Ultimi commenti alle biografie - pagina 2839
Martedì 28 aprile 2020 13:12:07
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Matteo ti invio la lettera che parrucchieri ed estetisti hanno scritto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Spero che tu possa aiutarci pubblicandola sui tuoi social! Ti stimo e ti ringrazio in anticipo. Luca Pirata.
Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Egregio Presidente del Consiglio,
posso solo immaginare la quantità di difficoltà che si trova a dover affrontare in questo momento.
Così come sono convinto che a sua volta saprà immaginare cosa significa per un parrucchiere o per un’estetista dover attendere OLTRE TRE MESI prima di riaprire la propria attività.
Mi permetta, il mio è tutto fuorché egoismo di parte.
LA MIA È UNA SUPPLICA.
Rispettosa, ferma, chiara. Soprattutto motivata.
Non mi metto a discutere le origini delle sue scelte, anche se a mio avviso è evidente quanto siano illogiche, incomprensibili, inaccettabili.
Il suo decreto è lì a confermare che i presupposti per riaprire prima di giugno ci sono!
Accetteremo le disposizioni, il rapporto 1:1, tutto ciò che ci chiederete di fare…
ma una cosa, proprio non ce la deve chiedere, presidente.
Perché lei ci sta chiedendo di CHIUDERE.
di “CHIUDERE”, non di tenere chiuso!
UN’IMPRESA SU TRE non è in grado di reggere l’impatto di un altro mese senza incassi!
E attenzione, deve essere chiaro:
SE LO STATO PREVEDESSE AIUTI CONCRETI, NON SAREI NEMMENO QUI A SCRIVERLE!
Ma la situazione la conosciamo, e ahimè possiamo constatarla nei giorni che seguono ai suoi messaggi.
Si rende conto che i costi continuano ad essere quasi gli stessi… e che per molte imprese 600 euro servono per coprire quelli di UN GIORNO?
Inoltre, a che serve dilazionare i costi, quando i profitti sono stati annullati? !
Perché attendere giugno?
Perché? !
Perché, oltre tutto, consegnare decine di migliaia di persone all’abusivismo incontrollato, che oltre a farsi beffe di lei e di chi le paga le tasse, striscia di casa in casa moltiplicando i rischi di contagio?
Può davvero, Presidente, assumersi la responsabilità di far chiudere le imprese e far prosperare l’illegalità?
Le chiedo di ascoltare con attenzione diretti interessati, associazioni e parti sociali.
Le chiedo di restituire dignità ad un mestiere e a chi le chiede solo di poterlo svolgere, al più presto, nel pieno rispetto delle sue disposizioni.
Le chiedo di mostrare coscienza, senso di responsabilità, e capacità strategica.
Perché non si può distruggere in un trimestre ciò che è stato creato, spesso, con anni e anni di impegno, di passione, di dedizione.
Le chiedo di estinguere quel senso di impotenza che ci soffoca e che può provocare danni incalcolabili, se non irreversibili, alle persone come alla società.
Serve coraggio.
Serve che lei faccia riaprire prima di giugno.
Serve ridare speranza, forza, cuore, a chi merita un suo segnale concreto!
SERVE RIAPRIRE.
Nel rispetto delle regole e delle persone che certamente le sapranno rispettare.
Serve generare fiducia, prima che venga smarrita per sempre…
Con tutti i rischi che ciò potrebbe comportare e che si spinge ben oltre il coronavirus.
Confido nella sua capacità di comprendere, di riflettere, di agire.
Con rispetto,
Parrucchieri ed estetisti italiani.
Da: Luca Pirata
Martedì 28 aprile 2020 13:09:23
Per: Luca Zaia
Salve governatore Zaia. Il comune di Favaro Veneto non consegna i buoni spesa. Vorrei gentilmente sapere il perché. Grazie
Da: Monica Miotto
Martedì 28 aprile 2020 13:05:58
Per: Luca Zaia
Presidente Sei un grande! Tu e tutti i Tuoi Collaboratori. I Veneti Vi applaudono e Vi sostengono. Cordiali saluti. Magda da Legnago (Vr)
Da: Magda Maron
Martedì 28 aprile 2020 13:00:19
Per: Luca Zaia
Avanti cosi' presidente zaia!!! 💪💪💪
ti vogliamo presidente del consiglio!!! 👏👏👏
Da: Trivellato Antonella
Martedì 28 aprile 2020 12:54:20
Per: Myrta Merlino
Cara Myrta, osservo, ogni qualvolta il primo ministro parla, non perde occasione x farsi complimenti. Ma è proprio vero che gli altri Stati ci guardano come a un modello di come è stato affrontato questo virus? Ma è proprio sicuro che il completamento del ponte di Genova é dovuto ad un governo che non ha lasciato sola Genova? E cosa possiamo dire della confusione delle regole dei vari decreti? L'unica cosa certa è chiara sono quelle regole sanitarie "antiche" che la gente è tenuta a rispettare... Perciò, diamoci poche arie, meno taskforce e Buon senso e buona volontà. Grazie
Da: Carolina Grassi
Martedì 28 aprile 2020 12:53:16
Per: Luca Zaia
La bella camminata in collina è stata il toccasana dopo quasi due mesi, 11 km. di rilassamento mentale, ci volevano! grazie davvero Presidente, questa era la cosa che mi mancava di più
Mariagrazia
Da: Mariagrazia Forcolin
Martedì 28 aprile 2020 12:51:55
Per: Myrta Merlino
Una cosa non capisco dopo il discorso di Conte presente a Genova che diceva: queste cose non devono più succedere
nessuna trasmissione giornalistica ha piu parlato dell ' ultimo crollo del ponte sul Magra di soli pochi giorni fa pazzesco pina ferrari
Da: Maria Giuseppina Ferrari
Martedì 28 aprile 2020 12:50:39
Per: Luca Zaia
In bici da corsa si può andare fuori dal comune.
Da: Natale Alverdi
Martedì 28 aprile 2020 12:50:16
Per: Mario Giordano
Direttore buon giorno,
mi chiamo Pietro Loia, dal 3 marzo u. s. bloccato in Portogallo insieme a mia moglie, a seguito del lockdown. Seguo quotidianamente i programmi serali di rete quattro (stasera compresa con Fuori dal Coro). Non sentiamo e non troviamo notizie, di mass-media, sulla decisione degli azzeccagarbugli al governo italiano di una ipotetica riapertura dei voli per farci rientrare a casa nostra. Eppure siamo migliaia di italiani in giro per il mondo, cui è stata sbattuta la porta in faccia, senza preavviso, a differenza di altri Paesi europei e l’America, che hanno esortato i propri connazionali a rientrare nei rispettivi Paesi con largo anticipo, prima di chiudere le frontiere. I “nostri” hanno deciso tutto in sei ore... veramente ”efficienti” (per non dire deficienti). Siamo stati abbandonati
sine die...
Grato per quello che riuscirà a comunicarci in merito, in qualsiasi modo. Mi piace il suo modo di condurre e i suoi servizi, continui così.
Distinti saluti
Pietro Loia
329 -------
Da: Pietro Loia

Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Antonio Ruvolo