Ultimi commenti alle biografie - pagina 2840
Lunedì 27 aprile 2020 15:45:17
Per: Massimo Giletti
Caro Massimo,
volevo dirti GRAZIE per il lavoro che fai, sei la voce del popolo onesto che in te vede un senso di giustizia a cui i cittadini reclamano a gran voce la sua affermazione. La domenica sera non vedo l'ora che inizi la tua eccellente trasmissione.
Sono Daniele, Contammiraglio in ausiliaria della MM che qualche mese fa ti mandò una email offrendosi volontario per la scorta al Colonnello Ultimo e che tu leggesti, con mia inaspettata piacevole sorpresa, in diretta televisiva.
Sei una persona coraggiosa e ti sarò eternamente grato per quello che fai. L'Italia ha bisogno di gente come te, chissà, magari se un giorno ti annoierai a fare il conduttore di programmi televisivi, mi piacerebbe vederti al timone del Paese. Spero tanto che i nostri giovani possano emularti nel tuo coraggio, onestà, valori, etica.
Mi piacerebbe un giorno poterti stringere la mano. GRAZIE GRAZIE infinitamente GRAZIE..
Il tuo fedele ammiratore,
Daniele
Da: Daniele
Lunedì 27 aprile 2020 15:44:24
Per: Maurizio Landini
Buongiorno compagno sono un rsa Cgil della filcams di roma via Buonarroti e la situazione che viviamo come dipendenti del GRUPPO SECUR settore vigilanza è talmente assurda che trovo difficoltà a trascriverla... 8 mesi senza stipendio e tutto e tutti si voltano dall' altra parte.
Da: Emiliano Di Tullio
Lunedì 27 aprile 2020 15:42:14
Per: Massimo Gramellini
Buon pomeriggio dott Gramellini.
Complimenti per la trasmissione La Parola che seguo settimanalmente, peccato per averci abbandonato nel Buongiorno le La Stampa (adesso veramente un mattone).
Le scrivo circa un Suo parere riguardo ad un argomento che penso tocchi moltissimi cittadini, di differenti credi politici o altro. L'argomento riguarda la capacità di risparmiare di noi Italiani, vanto dei soloni politici ed, anche di esperti economici.
Dall'inizio della crisi del virus, mi trovo in cassa integrazione (settore alberghiero), ed in attesa che l'INPS versi il dovuto, utilizzo alcuni miei risparmi., e per fortuna che ci sono. E fino a qui nulla di male. Quello che mi fa però un po' rattristare o forse mi fa veramente male, e sentire gli imprenditori che mi pagano ma accumunati a tutti gli altri dire Io la cassa non la posso anticipare perché non incasso. Vero, ma se io e molti altri siamo riusciti lavorando, a pagare mutuo, bollette, tasse varie, toglierci qualche sfizio (vacanze, regali, gioie varie) ed a risparmiare qualche cosa, Loro cosa hanno fatto in questo periodo? Pagato solo tasse e stipendi? Non hanno accantonato niente?
Ecco io vorrei se possibile avere una Sua sicuramente esaustiva risposta sicuramente che tiene conto di tutte le sfaccettature del problema.
Cordiali saluti Ruggero Rolando Torino
Da: Ruggero Rolando
Lunedì 27 aprile 2020 15:40:20
Per: Matteo Salvini
Ringrazio il Sig. Antonino per avere scritto in questo blog.. Chiedo all'Onorevole Salvini di proporre di cambiare la legge elettorale
in parlamento affinché ogni lista possa governare con le proprie capacità perché con l'attuale situazione ci troveremo a governare con Fratelli d'Italia e Forza Italia con idee politiche a volte contrastanti. Solo in questo caso voterò per il nostro capitano solo così faremo vedere quanto possiamo valere.
In caso contrario il mio voto ma spero quello di tantissimi altri lo daremo a altre forze politiche.
Cordialmente
Luigina
Da: Luigina
Lunedì 27 aprile 2020 15:39:00
Per: Massimo Giletti
Ho seguito la puntata di ieri 26 aprile e sono rimasto fortemente indignato nell'apprendere che un numero cosi elevato di boss mafiosi sta tornando, comodamente quanto inopinatamente, a casa oltretutto a spese di noi contribuenti.
Sono veramente disgustato da quello che sta accadendo, e volevo esprimere a Lei, al dott. Maresca e a tutti gli agenti di polizia e carabinieri tutta la mia solidarietà.
Sono sicuro che Lei tornerà sull'argomento martellando chi si è macchiato di questa superficialità? Nel migliore dei casi. Quello che può fare un servizio giornalistico a volte è eccezionalmente importante e La Sua trasmissione deve fare tutto il possibile per richiamare l'attenzione su un fatto che è veramente di una gravità inaudita, senza precedenti.
A Lei ed alla Sua redazione tutta la mia stima.
Umberto Bordi
Da: Umberto Bordi
Lunedì 27 aprile 2020 15:28:44
Per: Mario Giordano
Mi permetto girarle una lettera inviata a diversi suoi colleghi e programma TV
egregi signori
sono un piccolo commerciante con una hamburgeria a Milano da quasi un decennio. Fino a pochi anni fa il nostro nucleo famigliare aveva quattro locali ma ha dovuto ridurli a uno, perche la gestione economica era diventata impossibile, causa una tassazione e una burocrazia non degne di un mondo moderno e democratico. Non abbiamo mai voluto fallire e nonostante siano oltre tre anni che non abbiamo come soci lavorativi uno stipendio, abbiamo voluto rimanere aperti, pagando tutti i debiti pregressi (principalmente tributari) perchè non e' nelle nostra natura saltare.
Il 9 marzo ci viene detto di chiudere causa virus. Chiaramente trattandosi di una emergenza sanitaria abbiamo, come tutti, obbedito, ci siamo chiusi in casa a tempo determinato (ogni 15 giorni si spostava in avanti la data di chiusura), abbiamo pianto i tanti morti e eravamo sicuri, che seppur trattarsi di una evenienza straordinaria mai accaduta, dopo un momento iniziale di empasse, il nostro governo avrebbe preso in mano le redini del problema.
Bene siamo al 27 aprile e ad oggi cosa abbiamo avuto :
- non incassiamo un euro da 2 mesi e diventeranno 3
- non sono state bloccate bollette e abbiamo fornitori di utenza che minacciano la sospensione dei servizi
- non sono stati fatti interventi sugli affitti lasciando la discussione tra inquilino e padrone di casa e al loro buon cuore: e se dicono no cosa facciamo ?
- sono arrivati ad oggi un miseria di 600 euro che non sono basati neanche per pagare una bolletta della luce
- i nostri ragazzi in CIG al momento non hanno ricevuto un euro (le banche si sono rifiutate di anticipare)
- Alle richieste di liquidita (cioe' altri debiti e NON a tasso zero) non vengono date risposte dalle banche che anche in questo caso stanno trovando il modo di fare business: chiediono documenti, chiedono burocrazia, chiedono garanzie
- le tasse non sono state annullate (se non incasso come pago) ma spostate cosi da accumulare
- le cartelle esattoriali sono pronte a partire per dare altri dolori
- come ristoratori ci hanno dato la liberta di delivery e ora di asporto: ma qualcuno a cosa vuol dire delivery a livello incasso ? asporto che senso ha se le persone devono poi rientrare in ufficio o casa ?
A tutto questo ieri sera ci sentiamo dire che ancora fino al 1 giugno non potremo aprire (e speriamo che il 18 giugno fosse solo un lapsus di un incerto PM) e mi chiedo perche': e' più facile gestire l'entrate in sicurezza in un locale o su un treno, un tram, una metro ?
Non sono state date alcun tipo di indicazione nè tecnica ne' economica per il futuro.
Questo Governo, per incapacità o per volontà, sta uccidendo milioni di piccoli commercianti che sono stati l'ossatura per decenni di qusto paese.
Si sta mettendo il paese nelle mani della delinquenza: vengono lasciati liberi boss mafiosi da 41bis, verrà permesso alla delinquenza di sostituirsi allo Stato nell'erogazione di fondi e diventare padroni del destino di molti di noi, si sta mettendo il paese in mano alla speculazione.
Io non mollo, non voglio darla vinta a questi personaggi, ma cosi diventa difficile poter combattere contro tutti e tutto. Si stanno facendo nemici ovunque, perfino la CEI e' riuscita ad attaccarli pubblicamente. Schiavi dell'Europa tedesca, servi dei potenti, deboli con i forti in Europa - forti con i deboli in Italia
No cari signori cosi non va e non può andare. Questo paese non vede una guerra da 80 anni. Mai come in questo momento un pericolo reale e attuale.
Spero in voi come mezzi di informazioni seri e presenti sul terroritorio per diffondere la mia e le voce di tutti quelli che, come il sottoscritto, nell'ombra piangono per quello che dovranno sopportare dopo una pandemia sanitaria: una catastrofe economica.
Vi saluto
Omar Crudeli
Da: The Grill
Lunedì 27 aprile 2020 15:25:19
Per: Mario Giordano
Perché i dipendenti statali.. maestre percepiscono l intero stipendio senza andare al lavoro mentre alle imprese ealle partite Ivae altre categorie si dia i 600 o 700 euro i sacrifici li fanno solo gli operai i commercianti gli imprenditori e gli autonomi è ora di finirla e xché i parlamentari non aiutano in questo momento di difficoltà dando un poco dei loro immensi stipendi pensioni e vitalizi mentre il restante stupendo popolo Italiano contribuisce con quello che può a ogni tipo di aiuto? VERGOGNA
Da: Biagina
Lunedì 27 aprile 2020 15:18:02
Per: Matteo Salvini
Ciao Matteo posso chiederti come mai il governo non ha ancora dato il via libera per erogare i 25000€ sono un autotrasportatore due mesi a casa da lavoro e con riba e stipendio dipendenti ancora da pagare. Siamo allo stremo dimmi tu come posso fare. Grazie mille. Giorgio
Da: Giorgio
Lunedì 27 aprile 2020 15:08:15
Per: Mario Giordano
Abito a Milano e mi domando: è così difficile chiedere a chi s'infetta di riferire i luoghi pubblici che ha frequentato (trasporti, posti di lavoro, supermercati. .) ? Una banale statistica darebbe indicazioni preziose sui vari livelli di rischio. Basta un foglio di carta su cui scrivere un appunto ai primi sintomi di covid-19, da consegnare alle autorità sanitarie. Nulla di complicato. Non ci vuole Einstein.
Giuseppe Surace
Milano
Esimio Dr. Giordano,
da quando Fuori dal coro è stato spostato al martedì mi trovo a dover scegliere se, ad esempio, ascoltare il Prof. Galli oppure la Dott. ssa Ilaria Capua. Peccato che quel giorno ci siano ben tre trasmissioni di analogo contenuto socio politico. Cambiare giorno mi consentirebbe di ascoltare in santa pace la Sua trasmissione dall'inizio alla fine, anziché saltare da un canale all'altro.
Con stima ed ammirazione
Giuseppe Surace
Milano
Da: Giuseppe Surace
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Pietro Pagani