Ultimi commenti alle biografie - pagina 3704
Sabato 7 marzo 2020 02:03:08
Per: Massimo Gramellini
Buona serata Dottore Gramellini, mi presento, sono la signora Montanucci Maria Rosaria, vivo a Rocca di Papa e collaboro con una associazione che si prende cura di disabili adulti. Ho passato l'intera serata a scrivere una mail al nostro Presidente, i campi erano corretti, rientrata nel numero di lettere previsto per il testo, invio, risposto, mail non valida... A questo punto anche l'ultima speranza che ci sia un ente pubblico a cui dare fiducia è naufragato miseramente.
Ora pro a esporre i fatti a Lei, la seguo sempre nella sua trasmissione le Parole di massimo Gramellini.
Si chiederà perché ho puntato tanto in alto, credevo che almeno a Lui potevo scriver, macché, tutta una fregatura, pazienza peggio di così non possiamo andare.
Sono stanca, la faccio breve, ha presente la risonanza data da tutti per l'epidemia in atto, bene, io collaboro con un Centro Diurno per Disabili Adulti che si trova a Grottaferrata, ma la conversione l'abbiamo con i comuni del distretto dei comuni Marino Ciampino. Com sa sono state chiuse le scuole, ma come sempre noi del Terzo Settore i maricolare con chi collabora e lavora con i diversamente abili siamo sempre dimenticati, i nostri discutibili governanti hanno stilato una lunghissima lista di cose da fare e non fare per arginare l'espandersi dell'epidemia. Naturalmente si sono dimenticati dei diversamente abili. Il clamore che tutti avete dato su questa pericolosa situazione ha fatto sì che i genitori dei nostri utenti, disabili con grave ritardo mentale e cognitivo tenessero i figli a casa, ci stanno i giovani studenti, perché mettere a RISCHIO i loro figli che hanno tutti alcune patologie importanti. La responsabile del Centro Diurno APPHa Onlus comunica ai servizi sociali la situazione. Sa quale è stata la risposta, siamo spiacenti ma per il tempo che il centro sarà chiuso non verrà corrisposto nessun pagamento. Trovo questa risposta oltragiosa, il pandemonio lo hanno creato loro è noi ne paghiamo le spese, i Sindaci dei comuni citati credo non siano mai entrati in un Centro Diurno per Disabili Adulti. Noi non possiamo ottemperare a nessuna delle direttive ministeriali. Nel pulmino che gli prende e li riaccompagna a casa stanno gomito a gomito, non siamo una struttura protetta i ragazzi vanno e vengono, non capiscono le restrizioni, baci e abbracci, quanti ne vogliamo, distanze tra gli operatori nessuna, sono affettuosi, e di certo non possiamo impedirgli di esprimere le loro emozioni, purtroppo alcuni di loro sputano, sbavano, hanno il muco al naso, per noi è la normalità, avremmo anche tenuto aperto nonostante tutto, ma se i genitori spaventati li tengono a casa, possiamo pubblicarli a farli venire in struttura, no. Per questo i miei amici non verranno pagati. Siamo una piccolissima entità, ma le assicuro facciamo miracoli. Arranchiamo perché come sa i pagamenti hanno tempi biblici. Eppure è la prima volta che abbiamo chiuso il Centro. Sindaci incompetenti, ma quale è il problema a loro i soldi non mancano, il nostro Presidente è un sacerdote, ha fatto mille cose per gli ultimi sempre dietro le quinte senza mai apparire totalmente distaccato dalla politica, forse per questo non siamo cresciuti, non ci vendiamo noi.
Purtroppo questa volta non potrà aiutarci, sta lottando con un tumore al pancreas. Così come ripeterla mia vecchia c mamma "cornuti e mazziati. "
Non aggiungo altro, continuerò a scrivere alle persone che ritengo meritevoli di fiducia, senza però aspettarmi nulla, so che siamo una goccia nel mare a chi vuole che interessi che i Sindaci non abbiano inserito i centri Diurni nei luoghi da chiudere, sa i diversamente abili non pagano e chissà... meglio che mi fermo buona notte ormai
Maria Rosaria Montanucci collaboratrice del Centro Diurno APPHa Onlus
Da: Maria Rosaria Montanucci
Sabato 7 marzo 2020 00:22:34
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Presidente.
Quanto vorrei che questo messaggio le venisse recapitato.
Credo che le sarebbe Utile.
IN PRIMIS:
Grazie per quello che sta facendo lei
E tutti quanti.
Tanti giudicano e fanno commenti Vergognosi(ma io non mi vorrei trovare al suo e vostro posto)
Io sono una donna di 42 anni che a livello
Politico non ha schieramenti e idee, giudizi
E conoscenze per poter sostenere o giudicare un partito e quindi mi ritengo ignorante in materia.
Ma ho comunque un Cervello e ritengo appunto come sostiene lei che ora è il momento di stare uniti e limitare i contagi
Perché solo insieme possiamo rialzarci il prima possibile.
Il PROBLEMA CHE NON È CHIARO
E ME L HA TRASMESSO COL SUO DISCORSO FATTO OGGI È CHE FORSE NON SIETE CONSAPEVOLI CHE MOLTI ITALIANI PURTROPPO NON CAPISCONO CHE SE TUTTI ORA RISPETTANO I LIMITI, le restrizioni, limitando contatti e facendo esclusivamente ciò che è vitale e primario
Sicuramente ci sarebbero meno contagi.
Io Vivo a brescia e lavoro in un centro commerciale in un centro Tim.
Il mio dovere è fare rispettare le distanze di sicurezza per i clienti, per me
Per la popolazione.
Il Virus è altamente Trasmissibile.
I posti in rianimazione sono saturi.
E per le persone anziane e con patologie è
Letale.
La gente mi deride se chiedo la distanza.
Mi prende a parolacce se chiedo di rispettare le ordinanze.
Non rinuncia ad avere contatti superflui,
Fa ore di coda per una ricarica con bambini e anziani in negozio.
La gente non fa sacrifici e non comprende
Che è il momento di fare le cose necessarie e non rischiare.
Lei nel Video parla di “Responsabilità “
E Unione del popolo.
Lei ha forse una considerazione del popolo italiano sbagliata.
C’è tanta superficialità.
Molta ignoranza.
Poca documentazione e leggerezza..
Avete fatto in ordinanza per limitare il contagio ma non c’è nessuno che controlla che venga rispettata.
Pochi la fanno rispettare.
E se la fai rispettare vieni aggredito.
Io ho tre figli e se do loro una regola
Devo anche controllare la rispettano.
Fate troppa fiducia ad un popolo
Incosciente e molto ignorante.
Questa fiducia eccessiva non arresta i contagi.
Grazie comunque del grande lavoro che sta facendo.
Rita
Da: Rita
Sabato 7 marzo 2020 00:07:45
Per: Giuseppe Conte
Si legge sulle anteprime di quotidiani che non ci saranno cure per tutti, che si deciderà chi deve vivere e chi deve morire.
Mi auguro, caro Presidente, che siano bufale perché se vere è una cosa gravissima. Questo governo non ha nessun diritto di fare o dire queste cose. Di fronte al male siamo tutti uguali che sia chiaro! In quanto ai posti letto e altro queste sono le conseguenze dei continui tagli alla sanità. Spero che ora si corra ai ripari e che tutti SIANO CURATI se non si vuole una ribellione totale degli Italiani.
Grazie
Da: Roby 1
Sabato 7 marzo 2020 00:01:08
Per: Bruno Vespa
Gentilissimo Dottor Vespa,
Una domanda vorrei farle affinché lei possa riferire
a chi è dovuto a poter dare una risposta.
La domanda é, ma il personale ATA come i dipendenti delle segreterie scolastiche, sono immuni dal coronavirus? I tutelati devono essere solo ragazzi e docenti? Che senso ha avere le scuole chiuse? Se non lo sono per tutti? Umilmente la ringrazio.
Da: Rosaria
Sabato 7 marzo 2020 00:00:34
Per: Lilli Gruber
Buonasera Lilli, avrei necessità di inviarLe un messaggio privato, posso usare questo sito? Non sono esperta di internet e vorrei che non fosse pubblicato. Non mi occupo di politica né sono una qualsivoglia fanatica e Le sarei infinitamente grata se potesse rispondermi sul mio indirizzo e-mail e darmi l'opportunità di comunicare con Lei. Solo per una volta, giusto per parteciparla di una notizia. Grazie.
Da: Carmela Orrico
Venerdì 6 marzo 2020 23:37:56
Per: Giuseppe Conte
Oggi sono andato in una farmacia di Milano per prendere delle medicine per la mia famiglia.
Premetto che sono un tassista di Milano che sta vivendo oltre la catastrofe del corona virus la catastrofe economica del nostro settore.
Ma mi dite come posso pensare di proteggermi io personalmente mentre lavoro con protezioni (mascherina) quando mi vengono chieste 10 € per mascherina?
Preferisco rischiare di essere contagiato ma dare le medicine alla mia famiglia.
Meditate
Da: Claudio
Venerdì 6 marzo 2020 23:32:55
Per: Bruno Vespa
Come mai chiudono le scuole, i teatri, gli stadi e poi si permette di viaggiare in aereo con 200 persone a contatto di gomito?
mi sembra una mostruosità!!!
Da: Giuseppe Calabrese
Venerdì 6 marzo 2020 23:12:30
Per: Paolo Del Debbio
Gentile Del Debbio, in riferimento alle trasmissioni e ai vari ospiti su Diritto e Rovescio Le chiedo perchè invita sempre Vauro? Capisco che ci devono essere sempre le controparti in un dibattito televisivo ma lui è una persona immonda, non presentabile sotto ogni punto di vista,. E' un fascistone ancora più fascistone degli altri comunisti, non può invitarlo, Ce ne sono tanti altri che sono più accettabili. Bene ha fatto per esempio Giletti quando qualche domenica addietro, non potendo più tollerare quel assassino e brigatista Etro per gli insulti inenarrabili e gravemente offensivi, che andava dicendo, lo ha buttato fuori dallo studio. La prego non lo inviti più o lo butti fuori dallo studio anche Lei, o non sarò più una sua fan e non guarderò più il suo talk show, come ho fatto ieri e tutte le volte che c'è lui in trasmissione. Mi creda e penso che tanti la pensano come me, non se ne può più. Rosaria
Da: Rosaria
Venerdì 6 marzo 2020 23:08:50
Per: Bruno Vespa
Caro Bruno, vedo stasera che hai radunato nella tua trasmissione personaggi noti Della televisione E importantii esperti virologhi. Il tutto presentato come UN emblema dell'unità nazionale.. Sono genovese e qui si dice che la salute senza pal anche è una mezza malaria. Purtroppo per molti la preoccupazione riguarda solo l'aspetto del possibile contagio ma ormai per I piû la citata preoccupazione si unisce a quella econmica. Certamente questa ultima non riguarda certo I suoi invitati in studio. Non so se sono riuscito a dire che se si voleva rappresentare una immagine unitaria dell'Italia sarebbe stato bello vedere rappresenta anche quella parte meno "Vip" Del popolo Italiano. Cordiali saluti, Luigi Migliore.
Da: Luigi
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Carla