Ultimi commenti alle biografie - pagina 2968
Sabato 18 aprile 2020 13:53:15
Per: Giuseppe Conte
Caro Presidente è na guerra...
Come riapre le gabbie ci saranno di nuovo contagi, spero di no ma è difficilissimo.
Va bene per chi deve lavorare, ma con le dovute precauzioni... sento di ragazzi che vogliono andare in altre regioni, non per ragioni di lavoro... magari per vedere la ragazza.
Questo è male perché potrebbe vero essere contagiosi, e/o contagiose lu fermi non li faccia uscire dalla propria regione.
Faccia uscire soli chi deve recarsi a lavoro.
Cordiali saluti.
Giuseppe.
Da: Giuseppe
Sabato 18 aprile 2020 13:49:03
Per: Giorgia Meloni
Buon giorgio On. le. E' un momento drammatico, specie per il lavoro per milioni di persone che e' a rischio e per chi svolge un lavoro autonomo. Questo governo a parole, pensa di risolvere la situazione, hanno buttato denaro per il redd. di citt. versato a gente che poi lavora jn nero o che non aveva i requistii per ottenerlo. Extracom. che fanno da "padroni" jncompatibili con la ns societa, pretenziosi e violenti. Vengono alloggiati jn resort, e per ultimo su nave da"crociera" in vacanza alla faccia di italiani e stranieri perbene che non hanno introiti. Possibile che
non di possa far nulla x impedire questi sbarchi convenienti x alcuni? Quanti soldi recuperarati se si abolissero assoc. varie inutili e"pensioni a familiari extrac. per ricongiungimenti che poi vanno a godersele nei loro paesi a spese ns. ? Tutti speriamo in un cambiamento radicale per ora solo oneri. cordiali saluti giulia
Da: Giulia
Sabato 18 aprile 2020 13:48:00
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente Zaia,
Innanzitutto complimenti per il lavoro svolto fino ad ora.
Volevo solamente far sollevare un problema sempre più presente nel nostro territorio.
Il mio compagno (parrucchiere), da quando è cominciato tutto questo ha chiuso il negozio e non si è più mosso da casa, seguendo alla perfezione (io resto a casa).
In questo periodo riceve moltissime telefonate con richiesta di un taglio capelli a domicilio, ma nel rispetto della nostra famiglia e dei clienti e non solo, si è sempre rifiutato di farlo.
Il problema però è che siamo a conoscenza che molti colleghi lo fanno e tutto questo non mi sembra corretto, anzi capisco che le persone non sono intelligenti da capire il pericolo che può esserci per loro stessi e per gli altri.
Credo che a questo punto il problema non sia più l’apertura, ma la chiusura dei negozi, che permette a queste persone di operare non in sicurezza. A rischio e pericolo per la comunità.
La ringrazio molto.
Cordiali saluti
Da: Elisa
Sabato 18 aprile 2020 13:47:09
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente
Dato che dobbiamo stare a. Casa è stato preso in considerazione uno sconto sul bollo auto?
Grazie
Da: Valter
Sabato 18 aprile 2020 13:43:54
Per: Mario Giordano
Dr Giordano volevo chiederle se ha sentito l'intervista fatta in video al gen dei carabinieri Antonio Pappalardo. E interessante, eventualmente la posso inviare via wathsapp. Complimenti a Lei e alla sua trasmissione Fuori dal coro. Bravissimo
Da: Luciano Margherittti
Sabato 18 aprile 2020 13:39:50
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente, Le chiedo brevemente quando pensa che noi veneti potremmo raggiungere le nostre seconde case, all'interno della regione o per esempio in Liguria o in Trentino. Grazie buon lavoro
Da: Moretti Elena
Sabato 18 aprile 2020 13:39:38
Per: Luca Zaia
L'obbligo di mascherina per la strada da sola durante l'attività motoria nelle vicinanze di casa? Si può usare la sciarpa?
Da: Maria Lucia Ambrosi
Sabato 18 aprile 2020 13:37:30
Per: Mario Giordano
Buongiorno dott. Giordano sono un pensionato, genitore e nonno. Per aiutare l' economia privata a ripartire ho pensato questo: se ogni cittadino mettesse a disposizione il 10% del suo risparmio personale per finanziare la ripartenza dell' economia privata si potrebbero raccogliere 400 miliardi solo per aiutare piccole e medie aziende italiane. Naturalmente i soldi dovrebbero essere gestiti da un istituto privato. Se mi ritiene un folle cestini pure altrimenti proseguo. osellini oreste 339 ------- le auguro buon lavoro e con impeto e ferreo cuore oltre l' ostacolo
Da: Osellini Oreste
Sabato 18 aprile 2020 13:35:42
Per: Massimo Giletti
COMPLIMENTI... vorrei sapere se nella puntata di domani si occuperà del caso della Rsa di Torano... è un altro caso raccapricciante per la nostra Calabria e i suoi improponibili politici. Grazie.
Da: Alessandro
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Geraldina