Ultimi commenti alle biografie - pagina 2971

Sabato 18 aprile 2020 17:38:38 Per: Corrado Augias

Ho sentito quanto ha detto in coda al TG2 di qualche giorno fa. Bravissimo! E' l'unico ad avere detto che il sovraffollamento del nostro pianeta è la fonte di molti mali, fra cui probabilmente anche il coronavirus.
Non ho capito perché mai questo argomento è tabù. Va be' che in Italia sembra che siano tutti cattolici, anche quelli che dicono di essere laici, ma è ora di svegliarsi. Grazie ancora.

Da: Renato Massari

Sabato 18 aprile 2020 17:38:32 Per: Mario Giordano

Pregiatissimo e non è il solito incipit, pregiatissimo per davvero.
Ho appeno appreso da fonte più che attendibile e come sempre la fonte non si cita, una notizia sconcertante figlia del più bieco dei clientelismi: il numero dei consulenti di Conte si è attestato a quota quattrocento. Dagli un'occhiata, ci sarà da piangere.
Grazie

Marco Giacomo

Da: Marco Giacomo

Sabato 18 aprile 2020 17:35:03 Per: Matteo Salvini

Ministro SALVINI buonasera sono Pasquale Sciulli, imprenditore di GAMBERALE _ ch_ Abruzzo.
Voglio mettermi in contatto con voi, come posso fare?
I miei contatti sono:
Cell. 331. -------
Fisso 0872. -------
-------
Certo della Vostra Gentile attenzione, Distintamente saluto Pasquale SCIULLI.

Da: Pasquale

Sabato 18 aprile 2020 17:23:42 Per: Luca Zaia

Egregio Presidente,
le scrivo a nome di tutta la mia famiglia per ringraziarla per tutto il lavoro che sta portando avanti e per tutto l'impegno profuso in favore della comunità.
Abito ad Este (PD), sono sposato e sono padre di un bimbo piccolo. I miei genitori e i miei suoceri sono anziani e malati.
Noi stiamo facendo del nostro meglio per affrontare questo periodo, tutelando le persone più fragili: usciamo solo per necessità e sempre coi dispositivi di protezione.
Anche nostro figlio, quando scende con mia moglie per una passeggiata, indossa i dispositivi di protezione, nonostante tutte le difficoltà legate al fatto che, così piccolino, fatica a capire il perché di tutto questo.
Le scrivo un accorato appello, perché le persone vengano ulteriormente sensibilizzate sull'importanza di guanti e mascherine.
La prego: dal terrazzo di casa vediamo tante persone circolare senza guanti e maschera.
Perché Presidente?
La sua ordinanza del 13 aprile era chiara!
La prego intervenga, affinché tutto il lavoro fatto dagli Amministratori e dalla comunità finora non venga vanificato.
La prego intervenga per proteggere bimbi come il mio e anziani come i miei genitori e i miei suoceri, che con fiducia e speranza osservano le regole imposte.
Grazie.
Cordiali saluti.
Famiglia Lorenzin.

Da: Alberto Lorenzin

Sabato 18 aprile 2020 17:16:26 Per: Luca Zaia

Buongiorno,
Io vorrei chiederle visto che ogni giorno la vedo pubblicare attività o disegni dei bambini, quando si parlerà di loro: perché diciamocelo i ragazzi sono quelli che stanno soffrendo in silenzio, dalla mattina alla sera hanno visto la loro vita fermarsi: scuola, sport, amici. Insomma le loro relazioni sono state bloccate. Nessuno mai parla di loro... se non per dire che le scuole sono chiuse. Visto che è così sensibile ai bisogni dei bambini spero che la mia voce non rimanga inascoltata

Da: Katiuscia

Sabato 18 aprile 2020 17:15:36 Per: Bruno Vespa

Non ho mai capito se sei un uomo di destra o di sinistra e quindi mi compiaccio con te e ti seguo sempre volentieri. Per dirti la mia su quanto sotto scritto e ti giuro non l'ho letto, Credo che la frase piu' esaustiva sia;
MEGLIO UN POVERO vivo CHE UN RICCO MORTO!

Sarei ben felice se mi invitasti ad un tua trasmissione (sotto le vesta del signor Pinco Pallino perche' detta pubblicamente la mia semplice idea rivoluzionerebbe quel sistema parassitario e maledettamente ingiusto che e' IL SISTEMA PENSIONISTICO..

Da: Massimo Ziarelli

Sabato 18 aprile 2020 17:08:59 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente sono una signora di 67 anni e mio marito 68. Viviamo assieme e dormiamo nello stesso letto. Perché non possiamo uscire insieme per una passeggiata? È così triste passeggiare da soli! Visto che ho preso coraggio le chiedo un'altra cosa, non può togliere il divieto di fare la spesa vicino casa e solo nel proprio comune? La ringrazio. Liberata Cavalli

Da: Liberata Cavalli

Sabato 18 aprile 2020 17:03:29 Per: Massimo Gramellini

Caro Gramellini,

mi rivolgo a Lei in quanto riesce ad esprimere ogni giorno quanto penso ma in maniera più elegante.
Mi farebbe quindi piacere se potesse tradurre come Lei sa questo messaggio: la didattica a distanza per le famiglie numerose è un gran casino!
Noi abbiamo tre figli, di cui due frequentano quelle che amo ancora chiamare le elementari. Usano quotidianamente l'app "Edmodo", ovviamente con il nostro supporto perché non si impara a usare il computer da un giorno all'altro. Ma il vero incubo quotidiano è Zoom perché, purtroppo, non è possibile scaricarla su dispositivi vecchi di quattro-cinque anni, è in inglese e necessita di un'assistenza continua da parte di noi genitori. Questo vuol dire che, lavorando entrambi in smart working, dovremmo avere quattro computer o tablet o cellulari di ultima generazione. Per quanto possa sembrare strano di questi tempi, noi non li abbiamo e non avevamo preventivato di affrontare questa spesa, che non è di poco conto.
Vengo quindi alla mia domanda: con la didattica a distanza la scuola pubblica smette di essere gratuita (se mai lo è stata) ? Inoltre, dovendo a volte essere costretti a scegliere chi dei nostri figli deve seguire la lezione, in quanto capita che si svolgano in contemporanea, come si può ritenere che sia una scuola inclusiva?
Da ultimo: con la scelta di non riaprire le scuole, come conciliare i già gravosi problemi suddetti con il ritorno nelle sedi di lavoro da parte dei genitori? Si tira a sorte su quale figlio seguire? E da parte di quale genitore (ammesso e non concesso che si abbia già la fortuna di essere in due e di poterlo fare, senza rischiare proprio il lavoro) ?
Grazie dell'attenzione che vorrà dedicarmi.
Valentina de Biase

Da: Valentina Del Biase

Sabato 18 aprile 2020 16:57:27 Per: Albano Carrisi

Mi dispiace molto che l’amore con Lei e Romina sia finito eravate e siete troppo belli Non capisco perché si sia messo con la Lecciso non c’è paragone con Romina la Lecciso non mi piace per niente quindi non guardò neanche più le sue trasmissioni mi dia retta ritorni con Romina siete troppo belli saluti e auguri

Da: Natalina

Sabato 18 aprile 2020 16:46:34 Per: Matteo Renzi

Carissimo Matteo ti scrivo per chiedere il tuo aiuto in merito ai fondi che vengono erogati alle scuole dell'Infanzia Paritarie. Io sono un volontario che sta cercando di dare una mano sulla gestione contabile della Scuola dell'Infanzia della mia Parrocchia, la Parrocchia di S. Bartolomeo Apostolo in Loria (TV). Lo scorso anno 2019 abbiamo ricevuto in meno dallo stato a dalla Regione Veneto complessivamente 25. 000, 00€ e se non ci fosse stato il tuo contributo extra fatto prima delle tue dimissioni da Presidente del Consiglio dei Ministri avremmo ricevuto in meno ulteriori € 7. 000, 00. I fondi inoltre ci arrivano sempre con un anno di ritardo come possiamo fare un programma un bilancio preventivo? Ho l'impressione che tutti a parole riconoscono l'importante ruolo che hanno le scuole dell'Infanzia nel nostro tessuto territoriale ma però nei fatti arrangiati. Conseguenza aumento delle rette a carico delle famiglie o chiusura della scuole. Il suo partito fa parte della maggioranza vede cosa può fare. La ringrazio cordialmente Giovanni Favrin.

Da: Giovanni Favrin