Ultimi commenti alle biografie - pagina 32

Mercoledì 17 luglio 2024 18:24:14 Per: Paolo Mieli

Salve dott. Mieli mi chiamo Antonia Magistro (Restauratrice appassionata di storia locale) e seguo sempre la sua trasmissione “Passato e Presente” con molto interesse. Un programma davvero interessante e vario, impreziosito dalle sempre chiare spiegazioni degli storici presenti in studio.
Sono nata e vivo in un piccolo paese della Murgia barese: Spinazzola che ha dato i natali al grande MICHELE RUGGERI
In data 15 luglio 2024, ho seguito la puntata dedicata a Matteo Ricci: magnifica.
A tale proposito vorrei segnalarle, qualora non lo sapesse, che il caro amico e confratello Michele Ruggeri nato a Spinazzola ha avuto in Cina, probabilmente, una storia molto più interessante del suo amico Ricci… e forse leggermente diversa da quella raccontata nella puntata.
In breve: Michele Ruggeri nasce a Spinazzola, nel 1543.
Finalmente dopo 400 anni dalla sua nascita venne riportato alla luce dall’Archivio Storico di Roma una pubblicazione del Poligrafico dello Stato l’ ATLANTE della CINA di MICHELE RUGGERI edito dall’Archivio di Roma nel 1993 a cura di Eugenio Lo Sardo. Furono rinvenute delle cartografie che parvero subito di straordinaria importanza al direttore Lucio Lume e a Lo Sardo stesso, tanto che in un articolo di Livio Colasanto sul Tempo del 15/12/1989 scriveva: ”tornerà così ufficialmente tra noi Michele Ruggeri”. Un interessante comitato scientifico di sinologi, orientalisti, missionologi dopo due anni di lavoro, permisero la pubblicazione del su citato ATLANTE; unico che descrive la Cina dei Ming. Stando alla pubblicazione e narrazione dello stesso Ruggeri, la figura del Ricci parrebbe di secondo piano.
Mi permetto di scriverle in breve, qui di seguito un piccolo pezzo della sua incredibile storia:
Ordinato sacerdote nel 1578, parte per le Indie con il suo confratello Ricci (Matematico). Approda in India il 13 settembre 1578ed inviato nell’attuale stato di Tamil-Nadu, impara la lingua e viaggia tra Goa e il Tamil. Grazia al suo zelo e profondo zelo apostolico, fu scelto ed inviato in Cina. A luglio del 1579 arriva a Macao fondata dai portoghesi nel 1557.
Una legge ermetica dei Ming non permetteva agli stranieri, di entrare nel loro territorio, vi avevano addirittura costruito un muro che divideva l’insediamento portoghese dal territorio nazionale cinese; sulla sommità vi era una scritta TEMETE LA NOSTRA POTENZA E RISPETTATE LA NOSTRA VIRTU’.
La grande cultura umanistica, giuridica e teologica del Ruggeri gli consentirono di entrare ed ottenere nel 1580, il permesso di risiedere a Canton, capoluogo della provincia di KWANGTUN. Dopo essersi fatto conoscere, presentò una petizione per la liberazione del gesuita spagnolo Alfonso Sanchez. Quando nel 1581 il Portogallo fu annesso alla Spagna, il vicerè, CHEN RUI, che risiedeva a ZHAO-QING fece chiamare come uditori il Ruggeri ed Mattia Panela che conoscevano bene la lingua cinese, i quali chiedevano di poter risiedere in Cina. IL 27 dicembre 1582 Francesco Pasio e Michele Ruggeri si presentarono dal vicerè che concesse loro una casa come residenza a patto di vestirsi alla cinese come i monaci buddisti.
Il Matteo Ricci giunse a Macao solo il 7 agosto 1582!!!
Comunque sia il Ruggeri assunse il nome di LUO MIJAN FUCHU, scrisse il primo Catechismo Cinese e solo successivamente con il Ricci scrissero il primo vocabolario Portoghese-Cinese.
Costruì la prima chiesa cristiano-cattolica intitolata al Fior dei Santi Vergine Maria.
Tanto c’è ancora da raccontare su una figura gesuita che accese nel mondo cattolico speranze ed entusiasmo.
Le sue cartografie, i sui scritti e traduzioni, resteranno per secoli le più precise ed affidabili.
Il nostro concittadino meriterebbe un posto di tutto rispetto nel Pantheon degli uomini illustri. E’ stato il vero fondatore della sinologia moderna, il primo a produrre un Atlante, unico del periodo Ming e gli deve venire riconosciuto il suo contributo al progresso delle relazioni tra Oriente ed Occidente.

Cordialmente
Antonia Magistro

Da: Antonia Magistro

Mercoledì 17 luglio 2024 13:20:28 Per: Fabrizio Moro

La tua musica è arrivata al cuore. Sei splendido. Un sogno.
Un bacione 😘
Eli

Da: Elisabetta Uras

Mercoledì 17 luglio 2024 08:06:13 Per: Umberto Galimberti

Preg. mo Prof. Galimberti sono Giovanni Olivo e rappresento una rete di 47 librai in Sicilia tra indipendenti (eroi) e di catena. Cerchiamo disperatamente di sostenerci per cercare ogni giorno nuovi lettori e di sostenere la cultura attraverso la faticosissima organizzazione di eventi e festival letterari. Lo facciamo con il sacrificio del nostro lavoro dove talvolta i cachet richiesti dagli autori sono pari al fatturato di un mese dove la stragrande parte di noi ha un margine del 30%. Apprendiamo con stupore, dopo che tanti colleghi l'hanno invitata a piu riprese, che Lei partecipera' ad una pseudo manifestazione letteraria a Sampieri all'interno di uno stabilimento balneare con bambini strillanti e un via vai di bagnanti con sdraie e secchielli. Bene. Sa che cosa c'e'? I suoi libri se li faccia vendere in spiaggia. Noi sapremo consigliare altro.
Cordiali saluti.

Da: Giovanni

Lunedì 15 luglio 2024 02:01:21 Per: Pier Silvio Berlusconi

Caro Pier Silvio sono un uomo di 42 anni di Palermo sono divorziato con una bambina di 12 anni sono disoccupato e svantaggiato sono disperato vorrei tanto dare un futuro migliore a mia figlia io ammiravo tanto suo papà perché e stato un grande esempio per la nostra nazione spero tanto che possiate realizzare un mio sogno di avere un lavoro o un tetto per mantenere mia figlia e riavere la dignità di uomo ma soprattutto di padre grazie per la sua grande attenzione con affetto Claudio filippone Palermo.

Da: Claudio Filippone

Domenica 14 luglio 2024 12:19:11 Per: Walter Veltroni

Egregio dott. Veltroni, volevo scriverle la mia soddisfazione e piacere nel leggere il suo libro, non ancora terminato sono a pag. 166. Mi piace moltissimo il suo modo chiaro e semplice di scrivere che consente una lettura scorrevole e piacevole nonostante l'argomento. Aggiungo che Lei mi piaceva moltissimo quand'era in politica, tanto è vero che la votai spesso, uno degli ultimi veri politici e su questi ultimi non aggiungo altro perché rischierei di diventare volgare. Mi auguro di poter leggere molti altri suoi libri.
A presto Giorgio Torino

Da: Giorgio

Venerdì 12 luglio 2024 22:07:24 Per: Massimo Giannini

Caro Dott. Giannini, leggo oggi su Repubblica online che Lei ha pubblicato un podcast in cui invita ironicamente i responsabili dell'Aeroporto di Palermo di ribattezzarlo Palermo-Dell'Utri.
ARRIVA IN RITARDO e nessuno l'ha avvisato: l'aeroscalo palermitano non si chiama più da qualche tempo Falcone-Borsellino ma semplicemente AEROPORTO DI PALERMO. Si informi e avrà conferma.
Che schifo...
Cordialmente.

Da: Francesco

Venerdì 12 luglio 2024 13:10:51 Per: Pier Silvio Berlusconi

Ciao sono Alessandro Marangio ho 25 anni e vengo da Lecce, ho progettato un esoscheletro 100% made in italy rivoluzionario e con una possibilità di impiego davvero senza precedente, data la sua grande razionalità e perseveranza, voglio lei come guida in questo percorso pieno di gratificazioni. Obbiettivo: cambiare il percorso che il futuro sta prendendo, donare sorrisi e allegria.

Da: Alessandro Marangio

Mercoledì 10 luglio 2024 19:26:53 Per: Vittorio Feltri

Spett. Le direttore
Condivido l’idea che sia meglio una bandiera bianca di un funerale, però vorrei legare tale idea alla successiva posizione di chi alza la bandiera bianca.
Nel mondo abbiamo diversi esempi, Navalni ha alzato la bandiera bianca ma non è bastato, doveva pensare come il regime ed è finito male, e non solo lui, ma la persecuzione continua con quelli vicini a Navalni.
L’Iran possiamo considerarlo una copia, diversamente in Corea del Nord non abbiamo conoscenza di bandiere bianche, chi sa perché.
In conclusione non sono aggiornato sugli eventi come voi giornalisti e ancora di più i politici, noi (spero almeno quello) possiamo giudicare a giochi fatti da chi per noi al parlamento europeo decide, certamente supportati dalla fiducia a loro concessa con il voto (anche se talvolta si trovano infiltrati non espressione del voto come Di Maio, Gentiloni, Letta).
Certamente quello che succede mi preoccupa, ma ho dubbi che la soluzione migliore sia chiudere gli occhi.

Da: Vin

Mercoledì 10 luglio 2024 14:14:30 Per: Piergiorgio Odifreddi

Comunico alla S. V. Prof. Piergiorgio Odifreddi la recente pubblicazione del mio libro: " Oltre l'orizzonte degli eventi: svelato il grande mistero dell'universo" reperibile sul sito di Youcanprint. ISBN 9791222707730 store. youcanprint. it
Presentazione il 30/07/2024 a Santa Margherita Ligure GE ore 18: 00 a Villa Durazzo. La S. V. è cordialmente invitata
Distinti saluti

Da: Alisa Lustig

Martedì 9 luglio 2024 20:34:56 Per: Amadeus

Buongiorno,
ci tenevo a far avere ad Amadeus la mia tesi di laurea incentrata sulla moda alle edizioni del Festival di Sanremo condotte da Amadeus, nella tesi parlo delle innovazioni da lui introdotte al festival e analizzo dal punto di vista semiotico le giacche indossate da Amadeus sottolineando come abbiamo contribuito a rompere gli schemi della tradizionale moda maschile.

Da: Alessandra Melissari