Ultimi commenti alle biografie - pagina 3767

Mercoledì 26 febbraio 2020 15:41:44 Per: Bruno Vespa

Vorrei invitarLa come ospite gradito a Salsomaggiore Terme. Oltre a farLe visitare questo splendido paese Le chiederei un incontro presso azienda dove lavoro. So che sarà impossibile ma "tentar non nuoce"..
Grazie infinite

Da: Manuela

Mercoledì 26 febbraio 2020 15:33:44 Per: Alex Zanardi

Carissimo, Alex mi chiamo Daniel De Rossi ho 19 anni, sono un ragazzo con difficoltà dalla nascita e solo a 12 anni mi hanno riscontrato una malattia rara, ma non per questo io mi abbatto anzi ho imparato a non mollare mai, proprio come te.
Ti seguo da molto e mi sono permesso di disturbarti quando hai dimostrato non solo con la tua determinazione, umiltà ma la grande voglia di vivere e amore il tuo spirito di tornare a fare le cose di ogni giorno.
Io faccio parte di 4 associazioni (di cui in due sono Consigliere) che aiutano le persone disabili o con problematiche
Perché ti chiederai? Semplice, voglio credere che una persona con difficoltà non sia solo un individuo singolo ma l' insieme di qualcosa di più grande, la persona in difficoltà ha bisogno, dalle cose più grandi, alle minuscole cose di cui ha bisogno, (attenzione per la salute, la cura del suo corpo, della sua anima, la compagnia, un sogno, il sostegno e mille altre cose).

Non si puo' aver paura per il solo fatto di amare l'altro, noi abbiamo bisogno degli altri per essere noi stessi, ed è bellissimo stare insieme, nulla è più appagante, ne il tempo della scuola, ne il lavoro, ne tutte le cose che andiamo a ricercare per essere felici.
Incontro spesso persone con difficoltà in stato vegetativo di alta complessità neurologica cronica, affetti da sclerosi multipla, Sla e mille altre cose ma con
il Club Inguaribile Voglia di Vivere ho riscoperto anche la possibilità con i miei limiti che posso fare molto, con loro cerchiamo di realizzare sogni anche piccoli ma che per queste persone sono miracoli, eccomi al dunque quest'anno e precisamente il 13 febbraio è uscito un libro intitolato "Innamorati della vita" 10 storie di persone che abbiamo aiutato (tra cui ci sono anche io) dove si racconta della nostra vita ma di quanto siamo innamorati della vita, e vorrei fare una presentazione di questo libro a Torino nel mese di Aprile e magari tu potessi partecipare e raccontare la tua straordinaria Voglia di Vivere, sarebbe veramente un grande regalo non solo per me, ma per tutti quelli che ci saranno.
So di cosa parlo, lo sperimento ogni giorno, lo vivo, e io sto bene quanto mi impegno per queste cose che per qualcuno sono "superficiali" e a volte "inutili" ma, è bellissimo vedere un sorriso e due occhi che si emozionano alla voglia di vivere.
La possibilità di realizzare questo sogno rende la mia vita piena, non solo porta un po' di gioia a chi lo riceverà, ma accresce la mia forza di continuare a combattere ogni giorno.

Certo che farai l'impossibile, per ora ti ringrazio.

Daniel De Rossi

Email -------

cell. 347-------

Indirizzo: De Rossi Daniel Via Giacomo Leopardi 3 Cap10030 Rondissone (TO)

per altre notizie scrivi, se hai piacere invia un indirizzo dove manderò il libro (magari anche il mio primo fatto a 15 anni e qualche articolo per spiegare cosa faccio)

Da: De Rossi Daniel

Mercoledì 26 febbraio 2020 15:11:02 Per: Bruno Vespa

Gent. mo Dott: Vespa,
in relazione alle trasmissioni sul coronavirus, pur essendo un attento ascoltatore, non ho mai sentito nessuno dei vari esperti, scienziati e ricercatori che si sono alternati nella Sua e nelle altre trasmissioni, chiedersi o spiegare ai telespettatori, perchè i casi di coronavirus in Germania, Francia ed Inghilterra non hanno avuto nessun seguito di contagio.. RingraziandoLa per la Sua attenzione, la saluto cordialmente. Gianni Gualtieri

Da: Gianni Gualtieri

Mercoledì 26 febbraio 2020 15:04:44 Per: Luca Zaia

Con la presente ringrazio per il contributo e rettifiche apportate per gli Addetti Prm Save per la prevenzione del Coronavirus. Cordiali saluti. Pierluigi Toniato

Da: Pierluigi Toniato

Mercoledì 26 febbraio 2020 15:03:15 Per: Vittorio Feltri

Illustrissimo Direttore, desidero tanto mandarle un ivito a pranzo nella mia trattoria a Carzeto di Soragna in provincia di Parma, "PONTE DELLE PAROLE" Abbiamo molta stima nei suoi confronti, e... sarebbe bello averla come capotavola 😄. 🖐

Da: Caterina Capano

Mercoledì 26 febbraio 2020 14:34:39 Per: Enrico Mentana

Buongiorno Direttore
sono una telespettrice ultra fedele dei vostri programmi in particolare di informazione e ritengo che la vostra offerta sia la più alta al livello qualitativo nel panorama televisivo italiano. Da 3 gg sono a casa per una semplice influenza e per la prima volta ho visto alcune vostre trasmissioni:" l 'aria che tira", " tagadà". Mi soffermo sulla prima in quanto la ritengo completamente avulsa dal vostro modo di fare informazione. In questo momento particolarmente critico (corona virus oggetto di tutti i format) rilevo una condotta "giornalistica" da parte della conduttrice concitata, allarmistica, confusionaria ed invadente, con domande infinite prive di senso verso ospiti anche di livello che non hanno la possibilità di rispondere perchè subito vengono interrotti dalla intraprendente conduttrice per non farci perdere una sua perla di banalità. E' sicuramente una potenziale fonte per per la satira del programma di Diego Bianchi (fantastico il miglior programma! !). ... Ottimo Tagadà! ottimo tutto tranne quest'aria... che tira

Da: Lucia Cortini

Mercoledì 26 febbraio 2020 13:36:56 Per: Paolo Fox

Ciao Paolo,
Sono un forellino ed aspetto grandi novità in questo 2020, novità che credo tarderanno ad arrivare, ora mi è stata fatta una proposta di lavoro, sembra buona a livello contrattuale, ma non vorrei lasciare la strada vecchia per quella nuova col timore che mi possa andare male, anche se ho avuto impressioni molto positive! C'è da dire che è la terza volta che cambierei lavoro nel giro di un annetto... E cerco sempre di meglio

Da: Luca Caputo

Mercoledì 26 febbraio 2020 13:25:20 Per: Elisa Isoardi

Vorrei suggerire a Elisa se possibile invitare per un giorno Anna Moroni
In quanto a me risulta che non sia stata invitata a me piacerebbe con simpatia Luigi ciao Padova.

Da: Luigi Turcato Borgoricco Pd

Mercoledì 26 febbraio 2020 13:02:10 Per: Mario Giordano

Caro Mario, ho nei tuoi confronti (consentimi il tono confidenziale, visto la mia veneranda età di 65 anni e il fatto che sono giornalista pubblicista) grande stima e simpatia. Per questo ti segnalo un fatto che sto notando in questi giorni in molti notiziari televisivi: i giornalisti intervistano persone (apparentemente) sane, spesso in zone a rischio, e nel farlo piazzano il microfono davanti alla bocca dell'intervistato per riportarlo subito dopo la dichiarazione ottenuta davanti alla propria, con relativo scambio impercettibile di liquidi organici.
Ora, nella normalità le interviste si fanno così, non c'è dubbio; ma in una situazione come questa a mio avviso sarebbe bene considerare che il microfono potrebbe rappresentare un serio veicolo di trasmissione del virus. Forse sarebbe opportuno studiare qualche alternativa in questa modalità operativa, almeno per un periodo. Ho scritto in merito un paio di mail (a Canale 5 e Rai 1) per segnalare il fenomeno, ma vista l'indifferenza mi pare che non lo ritengano un problema. Tu che sei molto attento ai problemi, che pensi? Un cordiale saluto. Gian Carlo Fanori

Da: Gian Carlo Fanori

Mercoledì 26 febbraio 2020 13:00:05 Per: Giorgia Meloni

Le faccio i complimenti per il suo autocontrollo nella trasmissione della gruber. Ero sconcerta dalla gruber. Complimenti ancora. Le chiedo se può occuparsi della scuola, la ministra Azzolina sta distruggendo 55 mila insegnanti che sono precari da decenni e che rischiano di trovarsi per strada. La bravura di un insegnate non si vede dalle crocette. Sicuramente non leggerà questo messaggio è un modo per sfogarmi. Quello che lascia tanta amarezza è il non avere in Italia giustizia. Grazie

Da: Anna