Ultimi commenti alle biografie - pagina 3068

Martedì 14 aprile 2020 15:21:27 Per: Luca Zaia

Oggi godendo finalmente di maggior liberta’ Sono uscito e ho notato quelle cose per le quali si e’ giustamente incavolato il Governatore, ma la cosa piu’ grave e’ che i Vigili urbani presenti Non richiamavano all’ordine i trasgressori ne’ tantomeno li sanzionavano anzi erano i primi a dare il cattivo esempio chiaccherando fra loro a stretto Contatto fisico (altro che 2 metri! !). Invito percio’ il Governatore a richiamare i tutori dell’ordine ivitandoli a fare cio’ per cui sono pagati. Con osservanza. Alberto Covacev

Da: Alberto Covacev

Martedì 14 aprile 2020 15:20:15 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente
poichè si e' dimostrato particolarmente sensibile alle esigenze dei bambini. Le rappresento oggi anche quelle degli invalidi motori con recupero in acqua
Mi occupo di Sport ed Associazionismo senza scopo di lucro presso Regione Liguria con dott. Toti.
Anni fa ho avuto un pericolosissimo melanoma al braccio destro e mi e' stata asportata tutta la catena linfonodale all'ascella con grave danno funzionale per circolazione linfatica alterata che mi avrebbe reso invalida a 47 anni.
Nel tempo. ho recuperato bene grazie al nuoto, ma la recente chiusura delle piscine per il Covid ha rappresentato un problema per il mantenimento dei risultati
Le chiedo pertanto se possibile riaprirle prima di giugno perchè ci sono tantissime persone nella mia situazione, anche a causa di traumi per post incidenti o post operatori
Le ricordo che le piscine sono Presidio Medico Sanitario e che il cloro e' nemico del virus; negli spogliatoi e' possibile mantenere le distanze di sicurezza., oltre ad essere da sempre igienizzati per altri motivi.
La ringrazio in anticipo per tutto quanto potrà fare. Buon lavoro

Da: Annalisa Fossa

Martedì 14 aprile 2020 15:08:46 Per: Bianca Berlinguer

Gradiremmo ci parlasse anche dell'incoronato virus nelle "democratiche" lande venezuel-bolivian-cubane e nel regno nord coreano. Forse "Il Manifesto", non quello del 1848, che neanche poteva immaginarlo, ma il nostro attuale romano, o meglio ancora la ricca comitiva vaticana, forse. Buon Dopopasqua a tutti.

Da: Pier

Martedì 14 aprile 2020 14:57:51 Per: Giuseppe Conte

Caro Presidente,
Mi rivolgo a Lei per rappresentare un fatto increscioso occorsomi nella giornata odierna. Premetto di essere una cittadina italiana e catanzarese, che vuole rispettare le regole imposte “ in questo momento epocale “come da Lei più volte definito.
Scrivo in nome e per conto dei miei genitori novantenni, che, impossibilitati a recarsi personalmente all’ufficio Postale, hanno emesso a mio favore un assegno da cambiare, per avere dei contanti per le spese di questo periodo.
I miei genitori sono pensionati e ricevono l’accredito direttamente sul loro conto corrente.
L’ufficio postale dove è acceso il loro conto corrente è momentaneamente chiuso, dato il momento cruciale infatti è operativo soltanto l’ufficio postale centrale.
Per questa limitazione, stamattina, mi sono recata presso l’ufficio preposto per cambiare l’assegno.
L’impiegato, facente funzione credo anche di direttore, in malo modo, si è rifiutato di eseguire l’operazione, limitandosi a dire che il conto dei miei genitori è acceso presso altro ufficio postale. Alla mia domanda su cosa avrei dovuto fare per aiutare i miei genitori, ho ricevuto la secca risposta “ e che ne so “. Purtroppo anche io ho il conto corrente acceso presso una banca fuori dal mio comune di residenza e quindi sono impossibilitata a prelevare per loro. Mi sono rivolta anche alle forze dell’ordine che mi hanno suggerito di fare un esposto.
Ancora una volta l’unica arma a nostra disposizione, oltre a rivolgersi all’amico per superare l’ostacolo, resta la lungaggine burocratica del nostro Paese. Questa volta invece di telefonare all’amico ho preferito scrivere a chi, in questo momento, rappresenta noi comuni mortali e si è dimostrato finora una persona attenta.
Credo che in un momento così delicato, dove ciascuno di noi sta facendo la sua parte per il bene nostro e del Paese, dove forse la regola possa essere sostituita dal buon senso, sarebbe stato saggio e umano sopratutto, provare a dare una mano, non fosse altro perché l’ufficio postale fa parte della catena POSTE ITALIANE.
Grazie per l’attenzione che vorrà riservarmi.
Francesca Maccarone

Da: Francesca Maccarone

Martedì 14 aprile 2020 14:55:06 Per: Giorgia Meloni

I MISTERI DELL'INCORONATO VIRUS: c'è chi sa come quello si comporta nelle democratiche lande boliviane venezuelane cubane e nel regno nord-coreano? Forse "Il Manifesto", ma quello del 1848 non poteva certo immaginarlo; il nostro, o meglio, il ricco Stato vaticanense, chissà. Buon Dopopasqua a tutti. Pier

Da: Pier

Martedì 14 aprile 2020 14:53:41 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente,
ho sentito che le estetiste apriranno forse per fine maggio.
Non sarebbe possibile i primi di maggio, le spiego il perchè, non certamente per le mani, cerette ecc...
Solo per urgenze, ho le unghie degli alluci incarnite ed ho un male tremendo è impossibile sistemarle da sola. Se vado al pronto soccorso mi tolgono l'unghia.. E' una emergenza, Grazie

Da: Franca Francescato

Martedì 14 aprile 2020 14:52:40 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dott. Giordano
chiediamo il suo aiuto per la non gestita problematica del rientro degli italiani dall'Estero.
Mia sorella e mio cognato, come tanti altri italiani, sono bloccati in Australia e non sanno ne quando ne come potranno rientrare.
La Farnesina è totalmente latitante... non da alcun supporto ne tanto meno si attiva con l'unica compagnia aerea la Qatar airways che sembri avere dei collegamenti su Roma... ma a prezzi da denuncia.
spero che tale problematica possa essere oggetto di discussione in una sua puntata per smuovere un pò le acque.
grazie
saluti

Da: Roberta Sforza

Martedì 14 aprile 2020 14:51:33 Per: Giuseppe Conte

Buonasera Presidente
Mi chiamo Annalisa De Martino e sono una insegnante, moglie, madre di 53 anni
residente in provincia di Roma, ma originaria del Sud (Salerno).
Dopo la dichiarazione della pandemia
a causa di pregressi motivi di studio e di lavoro la mia famiglia è stata flagellata
dalla diaspora:mio marito a Macerata, la mia primogenita con me a Frascati (tornata da Roma per assistermi in quanto (io) vittima di un piccolo incidente stradale)
e mia figlia piccola (20 anni) a Salerno con la nonna paterna (in quanto frequentante il
Conservatorio di Napoli come clarinettista)
Avendo avuto modo di conoscere ed apprezzare la Sua determinazione e la
Sua umanità mi sembra naturale comunicarle il mio dolore più grande:la separazione dalla mia secondogenita (la
ventenne) e chiedere a Lei quando e come
poter far sì che mi raggiunga a Frascati
partendo da Salerno.
Fiduciosa di una risposta
Ringraziando anticipatamente
Una mamma italiana
Annalisa De Martino

Da: Annalisa De Martino

Martedì 14 aprile 2020 14:48:45 Per: Giuseppe Conte

Presidente Conte io non la riconosco come tale. io non l'ho eletta e quindi per, me il suo posto spetta un uomo più competente. Inoltre se lei fosse stato leale non avrebbe accettato il suo ruolo dopo che i CINQUE STELLE si sono alleati con il PD. Siamo in emergenza lo so allora le dico prima che l'ITALIA muoia di fame, perché questo è il rischio, acceleri per i soldi e riapra tutto subito. se il 3 MAGGIO non si riapre tutto la gente scoppierà a casa.. E concludo è un mese che sono si va a MESSA mi dica se a MAGGIO si puo' cominiciare ad andare o il parere di un virologo conta più del PAPA. grazie

Da: Andrea

Martedì 14 aprile 2020 14:47:55 Per: Luca Zaia

Buongiorno Gentile Governatore Zaia,

non so se questo messaggio verrà mai letto o preso in considerazione, ma io ci provo ugualmente.
Premetto che sono bene che il tema dello sport all'aria aperta non è quello più importante in questo momento, ma per noi cittadini che rispettiamo le regole della quarantena per il bene comune, può risultare un importante sfogo, se svolto con criterio.

Le parlo da un lato da sportivo, che fa moltissimi sacrifici per conciliare famiglia e sport, e dall'altro da cittadino rispettoso delle regole, soprattutto in questo momento difficile

Credo tuttavia che il fatto di aver tolto il limite certo dei 200m non sia cosa buona.. ho ascoltato bene la sua diretta e ha detto"basta che non diventino 4-5 km"... la maggior parte delle persone sta ora pensando che 2-3 km da casa vada bene! Secondo il mio modesto parere questa verrà usata da un lato come scusa per poter uscire (incluso quelli che lo sport lo rinnegavano fino al giorno prima della reclusione) dall'altro invece non cambia molto per gli sportivi che vogliono realmente allenarsi (200m o in prossimità di casa secondo me, e da come credo dovrebbe intendersi la nuova disposizione, è praticamente identico).

Visto che l'obiettivo è il distanziamento delle persone ed evitare di avere persone che affollano le strade, non sarebbe meglio pensare a delle fasce orarie ammesse per l'attività sportiva? Considerando che lo sport è passione ma anche sacrificio, perchè non proporre una fascia di orario dalle 6 alle 8 di mattina, nel quale gli sportivi possano allenarsi singolarmente e a patto che si esca e si rientri a casa a piedi?. .. in questo modo chi vuole veramente allenarsi e prendere una boccata d'aria sana lo farà in un momento nel quale le strade sono vuote e la maggior parte delle persone rimane a letto. Ridurremo quindi di avere in giro, durante il giorno, tanti nuovi sportivi dell'era "covid" che magari si decidono di mettersi a correre perchè annoiati dalla quarantena. Le parlo per esperienza dato che in queste settimane mi sono allenato (entro i 200 m) e per non urtare le sensibilità di nessuno o lo facevo di notte o alla mattiina alle 6, in modo che nessuno mi vedesse e soprattutto per non incontrare nessuno (dato che ci tengo a non trovarmi in colonna con altri runner che mi alitano sul collo).

Inoltre, visto che ci sono controlli, sanzioni e temi penali di mezzo, sarebbe forse meglio dare dei paletti chiari per capire cosa sia o non sia ammesso fare.

Credo che questa potrebbe essere una idea che potrebbe essere adottata anche nel lungo termine (visto che dovremmo convivere a lungo con questo virus), permettendo alle persone di allenarsi, limitando i rischi per se stessi e per gli altri.

Come detto sopra non so se questo messaggio verrà letto ma in ogni caso Le Auguro i Migliori Auguri di Buon Lavoro in questo momento davvero difficile
Cordiali saluti

Da: Mat