Ultimi commenti alle biografie - pagina 3275

Giovedì 2 aprile 2020 16:26:44 Per: Mario Giordano

Caro Mario, sono un libero professionista e mia moglie è un insegnante di ruolo. Abbiamo due figli universitari. Dunque ti parlo con cognizione di causa. Perché gli insegnanti della pubblica istruzione che già percepiscono 13 mensilità quando a malapena ne lavorano 10 (a 18 ore settimanali !!!) non viene ridotto lo stipendio per esempio come ai cassaintegrati ? perché al personale ATA (bidelli tecnici di laboratorio ecc) che sono a casa a fare nulla non si fa lo stesso ? Non mi parlino dello Smart Working perché, e parlo a ragion veduta, le lezioni non si tengono. Idem per quella miriade di parassiti statali quali assistenti sociali, tecnici vari ecc. ecc. ecc. TUTTI GLI STATALI A CASA ORA, questo risparmio dovrebbe andare a medici, infermieri operatori ecc che veramente si stanno sacrificando per tutti noi.
Io non sono in grado di fare un calcolo del risparmio presunto ma son certo siano milioni e milioni di € al mese.
Forse è una fascia di elettori intoccabile...
Com immutata stima, saluti
Giacomo

Da: Giacomo

Giovedì 2 aprile 2020 16:18:33 Per: Giuseppe Conte

Buona sera signor Conte, sono molto orgogliosa di averla a capo del nostro governo, credo che non sia facile gestire una situazione di tale disagio in piena crisi. Ma una cosa la vorrei dire. Perché non fate fare questi benedetti tamponi a tutti a tappeto. Ogni giorno ci sono nuovi e numerosi contagi, ma più guariti. Ora mi chiedevo e se fossimo tutti asintomatici? i morti sono stati tutte persone anziane, persone già con le loro patologie, quanta gente c'è malata di tumore. Signor conte per far riattivare l'economia faccia fare i tamponi a tappeto, divida gli asintomatici ed i positivi dai negativi. Ci sono troppi positivi anche se guariti ma ogni giorno sempre di più. si è chiesto se possiamo essere la maggior parte di noi tutti asintomatici! ? La prego signor conte, faccia i tamponi a tappeto per ogni paese, so che hanno un costo, ma noi italiani abbiamo sempre pagato tutto, ed anche ora tutti insieme c'è la faremo...

Da: Manuela

Giovedì 2 aprile 2020 16:13:50 Per: Luca Zaia

Buongiorno volevo sapere perché il cimitero di Breganze è aperto, mentre quelli dei paesi limitrofi sono tutti chiusi... mi sembra che lei lo abbia detto in tutte le lingue che dobbiamo stare a casa. Grazie. E grazie per tutto quello che sta facendo. Buon lavoro.

Da: Mariangela

Giovedì 2 aprile 2020 15:51:15 Per: Vito Crimi

Gent. mo Senatore Vito Crimi,
ho avuto il piacere di ascoltare al telegiornale la proposta da Lei fatta a tutti i Parlamentari e consiglieri regionali perché si taglino lo stipendio.
Questa nobile proposta di prodigarsi in questo momento così difficile mi ha profondamente commossa. Spero che si possa concretizzare perché oltre alle parole sono più utili i fatti.
Con grande stima Le auguro buon lavoro

Da: Alessandra Fargnoli

Giovedì 2 aprile 2020 15:42:22 Per: Giuseppe Conte

Salve sign. Conte grazie mille di tutto quello che fai per italia. Voglio chiederti un favore per piacere. Io sono bloccata alle marche con tre bimbi e abito in Lombardia vorrei tornare nella mia casa. Con questo certificato che c'è non posso per favore se facessi un favore a tutte le persone bloccate con i bimbi di lasciar passare a proprio domicilio sarebbe bello anche che i piccoli li servono la loro pediatra. So che ci sono persone incoscienti ma ci sono anche persone che non c'entrino nulla. E spero dal profondo del cuore che mi risponda. Grazie forza Italia

Da: Siam

Giovedì 2 aprile 2020 15:41:22 Per: Marco Travaglio

Ciao Marco, ti chiedo per favore, di farti portavoce di questo messaggio:

Chiedo allo Stato italiano, di reclamare dalla BCE che stampi e consegni gratuitamente al Governo italiano, la quantità di moneta necessaria, per fronteggiare e azzerare il danno economico che questa pandemia ha prodotto e sta producendo in Italia.
Se l'Italia fosse uno Stato sovrano, in questa circostanza, avrebbe stampato il danaro necessario per ostacolare lo sfaldamento delle strutture produttive del Paese, e impedire lo svuotamento delle finanze ancora disponibili.

Firenze, 02 04 2020

Giuseppe Polito

Da: Giuseppe Polito

Giovedì 2 aprile 2020 15:40:34 Per: Enrico Mentana

Caro direttore, La seguo da anni e La apprezzo per la Sua competenza e il Suo equilibrio nello sceglere epresentare le notizie durante il Suo telegiornale che seguo da anni e che è per me un appuntamento quotidiano. Devo, però, rimproverarla per questo scivolone a proposito della segnalazione del trattamento dei malati affetti da Covid19 che va avanti con successo presso l ospedale Cotugno della mia città. E sì, perché quel "anche "se lo poteva risparmiare, come pure il successivo "piagnoni"a commento delle reazioni. Probabilmente Le è sfuggito quanto avvenuto nelle scorse settimane a proposito dei risultati successivi al. trattamento deii malati di Covid19 con un medicinale fin qui usato per altre patologie. Mi riferisco alla maniera a dir poco indegna del Prof. Galli nel replicare al dottor Ascierto durante la trasmissione Cartabianca e del successivo dileggio durante Striscia la notizia di cui è stato oggetto ildottor Ascierto. Non si tratta, mio caro direttore, di voler assumere il ruolo di vittime, ma di sottolineare che il Sud non è solo rappresentato da nullafacenti e semianalfabeti come sembra essere quasi sempre nella rappresentazione data dai mass media ma anche e, soprattutto, da persone che svolgono il loro ruolo di cittadini correttamente e civilmente. La ringrazio per il tempo che dedicherà alla lettura di queste righe, sperando che sortiscano l'effetto che si propongono:farLa riflettere sull'argomento.
La saluto e Le auguro buon lavoro
Rosalba Russo

Da: Rosalba Russo

Giovedì 2 aprile 2020 15:29:10 Per: Mario Giordano

Buon giorno mi chiamo simona le scrivo perché ho bisogno di aiuto per aiutare chi è più in difficoltà di me. Io sono una dei tanti sconosciuti lavoratori che hanno perso il lavoro sono separata con figlio adolescente da mantenere con le bollette e l affitto da pagare però mi sento Fortunata perché nonostante la disperazione ho ancora la possibilità di avere cibo sulla tavola certo non pasti di lusso ma pane pasta a volte un po' di carne (non filetto ma va bene lo stesso) verdura, cibo indispensabile per vivere, ma nella mia piccola realtà di un paese di 4000 abitanti vedo cose che mi fanno male vedo le persone perdere la dignità dal mio balcone vedo mamme e papà rovistare nei bidoni cercando gli avanzi di qualcuno e mi viene da piangere perché credo che oggi non sia possibile tutto questo in una società come la nostra. Vedo genitori e persone anziane che al supermercato fanno la spesa con 5 euro e la calcolatrice e se riescono "rubano" (l ho messo tra parentesi perché credo sia sopravvivenza) magari la farina o il latte o un pacco di pasta alcune volte sono riuscita a fare un po' di spesa per chi ha davvero bisogno magari ho fatto una torta e l ho portata ai bambini dicendo che ne ho fatta in più (perché queste persone non vogliono la carità ma la dignità) tutto questo messaggio e per chiedere aiuto alla sua trasmissione a lei direttamente di aiutarmi a promuovere una campagna solidale per tutti coloro che ne hanno bisogno. Ho scritto già a diversi giornali alla stampa alla nuova provincia alla gazzetta d alba ma nessuna risposta forse perché non sono nessuno o forse perché non fa abbastanza notizia ho visto milioni di collette per gli ospedali importantissime non ci sono dubbi ma credo che ora sia indispensabile aiutare i più deboli e i più fragili perché altrimenti si rischia di avere un emergenza Nell emergenza la prego mi aiuti (I lupi quando non hanno più cibo per i loro cuccioli escono dalla tana e non guardano più in faccia nessuno) I soldi verranno interamente devoluti alle associazioni dei nostri piccoli paesi aiutiamo se si puo
https://www. gofundme. com/f/insieme-e-uniti-ce-la-faremo?

Da: Simona

Giovedì 2 aprile 2020 15:27:17 Per: Mario Giordano

Lo stesso inviato con mail ma è, "importante avere il numero wonzap per inviare foto grazie Claudio Arcangeli 371 -------

Da: Claudio Arcangeli

Giovedì 2 aprile 2020 15:23:55 Per: Mario Giordano

Io sono un ristoratore e mi chiedevo come mai fanno somministrare solo in autostrada il mangiare d asporto
quando il pane lo vai a comprare in negozio, anche il mio lavoro comprende il settore alimentare visto che i soldi li vogliono perche' non ci fanno lavorare sempre con dovute precauzioni dato che sono in una zona industriale e lavoro con i camionisti (quelli che portano alimenti, senza questi saremo tutti. in difficolta') Come me ci sono tanti ristoratori che possono dare un servizio e tirare avanti

Da: Michele