Ultimi commenti alle biografie - pagina 2965

Sabato 18 aprile 2020 15:29:06 Per: Alberto Angela

Buongiorno.
Forse è scontato dirle che sono un suo ammiratore come di suo padre.
Ho sempre invidiato e invidio tutt’ora il vostro mestiere:: comunicare.
Io stesso sono appassionato di questa attività e dal momento che non ho mai esaudito il desiderio di intraprenderla almeno seguo le vs. trasmissioni
Ma c’è un modo per raggiungere questo obiettivo?.
Grazie.

Da: Alfonso

Sabato 18 aprile 2020 15:24:49 Per: Renato Zero

Caro Renato, ti ho scritto giorni fa, ma credo che tu abbia avuto tempo di leggere la mia richiesta di aiuto per migliorare figlio e la sua famiglia che si trova in Spagna senza nessun sostegno né aiuti da nessuno perché ex autonomo. Lui è molto orgoglioso e dignitoso e chiedere aiuti non è capace. Ha sempre aiutato tutti, nel suo piccolo, adesso è abbandonato a se stesso con due bambine meravigliose. Ti prego Renato, accogli la mia supplica. Sono una tua fan scatenata di 71 anni. Non farmi morire con questo peso. Amo i miei figli ed i miei nipoti, ma non ho più risorse per aiutarli. Ho scritto anche al Papà Francesco. Chissà se gli verrà consegnata questa mia supplica. Ciao Rena', non ti scordare di me. Angela. 393 -------

Da: Maria Angela

Sabato 18 aprile 2020 15:17:58 Per: Fabio Fazio

Buongiorno dott. Fazio le voglio chiedere la cortesia di spiegare bene il valore dei test sierologici perché li stanno indicando come adatti ad individuare persone immuni al covid. Come sa questo è falso, al momento o si può ire, ed inoltre in Corea ben 163 persone ammalate e poi guarite si sono nuovamente ammalate.
Sarebbe gravissimo dare troppa sicurezza alle persone che giustamente non ne possono più di stare a casa. Grazie Catia

Da: Catia

Sabato 18 aprile 2020 15:09:13 Per: Luigi Di Maio

Buon giorno onorevole Di Maio,
in questo triste momento che attraversa il nostro paese, continua a non vedersi nulla da parte del suo movimento che abbia reso un servizio al popolo italiano, si sono viste tante parole ma pochi fatti e sopra tutto tantissima indecisione a fare le cose, non avete fatto nulla per rilanciare l'economia, la burocrazia continua a dilagare invece di venire incontro al cittadino cercando di migliorare un po' le cose fa' tutto l'opposto.
Il lavoro che dovrebbe essere al primo posto, lo stato italiano secondo la nostra costituzione e' una nazione fondata sul lavoro, invece di incentivare le aziende, le piccole attivita' artigianali, al contrario fate in modo di farle scomparire anche se sono la locomotiva dell'Italia, tutte le piu' grandi aziende sono state vendute o emigrate in altri paesi.
Non abbiamo risorse nel nostro paese ma potremmo benissimo vivere con il turismo, con l'artigianato, con l'agricoltura, con il reparto manifatturiero.
Mi chiedo cosa pensate ancora di distruggere del paese.
Posso comprendere che non e' una cosa facile a riempire una posizione come la Sua al governo, si continua comunque da anni a dare lo stipendio, pensioni e vitalizi a politici e loro parentela che oltre che non se la meritano non ne hanno neache diritto, parlo sopra tutto per I vitalizi e pensioni varie.
Le sembra giusto che un politico percepisca una pensione e vitalizio dopo pochissima legislatura e un povero operaio debba lavorare almeno 40 per poterla percepire?
E' veramente una vergogna che continui a perseverare questa cosa, in tutto questo si continua a pensare a una cosa sola il Dio denaro.
E veramente pazzesco che nessuno di voi anche in una situazione simile non vi siate fatti un esame di coscienza, magari venendo incontro alla popolazione, nessuno di voi ha pensato di mettere mano al portafoglio dimostrando di fare qualcosa di positivo, avreste fatto una figura considerevole verso l'Italia.
E' con grande rammarico e immenso dispiacere che scrivo queste righe, anche questa volta siete riusciti a districarvi e fare in maniera di non sentirvi toccati a dimostrarvi Italiani
Speranzoso che questa situazione possa mai cambiare, un augurio di un buon proseguimento di lavoro
Distinti Saluti
Guido Attisani

Da: Guido Attisani

Sabato 18 aprile 2020 15:05:40 Per: Luca Zaia

Buongiorno governatore,
Voglio porre alla sua attenzione il problema dei genitori con bimbi piccoli.
Non abbiamo nonni che ci possono aiutare e mia moglie è costretta a tenere i bambini a casa chissà per quanti altri mesi.
Bisogna trovare un sistema per favorire la riapertura degli asili nidi altrimenti noi famiglie come facciamo ad andare avanti così per mesi ?
Le famiglie con figli sono una priorità come fa mia moglie a lavorare in questa situazione ?
Per favore parlatene trovo assurdo che sento dire che si vuole dare spazio a settembre al turismo
Grazie
Morabito marco

Da: Morabito Marco

Sabato 18 aprile 2020 14:57:31 Per: Fabio Fazio

Buongiorno, seguo spesso il suo programma e trovo che affronti in modo serio i problemi.
Ora il problema è la mancanza di reagenti per i tamponi covid. Un domani lo sarà la mancanza di reagenti per analisi di test sierologici.
Un'attività utile da parte della task force è quella di coordinare tutte le aziende chimiche-farmaceutiche italiane per la produzione di queste sostanze la cui composizione è nota.
Se lo ritiene può dare voce a tale proposta.
Buona giornata
Stefania Ferrari da Milano

Da: Stefania Ferrari

Sabato 18 aprile 2020 14:56:49 Per: Luca Zaia

Gentile Dott. Zaia,

come forse già sa e sicuramente nota, molte persone usano, invece della mascherina chirurgica, le mascherine “con il filtro”, che però tutelano solo chi le porta e non gli altri, dotati di chirurgica, che sono vulnerabili se la mascherina “con i buchi”, per capirci, è portata da una persona contagiosa. Sarebbe possibile imporre l’uso (molto diffuso) di queste mascherine solo se coperte da chirurgica? Io personalmente faccio così, con la massima parsimonia, ovviamente. Va da sé che se tutti portassero SOLO chirurgiche il problema non si porrebbe, ma tant’è...
Si dovrebbe poi aprire il capitolo dell’uso improprio delle chirurgiche, ma ci vorrebbero molte mail.
Spero di essermi spiegata.
Con cordialità

Da: Valeria Di Iasio

Sabato 18 aprile 2020 14:54:24 Per: Matteo Salvini

Saranno Micca matti a voler condannare ai domiciliari fino a dicembre tutti i pensionati dai 65 anni in poi? Non siamo dei ritardati. ! !, tant'e ' che molti di noi non li hanno votati. Passi successivi toglierci il voto e confinarci nelle case di riposo?. ..

Da: Mirella Matteuzzi

Sabato 18 aprile 2020 14:48:03 Per: Vittorio Feltri

Buongiorno,

sono una mamma amputata, cioè ho perso l'unico figlio. Sono disperata, nessuno parla di riaprire i cimiteri ; è stata una chiusura insensata e priva di ogni ragionevole senso di pietà. Non si creano certo assembramenti in quel luogo e le possibilità di contagio, posso garantire che sono meno di zero. Sono in contatto con mamme come me su fb e da tutte, in ogni parte d'Italia, si innalza lo stesso grido di disperazione: vorremmo tornare sulla tomba dei nostri figli. Sappiamo che a loro non facciamo nulla, non siamo stupide, ma noi abbiamo il diritto di avere un pochino (solo un pochino) di sollievo recandoci davanti a quelle foto. Ho scritto al Sindaco (mi risponde che è una ordinanza ministeriale), al Presidente della Regione Bonaccini (c'è il report di lettura ma nessuna risposta), al Presidente Conte (nulla). Cosa fare ???

Distinti saluti

Da: Dilva Franchini

Sabato 18 aprile 2020 14:47:14 Per: Luca Zaia

Volevo domandare un aspetto che non è mai stato toccato e parlo per tutti i lavoratori che come me lavorano in ambienti molto caldi durante i mesi estivi e semichiuso (per specificare un garden e quindi sotto i teloni) ! le mascherine proteggono ma non ti fanno respirare normalmente! come si fara a 30 35 gradi indossarle 8 ore senza avere problemi di affanno nel respirare? ? grazie per eventuale risposta!

Da: De Renzis Arianna