Ultimi commenti alle biografie - pagina 22
Venerdì 16 agosto 2024 17:39:00
Per: Irama
Buongiorno. nella data di firenze. A Novembre. di Irama verrà una ragazza speciale. Down. Fan pazzamente innamorata.
Si chiama Elisabetta. Ci piacerebbe un saluto. o qualcosa che gli permetta di incontrarlo. Se avete bisogno di ulteriori conferme. questa è la mia mail. -------. it
Il cellulare. 328-------.
Qualsiasi sia l esito avrei piacere mi contattaste. grazie. Vito.
Da: Anto
Venerdì 16 agosto 2024 11:05:00
Per: Paola Egonu
Grande atleta che porta con onore i colori della bandiera Italiana. Sono molto dispiaciuta per i continui disagi che questa atleta deve subire per la stupidità e l'ignoranza di troppe persone. D'altra parte le madre delle sceme è sempre incinta.
Da: Laura Patrizia Pasini
Giovedì 15 agosto 2024 22:32:49
Per: Walter Zenga
Buonasera, vorrei contattare Walter Zenga per un messaggio di auguri per un suo fan "incallito" per un avvenimento importante. Ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
Da: Giovanni
Giovedì 15 agosto 2024 22:13:59
Per: Vittorio Feltri
Buongiorno Direttore, come commenta la dichiarazione di Bobo Craxi. a Rete 4 di sera sul fatto che i militari che tornano delle missioni spesso tornano “suonati” come nel caso del Generale Vannacci da lui pesantemente criticato.
Da: Paolo Magnifichi
Giovedì 15 agosto 2024 21:48:52
Per: Nicola Taurozzi
A questa bella biografia del Prof. Taurozzi aggiungo la sua elevata professionalità nel risolvere i problemi di salute, la grande umanità e disponibilità nel rapportarsi con i pazienti.
Da: Gianni
Mercoledì 14 agosto 2024 22:32:06
Per: Nicola Taurozzi
La biografia esprime con chiarezza l'autorevolezza del Medico, dell'Accademico che nel corso della Sua lunga carriera si è distinto per merito e in modo notevole nell'ambito scientifico anche in termini di divulgazione e di contributi in ambito di politiche universitarie e sanitarie.
Da: Carla (Paziente Del Prof. Taurozzi)
Mercoledì 14 agosto 2024 18:54:38
Per: Corrado Augias
Caro Augias, sono certo che Lei comprenderà.
L'infinito dei disperati
Afose, calde sere d'estate
riflettono nella mente
deserti spietati,
percorsi da creature come noi,
in cerca di una vita meno infame.
Eppure raggiungono solo la morte,
che li attende
come l'unico porto dove approdare.
Ti chiedi allora
se quel Dio misericordioso
ha rivolto lo sguardo altrove,
o forse perché alfine
la vita è solo un punto nell'infinito.
Cornelius
Prof Umberto Cornelli
Loyola University School of Medicine-Chicago
Da: Umberto Cornelli
Mercoledì 14 agosto 2024 08:47:54
Per: Corrado Augias
Abbiamo assistito, con piacere anche se con qualche delusione, agli eventi delle Olimpiadi di Parigi.
Viene naturale una riflessione.
Se calcoliamo il numero di medaglie delle nazioni componenti l'Unione Europea, scopriamo che queste sono perlomeno il doppio di tutti gli altri continenti.
Questo sottolinea il ruolo che l'UE può svolgere nel contesto mondiale,
Dovremmo svegliarci per creare la pace.
Prof Umberto Cornelli
Loyola University Medical School -Chicago
Da: Umberto Cornelli
Martedì 13 agosto 2024 19:02:59
Per: Corrado Augias
Caro dott. Augias, considerando il suo interesse nei confronti della storia del Cristianesimo, mi permetto di suggerirle un nuovo studio focalizzato su un elemento a mio parere cruciale nel determinarne la successiva evoluzione: il linguaggio quale veicolo del potere all’interno della Chiesa. Le lettere di Paolo trasferiscono i contenuti dell’ideologia dal ristretto ambito aramaico all’ampio bacino culturale ellenistico, che in qualche modo racchiude potenzialmente la stessa Roma. Successivamente, la scelta del latino consolida l’identità e il potere della Chiesa romana: con l’adozione della Vulgata come versione ufficiale della Bibbia, il latino diviene la lingua predominante per la liturgia e gli studi teologici nell’Occidente cristiano portando ad una diminuzione significativa dell’uso del greco in queste aree.
Nel ringraziarla per l’eventuale attenzione concessa a queste righe, porgo i miei più cordiali saluti.
Ennio Del Giudice/ -------. it
Da: Ennio Del Giudice
Keanu Reeves
Attore canadese
Da: Micol