Ultimi commenti alle biografie - pagina 28
Sabato 14 settembre 2024 09:34:17
Per: Marco Mengoni
Caro Marco, il giorno 21 giugno 2025 io Saverio e Christina ci sposeremo a Bellaria Igea Marina sulla spiaggia. Mia moglie è una donna fantastica ma nella sua vita purtroppo la salute non è stato il suo forte, da circa 4 anni ha una malattia dei nervi sconosciuta. Abbiamo scelto come conclusione della cerimonia sulla spiaggia del nostro matrimonio la canzone Luce, sarebbe bello che gliela cantassi tu. Se magari fosse possibile fammi sapere per lei sarebbe fantastico, il mio numero è 328-------. Grazie comunque Marco.
Da: Saverio
Venerdì 13 settembre 2024 18:58:55
Per: Pierfrancesco Favino
Gentilissimo,
Roma riesce a far diventare romano anche chi non ci è nato!
La ns. associazione riconoscendo e ammirando il Suo amore per Roma e la romanità dimostrato in anni di attività; considerando il nostro lavoro di studio, conoscenza e divulgazione della cultura romana e romanesca, vorrebbe annoverare la Sua persona tra i Soci Onorari della nostra Accademia Romanesca.
L’accettazione della proposta non comporterebbe per il Socio Onorario nessun obbligo o impegno personale, salvo ricevere informazioni sull’attività sociale o l’eventuale partecipazione a eventi straordinari riguardanti il dialetto e la cultura la nostra città.
Saremmo veramente orgogliosi di poter ufficializzare la Sua adesione durante un evento dedicato che abbiamo organizzato per il 15 novembre in Campidoglio, dove presenteremo i nuovi Soci Onorari (personaggi illustri della cultura, sport e spettacolo) e il programma delle prossime iniziative dell’associazione.
Certi della benevola accettazione di questa proposta, rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento e precisazione.
Con i migliori saluti.
Il Presidente dell'Accademia Romanesca
Maurizio Marcelli
Da: Maurizio
Venerdì 13 settembre 2024 18:52:38
Per: Sergio Castellitto
Gentilissimo,
la ns. associazione riconoscendo e ammirando il Suo amore per Roma e la romanità dimostrato in anni di attività; considerando il nostro lavoro di studio, conoscenza e divulgazione della cultura romana e romanesca, vorrebbe annoverare la Sua persona tra i Soci Onorari della nostra Accademia Romanesca.
L’accettazione della proposta non comporterebbe per il Socio Onorario nessun obbligo o impegno personale, salvo ricevere informazioni sull’attività sociale o l’eventuale partecipazione a eventi straordinari riguardanti il dialetto e la cultura la nostra città.
Saremmo veramente orgogliosi di poter ufficializzare la Sua adesione durante un evento dedicato che abbiamo organizzato per il 15 novembre in Campidoglio, dove presenteremo i nuovi Soci Onorari (personaggi illustri della cultura, sport e spettacolo) e il programma delle prossime iniziative dell’associazione.
Certi della benevola accettazione di questa proposta, rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento e precisazione.
Con i migliori saluti.
Maurizio Marcelli
Presidente Accademia Romanesca
Da: Maurizio
Venerdì 13 settembre 2024 18:43:52
Per: Claudia Gerini
Gentilissima,
la ns. associazione riconoscendo e ammirando il Suo amore per Roma e la romanità dimostrato in anni di attività; considerando il nostro lavoro di studio, conoscenza e divulgazione della cultura romana e romanesca, vorrebbe annoverare la Sua persona tra i Soci Onorari della nostra Accademia Romanesca.
L’accettazione della proposta non comporterebbe per il Socio Onorario nessun obbligo o impegno personale, salvo ricevere informazioni sull’attività sociale o l’eventuale partecipazione a eventi straordinari riguardanti il dialetto e la cultura la nostra città.
Saremmo veramente orgogliosi di poter ufficializzare la Sua adesione durante un evento dedicato che abbiamo organizzato per il 15 novembre in Campidoglio, dove presenteremo i nuovi Soci Onorari (personaggi illustri della cultura, sport e spettacolo) e il programma delle prossime iniziative dell’associazione.
Certi della benevola accettazione di questa proposta, rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento e precisazione.
Con i migliori saluti.
Maurizio Marcelli
Presidente Accademia Romanesca
Da: Maurizio
Venerdì 13 settembre 2024 18:36:42
Per: Serena Dandini
Gentilissima,
la ns. associazione riconoscendo e ammirando il Suo amore per Roma e la romanità dimostrato in anni di attività; considerando il nostro lavoro di studio, conoscenza e divulgazione della cultura romana e romanesca, vorrebbe annoverare la Sua persona tra i Soci Onorari della nostra Accademia Romanesca.
L’accettazione della proposta non comporterebbe per il Socio Onorario nessun obbligo o impegno personale, salvo ricevere informazioni sull’attività sociale, o l’eventuale partecipazione a eventi straordinari riguardanti il dialetto e la cultura la nostra città.
Saremmo veramente orgogliosi di poter ufficializzare la Sua adesione durante un evento dedicato che abbiamo organizzato per il 15 novembre in Campidoglio, dove presenteremo i nuovi Soci Onorari (personaggi illustri della cultura, sport e spettacolo) e il programma delle prossime iniziative dell’associazione.
Certi della benevola accettazione di questa proposta, rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento e precisazione.
Con i migliori saluti.
Maurizio Marcelli
Presidente Accademia Romanesca
Da: Maurizio
Venerdì 13 settembre 2024 18:31:48
Per: Corrado Augias
Gentilissimo Dr. Corrado Augias,
la ns. associazione riconoscendo e ammirando il Suo amore per Roma e la romanità, dimostrato in anni di attività; considerando il nostro lavoro di studio, conoscenza e divulgazione della cultura romana e romanesca, vorrebbe annoverare la Sua persona tra i Soci Onorari della nostra Accademia Romanesca.
L’accettazione della proposta non comporterebbe per il Socio Onorario nessun obbligo o impegno personale, salvo ricevere informazioni sull’attività sociale o l’eventuale partecipazione a eventi straordinari riguardanti il dialetto e la cultura la nostra città.
Saremmo veramente orgogliosi di poter ufficializzare la Sua adesione durante un evento dedicato che abbiamo organizzato per il 15 novembre in Campidoglio, dove presenteremo i nuovi Soci Onorari (personaggi illustri della cultura, sport e spettacolo) e il programma delle prossime iniziative dell’associazione.
Certi della benevola accettazione di questa proposta, rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento e precisazione.
Con i migliori saluti.
Il Presidente
Maurizio Marcelli
Da: Maurizio
Giovedì 12 settembre 2024 09:50:05
Per: Renato Zero
Caro Renato sono una tua grande ammiratrice, sarò a Messina il 6 Novembre 2024, avrei voluto condividere questa gioia insieme a mio marito che dopo una lunga malattia ci ha lasciati da qualche anno. Condividerò questo concerto con i miei figli Alessio e Miriana. Alessio ha cantato a The voice Italy, ama il canto e la tua musica. Sarebbe un sogno poter salire sul palco e abbracciarti magari cantando " i migliori anni della nostra vita" per noi di " migliori anni " c'è ne sono stati pochi.
Da: Antonella Di Mauro
Giovedì 12 settembre 2024 08:50:33
Per: Lilli Gruber
DIO
Fratelli d’Italia imprime una frase sulla bandiera:
“Dio, Patria e Famiglia” che sventola da mane e sera.
Ma non è un Dio misericordioso e Amore
che invita ad amare il prossimo di cuore,
non un Dio che protegge i deboli e gli immigrati,
che numerosi muoiono nel mare annegati.
Ma un Dio presente nel combattere presunti nemici
e scongiurare fantasiosi complotti e le loro radici.
PATRIA
La patria è realtà che favorisce la fratellanza
e garantisce ai cittadini libertà uguaglianza.
Si coglie l’idea di Patria, leggendo la Costituzione,
presidio dei diritti dei cittadini della Nazione.
La Patria non sacrifica 250mila soldati nella Guerra mondiale
e il numero tragicamente a 450 mila nella Seconda sale,
non affama il popolo e delle imprese distrugge l’attività,
non è quella che spezza la vita a tanti di cittadini in quantità.
Nn è quella di una nostalgica narrazione mistificante,
accreditata da stupidi fascistoidi e da un gregge ignorante.
FAMIGLIA
L’unica vera tipologia di famiglia è quella tradizionale,
caratterizzata nel passato dallo strapotere patriarcale.
Non è vera famiglia quella di una ragazza madre,
le cui creature non hanno un legittimo padre.
Non sono famiglie le coppie omosessuali e quelle allargate,
perseguibili per legge e pubblicamente condannate.
Però nella Destra i divorzi sono ampiamente praticati
con grave danno sui figli che si sentono abbandonati.
Ma qualche coppia, se cerchi, ritenuta irregolare,
puoi trovarla anche nella Destra come caso esemplare.
Non si impone per la famiglia una tipologia
né per provvedimenti legislativi né per ideologia.
Ciò accade sempre nei Paesi con governi dittatoriali,
in cui vengono soppressi tutti i diritti fondamentali.
Il problema della famiglia è molto difficile e complicato,
con analisi e provvedimenti sociali adeguati va affrontato.
Un incremento dei nidi e con assegni familiari ben pagati
potrebbero essere provvedimenti risolutivi e adeguati.
Pasquino, settembre 2024
Da: Pasquino
Mercoledì 11 settembre 2024 17:22:49
Per: Bianca Berlinguer
Gentma drssa Berlinguer, faccia un esame di coscienza e non offenda con la sua faziosità gli italiani che hanno votato il centrodestra. Fa inchieste su fatti o su carenze la cui colpa è solo del PD, ma lei li indirizza dall'altra parte. L'alternanza fa bene alla democrazia, mentre il partito che a lei piace tanto è monocratico dove governa, con tanta polvere sotto il tappeto. Rifletta che bisogna rispettare che non la pensa come lei
Da: Vittorio
Pier Silvio Berlusconi
Imprenditore italiano
Da: Danilo