Ultimi commenti alle biografie - pagina 3402
Martedì 24 marzo 2020 10:10:26
Per: Myrta Merlino
Gent. Dott. ssa. Myrta Merlino
Le scrivo perché, anche ieri, il suo ospite (credo Prof. Riccardi) affermava la difficoltà dei laboratori ad analizzare un alto numero di tamponi.
Ieri mattina mi sono imbattuta nell'articolo del quotidiano nazionale spagnolo "El Dia" (l'articolo è riportato dai maggiori quotidiani nazionali spagnoli). L'ho trovato interessante nella parte dove è riportato che il governo spagnolo ha provveduto all'acquisto di tamponi per ottenere diagnosi in 15-20 min e soprattutto l'acquisto di 4 robot capaci di analizzare 80. 000 tamponi al giorno. Essendo un problema di laboratorio, mi domando, perchè in Italia non vengono presi in considerazione questi macchinari?
Cordiali saluti
Emanuela Zacco - Belluno Le chiedo la cortesia di farmi sapere se ha ricevuto questa mail e vorrei che la prendesse in seria considerazione.
tel +39 340 -------
Da: Emanuela
Martedì 24 marzo 2020 10:07:13
Per: Giuseppe Conte
Presidente il turismo!!! aiutateci! Siamo in ginocchio! io verrò licenziata se non ci aiutate! È stato. il primo settore ad accusare il colpo e Chissà quando la gente rientrerà nelle agenzie! ! ma possibile che di noi non si ricorda mai nessuno!!! x Lo spettacolo.. la pesca.. l l'agricoltura ci sono aiuti.. sono più importanti??? e il turismo? !!! Siamo. disperati! !
Da: Valentina
Martedì 24 marzo 2020 10:05:29
Per: Luca Zaia
Gentilissimo Zaia, il mio vuole essere un messaggio di ringraziamento per tutto quello che sta facendo per noi veneti. Apprezzo la sua schiettezza, il suo buon senso, la velocità di reazione, la concretezza e le parole semplici, chiare e incisive. Volevo dirle che sono orgogliosa di essere veneta e di essere rappresentata da Lei... grazie ! Vada avanti cosi, fin’ora le sue intuizioni sono sempre state corrette... noi siamo con Lei !!! Io sono una donna trevigiana, mamma di due bimbe piccole e ho fiducia in ciò che quotidianamente ci comunica. Grazie presidente !
Da: Greta Valentini
Martedì 24 marzo 2020 10:02:28
Per: Paulo Dybala
Ciao Paulo ti stimo tantissimo rispondi ti prego.
Sei il mio giocatore preferito insieme a Cristiano Ronaldo.
Non lasciarti abbattere da questo schifo di virus.
Guarisci e ritorna più forte che mai.
Se vuoi rispondermi ti prego di contattarmi a questa email: -------
Da: Emanuel Mokan
Martedì 24 marzo 2020 09:41:48
Per: Luca Zaia
Buongiorno, siamo una piccola realtà artigiana, che avrebbe le carte in regola per poter continuare a lavorare anche in questo tempo difficile, in quanto abbiamo delle circostanze favorevoli.
1), il nostro laboratorio è sito in una zona industriale ma in un’area isolata.
2), i nostri clienti sono tutti chiusi, quindi non abbiamo nessun viavai di carichi e scarichi.
3), prevedendo questa situazione ci eravamo riforniti precedentemente di materie prime e di materiali da lavorare, possiamo fronteggiare bene tre settimane.
4), abbiamo messo in cassa integrazione il personale dipendente, per cui a lavorare saremo io e mia moglie, titolari dell’azienda a lavorare a porte chiuse.
Pensiamo che queste caratteristiche ben si addicono allo standard richiesto per la non diffusione di contagio del coronavirus.
Abbiamo bisogno di una sua autorizzazione anche dopo vostra verifica in loco o di chi da lei designato, al fine di superare i controlli durante il tragitto stradale, di 4 km.
Grazie.
Da: Silvano Giacon
Martedì 24 marzo 2020 09:38:24
Per: Myrta Merlino
Buongiorno
ho 69 anni e da alcuni anni assumo una compressa di Coverlam 5/5 (Ace inibitori e calcio antagonista) per combattere una lieve ipertensione.
Ho saputo che ci sono studi secondo i quali questo ACE inibitori favorirebbe l'insorgenza di una grave forma di polmonite interstiziale, ma che allo stato attuale non ci sono indicazioni a sospendere il trattamento dei pazienti.
In sintesi non si stanno modificando le terapie dei soggetti che stanno bene.
La domanda a cui vorrei una risposta è: nel caso ci si ammalasse o si avesse il sospetto di essere ammalato di Covid19, la terapia andrebbe continuata?
Grazie per l'attenzione
Da: Sergio
Martedì 24 marzo 2020 09:34:18
Per: Giuseppe Conte
Questa settimana finisce la mia Naspi
Sto cercando sopravivere come facciamo?
A casa come posso ???
Avete pensato a noi?
Abbiamo bisogno della vostra attenzione.
Grazie Dio sia con voi.
Salmi 91
Da: Geane
Martedì 24 marzo 2020 09:32:47
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente,
In questo momento aboliamo l'ora legale, altrimenti la gente diventera' piu' smaniosa, ora non ci serve...
Grazie cordialita'
Amedeo Lidonnici
Da: Amedeo
Martedì 24 marzo 2020 09:23:20
Per: Maurizio Landini
Caro Landini,
ora si tratta di salvaguardare veramente la salute e la vita.
Ci sono aziende chimiche con centinaia di lavoratori, che producono materiale plastico per design
o per mobili o arredo, non hanno nulla a che vedere con l'indispensabile o l'essenziale.
I lavoratori operando su impianti produttivi con piu' persone e' evidente che si crea il contatto,
Il far finta di non capire e' criminoso in questo momento.
Tra l'altro tutti stanno dicendo che non ci sono le mascherine per gli addetti alla sanita',
figuriamoci nelle aziende.
Come giustamente sostiene il sindacato sono situazioni
di rischio elevatissimo sia per chi lavora sia per tutti.
E' da irresponsabili non capire o far finta di non capire che e' solo bloccando tutto, tranne l'indispensabile, l'unica soluzione, nell'interesse della vita e delle aziende.
grazie.
giacomo massimi
Da: Giacomo Massimi
Myrta Merlino
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Rosario Romeo