Ultimi commenti alle biografie - pagina 3069

Martedì 14 aprile 2020 19:02:36 Per: Massimo Giannini

Desidero solo trasmettere due informazioni.
La prima. Al momento nessun Istituto di Credito è disposto a concedere finanziamenti alle imprese: NESSUNO. Si fanno due risate. E questo a prescindere dal rating.
La seconda. Le aziende manifatturiere italiane stanno lavorando: TUTTE. In deroga, ovviamente. Il motivo è che tutte hanno nel loro portafoglio clienti ditte comprese nei codici ATECO "aperti". Il problema riguarda le esportazioni! E lì stiamo perdendo grosse fette di mercato, perché all'estero si lavora...

Da: Riccardo Della Ricca

Martedì 14 aprile 2020 19:02:10 Per: Enrico Mentana

Egr. Direttore, apprezzo molto il suo modo di fare giornalismo televisivo tant'è che, da diverso tempo, il tg di La7 è quello che seguo con regolarità.
Mi permetta però di dissentire dalle modalità con la quale ha trattato la recente vicenda della replica del presidente Conte alle affermazioni degli onorevoli Salvini e Meloni ed in particolare alla sua affermazione ".. se avessi saputo, non avrei mandato in onda... ".
Concordo con lei quando dice che "la tv non è una buca" delle poste ma questo dovrebbe valere in ogni caso e per tutti.
Non crede che, se lei o il giornalista che ha raccolto le esternazioni dei leader dell'opposizione (nella quali si è addirittura adombrato il reato di alto tradimento!) avesse fatto notare immediatemente le evidenti imprecisioni (per non dire le falsità) in dette affermazioni contenute l'intervento del Presidente del Consiglio sarebbe risultato superfluo?
Insomma, non crede che un chiarimento circa le interpretazioni e le letture dei fatti date dai due leader era in qualche modo dovuto per informare adeguatamente l'opinione pubblica?
La ringrazio e la saluto con cordialità e stima.
Mariano Chella

Da: Mariano Chella

Martedì 14 aprile 2020 18:55:35 Per: Enrico Mentana

Con grande stima sono un ristoratore di Sanremo mi lasci dire che tutti questi che appaiono durante la conferenza della protezione civile sono vecchi poltrona inadeguati rispecchiano tutta la classe dirigente inadeguata siamo una Ferrari guidata da non patentati i migliori auguri Andrea bottari

Da: Andrea Bottari

Martedì 14 aprile 2020 18:53:35 Per: Luca Zaia

Governatore buonasera. Lavoro in una ditta ambulante che commercia prodotti ittici, con sede a Villorba. Di 15 PIAZZE c'è n'è rimasta una, nella quale il sindaci si è organizzato con protezione civile per garantire la messa a norma di ingressi e uscite controllati. Noi abbiamo fatto tutto quello che è in nostro potere (comprato guanti mascherine igienizzante, paletti e catenella per delimitare il banco). Abbiamo voglia di lavorare, garantendo la salvaguardia dei clienti ma soprattutto la nostra di commessi. La ditta è al collasso. I sindaci non collaborano e non si prendono l'impegno di garantire un mercato che potrebbe, all'aria aperta, evitare gli sovraffollamento nei supermercati. Vedo il mio titolare nella disperazione, 35 anni per costruire una ditta efficiente buttati per il poco impegno delle amministrazioni comunali. Ci salvi lei. I comuni che hanno negato l'apertura delle piazze sono: Villorba, Giavera del Montello, Valdobbiadene, San Biagio di Callalta, san Vendemmiano, Noventa di Piave, Arcade, Conegliano. Rimarremo tutti a casa in breve tempo.
Elena

Da: Elena Simeoni

Martedì 14 aprile 2020 18:41:24 Per: Giorgia Meloni

Buongiorno leader, mi chiedo solo una cosa, se come dicono loro, stai perdendo tanti consensi, perché non andiamo votare così vediamo? Tieni al guardia alta!
Un abbraccio virtuale!

Da: Mauro Boccadoro

Martedì 14 aprile 2020 18:41:10 Per: Luca Zaia

Buonasera vorrei sapere quando potranno riprendere il servizio di trasporto e montaggio mobili e' da più di un mese che sono senza cucina, frigo e forno.

Da: Serena

Martedì 14 aprile 2020 18:36:31 Per: Luca Zaia

Buongiorno presidente le sottopongo il mio problema: alla fine di febbraio mi sono spostato, con mia moglie, nel nostro mini a Cavallino-Treporti perché dovevo ristrutturare la casa di Mestre dove viviamo. Pensavamo di restare un paio di settimane ma poi, per le note vicende, siamo rimasti bloccati da ormai quasi due mesi a Cavallino. Ora la casa di Mestre è abitabile e vorremmo tornarci, possiamo farlo o incorriamo in sanzioni? Grazie infinite se vorrà rispondermi.

Da: Fabio Gambaro

Martedì 14 aprile 2020 18:36:15 Per: Mario Giordano

Buornasera Dr. Mario Giordano,
sicuramente non verrà letta la mia Email poiché immagino quante ne riceve al giorno. Ma tentare vale sempre la pena.
Sono Educatrice, laureata, supplente giornaliera a tempo determinato nelle scuole infanzia al Comune di Roma, la cui attività è stata sospesa dalla chiusura scuole per il Coronavirus.
Dal 3 marzo, giorno in cui sono state chiuse tutte le scuole, io non ho nessuna entrata di reddito poiché lavoravo a chiamata giornaliera ma pur sempre al Comune di roma, e lavoravo tutti giorni e pertanto avevo una entrata mensile.
La chiamata giornaliera è a tempo determinato che finisce il giorno stesso per poi riprendere il giorno successivo.
Come me credo si trovano nelle stesse condizioni anche le altre supplenti giornaliere.
Vorrei che questo argomento dei precari, chiamate giornaliere a tempo determinato, se ne parlasse in modo da rendere auspicabile, fattibile e in modo veloce il Reddito di Emergenza che mi consente, come anche agli altri, di andare avanti per tutti questi mesi fino alla riapertura delle scuole, in particolare quelle dell'infanzia che saranno le ultime a riaprire per tutela dei bambini.
Altrimenti diventa un grande problema di sostentamento personale.
RingraziandoVi della Sua attenzione, le auguro buon lavoro.
Cordilamente
Francesca Vavolo

Da: Francesca

Martedì 14 aprile 2020 18:36:05 Per: Matteo Salvini

Buonasera Onorevole, ho appena sentito dire dalla protezione civile, per bocca di Borrelli, che si mette a disposizione dei PASSEGGERI della alan kurdi una nave per la quarantena!
Come mai ??? Perché noi ci infettiamo e, rimanendo nelle nostre case contagiamo i nostri familiari, perché ci sentiamo abbandonati???
Una nave a disposizione non costa nulla???
Come mai noi italiani non possiamo muoverci, se non per andare a fare la spesa o in farmacia, perché altri possono soggiornare al largo delle nostre coste e poi occupare il nostro suolo??? Perché questa nave non va in Germania???

Prenda posizione!
Non dorma

Da: Giusi

Martedì 14 aprile 2020 18:31:09 Per: Renato Zero

Ciao Renato,
Ti scrivo questa mail per esprimerti la commozione di mio padre, Antonio Garofalo, nell'ascoltare le parole del tuo video sull'anniversario della Polizia di Stato.
Anche lui come il tuo papà è un Poliziotto in Pensione ed è rimasto colpito dal tuo racconto che descrive perfettamente anche i nostri ricordi di famiglia.
Grazie quindi non solo per la tua riconoscenza, che anche noi condividiamo, verso la Polizia di Stato, ma anche per questo tuffo nel passato che hai espresso con grande dolcezza e delicatezza.
Un abbraccio
Ornella e Antonio Garofalo

Da: Garofalo Ornella