Ultimi commenti alle biografie - pagina 3419

Lunedì 23 marzo 2020 11:59:47 Per: Massimo Gramellini

Il mondo non è  mai stato così... Nuovo...
In questi giorni di forzata"cattivita'" in cui tante nostre abitudini sono cambiate anche il tempo per la riflessione  si è  dilatato... e mi dico che da tutto quello che stiamo vivendo  dobbiamo imparare qualcosa... Quello che accade non è  accaduto  x caso... La natura.. il nostro pianeta  ci stanno avvertendo ci stanno mandando un grande segnale... dobbiamo  ascoltare...
Un virus ha messo in crisi un intero  pianeta o meglio ci ha fatto capire quanto  possiamo essere fragili.. un virus con la capacità  di annidarsi in profondità  nei polmoni e compromettere la nostra capacità  di respirare...
Abito in Lombardia  in un grosso paese della provincia di Como... come me sicuramente  altri hanno notato quanto in questi giorni la nostra aria sia diventata pulita... il nostro cielo così limpido e trasparente quanto i suoni naturali siano nitidi !.. quanto respirare adesso sia piacevole e personalmente  mi sembra di essere tornata alla mia infanzia... (gli ultimi anni del 1950.)
Sul mio balcone ora non c'è  la patina nera che si forma ogni giorno... e queste cosa non è  scontata.
Respirare  è  la prima cosa che facciamo  quando veniamo al mondo... e l ultimo atto che facciamo prima di morire... l aria è  la condizione della nostra vita e il nostro respiro e tutte le sue funzioni migliorano con la qualità  dell aria !
E un valore inestimabile... come quella dell acqua di cui siamo fatti al 70 per cento... NOI SIAMO aria.. acqua.. natura... come è  possibile che non capiamo quanto questi elementi  debbano essere tutelati nella loro purezza perché  la nostra vita migliori?

La Lombardia da anni ha raggiunto numeri allarmanti riguardo alle malattie respiratorie e ai relativi decessi...
Non basta prendere nota preoccupati dei valori di pm10 sulle centraline e pensare a qualche domenica senza traffico.. mi chiedo..
Tutte le domeniche senza centri commerciali aperti sarebbero poi così drammatiche? Pensiamo a quanto ci sta costando questa crisi... e forse potremmo rivalutare molte scelte che sembrano drastiche...
Una messa al bando da domani del gasolio come combustibile... e tutti gli edifici pubblici alimentati a energie pulite... sono un utopia così impraticabile?
Vogliamo davvero sacrificare sull altare del efficienza e del consumo indiscriminato di suolo, di merci , di
 Ossigeno il nostro futuro ?
Ora piu che mai e necessario rallentare  coniugare SVILUPPO con SOSTENIBILITA ! Questa corsa ci portera solo a"sfracellarci"prima.. a diventare un enorme discarica e a soffocare nei nostri rifiuti ed esalazioni...
 Serve davvero  un"nuovo umanesimo"   un atto di umiltà  nei confronti del nostro pianeta... attraversarlo con rispetto... non come degli schiacciasassi ..
Ora che siamo costretti  a prendere atto che"nessuno si salva da solo" ora che abbiamo bisogno di sentirci comunità... ora che forse qualcosa ci ha messi con le spalle al muro e costretto a guardare  dove stiamo andando... non lasciamo che tutto torni come prima non perdiamo l occasione  di fare scelte coraggiose. !
Mettiamo la tecnologia al servizio di istanze più"alte".
Il mantenimento della qualita dell aria dell acqua. La pulizia dei mari... La riduzione degli allevamenti intensivi... La messa al bando delle plstiche Adesso.
L' ambiente come valore funzionale alla salute !
Essere la locomotiva d Italia non è  un vanto se vivo nel posto   piu inquinato in assoluto in Europa ! Il prezzo è  decisamente  troppo alto... va  cambiato il concetto di"benessere" così come concepito fin ora.
È  benessere... stare intasato in coda nei fine settimana sulle strade.. riempire i centri commerciali e o carrelli di cose che contengono il 30/ 50 per cento di imballi che dovremo smaltire e in discarica sempre piu piene... ?
QUESTO  MODELLO È  FALLIMENTARE ! !
 quello che il pianeta ci chiede adesso è  che le nostre azioni,. le nostre scelte, i nostri comportamenti nei confronti di esso siano improntati al RISPETTO!
 E per questo si devono mobilitare comuni.. regioni..
governi... e in primis tutti noi cittadini del mondo.

Renata

Da: Renata Borghi

Lunedì 23 marzo 2020 11:57:54 Per: Corrado Augias

Gentile Dottor Auguas,
mi domando cosa succederà quando i cristiani apriranno gli occhi e si accorgeranno che la base della loro fede, la Bibbia, è solo un racconto fantasioso, l'epopea puerile del piccolo ed insignificante popolo ebraico. Quando capiranno che la nascita dell'universo, della terra della vita e, soprattutto, dell'uomo non hanno niente a che fare con la Genesi. Quando finalmente si accorgeranno della crudeltà spesso gratuita del Dio biblico. Quando dovranno ammettere che Adamo ed Eva non sono mai esistiti e, quindi, non ha alcun senso parlare ancora di peccato originale che avrebbe infettato, come il peggiore dei virus, tutta l'umanità, costringendo perfino un Dio a farsi uomo per redimerci da quel fantasioso peccato. Cosa diranno quando sapranno che i maggiori padri e santi della chiesa (da Paolo, Ireneo, Tertulliano, Girolamo, Crisostomo, Agostino, Ambrogio, Tommaso, ecc hanno vilipeso e disprezzato le donne solo perché discendenti da Eva?
Come fanno a non accorgersi che tutte le immani tragedie che hanno sempre colpito e stanno colpendo l'umanità (fino al coronavirus) hanno sempre visto distratti, disinteressati o assenti i suoi presunti protettori: la Madonna, il Padreterno, suo Figlio e tutti i santi e beati che venerano con incrollabile fede?
Vorrei che qualcuno sapesse darmi una risposta. Sono convinto che nessuno potrà razionalmente dare una risposta.

Gianfranco Cingolani.

Da: Gianfranco Cinglani

Lunedì 23 marzo 2020 11:56:55 Per: Massimo Giletti

Ferratissimo Massimo buon giorno,
amo questo paese dal profondo del mio cuore tricolore.
Sono solo un piccolissimo imprenditore, forse con molte cose da dire, ma ho cancellato tutta la lettera che avrei voluto inviarti, perchè non è il momento per ognuno di noi far prevalere la propria storia.
Torneremo, anzi resteremo, grandi.
Vogliamoci bene
Massimo Di Mattia

Da: Massimo Di Mattia

Lunedì 23 marzo 2020 11:54:48 Per: Mario Giordano

CORONAVIRUS: … DISTANZA DI 1 METRO MA IN CHE SENSO?
Caro Giordano, mi scuso se non uso termini corretti ma non sono un medico, sono un comune cittadino che ha sentito tante campane, ha letto qualcosa e ha fatto qualche ragionamento.
Per illustrare come funziona un reparto di rianimazione, cosa significa essere intubati e qual è lo stato d’animo di chi non riesce a respirare lascio questo compito agli addetti ai lavori. Riporto qualche nota semplice sul COVID – 19. È un virus parassita che cerca le cellule respiratorie viventi da infettare, le attacca, si introduce e ne sfrutta il metabolismo moltiplicandosi al loro interno all’infinito impedendo così lo scambio di ossigeno e facendo morire soffocate le sue vittime. Essendo un virus legato ai polmoni PUÒ ESSERE ESPULSO in parte dall’organo infetto tramite un colpo di tosse, uno starnuto, soffiandoci il naso o semplicemente parlando. Tutte azioni che creano in prossimità del volto della persona UNA “NUVOLA” DI GOCCIOLINE INFETTE CHE RESTANO SOSPESE NELL’ARIA ANCHE PER 30’, in quanto sono così piccole da non avere peso (come altre schifezze presenti nell’aria contaminata). Il virus è come un uomo nel deserto, all’inizio è tonico e resistente, con il passare del tempo si indebolisce, perdendo parte della sua azione infettante, e alla fine muore.
Quindi SEGUENDO L’INFETTO, O INCROCIANDOLO, SI PUÒ ENTRARE CON IL PROPRIO VOLTO IN QUESTA “NUVOLA” INVISIBILE CHE STRATIFICA. CON L’INSPIRAZIONE DELL’ARIA SI INTRODUCE IL VIRUS IN UN NUOVO SOGGETTO. È chiaro che sotto sforzo, come ad esempio durante una corsa, l’azione di emissione da una parte di CORONAVIRUS e dall’altra di immissione di aria fresca nei polmoni della persona vicina risulti maggiore e con effetto più devastante di contaminazione. Il virus per sopravvivere e moltiplicarsi necessita di un habitat polmonare e la sua “resistenza / contagiosità” è in funzione dell’ambiente e del tempo. Anche superfici infette sono a rischio ma questo è inferiore rispetto all’aspetto aereo (occorre toccare la superficie e portare la mani infette alla bocca, al naso, agli occhi). Più passa il tempo e minore è la carica batterica del virus e quindi la sua capacità di creare danni. In questo caso la protezione è data dai guanti. Le mascherine “normali” per i non addetti ai lavori, riducono l’emissione di virus della persona infetta ma non ostacolano il passaggio del virus nell’inspirazione del soggetto sano perché la trama del tessuto è più grande delle dimensioni del virus. Ovviamente, come per un’auto è più facile andare su una strada rettilinea che su una strada piena di curve, anche per il COVID – 19 ogni ostacolo è un problema.
QUINDI BEN VENGANO LE MASCHERINE DI QUALSIASI TIPO PER TUTTI. DISTANZA SÌ MA … ANCHE TRAIETTORIE DIVERSE PER NON ENTRARE CON IL VOLTO NELLA “NUVOLA” INFETTA CHE ATTUALMENTE È IL VERO PROBLEMA.

Da: Massimo Carpene

Lunedì 23 marzo 2020 11:50:22 Per: Massimo Giletti

Buongiorno Signo Giletti per stima Le scrivo.. Faccia presente la prego che il mutuo della prima casa va sospeso a chi ha un isee inferiore ad € 30000 e non alla valutazione della casa non superiore ai 250000 €.
A roma le case stanno tutte sopra quella cifra.
Io da mesi come grafico non lavoro più.
Devo fare affidamento solo su mia moglie ed ha un Isee non superiore i 30000 euro.
La prego faccia presente che bloccando il mutuo solo a chi ha un Immobile con valore non superiore ai 250000 € a Roma porterà la guerra civile.
Nella mia situazione si trovane tante persone che vivono a Roma e cercano faticosamente di pagare il Mutuo tutti i mesi.
A differenza degli anni passati i risparmi sono finiti e come si farà ?

Mi ascolti La prego.
Faccia presente che i Mutui vanno sospesi a chi ha un reddito basso e non in rapporto al valore della casa.
Mi ascolti.

La saluto sperando che possa intuire il grave l'errore del Decreto.

Cordialmente
Un cittadino Italiano
Roma

Da: Massimo Marrocchi

Lunedì 23 marzo 2020 11:48:14 Per: Massimo Giletti

Ciao mi chiamo Vincenzo... Mia Moglie Ewa (Infermiera Professionale) ed io eravamo in Polonia a Varsavia in Vacanza (partiti prima che decollasse questa situazione e... comunque viaggio programmato come ogni anno... fine Febbraio...) a Casa sua... è (con l'accento) voluta rientrare a Casa Nostra in Lombardia a Ciserano (Bg) per andare a LAVORARE nel Suo (da 20 anni) Policlinico SanMarco di Zingonia (Bg) per AIUTARE I COLLEGHI E MEDICI in questa Situazione DRAMMATICA... Purtroppo un COLLEGA è deceduto a causa del Covid19... (fra un paio di mesi andava in Pensione) …mentre in altri Ospedali il Personale Sanitario sta a casa in Malattia (... rispettiamo le loro Patologie se accertate) … Capito come Funziona il Mondo... ? p. s. vorrei ricordare ai Politici e Redattori dei quotidiani della carta stampata che... il loro contratto è SCADUTO da decenni e inoltre... gli daranno una una Indennità Giornaliera x Il Pericolo che corrono restando accanto ai Pazienti contagiati dal Virus?. .. vediamo se ne sentiremo parlare... fra tutti i provvedimenti che prenderanno... Saluti... mi scuso per gli errori di ortografia...

Da: Vincenzo

Lunedì 23 marzo 2020 11:42:03 Per: Giuseppe Conte

Sono un funzionario di una azienda della GDO. Stamani mi sono fermato ad osservare i numerosi clienti che entrano nella sala vendita della frutta e verdura. ATTENZIONE ATTENZIONE!!! Sono proprio le persone oltre i 70 anni che non utilizzano mascherine, guanti e PEGGIO ANCORA si leccano le dita per aprire il sacchetto che contiene la frutta e la verdura sfusa! Non so come, ma proprio loro DOBBIAMO OBBLIGARLI A STARE A CASA. OBBLIGO ASSOLUTO OVER 70!!! Sono perfettamente consapevole che il primo ministro insieme al suo governo stiano prendendo decisioni e responsabilità incredibilmente difficili, ma CREDETEMI sono proprio quella fascia di età il vero rischio !!!

Da: Mari Simone

Lunedì 23 marzo 2020 11:39:12 Per: Barbara D'Urso

Cara Barbara, a parte le tue grandi capacità oramai da tutti riconosciute, mi trovo però a farti un appunto. Potresti evitare di riempire le tue trasmissioni di notizie sul Coronavirus? Ti ammiriamo, ma abbiamo bisogno di allentare la testa e il cuore ogni tanto in questo periodo! Aggiungici che abbiamo figli fuori e siamo ulteriormente preoccupati. Tu puoi! Grazie

Da: Albarosa

Lunedì 23 marzo 2020 11:37:17 Per: Myrta Merlino

Perché non si fa in modo che i laboratori di analisi privati ben equipaggiati possano fare il tampone per il corona virus ? Non è giusto che solo in ospedale si possa fare... una persona anziana con febbre se viene portata in ospedale può essere estremamente pericoloso ovviamente pagando i laboratori privati e rendendo meno intasati gli ospedali

Da: Giacoma Cravotta

Lunedì 23 marzo 2020 11:31:12 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Sig. Presidente

Oltre la Siare si puo contattare la ditta Miroglio di Cuneo. ? E un azienda tessile. Sapevo che era in difficolta'. Se quella entra in gioco muriamo di mascherine anche la luna ed aiutiamo dei lavoratori.

Con le loro caldaie il sistema potrebbe dare prodotti sterilizzati.

Saluti.

Sig. Presidente

Ad Hong Kong il primo caso di sars si e' ritrasmesso per una tubazione di condotta aerea forata.

Esiste un programma sanitario che prevede da subito di controllare le attuali tubazioni degli ospedali?

Se il virus si sta mutando in forma altamente aerobica e' possbile convogliare l aria delle condutture ospedaliere dentro dei contenitori d acqua? per poi pensare alla bollitura.

dobbiamo controllare ed essere sicuri che gli ospedali siano il piu protetti possibile.

per non innescare un loop.

Facciamo dei controlli preventivi.

buona giornata.

Da: Renzo Ficarra