Ultimi commenti alle biografie - pagina 2967

Sabato 18 aprile 2020 18:46:11 Per: Mario Giordano

Mi chiamo Adriana e questa mia e_mail è il GRIDO DI AIUTO di una donna, di una moglie, di una mamma e di una titolare di ristorante da circa 20 anni.
Indirizzo quì questa mia con la speranza venga accolta la mia richiesta di AIUTO che coinvolge e sta uccidendo tutte le piccole attività come la mia!!!
Sono titolare di Partita Iva ed esercito la professione di ristoratrice a Roma da circa 20 anni.
Con enormi sacrifici e duro lavoro, ho sempre pagato ogni spettanza: tasse, contributi, finanziamenti, rate e le tantissime scadenze continue che un'impresa deve affrontare, ho sempre cercato di non licenziare nessuno dei miei collaboratori.
Pace fiscale, rottamazioni...
Notti passate insonni dovute alle paure e alle preoccupazioni, per poi comunque, al lavoro, il giorno dopo, non far mai mancare sorriso e gentilezza nell'accogliere i miei clienti, alcuni ormai diventati clienti "fissi", gratificata dal vederli andare via soddisfatti dal servizio e dalla qualità del cibo che viene cucinato con passione e professionalità e servito nel mio locale da sempre. Ed è sopratutto questo che mi ha sempre dato la forza e il coraggio per continuare nella mia attività anche nei periodi più bui, quando ho dovuto ulteriormente indebitarmi per non soccombere, assieme alla grande passione per un lavoro difficile come il mio, ma che ho comunque scelto.
Oggi, noi piccoli imprenditori più di altri, stiamo affrontando un'ennesima lotta che ci ha già trovati provati, indeboliti e feriti dalle lotte che non abbiamo mai smesso di combattere per poter continuare ad esistere. Noi che non abbiamo una regolare posizione fiscale, nè personale, nè societaria, per tutti i motivi già elencati, come può essere possibile che non possiamo sopravvivere?
Decreti salva qui, decreti salva lì, ma noi, ad oggi, non li abbiamo avuti degli aiuti concreti, e abbiamo anche famiglia, figli a carico, non abbiamo liquidità, ma abbiamo comunque, ancora e sempre, l' affitto del locale da pagare, il mutuo, il fido bancario e il finanziamento già esistente... e le utenze, e le nostre abitazioni..
Il nostro è un settore che impiegherà molto più tempo per rialzarsi, rispetto ad altri, per ovvie ragioni. L'aiuto che intende darci il governo, realmente, qual'è? Quello di concederci di accedere a dei nuovi prestiti??? E ammesso che ci vengano concessi, nonostante i prestiti già esistenti, come potremmo pagarli? Come potremmo far fronte a questo ulteriore debito??? L'aiuto del governo, quindi, è quello di farci indebitare ancora di più?
Come possiamo affrontare questa emergenza, noi?
Chi ci tutela da tutto questo?
E chi ci tutela dai provvedimenti e dalle sanzioni che stanno già cominciando ad arrivare?
Ma davvero questo governo lascerà che tante piccole imprese come la mia falliranno?
Perché viene aiutato sempre chi è più forte ?
E noi piccoli? E noi deboli?
Sto lanciando UN GRIDO DI AIUTO PRIMA DI MORIRE!!!
Il mio è UN GRIDO DI AIUTO per me e per chi, come me, vorrebbe ancora vivere!!!

Da: Adriana Perugini

Sabato 18 aprile 2020 18:44:32 Per: Massimo Gramellini

Massimo buonasera, come sta?
Ho una richiesta da fare, sono la mamma di jacopo classe 2001, di quelli che quest’anno ‘non’ faranno la maturità., intendo quella classica, quella che abbiamo fatto noi, di cui tutti serbiamo un ricordo. E che ricordo...
Ho letto l’art. di Paolo Giordano a riguardo che condivido appieno. Mi e le chiedo, se esiste la possibilità di ‘rimediare’, come suggerisce Giordano e qui di seguito uno stralcio dell’art. :
‘Ma siamo in tempo per rimediare, almeno in parte. Siamo in tempo per organizzare un esame orale di presenza, con il distanziamento fisico necessario. Una commissione interna, un presidente esterno, un candidato e un testimone, il personale minimo per riaprire la scuola e mantenere l’igiene: quante persone insieme fanno in una stanza? Anzi, in una palestra’

Cosa ne pensa? Se è d’accordo, ci sono i tempi per una petizione, voi giornalisti sensibili e propositivi potreste dare una mano a me mamma di un neo-maturando, in questo senso?
Sono una sua grande ammiratrice, e le vorrò ancora più bene se mi aiuta a trovare un modo.
Con simpatia 🌶paola

Da: Paola Quatraro

Sabato 18 aprile 2020 18:35:35 Per: Paolo Del Debbio

Si parla di riaprire le attività ma come sarà l’organizzazione di chi non lavora? Consideriamo una mobilità lavorativa che sarà regolamentata in funzione delle attività che riapriranno, ma consideriamo anche una mobilità sociale di coloro che vorranno allontanarsi un po' di più dai 100 metri da casa, anche perché non è detto che ci sia per esempio una libreria nelle vicinanze della propria abitazione. Allora un suggerimento: si disponga che per la mobilità sociale non si possa avvicinare un’altra persona non meno di 1 o 2 metri. Come metterlo in atto? Con una app che faccia squillare due cellulari quando si avvicinino meno della distanza stabilita. Quindi in strada mi allontanerò quando incrocio un’altra persona, in un negozio se entrando si sente squillare i cellulari riesco subito, in qualsiasi altro posto se sento squillare i cellulari troppo vicini mi allontano e quindi sono sicuro di rispettare il distanziamento sociale

Paolo Mandati

Da: Paolo Mandati

Sabato 18 aprile 2020 18:26:33 Per: Maurizio Landini

Questo e il risultato di questo inutile governo, poi si ci mettono i sindacati, che pensano solo a loro, l'apostolo landini abbaia tanto, ma senza risultati

Da: Saverio

Sabato 18 aprile 2020 18:25:20 Per: Guido Bertolaso

Egregio dr Bertolaso, sono Il prof. Gaetano Libra medico specialista in Otorinolaringoiatria. Ho necessità di inviarLe due relazioni su una misura, a costo zero, di aiuto alla prevenzione e terapia della Covid-19, e su osservazioni ad alcune raccomandazioni dell'OMS. E', a mio parere molto utile per i cittadini. Se mi fa avere la sua email provvederò subito

Da: Gaetano Libra

Sabato 18 aprile 2020 18:23:30 Per: Fabio Fazio

Buonasera dottor Fazio, spero legga questo messaggio. Mio marito dopo 45 giorni di Terapia intensiva e sub-intensiva è stato trasferito in un centro riabilitativo a 100km da dove abitiamo. attualmente è negativo ai tamponi Covid 19 è in un reparto normale. la domanda che voglio porre a Lei ed al dottor Burioni è la seguente: quanto tempo ancora ci terranno separati ? lo stato psicologico di mio marito è precario, implora la mia presenza, è provato. Vorrei che non citasse il mio nome, Le scrivo per disperazione. nella speranza di avere chiarimenti. in attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti.
Grazie Cristina.

Da: Cristina

Sabato 18 aprile 2020 18:19:28 Per: Enrico Mentana

Signor mentana...
ormai anche lei fa parte a pieno diritto del GRUPPONE

feltri,
sallusti,
porro,
maglie,
capezzone,
borgonovo,
del debbio,
senaldi,
vespa,
giordano,
giletti,
d’urso,
de angeli,
facci,
chirico

... siete MARCI dentro...
lei è MARCIO dentro...
Alla fine ha gettato la maschera,
orrendo salviniano, salvinista, salvinaro
insomma lecchino inverecondo al servizio di un pericoloso squilibrato svergognato tripolare blasfemo immondo sciacallo senza palle ne' dignità

Mi stia bene...
(... ma davvero non prova un po' di schifo per se stesso??? !!!. .. Io mi auguro di sì e LE AUGURO di provarne... Sarebbe un ottimo primo passo per una eventuale "rinascita")

Da: Claudio

Sabato 18 aprile 2020 18:15:27 Per: Mario Giordano

Caro Mario innanzitutto complimenti per la sua trasmissione. Le chiedo se potrebbe invitare il dottor Stefano manera. Magari un confronto con dottori gallo e burinioni le garantisco che verrà fuori una bella trasmissione con molte verità
Grazie.

Da: Stefano

Sabato 18 aprile 2020 18:14:52 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Egr, Sig. Presidente la contatto per ribellarmi a tutta questa situazione che stiamo vivendo, in quanto io ho una figlia che studia ad Urbino e continuo a pagare l'affitto di un posto letto e devo continuare a pagare fino alla fine del contratto che finisce a Settembre e Lei non ha preso nessun provvedimento su questo problema di sospendere gli affitti agli studenti oltre a quello che stiamo passando in questo periodo ed ho dovuto scriverle per fare subito un decreto alla sospensione degli affitti o revocare tutti i contratti in essere di noi genitori che ci sacrifichiamo per mantenere i nostri figli a scuola per dare un futuro domani.

Spero in Lei che fa urgentemente un decreto in quanto devo pagare € 270, 00 al mese per un posto letto dove vi è un focalio.

Grazie anticipatamente

Calogero Vanella

Da: Calogero Vanella

Sabato 18 aprile 2020 18:01:23 Per: Giuseppe Conte

Signor conte ma da parte del governo e proprio uno schifo il bonus di 600 € ma come mai a chi si e chi no ma e veramente vergogna. Già non si va a lavorare stiamo fermi un famiglia da mantenere. le bolletta arrivano la affitto arriva cosa dobbiamo fare le rapine grazie

Da: Pasquale Borriello