedì 30 aprile 2020 17:17:49
Per: Luigi Di Maio
Buongiorno Sig. ra Tomasello ho scritto un messaggio direttamente sul blog contatti Di Maio il quale lo supplico di aiutarla a rientrare in Italia mettendo a disposizione un volo di stato.
Speriamo che il messaggio venga recepito.
In attesa le auguro il suo rientro al più presto.
Cordialità
Franco
Da: Franco
Giovedì 30 aprile 2020 17:16:25
Per: Diego Della Valle
Buongiorno,
Ho sempre notato con interesse la sua disponibilità alle azioni di solidarietà e di comunità. Sono di Palermo, dove le restrizioni pesano soprattutto nei quartieri più disagiati. E, purtroppo i minori sono quelli che ne soffrono di più. Siamo un gruppo associato spontaneo e abbiamo costruito un progetto, “Cibo per la Mente”, per i bambini dei quartieri di Palermo più a rischio dispersione scolastica. Raccogliamo tablet, notebook, portatili per permettere ai bambini di seguire la didattica a distanza e non lasciarli indietro rispetto ad altri bambini più fortunati.
Immagino che le sue aziende abbiano dispositivi informatici che non si usano più, magari sostituiti da altri più moderni ed efficienti e le vorrei chiedere se non potesse darci una mano, anzi darla ai bambini di Palermo.
La ringrazio comunque
Rossana Dongarrà
Da: Rossana Dongarrà
Giovedì 30 aprile 2020 17:14:16
Per: Matteo Renzi
Ho sentito il tuo discorso al senato, mi sono vergognata per averti dato in tutti questi anni il mio voto... (da quando sei andato dal PD no) ho sempre pensato che fossi cambiato, invece continui ad essere supponente e pieno di te come non mai.. hai fatto un discorso da opposizione, ma cosa ci fai ancora in questa maggioranza se hai sempre da fare le critiche a ciò che il governo decide, ma chi credi di essere se già il presidente della Repubblica firma gli atti del governo, anche lui è incostituzionale. ? Hai fondato Italia Viva ma fra un po' scomparirai, nessuno ti dà fiducia sei l'ultimo tra i leader. Sei capace solo di creare frizione e discussioni inutili.
Da: Giusy
Giovedì 30 aprile 2020 16:48:07
Per: Diego Della Valle
Buongiorno, avrei il piacere di far recapitare questo mio modesto messaggio al dott. Diego Della Valle e ringrazio ovviamente chi ha la possibilità di farlo pervenire.
Buongiorno dottor Diego Della Valle, sono un cittadino del nord-est, oggi ho assistito alla trasmissione televisiva condotta dalla simpatica signora Mirta Merlino ed ho seguito con particolare attenzione i suoi interventi; mi permetta di esprimerle per quel poco che può contare, tutta la mia solidarietà in merito a quanto da lei esposto in modo chiaro, con senso di partecipazione, di unione, di rispetto nei confronti di chi si trova più in difficoltà e senza qualsiasi polemica nei confronti di chi si trova a gestire questa grave situazione sanitaria / economica.
Condivido con lei la necessità che in questi momenti la politica metta da parte lo scontro, la continua campagna politica e si impegni invece, in modo solidale, a trovare le migliori soluzioni possibili per il nostro paese anche con il supporto di proposte certamente valide avanzate da persone competenti e pacate come lei.
Spero che quanto da lei affermato oggi, possa riverberarsi nello spirito di tanti italiani, di tanti politici, e serva a placare tanti rancori presenti nella popolazione, istigati da una campagna politica perenne, e si pensi piuttosto al bene comune, all'Italia, agli italiani e ci permetta di risalire la china dopo questa inaspettata tragedia.
Nel ringraziarla, la saluto cordialmente.
Con stima.
Elio
Da: Elio
Matteo Renzi
Politico italiano
Da: Carlo Alberto Barbieri