Ultimi commenti alle biografie - pagina 3038
Mercoledì 15 aprile 2020 17:07:44
Per: Luca Zaia
Buongiorno Luca Zaia... mi scuso x lo sfogo, io sono di Paese (TV).
Questa mattina ore 7. 30 mio marito si accinge a fare le analisi del sangue a Padernello (TV) perché purtroppo ha un insufficienza renale cronica grave (non una semplice influenza) x cui non lo faccio andare in giro da solo e salgo con lui in macchina (passeggero retro) dotati tt e 2 di mascherina e guanti.
Terminate le analisi usciamo e passando davanti al supermercato Ali di Padernello approfitto x fare la spesa del mese, logicamente mio marito rimane in macchina perché non è il caso che abbia contatti con persone.
Faccio spesa, esco, mi carico la macchina ma nel frattempo mi siaccosta la pattuglia dei carabinieri che mi danno il buongiorno e una serie di insistenti rimproveri del tipo;
Perché siete in 2?
Perché non manda suo marito a fare la spesa?
Suo marito non deve essere in giro!
Che se fa un incidente che giustificazioni da l'INPS
Che la spesa me la devo far fare da qualcun'altro
Che se non ho il sughetto buono a casa, posso fare una pasta in bianco.
Il tutto con atteggiamento stizzoso, purtroppo non sono stata pronta a farmi fare nome e cognome dei carabinieri.
La divisa NON deve essere usata x intimorire le persone.
Capisco benissimo che stanno facendo il loro lavoro ma si sarebbe risolto tt con 2 minuti di conversazione e un augurio di buona giornata.
Le persone si stanno innervosendo perché certo modi non sono corretti.
Grazie x l'attenzioneLe auguro buon lavoro
Da: Kety Mancinelli
Mercoledì 15 aprile 2020 17:00:59
Per: Paolo Del Debbio
Gentile sig. del debbio quest'anno come tutti gli anniho presentato il modello. isee l'inpis miha azzerato la. pdc perche nel 2018 ho percepito una cifra intorno ai 3. 000 per un infortunio e ho ripresentato un'altro isee chiamato isee corrente con 89 € di reddito emi hanno bocciato anche questo io prendo l'assegno sociale di 460 € di cui pago 370 € di affitto pago qualche bolletta può dire all'inps di cosa devo vivere faccio presente che sono nulla tenente la ringrazio con tutto il cuore se può aiutarmi grazie la prego di omettere il mio nome x evidenti motivi le invio anche il mio n. di tel. 347 ------- la ringrazio di cuore se può darmi una mano con l'inpis
Da: Diego Roberto Mangano
Mercoledì 15 aprile 2020 17:00:12
Per: Lilli Gruber
Credo che"8 e "1/2 e altri talk della 7 non abbiano ancora affrontato seriamente il problema di come uscire dalla crisi finanziaria che attanaglierà l'Italia a breve.
101 economisti sconsigliano il Governo di accettare gli aiuti (in effetti prestiti europei) e di "fare da soli", cioè stampare carta moneta in proprio. Ma ciò non provocherebbe un aumento vertiginoso dall'inflazione e altre conseguenze sul nostro debito? E tuttavia ciò non comporterebbe la nostra uscita dall'UE? ?
Grato per l'attenzione,
F.. Vergerio
Da: Flavio Vergerio
Mercoledì 15 aprile 2020 16:51:49
Per: Giuseppe Conte
Caro Sign. presidente del Consiglio noi tutti Italiani siamo preoccupati io di più.
Ho un marito che di salute non ne ha tanta soffre di depressione e difficile tenerlo in casa. io lavoro solo adesso con sto casino che abbiamo c'e il rischio di essere licenziati ma noi chi ci tutela ? Vorrei avere qualche informazione in più visto che io sto perdendo anche la casa? vorrei tanto tornare nella mia bella Campania era quello che mi ero detta quando sarei andata in pensione adesso la pensione c'è la scordiamo. grazie se leggerà la mia lettera mi piacerebbe sapere una sua risposta. ormai sono 5 settimane che sono chiusa in casa buona serata
Da: Eleonora Gatto
Mercoledì 15 aprile 2020 16:46:06
Per: Mario Giordano
Seguendo spesso la sua trasmissione, ieri sera ho appreso che si sta parlando si una "reclusione" per il covid19 protratta per gli over 65 ! ! Nulla di più nefasto e irragionevole, se ringraziando il cielo si gode di buona salute. Ho compiuto 70 anni e ho deciso di terminare la mia attività lavorativa e mi accingevo a prendermi qualche vacanza (ritengo meritata dopo oltre 50 anni di lavoro). Purtroppo arriva questa
maledetta pandemia e veniamo blindati tutti a casa. Va bene, diciamo che è un lungo, molto lungo weekend. Ma rinchiudere ulteriormente gli over 65 vuole solo dire che gli anni che mancano alla famigerata ora "x" per terminare la nostra vita terrena dovremmo passarla rinchiusi solo in attesa che giunga tale ora fatale ??? Mi consenta che una simile prospettiva è deleteria e volta ad eliminare i così detti anziani (anche se io non mi ritengo tale) forse per alleggerire le casse dell'INPS.
Grazie per l'attenzione e scusi lo sfogo ma non saprei a chi esprimere il mio disappunto per una eventuale, nuova barbarie verso il popolo italiano.
Cordialmente
Roberto
Da: Roberto
Mercoledì 15 aprile 2020 16:45:57
Per: Giuseppe Conte
Gentile Presidente, grazie per tutte le misure di contenimento adottate per contrastare il contagio e per le graduali riaperture previste nell'imminenza. Tuttavia si nota che non vi è alcun accenno circa il riavvio di pubblici spettacoli e concerti di musica, settore questo che non viene minimamente menzionato e che, a mio modesto parere, merita una forte attenzione. L'intrattenimento musicale può essere assimilabile, per molti aspetti, a una forma culturale di grandissima importanza per lo sviluppo dei singoli e non come una forma di vacanza fine a se stessa, peraltro per il settore vacanza pare di vedere spazi di considerazione elevati, nel Suo piano. Spettacoli di musica classica, o musica contemporanea come quelli di Capossela, per dirne uno o spettacoli teatrali come quelli di Lopez e Solenghi, costituiscono per i cittadini esigenze ricreative e di crescita da non sottovalutare. Inoltre mi pare non siano stati fin qui adeguatamente compenduati gli ingenti danni nei confronti degli innumerevoli operatori di settore che vi sono coinvolti a più livelli. Le chiedo gentilmente per quando è previsto il ripristino di queste sttività, pur con le opportune misure cautelative.
Grazie. Distinti saluti.
Teresa Antonietta Teti
I. C. S. 2 San Salvo - Chieti.
Da: Teresa Antonietta Teti
Mercoledì 15 aprile 2020 16:40:45
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Sig. Presidente,
volevo proporre una misura economica relativa alle bollette dell'energia elettrica. Considerato che, a causa dell'emergenza covid19, sia molti lavoratori che tutti gli studenti svolgono la propria attività da casa, con un evidente maggior consumo di energia elettrica, non si potrebbe unificare la fascia di consumo facendo pagare per tutte le 24 ore la tariffa notturna?
Grazie.
Armando R. Romei
Da: Armando Roberto Romei
Mercoledì 15 aprile 2020 16:39:21
Per: Bruno Vespa
Carissimo Bruno, l'ultima volta che ci siamo incontrati la notte del 24 Dicembre 2009 all'uscita della messa di Collemaggio sulla porta Santa della Basilica in L'aquila. Personalmente mi occupo di alta finanza pur essendo un Perito Agrario diplomatomi ad Alanno (PE) nel 1975, ho modo di contattare AD di società, presidenti di organizzazioni di categoria, come il Dr Moncalvo ex Presidente nazionale della Coldiretti, al quale ho proposto un progetto, per la difesa ed anticontraffazione del prodotto alimentare Italiano la cui falsificazione vale 6 punti di PIL che occuperebbe 300. 000 unità lavorative ed ancora in questi giorni ho scritto al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia presentando una formula per aiutare le imprese italiane a rimodernare le loro macchine ed ad abbattere i loro costi di produzione, si mettono davanti e poi non capiscono nulla, portando un danno alla categoria, ho un programma per la ricostruzione del Centro Italia quindi anche l'Aquila per € 50 miliardi l'anno ad interessi zero, con denaro proveniente da programmi della FED, qui sarà la prova del 9 vediamo se qualcuno avrà il coraggio di ascoltare, con la presente desidero inviar/Ti un cordiale saluto e la nostra conoscenza sin dall'epoca della frequentazione scolastica presso i Gesuiti dell'Aquila Cordialmente
Da: Giuseppe Muzj
Mercoledì 15 aprile 2020 16:33:26
Per: Gianrico Carofiglio
Buonasera dott. Carofiglio,
sono e mi chiamo Piero Spiro Nicastro di anni 51 iscritto presso l’albo degli avvocati di Cosenza dal 1999. So che a questo messaggio non ci sarà nessun seguito. Tuttavia, essendo un fatalista coltivo la speranza che anche le cose impossibili possano accadere. Ho in pubblicazione un libro/libretto dal titolo “ Diario di un Avvocato”, un compendio di fatti professionali realmente accadutomi narrati in chiave esistenziale introspettiva. È un diario, pertanto l’esposizione è tipica di questa forma. Il libro sarà edito dalla casa editrice Leonida di Reggio Calabria. Io sono uno dei tanti avvocati di piccolo volume senza santi in paradiso, mi sono cimentato in questa impresa senza nessuna pretesa ma assecondando l’iirrefrenabile inclinazione verso la scrittura. So che Ella non è proclive a scrivere su lavori altrui, tuttavia confido in un suo “ strappo alla regola”. Sono abituato a percorsi irti di difficoltà e so che la volontà non paga. Comunque vada Le rassegno i sensi della massima stima. Avv Piero Spiro Nicastro Cell 338 ------- (tranquilli, sono notoriamente una persona perbene)
Da: Piero Spiro Nicastro
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Giuseppina