Ultimi commenti alle biografie - pagina 3040
Mercoledì 15 aprile 2020 15:41:53
Per: Matteo Salvini
Brava Maria Savelloni concordo su tutto quello che hai detto, già a fine gennaio si capiva benissimo che questa non era una banale influenza come il governo ci voleva far credere, bastava osservare ciò che stava avvenendo in Cina. Tutti questi morti e contagiati sono sulla coscienza di chi doveva chiudere subito tutte le frontiere via cielo via terra e via mare. Spero che quando si andrà al voto gli italiani superstiti se ne ricordino, forse ci voleva il virus per aprire i cervelli..
Da: Bernadette
Mercoledì 15 aprile 2020 15:34:03
Per: Luca Zaia
Buongiorno governatore, grazie x tutto quello che fa! Volevo chiederle una cosa che in questo momento sicuramente non è importante,. .. I cimiteri quando saranno riaperti? X molte persone le visite in cimitero sono importanti, soprattutto x le mamme che hanno un figlio.. E oltretutto in questo momento saranno tutti in disordine... La ringrazio.
Da: Alessandrina Cecchin
Mercoledì 15 aprile 2020 15:33:50
Per: Enrico Mentana
Caro Mentana, vatti a nascondere e non cercare di giustificare il tuo intervento di venerdì. Avresti fatto una bella figura se avessi chiesto scusa a Conte. Capisco la tua impulsività del momento. Ti consideravo una persona saggia nell’esaminare i fatti della politica italiana. Ora non più’. Guardavo il telegiornale della 7. Mi hai tanto irritato a criticare Conte per cui non guarderò’ più’ Tg7 delle 20. Solo se chiederai scusa a Conte mi farai cambiare idea. D’Amico
Da: Damiano
Mercoledì 15 aprile 2020 15:31:19
Per: Luca Zaia
Bungiorno Presidente, le scrivo questo messaggio perchè non riesco a capire questo controsenso. Lavoro in una piccola realtà aziendale (con codice ATECO per produrre in questa situazione) in provincia di Rovigo la Tecnos srl che produce arredi per ospedali e residenze per anziani e disabili, dalla settimana scorsa continuiamo a chiamare il nostro fornitore (Marcegaglia) che da vent'anni ci fornisce il tubo il trafilato e quant'altro senza avere una risposta certa della consegna del materiale in ordine, tra le altre cose noi abbiamo dei fornitori che ci forniscono dei semilavorati e sono messi nelle stesse condizioni. Se continua cosi purtroppo ci dovremo fermare anche noi. Presidente ce la fa a darmi una risposta?
Da: Sandro
Mercoledì 15 aprile 2020 15:25:47
Per: Milena Gabanelli
Spett. le
... la sua citazione, nell'articolo sul Corriere di oggi, dell'Emilia Romagna come buon esempio rispetto alla Lombardia mi è parsa poco indovinata e leggermente penosa.
Per il resto... ho letto con interesse l'articolo.
e lo rileggerò con attenzione essendo certo della sua consolidata professionalità.
Cordialità
Franco Sech
Da: Gianfranco Sech
Mercoledì 15 aprile 2020 15:22:16
Per: Milena Gabanelli
Buon pomeriggio,
Mi chiamo Dilauro Sonia e da anni apprezzo il suo lavoro di informazione imparziale.
Proprio per questo, in questo periodo di grande incertezza, volevo chiederLe un parere sulla sperimentazione dell'ozono terapia per contrastare il Covid 19.
In Italia sono 17 gli ospedali che la stanno sperimentando con ottimi risultati, uno fra tutti l'Ospedale di Atri in Abruzzo, come esposto dal primario di Medicina, Dr. Enrico Marini. La particolarità di questa terapia, che potrebbe essere somministrata a casa dal medico curante, è che di fatto sulla quasi totalità dei casi si è rivelata risolutiva grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antivirali.
Per questo non capisco come mai tale terapia non venga menzionata dall'informazione televisiva che si limita a continuare semplicemente con la strategia terroristica costringendo le persone a rimanere chiuse in casa a tempo indeterminato, senza tenere conto, in assenza di una scadenza precisa, delle ripercussioni sulla psiche delle persone.
Nel caso fosse interessata ad approfondire la questione potrei inviarle dei video esplicativi, ovviamente effettuati da medici accreditati.
In ogni caso La ringrazio per la disponibilità.
Dilauro Sonia.
Da: Dilauro Sonia
Mercoledì 15 aprile 2020 15:20:22
Per: Mario Giordano
Buongiorno signor Giordano, complimenti per la sua trasmission e, sono la moglie di un piccolo artigiano edile, lavora da solo e sicuramente non contagia nessuno, abbiamo famiglia e figli ci stiamo mangiando quei 2 risparmi nell attesa dei 600 e, un umiliazione, per L’ umanità. La prego parli anche di noi nessuno ci calcola e grandi aziende riaprono, siamo in sicurezza lavoriamo da soli, la prego vogliamo ripartire ma non sappiamo ancora nulla da coloro che hanno il sedere al caldo e non hanno problemi. Schifo di Italia attendo notizie la prego parli per noi Grazie buona giornata
Da: Stefania Bellemo
Mercoledì 15 aprile 2020 15:15:44
Per: Giuseppe Conte
Gentilissimo ministro Conte Giuseppe la ringrazio tanto per tutto quello che sta facendo per noi italiani.
Sono un'insegnante di musica ho 51 anni ma purtroppo sono ancora nel mondo dei precari, ma non importa l'importante è stare bene e poi quest'anno ho avuto la fortuna di avere una supplenza sul sostegno e questo mi ha regalato davvero tante emozioni perché è proprio dai ragazzi"diversi"che si impara tanto.
Io le scrivo semplicemente per sapere se quanto prima in un suo decreto verrà messo in evidenza il problema dei rimborsi gite scolastiche e stage.
Io ho una figlia in Erasmus in Spagna, quindi le lascio immaginare la preoccupazione,
un'altra che doveva partire il 28 febbraio per l'Inghilterra.
Abbiamo pagato tutto lo stage ma la scuola ci dice che non sarà sicuro il rimborso fino a quando non ci sarà nuovo decreto. Non so se credere a ciò.
vorrei tanto una risposta a tutto questo anche perché ci troviamo in una situazione davvero critica dove veramente stiamo lottando per sopravvivere. Lei sta aiutando tutti e sta cercando di fare il possibile per noi italiani quindi le chiedo a nome di tutti i genitori che hanno questo problema di farci capire e sapere qualcosa. Intanto le dico con tutta sincerità che la stimo tantissimo e spero che quanto prima tutto quello che stiamo vivendo sarà per noi, per lei e per tutti un brutto ricordo. Mi scusi se il messaggio è un po' lungo ma l'ho scritto col cuore❤ Cordiali saluti.
Da: Basta Lucia
Mercoledì 15 aprile 2020 15:08:33
Per: Mario Giordano
Gent. mo Mario mio omonimo, Volevo chiederti ma il sig. Dante Alighieri e' un letterato del 300 o un autore dei nostri tempi. ?
Mi riferisco al canto del purgatorio VI vv. 76-78:
AHI SERVA ITALIA...
Trovo tutto mol to attuale! Mha!
Saluting e scusa data l'eta' non sono molto bravo con questi mezzi di comunicazione!
Da: Mario
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Giovanni