Ultimi commenti alle biografie - pagina 32

Lunedì 10 giugno 2024 18:16:15 Per: Checco Zalone

Ciao Checco,
nel caso in cui questo messaggio potesse realmente giungere a te... vorrei dirti che sto organizzando la festa di mio fratello che a luglio compie 50 anni... e fin lì tu dirai... brava.. ma a me??? Visto che spesso tu sei con noi durante le giornate ho il desiderio che tu potessi partecipare anche a questo nostro giorno di famiglia... certo non ti chiedo fisicamente (anche se saresti naturalmente MOLTO BEN ACCETTO... SIAMO A TORINO). .. ma magari con un semplice messaggio.. scritto? video (magari) ? come vuoi tu.. sarebbe in tutti i modi perfetto...

Ti ringrazio fin da ora se potessi prendere in considerazione questo desiderio... saresti IL NOSTRO SUPER REGALO...

AH.. MIO FRATELLO SI CHIAMA ANTONIO E IO FLORIANA

Con grande affetto e stima

Floriana

Da: Floriana

Lunedì 10 giugno 2024 17:54:09 Per: Adriano Celentano

Ciao Adriano,
non so se questo messaggio giungerà fino a te... ma se fosse cosi, nonostante io ti adori fin da piccola (ho 44 anni) c'è chi mi supera e cioè mio fratello che a luglio ne compie 50...
Così pensando ad un regalo che lo possa davvero stupire ho pensato a te... che hai sempre fatto parte della nostra famiglia... e visto che vorrei donare a mio fratello l'affetto di tutte le persone che gli sono state vicine in questo mezzo secolo, che ne dici se anche Tu partecipassi facendogli i tuoi auguri???
Sarebbe per noi ma soprattutto per lui un gran regalo ma auspico che possa esserlo anche per te pensando che sei stato il suo REGALO SPECIALE.
Grazie fin d'ora se decidessi di prendere in considerazione questa richiesta...
ah... mio fratello si chiama Antonio e io Floriana.

Con grande affetto e stima

Floriana

Da: Floriana

Domenica 9 giugno 2024 09:07:58 Per: Mara Maionchi

Ho un testo che non si è mai sentito...
Incredibile ma vero
Vorrei tanto che la Signora Mara
Sentisse... come fare? Credetemi sarebbe un successo
Ingrandendo. Mara

Da: Marina

Sabato 8 giugno 2024 10:14:59 Per: Marguerite Yourcenar

Peccato che non sia dato il giusto risalto alla sua grande ricerca di dignità verso gli ANIMALI, la nostra ferocia e cecità verso la loro sofferenza. Peccato davvero. Comunque grazie.

Da: PaoloRP

Giovedì 6 giugno 2024 14:04:43 Per: Enrico Mentana

Attenzione Mentana non strizzare troppo l'occhio alla destra destra nel tuo cerchiobottismo poiché a smettere di guardare anche la 7 come già le altre 6 tv di regime ci mettiamo assai poco. Aspettiamo ancora un paio di giorni

Da: Franco Barbarossa

Giovedì 6 giugno 2024 08:05:10 Per: Lilli Gruber

Da anni si aggira nel Governo e nel Parlamento
un bullo irrefrenabile e minaccioso in ogni momento.
Negli ultimi mesi con tanti compari con fare da padroni
ha messo in opera diciannove disastrosi condoni,
favorendo così sfrontati piccoli e grandi evasori,
certi di poter fare anche nel futuro incalliti impostori.
Per raccattare voti nella prossima tornata elettorale
ha messo in lista un discusso e arrogante generale
che sembra sia scaturito dell’Inquisizione Medioevale:
proporrebbe il velo alle donne e il rogo all’omosessuale
e nega contro ogni evidenza la crisi ambientale.
Il bullo è contro la legge che contrasta il razzismo e il fascismo;
è contro l’eutanasia, lo ius soli, la difesa ucraina, l’europeismo.
Infatti per lui l’Europa è realtà politica da contrastare,
di contro gli interessi nazionali con forza privilegiare.
Ma sua costante ossessione è la lotta contro l’immigrazione,
specialmente contro i neri e la loro utilissima integrazione.
Per lo zar Putin e per tutti i dittatori nutre simpatia,
perché non sa apprezzare i vantaggi della democrazia.
Vuol cancellare il diritto costituzionale di scioperare,
perciò tante precettazioni è pronto a programmare.
Smonta i 30 kilometri all’ora programmate in qualche città,
che limita decessi e incidenti causati con altre velocità
e riduce certamente emissioni di gas inquinanti
e incoraggia a muoversi a piedi o in bici gli abitanti.
Propone pene per chi protesta contro infrastrutture:
la protesta contro il Ponte sullo Stretto è caso esemplare.
Spavaldamente è per l’allungamento della stagione venatoria
e per la strage di piccoli uccelli provvederà una sanatoria.
Prevede inoltre una generalizzata leva obbligatoria,
abolita per un esercito professionale nella passata storia.
Si spende per la realizzazione sullo Stretto di Messina,
sconsigliato da scienziati e dalla accertata faglia sulla costa vicina:
i miliardi previsti potrebbero sanare la crisi della pubblica sanità,
che è al collasso per liste di attesa e per pochi medici in attività.
Ma la su opera d’arte è l’autonomia differenziata
che farà arretrare l’Italia ad un era passata,
quando era divisa tra ducati, principati e staterelli,
sempre in lotta tra loro e gli Italiani non erano fratelli.
Tanti i morti della Resistenza e della Guerra Mondiale
per dare al Paese uno Stato democratico, unito e solidale.
Voglio ricordare a questo bullo incolto e senza memoria
che la vera identità politica si costruisce nelle Storia,
che il presente senza passato non ha alcun futuro
e che uno staterello non può essere né sicuro né duraturo
e che le rimesse degli emigranti e operai meridionali sottopagati
hanno assicurato alle regioni nordiche capitali cospicui e pregiati.

Pasquino, giugno 2024

Da: Pasquino

Mercoledì 5 giugno 2024 19:08:53 Per: Luciano Spalletti

Caro Luciano ti scrivo per chiederti un aiuto economico. Ti prego rispondimi

Da: Luisa Rubino

Mercoledì 5 giugno 2024 19:05:35 Per: Pier Silvio Berlusconi

Caro Piersilvio ti scrivo per avere un tuo aiuto economico ti prego rispondimi. Con affetto Luisa

Da: Luisa Rubino

Mercoledì 5 giugno 2024 10:05:23 Per: Andrea Scanzi

Buongiorno noto giornalista,
ieri sera mentre seguivo "Prima di Domani" nello spazio riservato alle tristemente famose liste di attesa vorrei aggiungere una mia convinzione.
Premesso che fino a prova contraria tutti siamo onesti e tutti ci adoperiamo per il bene comune comunque mi sono posto una domanda che vorrei si facessero tutti gli addetti ai lavori: quale interesse ha quel medico che lavora alla A. S. L. e impiega parte del suo tempo libero prestando la sua opera in propri studi e/o strutture private a snellire le liste di attesa o penserà che prima o poi il paziente esasperato, come nel mio caso, sarà costretto a rivolgersi a lui a pagamento?. .. e chi non se lo può permettere che fa???
Secondo me basterebbe non permettere che una stessa persona possa fare due o più lavori; ne beneficerebbero non solo le liste di attesa ma tutto il mondo lavoro.
E' un'idea che i nostri governanti non possono non tenere in considerazione o magari chiedersi perché non farlo.
La mia vuole essere una pacifica lotta al doppio lavoro autorizzato in ogni settore lavorativo finché esiste la disoccupazione.
Poo fa ho inviato la stessa mail al suo collega Luca Sommi un allegato con delle riflessioni (alcune mie ed altre di persone illustri) le quali vertono sulla parola togliere, sul buon senso e sull'incostituzionalità; può chiedere a lui l'allegato che qui non riesco ad inviarle.
Sono molto convinto di quanto sostengo e faccio affidamento sull' aiuto di chiunque; mi auguro inoltre di trovare condivisione o comunque un riscontro per un pacifico dibattito che mi contraddica o mi faccia capire dove sbaglio, ed eventualmente perché.
Il problema è ampio e con una sola mail può essere solo accennato.
Cordiali saluti
Fabio Brachini

Da: Fabio Brachini

Martedì 4 giugno 2024 20:47:06 Per: Bianca Berlinguer

A proposito di sanità anche sta volta la sinistra trova solo critiche... io dico se pur vicino alle elezioni ben venga se qualcosa di buono porta!!!

Da: Marina