Ultimi commenti alle biografie - pagina 23
Domenica 29 settembre 2024 01:41:50
Per: Ed Sheeran
Dear Ed, next year a young man who I have seen grow up is getting married.
Since he and his girlfriend are huge fans of yours, I was wondering if you could take a minute to prepare a video message for them.
My email to send the message is
-------it
Thank you in advance for your time
Manuela
Da: Manuela
Sabato 28 settembre 2024 10:47:28
Per: Lilli Gruber
Gent. sig. ra Gruber,
é a dir poco pazzesco che le " prime donne"
della politica, Conte, Renzi, ecc.. litigano
e intanto sotto gli occhi di loro il governo
cambia le leggi democratiche.
Cullando miopi personalismi non si accorgono
che una larga parte degli italiani vuole un cambiamento.
Ma cosa aspettano a far un programma comune
per il BENE del paese.
Da: Attilio
Giovedì 26 settembre 2024 17:59:27
Per: Gabriele Volpi
Buongiorno Gabriele,
Dopo tanti anni ho veramente piacere di inviarle un cordiale saluto.
Giuliano Ghioni (ex prodeco ed intel})
Da: Giuliano Ghioni
Martedì 24 settembre 2024 23:57:59
Per: Elon Musk
Come trump è un personaggio pericoloso per la sopravvivenza del pianeta terra; la sua ascesa economica è stata troppo repentina per non suscitare dubbi, ma c'è una certezza: l'auto elettrica prodotta in Cina per il suo marchio tesla è venduta in tutto il mondo al triplo del prezzo delle auto cinesi elettriche con le stesse prestazioni o meglio ancora superiori è uno sfacciato furto agli acquirenti. Le sue dichiarazioni fanno capire che nei posti di comando non avrebbe alcuno scrupolo all'utilizzo di armi nucleari avviando la distruzione che ne seguirebbe in risposta. E' un pazzo megalomane al pari del famigerato hitler con a disposizione l'arma estrema di distruzione totale.
Da: Rocco
Martedì 24 settembre 2024 16:15:57
Per: Paolo Mieli
Buona sera, E un messaggio per Paolo Mieli. Sono un allievo di Renzo de Felice e Pierre Milza, e un amico di Francesco Perfetti. Vengo di pubblicare un libro novatore sulla marcia su Roma perché ho avuto accesso al archivio de la familia Balbo e di De Vecchi. Questo mi ha consentito di scrivre un libro nuovo sulla marcia. Ho gia scritto parecchie libri sulla storia del fascismo (Wikipedia). Se il soggetto l'interessa, la vedro con molto piacere a Roma.
Cordiali Saluti,
Prof. Didier Musiedlak
tel: +33 -------
Da: Didier Musiedlak
Martedì 24 settembre 2024 16:02:12
Per: Alessandro Giuli
BUONASERA SONO UNA OPERATRICE cup che insieme ai miei colleghi sta cercando di emergere si proprio cosi, siamo sommersi nessuno conosce la verita su di noi e nessuno ci vuole aiutare, mentre noi tutti i giorni aiutiamo gli altri o per lo meno ci proviamo con i mezzi che abbiamo a disposizione
siamo l'ultima ruota del carro ma siamo anche coloro che tutti i giorni sta davanti a milioni di persone, gli utenti che vengono allo sportello, ma siamo inesistenti come figura lavorativa, mal contrattata e mal rispettata
dovremmo essere una categoria ma siamo solo scocciatura e cosi ci passano da un datore di lavoro all'altro, non facciamo parte di niente ne del settore sanitario, ma siamo il biglietto da visita di tutte le asl di italia.
vorremmo sapere come poter fare una intervista con voi per esporre una realta, la nostra, strepitosa in negativo avremmo tanto da dire e tanti diritti calpestati da raccontare attendo ansiose notizie da parte vostra grazie saluti
nadia
349-------
Da: Nadia Ruggiero
Sabato 21 settembre 2024 13:03:59
Per: Marco Damilano
Buongiorno, sono uno spettatore di “Torre e Cavallo”, la ringrazio per la veritiere informazione del 20 settembre sulle inondazione recenti, dovute all’innalzamento mondiale della temperatura ma i cui danni dipendono inequivocabilmente dall’appropriazione non dovuta degli spazi naturali che l’acqua si riprende, argini costruiti dall’uomo che restringono il canale di flusso dei fiumi e torrenti, facile lamentarsi senza chiedersi le cause vere, sono solidale con i disagi delle persone, meno con quelli che hanno permesso questi scempi ambientali. A. Castellano
Da: Adriano Castellano
Venerdì 20 settembre 2024 17:37:34
Per: Corrado Augias
Milano 20 Settembre 2024
Caro Dr Augias,
Ancora una volta mi rivolgo a lei per parteciparLe alcuni pensieri che derivano dall’osservazione degli eventi di questi ultimi anni.
Le guerre, o per essere più precisi, gli eventi di violenza, hanno una ricorrenza che risale alla comparsa dell’uomo sul nostro pianeta Terra. Ovviamente, tutto questo non giustifica alcunché, ma ci si chiede cosa mai si potrebbe fare per evitare tutto questo. L’assioma che per essere rispettati bisogna innanzitutto rispettare gli altri sembra che valga ben poco, ma resta per me l’unico baluardo possibile.
Ho girato una buona parte del mondo, rendendomi conto che la quasi totalità delle persone che ho incontrato desideravano vivere in pace, ricchi o poveri. Non mi è parso affatto che il benessere di alcuni, fosse un motivo per scatenare l’odio dei meno abbienti.
Allora mi chiedo: quale può essere il germe del risentimento e dell’odio? La mia risposta è: l’ideologia, ovvero il credere di essere nel giusto con la pretesa di che la verità stia da una parte sola, la mia.
Poi si ammanta il tutto con il credo: Dio è nel popolo eletto (quello di Abramo), Dio è nell’uomo (quello del Cristo), Dio è dove gli pare (quello di Maometto) ; per altri Dio non esiste, oppure fattelo come meglio credi.
Dr Corrado, alla fine, siamo costretti a vivere alla giornata, sperando che qualcuno che ci vuole bene ci prepari una bella pastasciutta.
Prof Umberto Cornelli
Loyola University School of Medicine
Da: Umberto Cornelli
Venerdì 20 settembre 2024 16:18:06
Per: Lilli Gruber
Buon pomeriggio, ho sentito le critiche del ministro Musumeci ai responsabili della Regione Emilia per una eventuale carenza nella spesa dei fondi per gli interventi idrogeologici. Lo stesso ministro in un recente convegno, parlando della crisi idrica della Sicilia, aveva evidenziato che pur essendo state costruite dodici dighe che potrebbero alleviare il problema della mancanza d'acqua in certi periodi, non erano entrate in esercizio per la mancanza del collaudo. Mi chiedo se non sarebbe utile spiegare a chi compete l'attuazione degli interventi. Musumeci è stato anche presidente della Regione Sicilia ed é Ministro ma pur dichiarandosi stupito per i mancati collaudi non mi sembra che sia intervenuto in nessuna delle due vesti. Potrebbe invitarlo alla sua trasmissione e chiedergli spiegazioni.
Da: Ernesto Maffei
Niccolò Moriconi
Cantautore italiano
Da: Stefania