Ultimi commenti alle biografie - pagina 2839

Lunedì 27 aprile 2020 16:58:41 Per: Massimo Gramellini

A NOI COLLEGHE

A Noi colleghe
poche "superstite" rimaste
in questo tragico momento...
A Noi colleghe
disperate, stanche e sfinite...
A Noi colleghe
che una parola buona non manca...
che.. una "pacca sulla spalla" qualche abbraccio " furtivo e proibito" nasce spontaneo..
A Noi colleghe che...
stravolte restiamo unite... e, sappiamo passare in un lampo dal pianto al sorriso, che portiamo avanti il nostro AMATO lavoro organizzandolo...
A Noi colleghe che...
cantiamo e balliamo tra Loro alleggerendo le mancanze delle famiglie...
A Noi colleghe che..
entrando nelle "nostre casette" e, iniziando questa TENERA convivenza sappiamo non farci MAI mancare nulla...
A Noi colleghe che...
il momento della pausa, del pranzo e della cena unisce i cuori...
A Noi colleghe che...
sogniamo che, quando tutto sarà finito
faremo una bellissima festa,
un brindisi alla Vita...
NON DIMENTICANDO MAIII CHI CI HA LASCIATO PER UNA VITA PIÙ SERENA...
A Voi colleghe dico :
GRAZIE!!!
RESTIAMO SEMPRE UNITE!!!
E, FORZA E CORAGGIO!!!
ANDRÀ TUTTO BENE!!! 💪💪💪 🌈

Questa è lo scritto che una operatrice sanitaria ho scritto per le colleghe. Lavora in una Rsa a Porlezza (Como). Città di confine dove la gente preferisce andare a lavorare in Svizzera dove guadagnando più che lavorare in Italia.
L autrice, Giuliana, è una ragazza coraggiosa, sempre stata bistrattata dalle colleghe ma che ora è la più coraggiosa di tutte.

Io sono fiorella soncini, la psicologa della struttura.

Da: Fiorella Soncini

Lunedì 27 aprile 2020 16:43:56 Per: Maurizio Landini

Segretario buonasera, non sarebbe una ottima soluzione se si manda in pensione tutti quei dipendenti anziani è sofferenti over 60anni in poi fino a quando non scade quota100, in modo da far lavorare i giovani. saluti piero

Da: Pietro

Lunedì 27 aprile 2020 16:34:09 Per: Paolo Bonolis

Ciao paolo bonolis sei un mio gran fan anche in questo periodo mi riguardo le puntate di avanti un altro, un saluto del belgio.

Da: Catania

Lunedì 27 aprile 2020 16:23:04 Per: Matteo Renzi

Ravvediti e non dare informazioni sbagliate, i dpcm non sono atti unilaterali di Conte, ma hanno a monte sempre una legge approvata anche da te.

Da: Giovanni

Lunedì 27 aprile 2020 16:18:37 Per: Maria De Filippi

Tina, la grezza, è ora di mandarla via! Soprattutto per come si pone, è un cattivo esempio per chiunque la guardi!
Chi la segue e non l’ha ancora capita, rischia di imitarne i gusti, gli urli, le offese distribuite continuamente, l’arroganza che diventa cattiveria.
Non ha proprio nulla da dare tranne che suscitare rabbia (quindi negativo per l’audience) o atteggiamenti di imitazione negativi
Poiché è stata spesso criticata per la sua ignoranza e stupidità, non perde occasione per dare della stupida a Gemma!
Purtroppo per lei non riuscirà mai a diventare colta come Gemma, perché proprio non ce n’è e oltretutto ammette lei stessa, corta di comprendonio e superficiale com’è di non voler mai diventare come la sua acerrima nemica!
Non capisce che cosa è la sensibilità perché è proprio grezza!
Qualcosa però suscita! : la irrefrenabile voglia di prenderla a calci nel sedere con la forza con cui si tira un pallone in rete! Bastaaa!!!

Da: Rosanna Ceccarelli

Lunedì 27 aprile 2020 16:13:46 Per: Gianluigi Paragone

Grande esamina dell'ultimo lettore. Gianluigi, devi creare una schiera importante di persone, anche, anzi soprattutto dell'informazione (vedi Dott Giletti ieri sera). il segreto a mio avviso e' che ad ogni politico al quale viene posta una precisa domanda, lo si deve mettere in un angolo e non mollare la presa sino a che non abbiano dato esaustiva risposta, e che se la risposta riguarda soluzioni, che diano in seduta stante programma di attuazione, compreso tempistiche, e se cio' che dicono e propongono, trovino riscontro nella loro fattibilita'.
Altrimenti, continueranno a partecipare a mille trasmissioni senza dire niente di concreto, peggio ancora a non rispettare gli impegni, e col costo e il potere che hanno non credo sia il caso. Grazie.

Da: Anonimo

Lunedì 27 aprile 2020 16:03:12 Per: Daria Bignardi

Spett. le Sig. ra Bignardi
vorrei sottoporLe questa mia riflessione dopo aver appreso una notizia data da Enrico Mentana durante il tg delle 20. oo del 24 aprile 2020.

La notizia era che durante l'ultima seduta del Senato (se ricordo bene) Italiano alla proposta di ricordare il 25 aprile alcuni esponenti della destra, pur essendo membri di un Parlamento che nasce dalla Costituzione italiana antifascista, hanno ritenuto di non farlo non alzandosi neppure dal loro scranno.

Ora mi chiedo e Vi chiedo; fatto salvo che queste persone hanno il diritto di fare quello che hanno fatto e che fanno finta di non sapere che questo loro diritto è proprio il frutto (uno dei tanti) della lotta di Liberazione, è possibile rispondergli indirettamente con una posizione ferma e democratica che Vi proporrei, stanco di dover sopportare ogni tentativo di cancellare quel periodo.
Sottolineo che quanto segue riguardi solo quei parlamentari in questione di cui non sono stati fatti nomi ma che gli addetti ai lavori ne hanno notizia.

I quotidiani, i settimanali, il tg, i gr. e soprattutto le tante trasmissioni quotidiane o settimanali che si occupano di politica e di società perchè non decidono che quelle persone NON vengano più intervistate, invitate a vario titolo, richieste come espertise etc etc?
Se proprio c'è il bisogno di una voce alternativa si chiameranno quelle persone della stessa parte politica, dello stesso partito, che però non abbiano preso parte a quel miserabile teatrino andato in scena in uno dei luoghi più rappresentativi del Paese.

Sono sicuro che per fare informazione non ci sia bisogno delle loro idee (?), del loro sapere, del loro punto di vista, di quello che pensano, delle loro proposte o dei loro suggerimenti.
Questo potrebbe far si che il 25 aprile fosse ricordato e vissuto quotidianamente da tutte le italiane e gli italiani divenendone una norma e una normalità.

Grazie per l'attenzione e auguri per il Suo lavoro.

Enrico Gallitto
Torino

Da: Enrico Torino

Lunedì 27 aprile 2020 15:54:48 Per: Maria De Filippi

Cara Maria, ti reputo una donna molto intelligente e sensibile ed è proprio per questo che non riesco a capire come mai tu non ti renda conto che non se ne può più dei gridolini da adolescente e delle lacrime da bambina sciocca e capricciosa di Gemma. Tutto il mio sostegno a Tina che gliene canta quattro e forse è anche poco. Gemma dovrebbe prendere coscienza del suo comportamento del tutto inadeguato e alla sua età e al difficile momento che stiamo vivendo dove le lacrime sono di vero dolore. Infine se si guardasse bene allo specchio si coprirebbe con abiti adeguati alla sua innata eleganza e smetterebbe di mostrare quella pelle cascante e simile nell'aspetto a quella di una gallina spennata. Dignità e consapevolezza, Maria. Questo dovresti richiedere alla signora Gemma. Ti saluto.

Da: Pina

Lunedì 27 aprile 2020 15:51:47 Per: Massimo Giletti

Una puntata decisamente istruttiva, che ha messo in evidenza:

-La penosa intervista a feltri attesta il precario stato di salute mentale di una persona disturbata la quale, nell'ingannevole tentativo di attribuire un diverso significato alle sue precedenti dichiarazioni, sbarella ancora una volta con " i meridionali che leggono poco. "

-Il Sallusti solito sciagurato imbonitore, che nella sua paradossale arringa difensiva, ben oltre i limiti del ridicolo, ci comunica che feltri è un timorato di Dio, fedele alla moglie da oltre 50 anni ; lo pone ai vertici del giornalismo italiano, alla pari di Enzo Biagi ed Eugenio Scalfari e sostiene che le sue dichiarazioni vanno interpretate nel senso di ECONOMICAMENTE INFERIORI:
E qui subentra il nuovo acquisto del giornalismo spazzatura:
la graziosa ochetta bionda conferma la bugiarda interpretazione di inferiorità economica ed aggiunge: UNA CONDIZIONE ECONOMICA PRECARIA COMPORTA UNA INFERIORITA' DAL PUNTO DI VISTA MORALE.
E qui doveva essere cacciata dalla trasmissione!!!

-Una lunga serie di stupidaggini dette dal duo Sallusti/Chirico a commento del dcpm sulla fase 2,

-La solita grossolana demagogia di Salvini nell'ormai abituale intervento senza contraddittorio.

Un plauso a Luca Telese per la giustezza dei suoi interventi.
Un plauso anche al paladino delle verità scomode, limitatamente alla parte della trasmissione che ha trattato la scarcerazione dei boss mafiosi.

Un saluto
Egidio Bastianelli

Da: Egidio Bastianelli

Lunedì 27 aprile 2020 15:48:09 Per: Gianluigi Paragone

Ciao Gianluigi, vorrei una tua riflessione su questa situazione:
Conte anche ieri sera ha riaffermato che nessuna sarà lasciato solo, e ad ogni artigiano, commerciante, libero professionista ha detto di aver dato 600 euro però non si è accorto che ogni lavoratore autonomo artigiano, commerciante, coltivatore diretto, ed anche i professionisti hanno un costo fisso mensile per i contributi obbligatori di 370 € che non sono stati tolti, quindi l'INPS da una mano da e da un'altra prende.
Poi se disgraziatamente uno non riesce a pagare la rata trimestrale i 370 diventano in cartella 670.
Sembra il gioco delle tre carte..
LIBERACI DA QUESTI INCOMPETENTI ALTRIMENTI- MANCA POCO AL FALLIMENTO DELL'ITALIA INTERA.
saluti cesare d'ambrosio

Da: D'Ambrosio Cesare