Ultimi commenti alle biografie - pagina 3406

Lunedì 23 marzo 2020 22:59:17 Per: Giuseppe Conte

Onorevole Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte.

Ci permettiamo di scriverLe, prima che da consiglieri comunali della città calabrese di Lamezia Terme, da semplici cittadini che abitano e vivono questa terra martoriata e abbandonata da tutti. Come certamente Lei saprà, la sanità in Calabria, ultima nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, risulta commissariata da diverso tempo a causa di una vecchia politica che non ha saputo tutelare il diritto alla salute dei calabresi, chiudendo reparti e/o addirittura intere strutture ospedaliere per motivi meramente economici.
La pandemia che ci ha colpito è sicuramente la sfida più difficile che la nazione si appresta ad affrontare dai tempi della seconda guerra mondiale. Le manovre adottate non hanno finora avuto i risultati sperati, perché il prezzo che oggi l’Italia sta pagando è ancora troppo alto, visto il numero di concittadini che ogni giorno continuano a morire. In una tale situazione emergono con estrema forza le criticità del comparto sanitario italiano, che ha la nobiltà di essere pubblico, ma la limitatezza di non essere sempre efficiente. Medici e infermieri sono numericamente insufficienti e i valorosi presenti in corsia stanno facendo turni massacranti lavorando in condizioni al limite del possibile, anzi in molti casi hanno già raggiunto l’impossibile.
I nostri sanitari vengono definiti “eroi” e sicuramente oggi lo sono, ma in uno stato civile ed evoluto come l’Italia abbiamo il dovere di metterli nelle condizioni di poter lavorare in sicurezza e tranquillità anche nelle situazioni emergenziali. Mancano mascherine, tute, visiere, tamponi e respiratori, ma quello che non manca è la volontà di servire la nostra amata terra, anche a costo della propria vita. È in tempi come questi che il nostro Inno, che ormai dimora sui nostri balconi, si incarna nella risposta di migliaia di medici e infermieri che gridano a gran voce il loro “sì”, dimostrando di essere davvero pronti alla morte per tutti noi, tuttavia riteniamo che la proposta del Governo non sia adeguata a cotanto sacrificio. Non è accettabile offrire contratti di sei mesi solo per contrastare l’emergenza e poi dimenticarci di tutto alla fine della guerra. Crediamo sia un dovere della nazione porgere il nostro più sentito ringraziamento rendendo indeterminate le loro assunzioni e questo non solo perché hanno posto la loro missione professionale prima della propria vita, ma anche e soprattutto per l’efficientamento della sanità italiana che deve imparare dagli errori e rialzarsi più forte di prima. Questa pandemia ci insegna che dobbiamo investire nella sanità e nella ricerca, tenendo questi comparti lontani dalle logiche dei tagli economici, con la diligenza di un buon padre di famiglia, e Lei in quanto giurista ne è maestro, che mai potrebbe mettere a repentaglio la vita dei suoi figli. Per ultimo, ma non di certo per importanza cogliamo l’occasione per ricordare che eroi sono anche farmacisti, commessi, forze dell’ordine, protezione civile, autotrasportatori, operatori ecologici, dipendenti pubblici e tutti coloro i quali rimangono impegnati in prima linea per garantire a tutti noi i servizi essenziali.
Signor Presidente il nostro umile appello è che il nostro paese si ricordasse di questi eroi anche dopo che questa guerra sarà finita e l’avremmo vinta. In fondo stanno salvando l’Italia, il paese più bello del mondo.  
Lamezia Terme il 23/03/2020
Matteo Folino
Antonio Mastroianni

Da: Antonio Mastroianni

Lunedì 23 marzo 2020 22:57:39 Per: Matteo Salvini

Per Anna
Carissima, due parole amichevoli, così le spiego. Ho lavorato 14 anni alla ETERNIT di Casale Monferrato, ho ancora pochissimi colleghi in vita e tra le vittime mio fratello morto per mesotelioma all'intestinio (24 giorni poi si è spento). Ora di questo virus si può guarire ma di mesotelioma NO! Nessuno ci ha imposto l'uso delle maschere a Casale Monferrato (50 morti all'anno). Sarebbe stato necessario abbandonare la città, così come sarebbe necessario abbandonare Taranto, invece ci becchiamo anche insulti dal proprietario Svizzero della ETERNIT, siamo a suo dire uno Stato di falliti, oltre il danno la beffa. Libertà vuol dire vivere liberi in Stato libero ma oggi, siamo schiavi di interessi finanziari che se ne fregano della vita umana e cosa facciamo, ci adeguiamo a direttive utili, forse, ma dvremmo fare ben altro, 90 bimbi morti al giorno! Si il coronav, è pericoloso ma non è l'unica minaccia alla vita. Necessaria una presa di posizione dura e determinata contro finte democrazie! Ecco la mia definizione di libertà Altro che alzarsi alle 10
Le auguro una buona vita. Paolo

Da: Paolo

Lunedì 23 marzo 2020 22:39:33 Per: Matteo Salvini

Spero che questo virus sparisca presto. Spero altresì che questo attuale governo sparisca anch'esso rapidamente! Caro Salvini, personalmente sono con Lei e so di non essere un caso isolato ma so che molte persone fortunatamente la pensano come me. Ora il "quarto reich", pensa di avviare il MES, così sarà effettuata l'ennesima fregatura al Popolo Italiano! Siamo Popolo sovrano ma non ci viene riconosciuta la legittima sovranità e questo governo si compiace di questa finta disastrosa unione (quarto reich). Spero di cuore che Lei caro Salvini alzi la voce e spieghi i rischi che noi Cittadini coriamo. Auguro a tutti una buona vita. Paolo

Da: Paolo

Lunedì 23 marzo 2020 22:25:39 Per: Giuseppe Conte

Presidente noi la ringraziamo per le chiusure delle attività in modo da ridurre la presenza di persone nonchè operai, ma la fibra ottica é cosi necessaria ora? Stiamo lavorando a Napoli dove c 'é gente che passeggia tranquillamente per strada. Noi operai abbiamo paura, i vecchietti si fermano per domande stupide e noi rischiamo contagi mettendo a rischio la nostra famiglia quando di sera torniamo a casa. Avete fatto chiudere piccole aziende con 4 operai, perchè non far chiudere a questo punto attivitá di fibra ottica dato che siamo in un ambiente aperto con persone che ci circondano? La prego faccia qualcosa anche in questo caso. La supplico.

Da: Giovanni

Lunedì 23 marzo 2020 22:14:41 Per: Lilli Gruber

Per mario mosconi.
poiche la signora gruber o chi per essa non le rispondera mai mi permetto di darle un chiarimento su quanto da lei affermato sul farmaco usato in via sperimentale in giappone..
i farmaci sperimentali per il corona virus sono stati trovati in molti paesi del mondo ma le loro controindicazioni ed effetti collaterali non sono stati sufficentemente testati. in alcuni casi infatti pur salvando la persona si puo compromettere per sempre alcuni organi della stessa.
poi la genetica dei popoli orientali e diversa da quella caucasica per farle un banale esempio il nostro range di riferimento per il colesterolo e 200 per gli orientali e 220.
spero di non averla annoiata.
cordiali saluti.



Buonasera.
ringrazio lei dott. gruber o chi per lei per non aver assolutamente preso in considerazione quanto da me scritto il 21-03-2020. infatti lei non ha mai chiesto ai famosi cervelloni i dati effettivi dei decessi negli ultimi anni per cause influenzali e concomitanze patologiche.
a questo punto penso che il corona virus che e solo contro tutti sia molto piu sincero simile alla reazione animale immediata ma coerente.
comunque come si dice non c e peggior sordo di chi non vuol sentire.
cordiali saluti.
volpi massimo.

Da: Volpi Massimo

Lunedì 23 marzo 2020 22:05:25 Per: Mina

Buona sera
Ogni volta che sento la sua voce o la vedo in televisione mi ricorda la mia splendida madre che la riteneva la più grande cantante al mondo... ricordava sempre di aver una sera cantato con lei... quando ancora non era famosa... è magnifica è ancora oggi rimane e rimarrà sempre la migliore cantante del mondo... grazie x tutto quello che ci ha donato e dona con il suo canto
Laura

Da: Laura

Lunedì 23 marzo 2020 21:58:52 Per: Enrico Mentana

Buona sera chiedo in base a quale principio il suo collega conduttore del programma "non è l'arena" continua a interloquire con politici come salvini o Meloni che continuano a dimostrare una squallida propaga da

Da: Vincenzo

Lunedì 23 marzo 2020 21:58:14 Per: Selvaggia Lucarelli

Brava, hai sempre il coraggio di dire ciò che pensi. Chi sono dybala e la fidanzata per avere corsie preferenziali rispetto alle persone "normali" che in questo momento necessitano prima di ogni altro un trattamento esclusivo a scapito della loro vita? Visto che hanno sintomi, si, leggeri ma se viene fatto loro una diagnosi, con il test, più' approfondita si potrebbero magari evitare patologie più' gravi. avremo una risposta? Buona serata. Tina

Da: Modestina

Lunedì 23 marzo 2020 21:53:45 Per: Myrta Merlino

Buona sera Myrta,
siccome ho parenti in Belgio, tra l'altro una mia nipote, dottoressa, mi è stato detto che loro stanno curando o sperimentando un Medicinale che cura la Malaria con ottimi risultati, tant'è che oggi hanno avuto un abbassamento della curva dei decessi a 88. Chiedo se lei è informata su questo..
Grazie Alessandri

Da: Rosella Alessandri

Lunedì 23 marzo 2020 21:53:22 Per: Barbara D'Urso

Ciao Barbara. Io te sigo da sempre. Ho una domanda da fare e così magari tu puoi fare una domanda agli specialisti, e cosa ci consigliano. Visto che il governo ha chiuso il mercati del prodotti alimentari al dettaglio per evitare il contagio del coronavirus. Perché non chiudono il tabaccai visto che la vendita delle sigarette fanno male alla salute e soprattutto al polmoni. E un negozio che non'e importante per le persone e il venditori sono in rischio de potere essere contagiati.. Spero che tu puoi leggere e fare mi domanda al medico grazie mille tvb

Da: Rosi