Ultimi commenti alle biografie - pagina 2970
Sabato 18 aprile 2020 16:26:41
Per: Giuseppe Conte
Ho sentito l'intervista del Generale dei Carabinieri Pappalardo… Mio Dio qui la cosa è seria, non ci state raccontando la verità, spero che la denuncia che sta facendo vada avanti.
Da: Roby 1
Sabato 18 aprile 2020 16:26:25
Per: Fabio Fazio
Le domande mai fatte a cui qualcuno non vuole o può rispondere:
1) ma perchè in corso di epidemia/pandemia non avete lasciato scegliere a noi MMG (medici di famiglia) chi deve essere tamponato?
sapendo per certo che siamo i primi ad essere contattati dai nostri pazienti e che conosciamo più di qualsiasi altro medico la storia sanitaria dei nostri assistiti. Non siamo abbastanza autorevoli? come prescriviamo tutti gli altri accertamenti potevamo prescrivere i tamponi COVID e farli fare tempestivamente a tutti quelli che avevano sintomi dubbi o certi, avremmo risparmiato prezioso tempo e
anticipato il tracciamento dei contatti. Quello si che doveva farlo il dipartimento di prevenzione (DIP). Sottolineo il fatto che la maggioranza dei medici dei DIP non hanno mai visitato un paziente in vita loro e non si capisce che autorevolezza hanno nella gestione della valutazione clinica dei sintomi di un paziente tale da essere coloro che decidono chi quando e come deve essere sottoposto ad un tampone
2) perchè in caso di un paziente sospetto, in attesa di fare o del risultato di un tampone eseguito (situazione che può portare ad una perdita di almeno 4-5 giorni), non si fa preventivamente l'analisi dei contatti di primo e di secondo livello (intendo per primo livello i contatti certi di quel paziente almeno di una settimana prima dei sintomi e di secondo livello i contatti che quelli del primo livello hanno avuto a loro volta), bloccando anticipatamente tutti in attesa di risultato e successivamente liberandoli in caso di negatività del caso in analisi, seguendo successivamente solo le linee di contagio in caso di positività. Intervento semplice, efficace, poco dispendioso, che chiude il cerchio. Non sevono app informatiche per fare questa cosa banale, servono persone che lavorano. Dove le prendiamo? mi viene in mente le migliaia di navigator che non stanno facendo nulla oppure i centinaia di migliaia di persone che prendono il reddito di cittadinanza in attesa di proposte di occupazione, non serve una preparazione specifica, è un lavoro da call center, coordinato dai DIP.
3) perchè fra i dati epidemiologici che la protezione civile e ISS ci sciorinano giornalmente, nessuno ci offre il dettaglio dei morti per proveninenza e per regione? intendo per non essere frainteso la percentuale dei morti per provenienza: % rianimazione, % reparti, %
residenze protette % domicilio, il tutto per regione. si scoprirebbe facilmente dove ci sono stati buchi sull'assitenza no? e la cosa più strana, in tutte le conferenze stampa che ho ascoltato, perchè nessun giornalista sicuramente un po più smaliziato di un vecchio MMG che vi sta scrivendo, ancora per fortuna non contagiato, l'ha mai chiesta questa cosa?
grazie per l'attenzione Fabio
grato
sergio luzzi galeazzi
medico di medicina generale
uslumbria2 di Terni
3381581414
Da: Sergio Luzzi Galeazzi
Sabato 18 aprile 2020 16:23:31
Per: Vittorio Feltri
Ciao mitico, il PREMIER conte ha detto che dava 100 euro in busta paga a chi è obbligato a lavorare in questo periodo di pandemia:ora mi chiedo io faccio lo spazzino e nonostante il rischio lavoro però ho sentito dire che questi 100 euro saranno dati in base ai giorni lavorativi, fatemi capire:chi è stato 14 giorni in quaratena e ha fatto una settimana di ferie quando prenderà? puoi chiedere a queste belle persone? e gli infermieri? i dottori ? cmq sei sempre il mio idolo
Da: Sessa Rinaldo
Sabato 18 aprile 2020 16:21:30
Per: Luca Zaia
Gentilissimo Presidente io ho la seconda casa a Iesolo e non ci posso andare ma non può fare in modo di poterci andare magari non nei fine settimana almeno per poter aprire La ringrazio
Da: Sonia Cancian
Sabato 18 aprile 2020 16:15:12
Per: Giuseppe Conte
Ma questo governo la finisce col tenerci reclusi? sembra una dittatura, delle peggiori, sotto la scusa di volerci proteggere.
Dovrebbe allora vietare il fumo e invece, guarda un pò è proprio lo Stato che vende veleno.
È logico che ci si vuol proteggere, ma deve lasciare al cittadino la capacità di gestire la sua vita.
Altrimenti... sai caro Conte quante volte ho guardato giù dalla mia terrazza? l unico dubbio è che non so se un quarto piano può essere sufficiente...
Amavo correre lungo gli argini, lungo le rive del mare, la solitudine e la natura, ma se ci tieni dentro adesso con la bella stagione è logico che stremati dallo stress dovesse esserci un'altra ondata soccomberemo con più facilità.
Lasciaci vivere ca**o finchè ci siamo in questo mondo di m**da
Da: Mariella Gilio
Sabato 18 aprile 2020 16:12:10
Per: Luca Zaia
Buongiorno Luca, sono un nonno di Venezia ho 78 anni, e da più di 70 vado al Lido, Continuo a leggere commenti sull'apertura delle spiagge, le distanze le mascherine, 5 persone per capanna, ma come è possibile, non si poteva prolungare il fermo spiaggia almeno fino alla fine di Giugno? Potevamo recarci in spiaggia come gli anni passati aspettando quei 30 o 40 giorni in più, ma probabilmente con più sicurezza e sopratutto in sana e felice compagnia. Ti invio un caloroso saluto, e vedrai che tutto andrà bene con la forza dei VENETI. Grazie
Da: Paolo Penzo
Sabato 18 aprile 2020 16:02:31
Per: Massimo Gramellini
Caro Massimo nell'attesa di vederti stasera prendo spunto da questo post:
(https://lanuovabq. it/it/lockdown-gli-italiani-sono-i-piu-reclusi-del-mondo.)
che Ti incollo sopra, poichè essendo non solo Una Cittadina nata in un Paese Democratico attivista di Amnesty International, anche Docente di Diritto quest'anno (sono una Precaria della Scuola Pubblica). .. non posso piu' mandare giu' questo ennesimo DPCM cosi' restrittivo delle Nostre sacrosante Libertà che la Nostra "bussola" Costituzionale ci aveva garantito proteggendoci per piu' di 70 anni!
Alla Luce di un paravento di necessita' per la salute Pubblica, mascherando le Loro nefandezze, cosa è sfuggito nella gestione dell'Emergenza in Lombardia ed ora nello specifico delle RSA?
perche' ne stiamo pagando delle pene cosi' severe, piu' di altri, piu' dei Nostri Partners Europei e non solo!
Ho Cugini ed Amici tra Spagna e Germania mi domandano se realmente la situazione è cosi' grave, loro non son messi cosi', perfino la Spagna che sta piangendo ancora i Suoi Morti sta ripartendo, perche' accettare Noi cosi' tale "dittatura" tali privazioni, dove gli Stessi Scienziati sono o lo erano discordi per esempio sull'uso obbligatorio delle Mascherine! poi ci hanno detto che è meglio il distanziamento sociale di un metro... poi addirittura si parla di 1m e 80... ma come si fa come si fa: si ha paura perfino a fare il giro dell'isolato.. non parliamo poi di correre, chiaramente proibito, ora c'è la caccia al ranners o andare piu' volte al Supermercato... sei tacciato di "furbizia"! ! Ti senti osservato giudicato controllato e quando Ti va peggio... in due in auto o a prendere l'acqua ai fontanelli "denunciato"o "multato"! ! (non mi è capitato seguiamo strettamente le regole... e poi insegnando quest'anno diritto non faccio l"insubordinata"...
eppure quasi metà della Popolazione ha un Conoscente o, parente nel Mio Caso un Marito in Cassa Integrazione... è arrivata ora, grazie, credo all'umanita' del Suo Datore di Lavoro, nel Silenzio/assenso delle Prefetture, dice, molte attività avrebbero continuato... la loro no... forse il datore non ci ha neanche provato...
ebbene perche' stiamo "pendendo dalle labbra" di questi "Virologi" che se ne stanno comodamente a dissertare e a decidere sulle Vite di Milioni di Italiani???
Altri Paesi, che danno molta piu' importanza all'Istruzione, per esempio, lo so sono di parte... stanno riaprendo le Scuole o, addirittura, non le hanno mai chiuse... e NOI Noi torneremo in Aula, forse, a Settembre? ? forse con la DAD??? (a distanza? ?) ma se non so nemmeno in quale Scuola capiterò... e se sara' Tecnologicamente avanzata? ? (quest' Anno mi è andata bene per esempio)
Ma ci rendiamo conto della Follia di tutto cio'?
Vi prego; Voi che potete farVi sentire, aiutateci a far ragionare questo Governo... (che io stessa ho votato con i 5 Stelle), altrimenti qui piu' che un Piano Marshall ci vorra' davvero un Miracolo per risollaverci... e non soltanto sul piano Economico... ma anche, e forse soprattutto, Psicologico...
Le Ripercussioni di suddetto isolamento si ripercuotono sulla nostra Psiche in maniera devastante...
L'Uomo è un animale sociale ed ha bisogno degli altri per nutrirsi... (tra le altre cose ho una madre di 80 anni cardiopatica che non vedo ma sento da 2 mesi!)
Il Mio è un appello, un grido di dolore, un grido di angoscia, un grido di speranza... facciamo qualcosa smuoviamo quest'immobilismo...
non guardiamo alla Cina non siamo un regime Comunista e non ci cibiamo di tutto cio' che si muove!.. guardiamo alla culla del Nostro pensiero alle Democrazie Occidentali, quei Paesi che non fanno altro che INSEGNARCI come si Vive...
non riempiamoci solo la bocca di Inni e Flash Mob... perche' prima o poi da quel balcone chissa' cade qualcuno... per la disperazione di tali imposizioni... assurde!
scusa se ho concluso in maniera melodrammatica... ma non ne possiamo realmente piu'...
un abbraccio Virtuale e a stasera Marina Docente DirittUmani Liceo Vallisneri Lucca
Da: Marina
Sabato 18 aprile 2020 16:02:25
Per: Lucia Annunziata
Carissima Lucia, la cattiveria vedo nel messaggio di un certo signor Pietro che parla come un cinque stelle o peggio un simpatizzante Salvini. Essere ricoverati a uno Spallanzani non è un privilegio e tanto meno trovarsi nelle condizioni inaspettate nelle quali anche lei ha dovuto affrontare. Mi viene un dubbio se quella stessa cattiveria, non sia nata dalla solita scarsa considerazione che hanno certi uomini nei confronti delle donne, specialmente donne in gamba come lei. Ma siamo proprio noi donne che, ancora una volta, in un momento così difficile, dimostriamo il nostro vero valore, la nostra forza. Ancora tanti auguri da parte mia Fiorella Angelino
Da: Fiorella Angelino
Sabato 18 aprile 2020 15:53:02
Per: Bruno Vespa
Si sta facendo strada, subdolamente ma concretamente, l’ipotesi di prolungare, per gli over 70, il “confino” domiciliare a tempo indeterminato, semplicemente in base al dato anagrafico.
Gli over 70 dovranno aspettare a casa che l’infezione arrivi da chi riprende a lavorare o da chi, più giovane, andrà dove e quando vuole?
Un provvedimento di questo genere sarebbe gravemente lesivo della libertà, dei diritti e della dignità dell’individuo: mi chiedo se le misure di contenimento (distanziamento, mascherine, …) vanno bene per tutti oppure no, giovani ed anziani, e se persone immunodepresse, con patologie croniche, ecc., potranno invece circolare liberamente soltanto perché non hanno superato i 70 anni.
Mi auguro che se ne parli, affinché prevalga il buon senso: se tutti rispetteranno le regole, tutti ne trarranno beneficio, a prescindere dall’età.
Dopotutto anche lei, Dr. Vespa, ha superato i 70 …
Da: Gianni P.
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Giuseppe